Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 5188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1165 166 167 168 169173 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 02, 2025 10:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
Temprone ha scritto:

no. è tempo perso. :okk

Bene dai, che si torni ai bbq sul balcone.
:angelo

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 02, 2025 10:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26346
Leon83 ha scritto:
Temprone ha scritto:

no. è tempo perso. :okk

Bene dai, che si torni ai bbq sul balcone.
:angelo


in giardino. :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 16, 2025 11:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
Un po' inattesa, almeno per me, è arrivata la Bz4 Touring.
Esteticamente non mi dispiace affatto.
Tecnicamente credo si sia nel solco delle solite elettriche. Un po' meglio della prima versione ma siam li ... sempre al solito modo funzionano.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 16, 2025 1:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18490
https://www.automobilwoche.de/autoherst ... krise-2021

La situazione della disponibilità delle terre rare necessarie per la produzione delle batterie sta diventando critica, si rischia una nuova crisi nell'approvigionamento.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 16, 2025 1:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
Strano, veramente stranooo

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab mag 17, 2025 12:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
La Leon è in Seat per il tagliando, mi hanno dato una sfigata Cupra Born come auto di cortesia.
Auto da 59 kWh, non la VZ con la batteria più grossa.
Dato che non posso caricare in box stamattina prima di partire per Alagna dovevo ricaricare. La colonnina fast di EnelX sotto casa era occupata in entrambi gli stalli, già si configurava una situazione descritta più volte qui ( la colonnina occupata in entrambi i posti per almeno mezz’ora) manco il tempo di pensare al piano B, C o XYZ che si palesa il proprietario di una delle due auto, sgancia e se ne va.
Faccio partire la sessione con il QR , prendo la spina e la infilo nell’auto. Tempo di tirare fuori il cane dall’auto per fargli fare la passeggiata mattutina ( ne di fretta ne lentamente, che almeno la sua vita non sia di fretta) che si palesa pure l’altro proprietario dell’auto. In 20 minuti avevo raggiunto ben oltre l’80%.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab mag 17, 2025 1:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8821
Località: Milano, IT
Che razza è il cagnolone? Metti foto!

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun mag 19, 2025 11:28 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26374
Località: Ginevra
Sono in giro col Range dell'ufficio. Record di 10km/l in Svizzera, andando a velocità codice.

In Italia decisamente peggio di così. A furia di fare kickdown dopo ogni impiastro che occupava le corsie di sinistra a 120 all'ora ho fatto fuori il mezzo serbatoio con cui pensavo di farcela fino a casa. 7 minuti di rifornimento in Francia hanno risolto il problema.

Sabato ero con un amico che ha in prova una Spectre... eccezionale in tutto "ma è da stamattina che ho in mente il problema di dover trovare una colonnina". €600,000 di macchina, e se fosse dovuto tornare a casa per un'emergenza gli avrei dovuto prestare la mia.

Però se a voi piace... :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun mag 19, 2025 11:43 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
fritz287 ha scritto:
Sono in giro col Range dell'ufficio. Record di 10km/l in Svizzera, andando a velocità codice.

In Italia decisamente peggio di così. A furia di fare kickdown dopo ogni impiastro che occupava le corsie di sinistra a 120 all'ora ho fatto fuori il mezzo serbatoio con cui pensavo di farcela fino a casa. 7 minuti di rifornimento in Francia hanno risolto il problema.

Sabato ero con un amico che ha in prova una Spectre... eccezionale in tutto "ma è da stamattina che ho in mente il problema di dover trovare una colonnina". €600,000 di macchina, e se fosse dovuto tornare a casa per un'emergenza gli avrei dovuto prestare la mia.

Però se a voi piace... :ridi


Credo che anche nella grande Panda sia indicato dove sono le colonnine. Figurati se in una da 600.000 non hai la stessa funzione, se non migliore.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun mag 19, 2025 11:51 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26374
Località: Ginevra
Pensa che bello doversi fermare mezz'ora a Lampugnano con un'auto da €600,000, magari di sera :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun mag 19, 2025 11:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26346
fritz287 ha scritto:
Sono in giro col Range dell'ufficio. Record di 10km/l in Svizzera, andando a velocità codice.

In Italia decisamente peggio di così. A furia di fare kickdown dopo ogni impiastro che occupava le corsie di sinistra a 120 all'ora ho fatto fuori il mezzo serbatoio con cui pensavo di farcela fino a casa. 7 minuti di rifornimento in Francia hanno risolto il problema.

