Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 5188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1166 167 168 169 170173 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab mag 31, 2025 8:16 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
I cinesi l'han detto e lo fanno.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 9:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18490
https://www.handelsblatt.com/mobilitaet ... 29402.html

Handelsblatt fa un’analisi delle vendite dei veicoli BEV nei primi mesi dell’anno in Europa.
Come sappiamo, c’è stata un’esplosione soprattutto da parte di alcuni costruttori come Volkswagen e BMW.
I dati mostrano che c’è una fortissima spinta nella vendita alle flotte e vendite ai concessionari, la ricetta perfetta per un crollo dei valori dell’usato.
I costruttori erano costretti ad aumentare in modo ripido il mix di elettriche a causa delle regole europee, che sono state posticipate di due anni.
Intanto il danno è ai consumatori è stato fatto. Molti analisti ritengono che in Europa le elettriche continueranno ad avere valori residui bassissimi.
Hertz ha pagato un prezzo amaro per aver puntato prima degli altri su flotte BEV.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 9:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
L'idiozia di certi elettronauti che vedono in questa disgrazia l'opportunità di arruolare nuovi adepti come fattore positivo.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 10:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18490
G5X ha scritto:
L'idiozia di certi elettronauti che vedono in questa disgrazia l'opportunità di arruolare nuovi adepti come fattore positivo.


È un circolo vizioso di stupidità. Le case sono costrette a vendere più auto elettriche, le scaricano sul mercato soprattutto tramite le flotte, dopo pochi anni queste devono rivenderle in forte perdita. In grandissima parte queste bev sono vendute con leasing, quindi il conto salatissimo dovrà essere saldato dalle divisioni finanziarie delle varie case automobilistiche.
Nel frattempo si aumentano i prezzi delle auto com motore a combustione per compensare le perdite delle auto elettriche.
Come diceva Einstein alla stupidità umana non c’è il limite.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 11:28 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10717
daimlerchrysler ha scritto:
G5X ha scritto:
L'idiozia di certi elettronauti che vedono in questa disgrazia l'opportunità di arruolare nuovi adepti come fattore positivo.
È un circolo vizioso di stupidità. Le case sono costrette a vendere più auto elettriche, le scaricano sul mercato soprattutto tramite le flotte, dopo pochi anni queste devono rivenderle in forte perdita. In grandissima parte queste bev sono vendute con leasing, quindi il conto salatissimo dovrà essere saldato dalle divisioni finanziarie delle varie case automobilistiche.
Nel frattempo si aumentano i prezzi delle auto com motore a combustione per compensare le perdite delle auto elettriche.
Come diceva Einstein alla stupidità umana non c’è il limite.
Ho ris ontro di una persona che ha preso una elettrica di sconda mano.
Semza entrare troppo nei dettaglio che non lo gradirebbe, sintetizzo così:
- vettura di circa tre anni e meno di 20.000 km
- in perfette condizioni e molto accessoriata
- condizioni batteria pressoché pari al nuovo, con certificazioone del costruttore
- prezzo di acquisto come usato, circa il 31% (trentuno per cento) del listino, oltre ad un omaggio di importo non residuale

Era uno di quei lease con anticipo e 36 piccole rate, con maxirata finale pari a circa il 50%

L'acquirente dell'usato ha fatto con assoluta certezza un vero affare (anche perché funge bene alle sue necessità), il primo l'ha pagata pure troppo, il produttore (o il concessionario) ci ha rimesso un bel po'.
vediamo quanto potranno andare avanti in questo modo


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 11:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
mauro65 ha scritto:
]Ho ris ontro di una persona che ha preso una elettrica di sconda mano.
Semza entrare troppo nei dettaglio che non lo gradirebbe, sintetizzo così:
- vettura di circa tre anni e meno di 20.000 km
- in perfette condizioni e molto accessoriata
- condizioni batteria pressoché pari al nuovo, con certificazioone del costruttore
- prezzo di acquisto come usato, circa il 31% (trentuno per cento) del listino, oltre ad un omaggio di importo non residuale

Era uno di quei lease con anticipo e 36 piccole rate, con maxirata finale pari a circa il 50%

L'acquirente dell'usato ha fatto con assoluta certezza un vero affare (anche perché funge bene alle sue necessità), il primo l'ha pagata pure troppo, il produttore (o il concessionario) ci ha rimesso un bel po'.
vediamo quanto potranno andare avanti in questo modo


