Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 5188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1164 165 166 167 168173 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar apr 29, 2025 4:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 37032
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
paolocabri ha scritto:
Ricordate che la produzione di rinnovabili è in mano ai privati, ed i privati devono massimizzare i guadagni. Secondo me scatta una bella inchiesta dove scopriranno che gli inverter delle giga factory sono tutti taroccati per immettere corrente fino all'ultimo. Che fino a che c'è richiesta tutto ok, ma quando il clima è mite crolla tutto.


Chiave di lettura molto interessante :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar apr 29, 2025 5:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 15029
Località: Sardinia
cometa rossa ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Ricordate che la produzione di rinnovabili è in mano ai privati, ed i privati devono massimizzare i guadagni. Secondo me scatta una bella inchiesta dove scopriranno che gli inverter delle giga factory sono tutti taroccati per immettere corrente fino all'ultimo. Che fino a che c'è richiesta tutto ok, ma quando il clima è mite crolla tutto.


Chiave di lettura molto interessante :ok

Te lo dico perche il mio installatore, che è un mio amico, alle mie rimostranze sull'immissione in rete altalenante degli eccessi di produzione mi ha detto testuali parole "E' Terna-e.distribuzione che deve risolvere adeguando la rete ma se vuoi te lo risolvo io spostando la soglia di intervento, cosciente del fatto che se fanno un controllo dirò che sei stato tu a manomettere l'impianto".
Per questo dico che si può fare, ma farlo (soprattutto su mega impianti) è da fuori di testa.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar apr 29, 2025 7:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
Pure le non rinnovabili sono in mano ai privati, di pubblico non è rimasto nulla.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar apr 29, 2025 9:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6822
mjazz ha scritto:
Sì, ne parla anche il corrierone.
https://www.corriere.it/economia/energi ... refresh_ce

"Arrivano le prime spiegazioni ufficiali sulla concatenazione di eventi che ha causato il blackout nella penisola Iberica ieri, 28 aprile. Secondo il gestore delle rete di trasmissione elettrica spagnola Ree (Red Electrica de Espana) ci sono stati due guasti. Alle 12.33 la rete soffre di una perdita di generazione ma poi si stabilizza. Un minuto e mezzo dopo un secondo episodio di perdita di generazione energetica. Pochi secondi dopo si interrompe l’interconnesione elettrica tra Spagna e Francia dovuta all’instabilità della rete. Subito dopo una imponente perdita di produzione da rinnovabili colpisce il sistema e subito dopo la rete cade. Ree ha parlato di una “forte oscillazione nel flusso di energia, che ha innescato “una perdita di generazione molto significativa". Questa perdita di generazione è andata oltre la capacità di gestione dei sistemi elettrici e la rete spagnola è stata scollegata dal sistema europeo. Il sistema elettrico è quindi collassato, causando perdite di tensione nei punti di alimentazione sia della rete spagnola che di quella portoghese.
Il primo ministro portoghese Luis Montenegro ha dichiarato che non vi è alcuna indicazione di un attacco informatico, ma entrambi i Paesi stanno ancora vagliando tutte le ipotesi. Esclusi anche un altro incidente come per esempio l’incendio o la variazione improvvisa di temperatura che erano sttai ipotizzati il giorno del blackout (qui tutte le ipotesi).
Il problema sembra essere la sovrapproduzione di energia solare, con un problema di bilanciamento tra la quantità di energia immessa nella rete e quella assorbita dalla domanda di consumo.
Al momento dell'interruzione - riporta Reuters - la rete spagnola funzionava con pochissima “inerzia”, ovvero l'energia che si muove in una grande massa rotante come un generatore o in alcuni motori industriali. L'inerzia aiuta a stabilizzare la rete rallentando la velocità di variazione della frequenza quando si verifica un improvviso calo o aumento della domanda o della produzione. "In queste condizioni (quando c'è poca inerzia) se c'è un calo di produzione per qualsiasi motivo, la rete perde (più) inerzia e tutto si guasta. E in caso di blackout, è necessario ricostruire l'inerzia prima di riportare le cose online, il che richiede alcune ore", ha detto la fonte di Reuters. L'episodio ha mostrato la complessità della gestione dei moderni sistemi energetici, soprattutto quando questi integrano livelli crescenti di energia rinnovabile intermittente, come quella eolica e solare.
La Spagna è uno dei maggiori produttori europei di energia rinnovabile e l'interruzione di lunedì 28 aprile ha già scatenato un dibattito sul fatto che la volatilità della fornitura da parte dell'energia solare o eolica abbia reso i sistemi elettrici più vulnerabili a questo tipo di interruzione. I dati di Red Electrica mostrano che l'energia solare forniva quasi il 59% dell'elettricità spagnola al momento del blackout, mentre l'energia eolica forniva quasi il 12%, il nucleare quasi l'11% e le centrali a gas a ciclo combinato il 5%. I dati di Red Electrica mostrano anche che in soli cinque minuti lunedì, tra le 1230 e le 1235 ora locale, la produzione di energia solare fotovoltaica è scesa da oltre 18 gigawatt a soli 8 gigawatt."