Sabato ero con un amico che ha in prova una Spectre... eccezionale in tutto "ma è da stamattina che ho in mente il problema di dover trovare una colonnina". €600,000 di macchina, e se fosse dovuto tornare a casa per un'emergenza gli avrei dovuto prestare la mia.

Però se a voi piace... :ridi


un mio collega questa mattina "arrivo pelo alla colonnina. segnata sul navi della macchina" (Eqs da millemila euro).
Disattivata. "pronto ufficio stampa... la lascio qui "


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun mag 19, 2025 11:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26346
fritz287 ha scritto:
Pensa che bello doversi fermare mezz'ora a Lampugnano con un'auto da €600,000, magari di sera :ridi



però puoi guardare netflix a bordo. Fare tanta pipì, ecc ecc


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun mag 19, 2025 12:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
Temprone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Sono in giro col Range dell'ufficio. Record di 10km/l in Svizzera, andando a velocità codice.

In Italia decisamente peggio di così. A furia di fare kickdown dopo ogni impiastro che occupava le corsie di sinistra a 120 all'ora ho fatto fuori il mezzo serbatoio con cui pensavo di farcela fino a casa. 7 minuti di rifornimento in Francia hanno risolto il problema.

Sabato ero con un amico che ha in prova una Spectre... eccezionale in tutto "ma è da stamattina che ho in mente il problema di dover trovare una colonnina". €600,000 di macchina, e se fosse dovuto tornare a casa per un'emergenza gli avrei dovuto prestare la mia.

Però se a voi piace... :ridi


un mio collega questa mattina "arrivo pelo alla colonnina. segnata sul navi della macchina" (Eqs da millemila euro).
Disattivata. "pronto ufficio stampa... la lascio qui "


Non so come funzioni su Mercedes , ma su Born mi faceva vedere tutte le colonnine presenti e lo stato di occupazione. Poi magari ho avuto culo di battere zone fortunate.
E se non volessi fidarmi dell'infrastruttura VW, da carplay posso usare l'app di EnelX che raccoglie il 99% delle colonnine italiane.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar mag 20, 2025 9:16 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18490
TOKYO – Honda Motor Co. is dramatically reducing its investment and sales goals for EVs amid shifting regulatory and trade policies.

The company will slash its planned R&D investment in electrification and software, announced just last year, by 30 percent through the end of the decade. Honda will shift its focus instead to gasoline-electric hybrid vehicles, including a next-generation technology debuting in 2027

Anche qui niente di inatteso, Honda ha annunciato la riduzione del 30% degli investimenti in BEV e software.
La casa giapponese aveva stretto un'alleanza non poco importante con Gm che prevedeva scambi di piattaforme (compatte GM su base Honda mentre le bev nipponiche avrebbero usato pianale GM) nonché un grosso investimento in Cruze. Ne è rimasto ben poco di questo accordo.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer mag 21, 2025 8:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 37032
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Wurth (qui da me) sta cambiando la flotta con le id4


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer mag 21, 2025 8:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6716
Località: Bologna
cometa rossa ha scritto:
Wurth (qui da me) sta cambiando la flotta con le id4

Incentivi?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer mag 21, 2025 8:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
Ho visto che il governo ha deciso di stanziare nuovi incentivi solo per le elettriche. Fatti così (cioè sulla falsariga dei precedenti) è un guadagno zero per le tasche degli acquirenti, è tutto un magna magna dei concessionari, che trasformeranno lo sconto in incentivo.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer mag 21, 2025 8:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 37032
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
mjazz ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Wurth (qui da me) sta cambiando la flotta con le id4

Incentivi?