Se è un auto di 3 anni (o poco più ) il proprietario probabilmente ha avuto accesso agli incentivi del 2021, tra i 4 ed i 10000€, più eventuali sconti ad personam.
Quindi chi l'ha comprata, ipotizzando un prezzo di listino di 30000€, l'avrà portata a casa alla peggio a 25000 (ipotesi sconto ero e solo incentivi), a meglio a 15000, senza considerare gli incentivi comunali e regionali. E dopo 3 anni l'ha mollata al concessionario.
L'affare l'ha fatto chi l'ha comprata la prima volta, chi l'ha presa usata ed il concessionario. Di sicuro non i contribuenti.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 12:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10717
Non avevo pensato agli incentivi :palm:

Comunque è stata rivenduta a oltre il 35% in meno della maxi rata


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 12:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
mauro65 ha scritto:
Non avevo pensato agli incentivi :palm:

Tra l'altro nel 2021 non c'era il limite ridicolo dei 35000 + iva, il prezzo limite era 50000.

Poi ,come dicevo, in quella situazione hanno vinto tutti, tranne che chi ha contribuito al fondo degli incentivi , cioè i polli che pagano le tasse.
Perchè l'anno scorso una Cupra Born nuova sotto i 40000 era una chimera, ed oggi me la porto a casa a 33000 senza incentivi?

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 12:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10717
Leon83 ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Non avevo pensato agli incentivi :palm:

Tra l'altro nel 2021 non c'era il limite ridicolo dei 35000 + iva, il prezzo limite era 50000.
Poi ,come dicevo, in quella situazione hanno vinto tutti, tranne che chi ha contribuito al fondo degli incentivi , cioè i polli che pagano le tasse.
Perchè l'anno scorso una Cupra Born nuova sotto i 40000 era una chimera, ed oggi me la porto a casa a 33000 senza incentivi?
Perché gli incentivi sotto forma di sconto sul prezzo di acquisto sono come la corazzata Potemkin di fantozziana memoria. Che sia per i bonus o superbonus edilizi, che sia per la transizione, non cambia. Gli incentivi vengono mangiati dal contraente più forte, è una regola economica di base che se non la sai all'esame di microeconomia ti cacciano a calci. Ovviamente i decisori lo sanno benissimo e in realtà sono consapevoli di sussidiare i produttori e non i consumatori.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 1:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4173
Località: Bra (CN)
Oggi e domani BMW ci presenta le sue elettriche, compresa prova su strada.
Li vedo e sento abbastanza imbarazzati.
(oltre che poco preparati... oh, vieni a parlare in Siemens, piena di ingegneri... non all'Oreal)

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 2:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 15029
Località: Sardinia
mauro65 ha scritto:
Ho ris ontro di una persona che ha preso una elettrica di sconda mano.
Semza entrare troppo nei dettaglio che non lo gradirebbe, sintetizzo così:
- vettura di circa tre anni e meno di 20.000 km
- in perfette condizioni e molto accessoriata
- condizioni batteria pressoché pari al nuovo, con certificazioone del costruttore
- prezzo di acquisto come usato, circa il 31% (trentuno per cento) del listino, oltre ad un omaggio di importo non residuale

Era uno di quei lease con anticipo e 36 piccole rate, con maxirata finale pari a circa il 50%

L'acquirente dell'usato ha fatto con assoluta certezza un vero affare (anche perché funge bene alle sue necessità), il primo l'ha pagata pure troppo, il produttore (o il concessionario) ci ha rimesso un bel po'.
vediamo quanto potranno andare avanti in questo modo

31% del listino o 31% in meno dal listino?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 2:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10717
31% del listino


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 2:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 15029
Località: Sardinia
mauro65 ha scritto:
31% del listino

Alla faccia.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 3:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
paolocabri ha scritto:
mauro65 ha scritto:
31% del listino

Alla faccia.

E' tantissimo, se si pensa al listino.

Ricordo che il QQ 2017 di listino veniva 31000, venduto nella primavera 2020 a 13500 (ed era un buon prezzo per l'epoca).
Questa "occasione" ha dentro al 101% incentivi e sconti, che rende l'auto molto appetibile come usato.
Alcune Born che avevo visto l'anno scorso, 2 anni di età e 10\15000 km venivano via a 23000€ contro un listino di oltre 40000.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 3:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26374
Località: Ginevra
https://www.automoto.it/elettrico/ford- ... rritoriali.