FV calato da 18 a 8 GigaWatt in 5 minuti...


A memoria di questo problema dell'instabilità di rete dovuta alle rinnovabili discontinue se ne parla almeno da 15 anni (nel senso che io ne sento parlare da 15 anni perché sono 15 anni che seguo queste cose, probabilmente se ne parla da molto prima). Credo che di per sé siano problematiche ormai di base per chi è del mestiere e le reti moderne sono progettate di conseguenza, quindi ci deve essere stata davvero una sorta di tempesta perfetta perché si arrivasse effettivamente al blackout.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 11:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
Stavo leggendo delle notizie agli slanci di Toyota sull'idrogeno.
In pratica in casa Toyota sono convinti che questa soluzione supererà quella elettrica che abbiamo imparato a conoscere con Tesla & C.

Qua il sito dedicato alle soluzioni offerte.

https://www.toyota.com/h2solutions/

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 12:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6716
Località: Bologna
G5X ha scritto:
Stavo leggendo delle notizie agli slanci di Toyota sull'idrogeno.
In pratica in casa Toyota sono convinti che questa soluzione supererà quella elettrica che abbiamo imparato a conoscere con Tesla & C.

Qua il sito dedicato alle soluzioni offerte.

https://www.toyota.com/h2solutions/

I giappi, per scelte politico industriali, si ritrovano grosse quantità di idrogeno a costi abbastanza bassi ed è per questo che cercano di usarlo. In realtà gestire l'idrogeno come vettore energetico non è una bazzecola, in termini di praticità e sicurezza, quindi difficilmente lo vedremo in ambito automotive se non su mezzi pesanti.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 1:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
Direi che i giornalisti hanno decretato che la colpa è delle rinnovabili, affidandosi alle parole di esperti come Blair e Tabarelli ( un uomo un perché).
Nessun cenno che la Spagna sia un paese fermo ai tempi di Franco a livello di infrastrutture energetiche (luce ed pipeline), dove hanno puntato tutto sul GNL.
Più CCGT e carbone per tutti.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 5:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10717
Leon83 ha scritto:
Direi che i giornalisti hanno decretato che la colpa è delle rinnovabili, affidandosi alle parole di esperti come Blair e Tabarelli ( un uomo un perché).
Nessun cenno che la Spagna sia un paese fermo ai tempi di Franco a livello di infrastrutture energetiche (luce ed pipeline), dove hanno puntato tutto sul GNL.
Più CCGT e carbone per tutti.
Tavbarelli non so che abbia detto, non conosco la situazione delle reti elettriche spagnole, ma Blair ha detto semplicemente più o meno quello che l'uono qualunque della strada pensa da mo'

https://www.corriere.it/esteri/25_april ... dxlk.shtml

Tony Blair rompe il consenso sulle politiche verdi: «La transizione ecologica è destinata a fallire»
Luigi Ippolito 6-8 minuti

L’ex premier britannico scrive che è sbagliato chiedere alla gente «sacrifici finanziari e cambiamenti allo stile di vita quando sanno che il loro impatto sulle emissioni globali è minimo»

Con un intervento pubblico che ha portato scompiglio nel mondo politico britannico, Tony Blair rompe il consenso – soprattutto a sinistra – sulle politiche verdi: secondo l’ex primo ministro, una transizione energetica basata sulla eliminazione dei combustibili fossili a breve termine e sulla riduzione dei consumi è «destinata a fallire» ed è dunque necessario resettare quelle strategie ambientali che lui definisce «irrazionali».