Può essere, non saprei, Ma pure poste, brt e altre aziende stanno converttendo la flotta all'elettrico. Imho, se hanno contratti particolari con i fornitori di energia ( o stazioni con i pannelli solari) costano meno del termico, come costi di gestione. Inoltre sociale e sostenibilità sono sempre due concetti molto sfruttati, come immagine, dalle aziende, negli ultimi 10 anni. Quindi può essere che mettano assieme più cose, dai costi all'immagine aziendale


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer mag 21, 2025 9:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10717
cometa rossa ha scritto:
mjazz ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Wurth (qui da me) sta cambiando la flotta con le id4
Incentivi?
Può essere, non saprei, Ma pure poste, brt e altre aziende stanno converttendo la flotta all'elettrico. Imho, se hanno contratti particolari con i fornitori di energia ( o stazioni con i pannelli solari) costano meno del termico, come costi di gestione. Inoltre sociale e sostenibilità sono sempre due concetti molto sfruttati, come immagine, dalle aziende, negli ultimi 10 anni. Quindi può essere che mettano assieme più cose, dai costi all'immagine aziendale
Considerate anche i prossimi bilanci ESG (che probabilmente finiranno nel nulla, ma vi è una certa inerzia tra norme e decisioni).
Condivido il fatto che le grandi organizzazioni hanno la possibilità di strutturare un passaggio ai BEV per diversi utilizzi e che certamente la gestione può risultare meno onerosa del termico.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar mag 27, 2025 11:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10717
Non oso pensare alle utleriori voragini nei conti VW e Stellantis ...


https://www.corriere.it/economia/finanz ... refresh_ce


Byd taglia i prezzi delle auto elettriche fino al 35% in Cina: perché non è un buon segnale e cosa significa per l’Europa
Francesco Bertolino
8-11 minuti

Il colosso cinese riaccende la guerra dei prezzi sul mercato domestico, dove operano oltre 100 case, quasi tutte in perdita. La capacità produttiva è doppia rispetto alle vendite: l’Europa serve come valvola di sfogo

Byd riaccende la guerra dei prezzi in Cina. Fresco di sorpasso a Tesla in Europa, il colosso di Shenzhen ha annunciato un taglio dei listini fino al 35% su oltre 20 modelli elettrici e ibridi plug-in. La sforbiciata più ampia vale circa 6500 euro e riguarda la berlina Seal O7, mentre il costo della vettura più economica - l’utilitaria a batteria Seagull - è sceso a 6800 euro.

La concorrenza in Cina
La mossa di Byd, volta anche a smaltire le scorte, rinfocola la concorrenza al ribasso in Cina dopo alcuni mesi di tregua. Dimostra fino a che punto il gruppo è disposto a spingersi per proteggere il suo predominio sul mercato domestico dalla minaccia di un gran numero di rivali. Byd controlla circa il 30% delle vendite in Cina, ma vede il suo primato sempre più insidiato. Grazie al boom dell’elettrico e ai generosi sussidi statali, oggi sono attivi nel Paese oltre 100 costruttori, tutti in cerca di spazio su un mercato che con 25 milioni di vendite è sì il più grande del mondo, ma il cui ritmo di crescita sta rallentando.

La guerra dei prezzi
La sforbiciata di Byd è stata presto imitata dai principali rivali che hanno subito risposto all’attacco del leader di mercato. Changan, costruttore di proprietà dello Stato, ha già annunciato un taglio del 15% ai listini, mentre Leapmotor, marchio alleato di Stellantis, ha ridotto i prezzi dei suoi modelli di punta di circa un terzo. Questa reazione a catena ha spaventato gli investitori che temono un crollo dei margini di profitto delle case coinvolte. Il titolo Byd è crollato delll’8,3% a Hong Kong, trascinando al ribasso le altre case elettriche: Geely ha perso il 7%, Xpeng il 4% e Nio il 3%.

La sovraccapacità produttiva
La guerra dei prezzi non mette del resto a rischio soltanto i profitti, ma in alcuni casi anche la sopravvivenza delle aziende che si sfidano a suon di ribassi. L’industria dell’auto cinese soffre infatti di un’enorme sovraccapacità produttiva che la società di consulenza Alixpartners stima sia del 50%: le fabbriche degli oltre 100 costruttori sul mercato possono cioè sfornare oltre 50 milioni di vetture all’anno, il doppio rispetto a quante il mercato domestico è in grado di assorbire. Ce n’è abbastanza per coprire anche tutto il mercato dell’auto europeo, dove non a caso i gruppi cinesi si stanno riversando in massa, con una strategia commerciale aggressiva che potrebbe ricevere una nuova accelerazione dopo la mossa di Byd in patria.