le hanno prese per le esercitazioni antincendio, vero? :ihih

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 4:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10717
fritz287 ha scritto:
le hanno prese per le esercitazioni antincendio, vero? :ihih
Le caserme dei VVFF, almeno quelle a Nord, hanno prese elettriche nei depositi per impedire il congelamento dell'acqua nelle autobotti (che sono dotate di resistenze etc etc). Magari ora il clima è più caldo e le usano in meno stazioni di una volta, ma ci sono ed hanno portate interessanti. Immagino che gliele abbiano tirate dietro, per compiti amministrativi andranno benissimo.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 4:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6716
Località: Bologna
mauro65 ha scritto:
fritz287 ha scritto:
le hanno prese per le esercitazioni antincendio, vero? :ihih
Le caserme dei VVFF, almeno quelle a Nord, hanno prese elettriche nei depositi per impedire il congelamento dell'acqua nelle autobotti (che sono dotate di resistenze etc etc). Magari ora il clima è più caldo e le usano in meno stazioni di una volta, ma ci sono ed hanno portate interessanti. Immagino che gliele abbiano tirate dietro, per compiti amministrativi andranno benissimo.

Se funziona come per le ambulanze, nulla vieta che i mezzi d'emergenza dei vvff vengano comunque attaccati alla rete elettrica per mantenere sempre carichi i sistemi di bordo (non mi sorprenderebbe avessero dispositivi aggiuntivi in funzione o standby, con assorbimenti continui), a prescindere dal clima.
Anch'io credo che gliele abbiano lanciate sulla schiena (così alzano pure l'immatricolato bev..), magari con contratti di noleggio come per le auto della Polstrada, e concordo sul tipo di utilizzo previsto. Allo stato attuale, trazione elettrica ed uso in emergenza non possono stare nella stessa frase.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 4:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17627
Dai noi in Lombardia è da un pezzo che stanno rimpiazzando le Forester 2.0 benzina automediche con le Id3/Id4/Id5...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 5:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 15029
Località: Sardinia
Multiplone ha scritto:
Dai noi in Lombardia è da un pezzo che stanno rimpiazzando le Forester 2.0 benzina automediche con le Id3/Id4/Id5...

Cosi ci attacchi 2 piastre, un po 'di gel, ed hai un bellissimo defibrillatore semovente

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 6:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6716
Località: Bologna
Multiplone ha scritto:
Dai noi in Lombardia è da un pezzo che stanno rimpiazzando le Forester 2.0 benzina automediche con le Id3/Id4/Id5...

Tanti auguri per le maxiemergenze


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 7:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
C'è bisogno di provare per capire. Speriamo non succeda mai.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 7:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6716
Località: Bologna
Oh, poi magari i bauscia pieni di danè hanno raddoppiato i mezzi, quindi quando uno si scarica lo portano in autoparco e ne prendono un altro... E con le automediche forse le esigenze sono meno stringenti... ma se parliamo di ambulanze, ciaone: se ti capitano eventi come il terremoto dell'Emilia o qualunque evento che ti costringa a CORRERE senza fermarti per giornate intere, cosa fai? Prolunga?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar giu 03, 2025 8:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18490
Global alarms rise as China's critical mineral export ban takes hold - https://www.reuters.com/business/autos- ... 025-06-03/

I parziali blocchi della vendita di minerali rari stanno diventando un punto di scontro tra Usa e Cina. Il rischio per la produzione automobilistica sta diventando forte. Non saranno colpite solo le bev ma anche le ICe


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer giu 04, 2025 7:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8408
Località: Milano
mjazz ha scritto:
Oh, poi magari i bauscia pieni di danè hanno raddoppiato i mezzi, quindi quando uno si scarica lo portano in autoparco e ne prendono un altro... E con le automediche forse le esigenze sono meno stringenti... ma se parliamo di ambulanze, ciaone: se ti capitano eventi come il terremoto dell'Emilia o qualunque evento che ti costringa a CORRERE senza fermarti per giornate intere, cosa fai? Prolunga?

Credo sia dai tempi del covid che le auto mediche su Milano hanno nel loro organico diverse id3. Per ora non si è sentito di alcun imprevisto anche tra gli addetti ai lavori.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer giu 04, 2025 10:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26374
Località: Ginevra
Boh, un mio amico medico dice che quando c'è la Panda se la litigano tutti quanti per non aver rotture di maroni...

Comunque lo stupendo paradosso è che tutta questa infinita catena di rotture di palle avviene per qualcosa che NON è molto più economico, che peraltro sarebbe l'unico motivo sensato per poter giustificare la suddetta rottura di palle.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer giu 04, 2025 10:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 1608
fritz287 ha scritto:
Comunque lo stupendo paradosso è che tutta questa infinita catena di rotture di palle avviene per qualcosa che NON è molto più economico, che peraltro sarebbe l'unico motivo sensato per poter giustificare la suddetta rottura di palle.