Nella prefazione al rapporto del suo Tony Blair Institute, pubblicato ieri, l’ex leader scrive che è sbagliato chiedere alla gente «sacrifici finanziari e cambiamenti allo stile di vita quando sanno che il loro impatto sulle emissioni globali è minimo»: già in passato Blair aveva espresso opinioni simili, quando aveva fatto notare che se pure la Gran Bretagna decarbonizzasse del tutto la sua economia (che è la sesta al mondo), la riduzione delle emissioni sarebbe solo del 2% sul totale, dato che per due terzi i responsabili sono la Cina, l’India e il sudest asiatico.

Ma adesso il suo intervento arriva in un momento in cui la transizione energetica è stata portata al centro del dibattito politico, non solo in Gran Bretagna. A Londra da tempo i Conservatori, ma soprattutto la destra populista di Nigel Farage, si sono fatti alfieri della reazione alla spinta verso la Net Zero - ossia la neutralità carbonica - in nome della salvaguardia dell’economia e della tutela dei posti di lavoro e degli interessi dei consumatori.
Che un ex premier laburista si allinei di fatto a queste posizioni non poteva non suscitare scalpore: e infatti l’uscita di Blair domina stamattina le prime pagine dei giornali britannici.
Come era immaginabile, quelle frasi hanno provocato imbarazzo e fastidio nelle file del governo di Keir Starmer, che è ufficialmente impegnato a decarbonizzare la rete elettrica britannica entro il 2030 e a raggiungere la Net Zero entro il 2050: le parole di Blair sono state bollate dai fedelissimi dell’attuale primo ministro come un tentativo di restare rilevante nel dibattito pubblico e c’è anche chi ha ricordato come l’istituto di Blair faccia da consulente al governo saudita, grande produttore di petrolio.

Ma in realtà la marcia indietro sulle politiche per l’ambiente è già in atto: lo stesso governo Starmer, pur senza abbandonare gli obiettivi, ha tirato il freno a mano, autorizzando una nuova pista all’aeroporto di Heathrow e diluendo il bando ai veicoli ibridi, mentre la stessa Unione europea ha finito per annacquare il suo Green Deal (per non parlare dell’aperta ostilità dell’Amministrazione Trump).

In un certo senso, l’intervento di Blair proclama che il re è nudo: «I leader politici – scrive – più o meno sanno che il dibattito è diventato irrazionale, ma sono terrorizzati dal dirlo per paura di venir accusati di essere negazionisti». Gli attivisti, riconosce l’ex premier, hanno il merito di aver portato la questione al centro dell’attenzione di tutti, ma le politiche adottate in risposta alle loro pressioni «stanno distorcendo il dibattito alla ricerca di una piattaforma climatica che è irrealistica e irrealizzabile».

La verità, dice Blair, è che la domanda di combustibili fossili è in crescita: il traffico aereo raddoppierà nei prossimi vent’anni mentre l’urbanizzazione farà aumentare la domanda di acciaio del 40% e quella di cemento del 50%. Sono questi i «fatti scomodi» con cui bisogna fare i conti: una citazione – a rovescio – della «verità scomoda», il titolo del celebre manifesto ambientalista di Al Gore.
La soluzione, secondo Blair, va cercata nell’innovazione tecnologica, soprattutto per quanto riguarda la cattura di anidride carbonica, verso la quale andrebbero indirizzate ricerca e finanziamenti.

30 aprile 2025 ( modifica il 30 aprile 2025 | 10:49)
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 5:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6716
Località: Bologna
Leon83 ha scritto:
Direi che i giornalisti hanno decretato che la colpa è delle rinnovabili, affidandosi alle parole di esperti come Blair e Tabarelli ( un uomo un perché).
Nessun cenno che la Spagna sia un paese fermo ai tempi di Franco a livello di infrastrutture energetiche (luce ed pipeline), dove hanno puntato tutto sul GNL.
Più CCGT e carbone per tutti.