Lo spettro della crisi immobiliare
L’Europa da sola non basterà però a risolvere i problemi dell’eccesso di offerta di vetture in Cina tanto che qualcuno inizia a paventare il rischio di una riedizione nell’auto della crisi immobiliare che ha travolto Evergrande e altri colossi real estate cinesi. Le similitudini non mancano. Salvo rarissime eccezioni, fra cui appunto Byd, le case cinesi operano tutte in perdita da anni. Sinora i sussidi pubblici e la speranza di uno sviluppo del mercato in Cina e all’estero le ha tenute a galla; qualora il sostegno statale dovesse venir meno, tuttavia, c’è il rischio che si inneschi una spirale di crac a catena.

L’avvertimento delle autorità
Il drastico taglio dei prezzi da parte di Byd potrebbe rivelarsi l’evento scatenante della crisi dell’auto cinese? Qualche timore sembra iniziare ad affiorare anche fra le autorità di Pechino. Pochi giorni fa, riporta per esempio il Financial Times, la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme ha segnalato i rischi insiti in «una competizione sfrenata» fra i costruttori. «Alcuni gruppi hanno adottato una strategia di prezzi ultra-bassi, arrivando anche a vendere sotto costo», ha detto il portavoce Li Chao. «Queste prassi superano i confini e le linee rosse della concorrenza, distorcono i meccanismi di mercato e ledono le regole di una leale competizione - ha aggiunto - richiedono quindi un intervento correttivo». Parole che oggi suonano come un avvertimento a Byd.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar mag 27, 2025 12:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 37032
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Ascoltata la cosa, poco fa, a radio24. Il taglio riguarda esclusivamente il mercato interno, dove Byd è tra le poche a non essere in perdita ( e guadagna bene). La mossa è agevolata dal fatto che a) Byd è uno dei pochi costrutori al mondo ad aver integrato la maggior parte dei processi produttivi; i 3/4 delle componenti di un'autovettura Byd sono costruiti "all'interno" del costruttore; questo permette una rapidità di modifica di processi e componenti che sono sconosciute ai costruttori tradizionali. Inoltre Byd, essendo tra le poche in perdita, ha una capacità di investimento che è sconosciuta alla maggior parte degli altri costruttori locali ( e pure nostrani). Quindi processiproduttivi rapidi, snelli e poco costosi sommati a continui investimenti portano anche al calo dei prezzi di vendita. Che non sarebbe stato così alto, comunque; Byd ha deciso di sacrificare gli utili nel breve medio periodo per una strategia che non conosciamo ma che vedremo a breve.
ma, ripeto, questo non riguarda direttamente l'Europa. In realtà la mossa di Byd per l'Europa è un'altra: sta per aprire una fabbrica in Ungheria da 150.000 veicoli l'anno, non sottoposti a sanzioni. Con prezzi superiori a quelli cinesi, dato il maggior costo del denaro e dell'energia in Ungheria, ma non così tanto superiori. Li sarà il momento in cui vedrmeo, probabilmente utilitarie a batteria costose come le nostre termiche. Dopo deciderà il pubblico se comprarle o meno


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 4:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
Le plugin sono idrovore in autostrada.
Rimini-Milano con cruise a 125, batteria scarica fin da Rimini ( è stata parcheggiata 3 giorni nel parcheggio dell’hotel).
La velocità media è falsata dalla coda sulla tangenziale ovest.
Il qashqai col 1.5 queste medie non le ha mai viste.
P.s non andate a Rimini durante la fiera del wellness se non volete divorziare


Allegati:
IMG_4565.jpeg
IMG_4565.jpeg [ 1.72 MiB | Visto 434 volte ]

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv
Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 4:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 37032
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
La mia, a 120 di cruise, fa un po' meglio. A 125 fa leggermente meglio. Dimenticavo, diesel 8 marce.

Decisamente economa, niente da dire.

Per la fiera ci andiamo tutti, come forum, il prossimo anno :D


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 30, 2025 7:45 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16914
Località: Monza
Leon83 ha scritto:
Le plugin sono idrovore in autostrada.
Rimini-Milano con cruise a 125, batteria scarica fin da Rimini ( è stata parcheggiata 3 giorni nel parcheggio dell’hotel).
La velocità media è falsata dalla coda sulla tangenziale ovest.
Il qashqai col 1.5 queste medie non le ha mai viste.