E' letteralmente la mia giornata lavorativa tipo.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer giu 04, 2025 10:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26374
Località: Ginevra
La mia di oggi comprende l'agenzia delle entrate, un Tüv crucco, degli altri tedeschi, una sciura che ha fatto dieci pali di danni sulla sua auto e ancora non ho sentito il grande Capo... :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer giu 04, 2025 11:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6716
Località: Bologna
Leon83 ha scritto:
mjazz ha scritto:
Oh, poi magari i bauscia pieni di danè hanno raddoppiato i mezzi, quindi quando uno si scarica lo portano in autoparco e ne prendono un altro... E con le automediche forse le esigenze sono meno stringenti... ma se parliamo di ambulanze, ciaone: se ti capitano eventi come il terremoto dell'Emilia o qualunque evento che ti costringa a CORRERE senza fermarti per giornate intere, cosa fai? Prolunga?

Credo sia dai tempi del covid che le auto mediche su Milano hanno nel loro organico diverse id3. Per ora non si è sentito di alcun imprevisto anche tra gli addetti ai lavori.

L'automedica "zompa" sulle chiamate gravi, solitamente stabilizza il paziente che poi viene caricato dall'ambulanza e trasportato in PS, diverse volte senza accompagnamento del medico, quindi il mezzo si libera, e in caso di maxiemergenze si reca sul posto e poi rimane lì, fermo. Percorre quindi mediamente poca strada e rimane sommariamente in ambito urbano...L'ambulanza fa invece un mestiere diverso, fa la spola, quindi fa un sacco di strada e può capitare di uscire dalla postazione alla mattina per rientrarvi alla sera, dopo centinaia di km. E, se capitano eventi eccezionali, può capitare che il mezzo stia fuori per giorni, con cambio equipaggio sul posto, facendo spola tra i luoghi dell'intervento ed i PS. Durante il Covid, per l'appunto, mi ricordo che giravamo incessantemente per Bologna e poi, a volte, ti chiamava la centrale chiedendo "andreste vuoti a Piacenza a prendere uno da portare qua, andatura allegra?" Come la gestisci con un mezzo a pile, considerando che la regola per gli ambulanzieri di queste parti è di rifare il pieno al furgone appena la lancetta scende sotto alla metà, proprio per essere sempre pronti ad emergenze prolungate limitando la necessità di fermi macchina nei momenti caldi?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer giu 04, 2025 11:28 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
Non ho dati precisi e me ne dispiace ma posso dirti che sul nostro territorio in orario notturno e festivo abbiamo una sola auto medica con medico a bordo.
Copre un territorio che per attraversarlo Est-Ovest richiede 40 minuti e Nord-Sud (dalla montagna alla pianura) circa 1 ora.
Chi abita la parte alta lamenta il fatto che l'automedica spesso non arriva nemmeno ma arriva solo l'ambulanza che ti trasporta all'ospedale sperando di arrivarci.
Quando mio babbo ebbe l'emorragia i primi ad arrivare furono i volontari in ambulanza quando mancava poco a 20 minuti. L'automedica arrivò dopo 25 ed io abito a 10-12 minuti dai primi presidi sanitari di soccorso pubblico.

In casi come questi con l'elettrica se fai 3-4 servizi nella notte rischi di restare a piedi.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer giu 04, 2025 11:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18490
BERLIN — Several European parts plants and production lines have been shut down because of rare earth shortages caused by China imposing restrictions on exports, Europe’s auto supplier association CLEPA said, with the situation likely to worsen.

Of the hundreds of requests for export licenses made by suppliers since early April, only a quarter have been granted so far, CLEPA said, with some requests rejected on what the association described as “highly procedural grounds.”

“Procedures seem to vary from province to province and in several instances IP-sensitive information has been requested,” CLEPA said, adding that if the process was not streamlined soon, more plants would likely be affected in the next three to four weeks as inventories depleted.

CLEPA did not identify the companies that have shut down production.

The shortages threaten to cause havoc in the supply chains of automakers including Volkswagen Group, Mercedes-Benz and BMW, as well as suppliers including Robert Bosch and others that rely on rare earths for applications such as motors for electric cars.

Germany’s VDA auto lobby group said the export restrictions posed a serious risk to the industry. Slow granting of export licenses, as well as lags in customs clearance of exports with valid licenses, were causing significant problems for automakers, VDA President Hildegard Mueller said.

“Although some licenses have now been granted, this is currently insufficient to ensure smooth production. If the situation is not changed quickly, production delays and even production outages can no longer be ruled out,” Mueller said.

BMW said part of its supplier network was affected by the shortages, but its own plants were running as normal.