Volendo scriverla meglio, è molto probabile che il problema sia dovuto ad una perfettibile integrazione dei microimpianti rinnovabili con la rete nazionale.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer apr 30, 2025 6:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
mauro65 ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Direi che i giornalisti hanno decretato che la colpa è delle rinnovabili, affidandosi alle parole di esperti come Blair e Tabarelli ( un uomo un perché).
Nessun cenno che la Spagna sia un paese fermo ai tempi di Franco a livello di infrastrutture energetiche (luce ed pipeline), dove hanno puntato tutto sul GNL.
Più CCGT e carbone per tutti.
Tavbarelli non so che abbia detto, non conosco la situazione delle reti elettriche spagnole, ma Blair ha detto semplicemente più o meno quello che l'uono qualunque della strada pensa da mo'

https://www.corriere.it/esteri/25_april ... dxlk.shtml

Tony Blair rompe il consenso sulle politiche verdi: «La transizione ecologica è destinata a fallire»
Luigi Ippolito 6-8 minuti

L’ex premier britannico scrive che è sbagliato chiedere alla gente «sacrifici finanziari e cambiamenti allo stile di vita quando sanno che il loro impatto sulle emissioni globali è minimo»

Con un intervento pubblico che ha portato scompiglio nel mondo politico britannico, Tony Blair rompe il consenso – soprattutto a sinistra – sulle politiche verdi: secondo l’ex primo ministro, una transizione energetica basata sulla eliminazione dei combustibili fossili a breve termine e sulla riduzione dei consumi è «destinata a fallire» ed è dunque necessario resettare quelle strategie ambientali che lui definisce «irrazionali».

Nella prefazione al rapporto del suo Tony Blair Institute, pubblicato ieri, l’ex leader scrive che è sbagliato chiedere alla gente «sacrifici finanziari e cambiamenti allo stile di vita quando sanno che il loro impatto sulle emissioni globali è minimo»: già in passato Blair aveva espresso opinioni simili, quando aveva fatto notare che se pure la Gran Bretagna decarbonizzasse del tutto la sua economia (che è la sesta al mondo), la riduzione delle emissioni sarebbe solo del 2% sul totale, dato che per due terzi i responsabili sono la Cina, l’India e il sudest asiatico.

Ma adesso il suo intervento arriva in un momento in cui la transizione energetica è stata portata al centro del dibattito politico, non solo in Gran Bretagna. A Londra da tempo i Conservatori, ma soprattutto la destra populista di Nigel Farage, si sono fatti alfieri della reazione alla spinta verso la Net Zero - ossia la neutralità carbonica - in nome della salvaguardia dell’economia e della tutela dei posti di lavoro e degli interessi dei consumatori.
Che un ex premier laburista si allinei di fatto a queste posizioni non poteva non suscitare scalpore: e infatti l’uscita di Blair domina stamattina le prime pagine dei giornali britannici.
Come era immaginabile, quelle frasi hanno provocato imbarazzo e fastidio nelle file del governo di Keir Starmer, che è ufficialmente impegnato a decarbonizzare la rete elettrica britannica entro il 2030 e a raggiungere la Net Zero entro il 2050: le parole di Blair sono state bollate dai fedelissimi dell’attuale primo ministro come un tentativo di restare rilevante nel dibattito pubblico e c’è anche chi ha ricordato come l’istituto di Blair faccia da consulente al governo saudita, grande produttore di petrolio.

Ma in realtà la marcia indietro sulle politiche per l’ambiente è già in atto: lo stesso governo Starmer, pur senza abbandonare gli obiettivi, ha tirato il freno a mano, autorizzando una nuova pista all’aeroporto di Heathrow e diluendo il bando ai veicoli ibridi, mentre la stessa Unione europea ha finito per annacquare il suo Green Deal (per non parlare dell’aperta ostilità dell’Amministrazione Trump).

In un certo senso, l’intervento di Blair proclama che il re è nudo: «I leader politici – scrive – più o meno sanno che il dibattito è diventato irrazionale, ma sono terrorizzati dal dirlo per paura di venir accusati di essere negazionisti». Gli attivisti, riconosce l’ex premier, hanno il merito di aver portato la questione al centro dell’attenzione di tutti, ma le politiche adottate in risposta alle loro pressioni «stanno distorcendo il dibattito alla ricerca di una piattaforma climatica che è irrealistica e irrealizzabile».