Beh a quella velocità l'aerodinamica conta parecchio, mi pare normale che un suv consumi di più

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 30, 2025 8:07 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
ste79 ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Le plugin sono idrovore in autostrada.
Rimini-Milano con cruise a 125, batteria scarica fin da Rimini ( è stata parcheggiata 3 giorni nel parcheggio dell’hotel).
La velocità media è falsata dalla coda sulla tangenziale ovest.
Il qashqai col 1.5 queste medie non le ha mai viste.


Beh a quella velocità l'aerodinamica conta parecchio, mi pare normale che un suv consumi di più


Si, ma parliamo di un'auto che montava il pluri menzionato 1.5 dci che consumava poco, contro un 1.4 a benzina da 150 cv (nemmeno di ultima generazione perché è il medesimo che montava da Golf GT , non GTI), che si porta appresso una batteria da 150 kg praticamente vuota(se non come full-hybrid).
L'unica rogna è che ha il serbatoio piccolo (40 litri).

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 30, 2025 8:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26374
Località: Ginevra
Un annetto fa ho fatto un Ginevra-St Moritz-Ginevra con un'audi A3 quattro a benzina nuova, penso sempre con un motore simile (ma non ibrida), ricordo un 18 al litro... andando veramente a due all'ora bevono meno, ma al contempo mi domando anche cosa cambi veramente su un'auto che costa €40,000.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 30, 2025 9:09 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16914
Località: Monza
Leon83 ha scritto:

Si, ma parliamo di un'auto che montava il pluri menzionato 1.5 dci che consumava poco, contro un 1.4 a benzina da 150 cv (nemmeno di ultima generazione perché è il medesimo che montava da Golf GT , non GTI), che si porta appresso una batteria da 150 kg praticamente vuota(se non come full-hybrid).
L'unica rogna è che ha il serbatoio piccolo (40 litri).


Puoi avere anche il motore che consuma meno al mondo, ma se lo monti su un veicolo con l'aerodinamica di uno Scania i consumi non possono che aumentare a dismisura con la velocità.

Poi io rimango della mia idea che i motori di piccola cubatura consumano poco e vanno forte sulle auto piccole e leggere, su quelle più pesanti rendono meno, soprattutto a velocità elevate e nei transitori. Però ripeto, questa è una mia idea

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 30, 2025 9:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
fritz287 ha scritto:
Un annetto fa ho fatto un Ginevra-St Moritz-Ginevra con un'audi A3 quattro a benzina nuova, penso sempre con un motore simile (ma non ibrida), ricordo un 18 al litro... andando veramente a due all'ora bevono meno, ma al contempo mi domando anche cosa cambi veramente su un'auto che costa €40,000.


2 all'ora non ci vado, e nemmeno mi metto in scia ai camion pe risparmiare. Viaggiare a 137 di cruise o a 125 di cruise con lo stato attuale delle autostrade italiane (3 corsie dove 2 sono di camion in sorpasso infinito) è la medesima cosa come tempi, se non che a 137 sei sempre a far brake test, mentre nell'altro caso arrivi a casa che non hai la bava alla bocca.
I tempi dei 20 al litro in autostrada col motore a gasolio sono terminati con il dieselgate (l'Ibiza li faceva ma era un finto €5).

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven mag 30, 2025 9:17 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17627
ste79 ha scritto:
Leon83 ha scritto:

Si, ma parliamo di un'auto che montava il pluri menzionato 1.5 dci che consumava poco, contro un 1.4 a benzina da 150 cv (nemmeno di ultima generazione perché è il medesimo che montava da Golf GT , non GTI), che si porta appresso una batteria da 150 kg praticamente vuota(se non come full-hybrid).
L'unica rogna è che ha il serbatoio piccolo (40 litri).


Puoi avere anche il motore che consuma meno al mondo, ma se lo monti su un veicolo con l'aerodinamica di uno Scania i consumi non possono che aumentare a dismisura con la velocità.

Poi io rimango della mia idea che i motori di piccola cubatura consumano poco e vanno forte sulle auto piccole e leggere, su quelle più pesanti rendono meno, soprattutto a velocità elevate e nei transitori. Però ripeto, questa è una mia idea

No no, è così e basta :D

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab mag 31, 2025 8:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18490
Non è direttamente collegato al tema dell’elettrificazione però diversi fornitori stanno segnalando il forte rischio di mancanza di componenti, soprattutto per le BEV.
Entro pochi mesi potrebbero esserci blocchi della produzione. Volvo ha già bloccato la sua fabbrica americana.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 5188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1165 166 167 168 169173 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net