Global rare earths production
(BLOOMBERG)
ZF Friedrichshafen’s board member for electrified propulsion, said the supplier has largely been able to get needed permits from China. In a media briefing, he said he worries though that the situation eventually could resemble the computer-chip shortage during the COVID-19 pandemic, which wiped out millions of vehicles from automakers’ production plans.

Robert Bosch said bottlenecks in the supply of rare earths that are essential for electric motors and consumer goods were affecting its suppliers, which had to furnish a lot of detailed information to get export licences.

“The process for our suppliers to apply for export licences for various rare earths since April, is complex and time-consuming, partly due to the need to collect and provide a lot of information,” a Bosch spokesperson said.

Mercedes production chief, Joerg Burzer, said the company is closely coordinating with its tier 1, tier 2 and tier 3 suppliers about building rare earth stockpiles even though the carmaker has not seen any impact from a shortage.

China said to use rare earths as leverage against Trump tariffs

China’s decision in April to suspend exports of a wide range of rare earths and related magnets has upended the supply chains central to automakers, aerospace manufacturers, semiconductor companies and military contractors.

The move underscores China’s dominance of the critical mineral industry and is seen as leverage by China in its trade war with U.S. President Donald Trump.

Shipments have been halted at many Chinese ports while license applications make their way through the Chinese regulatory system.

Chinese state media reported last week that China was considering relaxing the curbs for European semiconductor companies while the Ministry of Foreign Affairs has said it would strengthen cooperation with other countries over its controls.

However, rare-earth magnet exports from China halved in April as exporters grappled with the opaque licensing scheme.

BMW, suppliers research alternatives to rare earths

There are few alternatives to China.

Automakers from GM to BMW and major suppliers including ZF and BorgWarner are researching or have developed motors with low- to zero rare earth content in a bid to cut their reliance on China, but few have managed to scale production to bring down costs.

BMW has deployed a magnet-free electric motor for its latest generation of electric cars, but still requires rare earths for smaller motors powering components such as windshield wipers or car window rollers.

“There is no solution for the next three years except to come to an agreement with China,” said Andreas Kroll, managing director of Noble Elements, rare earths importer for medium-sized companies and startups without their own inventories.

“China controls practically 99.8 percent of global production of heavy rare earths. Other countries can only produce these in minimal quantities, virtually on a laboratory scale,” Kroll said.

GM, Toyota, Hyundai raised concerns with Trump administration

Frank Fannon, a minerals industry consultant and former U.S. assistant secretary of state for energy resources during Trump’s first term, said the global disruptions are not shocking to those paying attention.

“I don’t think anyone should be surprised how this is playing out. We have a production challenge (in the U.S.) and we need to leverage our whole of government approach to secure resources and ramp up domestic capability as soon as possible. The time horizon to do this was yesterday,” Fannon said.

In May, the head of the U.S. trade group representing General Motors, Toyota, VW, Hyundai and other major automakers raised similar concerns in a letter to the Trump administration.

“Without reliable access to these elements and magnets, automotive suppliers will be unable to produce critical automotive components, including automatic transmissions, throttle bodies, alternators, various motors, sensors, seat belts, speakers, lights, motors, power steering, and cameras,” the Alliance for Automotive Innovation wrote in the letter.

Diplomats, automakers and executives from Europe, Japan and India are urgently seeking meetings with Beijing officials to push for faster approval of rare earth magnet exports, sources told Reuters on June 3.

What are rare earths?

Rare earths are a group of 17 silvery-white elements. One of their most important uses is in making magnets that power motion for cars, cell phones, missiles and other electronics. While not rare in the sense of being uncommon, they tend to occur in small quantities or mixed with other minerals, making extraction difficult and costly.

China mines about 60 percent of the world’s rare earths and makes 90 percent of rare earth magnets. It sets quotas on output, smelting, and separation, which are monitored as a barometer of global supply.

One of the most difficult processing steps is separating individual rare earths from each other. While U.S. scientists developed a process called solvent extraction in the 1950s, radioactive waste made it unpopular in the U.S.

Spurred by the government, China has expanded the industry since the 1980s, spending the last 30 years mastering solvent extraction, while cheap labor and relatively lax environmental standards give it a cost advantage

Qualche dettaglio in più sulla crisi delle forniture di materiali rari da parte della Cina. Naturalmente colpitebbe tutte le industrie del mondo tranne la loro. Meno male che c'è Trump, siamo così stanchi di vincere sempre.


Ultima modifica di daimlerchrysler il mer giu 04, 2025 9:17 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 5188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1166 167 168 169 170173 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net