La verità, dice Blair, è che la domanda di combustibili fossili è in crescita: il traffico aereo raddoppierà nei prossimi vent’anni mentre l’urbanizzazione farà aumentare la domanda di acciaio del 40% e quella di cemento del 50%. Sono questi i «fatti scomodi» con cui bisogna fare i conti: una citazione – a rovescio – della «verità scomoda», il titolo del celebre manifesto ambientalista di Al Gore.
La soluzione, secondo Blair, va cercata nell’innovazione tecnologica, soprattutto per quanto riguarda la cattura di anidride carbonica, verso la quale andrebbero indirizzate ricerca e finanziamenti.

30 aprile 2025 ( modifica il 30 aprile 2025 | 10:49)
© RIPRODUZIONE RISERVATA


E l’uomo qualunque della strada, se devo trovare la causa ad un problema difficile da scovare, che aiuto può dare a trovare la soluzione?
O è un modo per fare del clickbait?

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 6:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
https://www.ilpost.it/2025/04/30/fonti- ... Position=0
Questo è un ottimo articolo.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 11:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10717
Leon83 ha scritto:
E l’uomo qualunque della strada, se devo trovare la causa ad un problema difficile da scovare, che aiuto può dare a trovare la soluzione?
O è un modo per fare del clickbait?
Nessun clickbait, il senso è che l'uomo comune della strada comprende se le cose funzionano o meno. Ovviamente non ha le competenze per trovare le soluzioni a problemi molto complessi, ma ha abbastanza buon senso per capire che l'elettrificazione imposta come un mantra, così come è stata progettata, assomiglia molto all'ennesima proiezione della Corazzata Kotiomkin. Con il triste risultato di una probabile futura avversione sistematica ai processi evolutivi che certamente ci saranno. Ma, di base, non puoi rompere le palle con l'elettrificazione delle auto o delle caldaie (altra ca@ata colossale, perfino in Germania ci hanno ripensato, ma oramai il danno è fatto, vedi la triste fine di Viessmann) quando hai navi da crociera e voli low cost come se non ci fosse un domani (veramente un po' meno low adesso, inflazione da domanda), Temu Shein e Amazon come pane quotidiano etc etc.

Ma, tornando al caso spagnolo, se il problema è davvero sulla rete e sui sistemi di controllo, traiamone insegnamento


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 11:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10717
Leon83 ha scritto:
https://www.ilpost.it/2025/04/30/fonti-energia-rinnovabili-blackout-spagna/?homepagePosition=0
Questo è un ottimo articolo.
Molto ben spiegato

Stamane leggevo da qualche parte che oggi per alcune ore il prezzo dell'energia elettrica (beninetso non ai clienti finali, ma tra produttori e rivenditori) sarà pari a zero per eccesso di produzione

In effetti vedo sui dati in tempo reale che l'Italia sta esportando energia elettrica, adesso siamo sui 370 MWh ma un'ora fi eravamo a circa 700 MWh
https://www.swissgrid.ch/it/home/operat ... -data.html

Mi fa specie l'import fracese, con tutto il nucleare che hanno


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 11:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
mauro65 ha scritto:
Leon83 ha scritto:
E l’uomo qualunque della strada, se devo trovare la causa ad un problema difficile da scovare, che aiuto può dare a trovare la soluzione?
O è un modo per fare del clickbait?
Nessun clickbait, il senso è che l'uomo comune della strada comprende se le cose funzionano o meno. Ovviamente non ha le competenze per trovare le soluzioni a problemi molto complessi, ma ha abbastanza buon senso per capire che l'elettrificazione imposta come un mantra, così come è stata progettata, assomiglia molto all'ennesima proiezione della Corazzata Kotiomkin. Con il triste risultato di una probabile futura avversione sistematica ai processi evolutivi che certamente ci saranno. Ma, di base, non puoi rompere le palle con l'elettrificazione delle auto o delle caldaie (altra ca@ata colossale, perfino in Germania ci hanno ripensato, ma oramai il danno è fatto, vedi la triste fine di Viessmann) quando hai navi da crociera e voli low cost come se non ci fosse un domani (veramente un po' meno low adesso, inflazione da domanda), Temu Shein e Amazon come pane quotidiano etc etc.

Ma, tornando al caso spagnolo, se il problema è davvero sulla rete e sui sistemi di controllo, traiamone insegnamento


Perdonami, ma l’uomo della strada dovrebbe anche arrivarci che se hai un problema con quel tipo di produzione lo hai sempre, non un caso isolato e per ora unico. E un mix elevato di energie rinnovabili non è solo un unicum spagnolo, ma c’è pure in Germania ed Italia. Ma noi ed i crucchi siamo ben interconnessi, la Spagna è quasi un isola sperduta ( ed è uno dei motivi che segnala il post)

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 12:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10717
Leon83 ha scritto:
Perdonami, ma l’uomo della strada dovrebbe anche arrivarci che se hai un problema con quel tipo di produzione lo hai sempre, non un caso isolato e per ora unico. E un mix elevato di energie rinnovabili non è solo un unicum spagnolo, ma c’è pure in Germania ed Italia. Ma noi ed i crucchi siamo ben interconnessi, la Spagna è quasi un isola sperduta ( ed è uno dei motivi che segnala il post)
Sì, ma l'articolo su Blair parlava di altro, non del blackout spagnolo. Che poi abbia tenuto il suo intervento pochissimi giorni prima del crash della rete elettrica iberica, è un caso.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 2:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
Anche Blair verrà bollato come complottista.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 4:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
Beh dai, alcuni verranno tacciati di complottismo, altri di benaltrismo.
Poi Blair sicuramente per esporre le sue ragioni avrà ragionato di testa sua, non magari dietro una buona mancia di qualche lobby o società di combustibili fossili.
Uno Schroder in salsa britannica.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 4:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
Credo non esista persona che non parli influenzato dal proprio contesto.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 5:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6716
Località: Bologna
Leon83 ha scritto:
Beh dai, alcuni verranno tacciati di complottismo, altri di benaltrismo.
Poi Blair sicuramente per esporre le sue ragioni avrà ragionato di testa sua, non magari dietro una buona mancia di qualche lobby o società di combustibili fossili.
Uno Schroder in salsa britannica.

Esistono solo le lobby dei fossili o anche le rinnovabili hanno le loro?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 6:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
mjazz ha scritto:
Esistono solo le lobby dei fossili o anche le rinnovabili hanno le loro?



No il green non ce l'ha .... diciamo che sono al verde.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Ultima modifica di G5X il gio mag 01, 2025 6:45 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 6:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
mjazz ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Beh dai, alcuni verranno tacciati di complottismo, altri di benaltrismo.
Poi Blair sicuramente per esporre le sue ragioni avrà ragionato di testa sua, non magari dietro una buona mancia di qualche lobby o società di combustibili fossili.
Uno Schroder in salsa britannica.

Esistono solo le lobby dei fossili o anche le rinnovabili hanno le loro?

A Bruxelles c’è ne sono di ogni, quindi la risposta è sì.
Ma dallo stesso lato non mi pare di aver letto di articoli in cui non di puntava il dito contro le rinnovabili.
Probabile che i bonifici non fossero istantanei.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 8:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26346
mjazz ha scritto:

anche le rinnovabili hanno le loro?


Sono le più forti (non le rinnovabili. Il pro elettrico)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 8:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26346
mauro65 ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Perdonami, ma l’uomo della strada dovrebbe anche arrivarci che se hai un problema con quel tipo di produzione lo hai sempre, non un caso isolato e per ora unico. E un mix elevato di energie rinnovabili non è solo un unicum spagnolo, ma c’è pure in Germania ed Italia. Ma noi ed i crucchi siamo ben interconnessi, la Spagna è quasi un isola sperduta ( ed è uno dei motivi che segnala il post)
Sì, ma l'articolo su Blair parlava di altro, non del blackout spagnolo. Che poi abbia tenuto il suo intervento pochissimi giorni prima del crash della rete elettrica iberica, è un caso.


:fischia


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 9:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6716
Località: Bologna
Temprone ha scritto:
mjazz ha scritto:

anche le rinnovabili hanno le loro?


Sono le più forti (non le rinnovabili. Il pro elettrico)

Il dubbio mi era venuto vedendo le decisioni di Bruxelles, fatico a pensare che commissioni e parlamento europeo siano popolati da illuminati green contro prezzolati fossili.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 01, 2025 10:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
Non sono illuminati da nessuno dei 2 lati, ma dipende dal potere delle lobby ( lobbismo che in Belgio non è illegale).
Però se si guarda come vengono “evidenziate” certe notizie, si nota che tutto quanto ruota intorno all’elettrone, dalla batteria alla produzione viene enormemente ingigantito se tratta di loro.
E ripeto una volta ancora, che mettere insieme i pensieri di Blair con il problema spagnolo è un ottimo mix come la pizza con l’ananas.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 02, 2025 7:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26346
mjazz ha scritto:
Temprone ha scritto:
mjazz ha scritto:

anche le rinnovabili hanno le loro?


Sono le più forti (non le rinnovabili. Il pro elettrico)

Il dubbio mi era venuto vedendo le decisioni di Bruxelles, fatico a pensare che commissioni e parlamento europeo siano popolati da illuminati green contro prezzolati fossili.


Se ci siamo auto inculati, una spinta sarà arrivata da qualche parte


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 02, 2025 8:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
ci siamo auto inculati quando le case, forti dei bilanci stratosferici degli anni precedenti, hanno pensato che il cliente avesse non uno, ma due anelli al naso, propondendo una Corsa o una 500e al livello di una Tesla Model3.
E ora che l'assalto all'Europa da parte dei cinesi avviene con le auto a benzina, con l'invenzione (solo nel nome) delle super hybrid, è ancora colpa della lobby dell'elettrificazione? O dei piani scellerati delle case?

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 02, 2025 10:04 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26346
Leon83 ha scritto:
ci siamo auto inculati quando le case, forti dei bilanci stratosferici degli anni precedenti, hanno pensato che il cliente avesse non uno, ma due anelli al naso, propondendo una Corsa o una 500e al livello di una Tesla Model3.
E ora che l'assalto all'Europa da parte dei cinesi avviene con le auto a benzina, con l'invenzione (solo nel nome) delle super hybrid, è ancora colpa della lobby dell'elettrificazione? O dei piani scellerati delle case?


Sei sprecato nel tuo lavoro. io mi darei alle analisi di mercato e scenari industriali. Le certezze non ti mancano


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 02, 2025 10:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
Temprone ha scritto:
Leon83 ha scritto:
ci siamo auto inculati quando le case, forti dei bilanci stratosferici degli anni precedenti, hanno pensato che il cliente avesse non uno, ma due anelli al naso, propondendo una Corsa o una 500e al livello di una Tesla Model3.
E ora che l'assalto all'Europa da parte dei cinesi avviene con le auto a benzina, con l'invenzione (solo nel nome) delle super hybrid, è ancora colpa della lobby dell'elettrificazione? O dei piani scellerati delle case?


Sei sprecato nel tuo lavoro. io mi darei alle analisi di mercato e scenari industriali. Le certezze non ti mancano


Magari mi assumono come giornalista al S24, così giro pure io con le auto in prestito :allegria
Oggi niente benaltrismo?

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 02, 2025 10:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26346
Leon83 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Leon83 ha scritto:
ci siamo auto inculati quando le case, forti dei bilanci stratosferici degli anni precedenti, hanno pensato che il cliente avesse non uno, ma due anelli al naso, propondendo una Corsa o una 500e al livello di una Tesla Model3.
E ora che l'assalto all'Europa da parte dei cinesi avviene con le auto a benzina, con l'invenzione (solo nel nome) delle super hybrid, è ancora colpa della lobby dell'elettrificazione? O dei piani scellerati delle case?


Sei sprecato nel tuo lavoro. io mi darei alle analisi di mercato e scenari industriali. Le certezze non ti mancano


Magari mi assumono come giornalista al S24, così giro pure io con le auto in prestito :allegria
Oggi niente benaltrismo?


no. è tempo perso. :okk


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 5188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1164 165 166 167 168173 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net