Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 3454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 190 91 92 93 94116 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar lug 11, 2023 11:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 9603
Leon83 ha scritto:
Ricorda parecchio i tempi d’oro delle km0 e dei piazzali piani allo sfinimento.
Andrà a vantaggio del consumatore che pagherà meno.
Con la differenza che se ti veniva voglia le potevi tranquillamente acquistare, mentre se ti venisse voglia di una iD3 e non hai un tuo posteggio privato con la presa giusta, ti attacchi. Un po come se vendessero sotto costo una monofuel a metano o da me ... resta lì.


Ultima modifica di mauro65 il mar lug 11, 2023 11:59 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
Disable adblock

This site is supported by ads and donations.
If you see this text you are blocking our ads.
Please consider a Donation to support the site.


 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar lug 11, 2023 11:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 7935
C'è troppa teoria secondo me.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar lug 11, 2023 5:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 9603
daimlerchrysler ha scritto:
https://www.handelsblatt.com/unternehmen/industrie/volkswagen-vw-elektro-privatkundengeschaeft-in-europa-bricht-ein/29238772.html
Pessime notizie per VW, la stessa casa ha ammesso che le vendite delle ID sono molto al di sotto delle attese e che la produzione dovrà essere ridotta. Anche in America per la ID4 hanno una capacità di 80.000 unità ma nel primo semestre ne hanno vendute solo 16.000. Sono sicuro che la guerra dei prezzi scatenata da Tesla sta giocando un ruolo fondamentale in questa crisi di domanda. Il problema maggiore è che le eredi per le varie ID sono ancora distanti anni.
Vedo che ora l'ha ripreso anche 4R

https://www.quattroruote.it/news/indust ... E4LjAuMC4w


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 12, 2023 6:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35118
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
La Germania è in recessione tecnica da due trimestri, difficile vedere la gente far la fila fuori dai concessionari. Per prendere un'auto a rate con i tassi al 10%


Ultima modifica di cometa rossa il mer lug 12, 2023 7:18 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
Disable adblock

This site is supported by ads and donations.
If you see this text you are blocking our ads.
Please consider a Donation to support the site.


 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 12, 2023 7:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6818
Località: Milano
Vedo che alcune case stanno iniziando a rivedere al ribasso i tassi ( sentivo una promo su Compass e Tonale).

Sempre sulla guerra dei prezzi, VW in Cina ha ridotto del 50% il prezzo della id3( dopo che nei giorni scorsi tesla si era accordata con le maggiori case cinesi di fermare la guerra ai ribassi).

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 12, 2023 7:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35118
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Leon83 ha scritto:
Vedo che alcune case stanno iniziando a rivedere al ribasso i tassi ( sentivo una promo su Compass e Tonale).


Io non ho idea di che tassi facciano adesso, ma sull'Aygo di mia moglie ci avevano proposto l'8%, sulla mia bavarese il 5,5%, quando i tassi della bce erano a zero. Adesso sono al 4%, dubito che le finanziarie a cui si appoggiano le case abbiano deciso di fare beneficienza. Se ci sono promo sui tassi, probabilmente vengono fatte su finanziamenti più lunghi dei canonici 36 mesi (così, allungando la durata del finanziamento, le finanziarie possono giocare sul fatto che, in futuro, i tassi scenderanno)

Cita:
Sempre sulla guerra dei prezzi, VW in Cina ha ridotto del 50% il prezzo della id3( dopo che nei giorni scorsi tesla si era accordata con le maggiori case cinesi di fermare la guerra ai ribassi).


E questo mi fa supporre che non siano particolarmente costose, le elettriche, rispetto alle termiche, ma ci siano mangiando sopra i costruttori; cosa normale quando si droga un mercato con gli incentivi, subito chi vende il bene lo vende ad un prezzo maggiore, tanto una parte mica la paga l'acquirente, ma lo stato (cosa successa da me con la prima casa; incentivo alle giovani coppie per l'acquisto della suddetta, prezzi delle case cresciuti in fretta)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 12, 2023 10:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6818
Località: Milano
cometa rossa ha scritto:

Io non ho idea di che tassi facciano adesso, ma sull'Aygo di mia moglie ci avevano proposto l'8%, sulla mia bavarese il 5,5%, quando i tassi della bce erano a zero. Adesso sono al 4%, dubito che le finanziarie a cui si appoggiano le case abbiano deciso di fare beneficienza. Se ci sono promo sui tassi, probabilmente vengono fatte su finanziamenti più lunghi dei canonici 36 mesi (così, allungando la durata del finanziamento, le finanziarie possono giocare sul fatto che, in futuro, i tassi scenderanno)


https://landingemea.jeep.com/it/promo-c ... lsrc=aw.ds
Io ho un 2.99 come taeg.
Tesla 2 mesi fa aveva tassi promozionale del 2,99 mi pare.
Sulla questione incentivi sono d’accordo, fatti come sono ora( e da 20 anni a questa parte) sono una porcata.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 12, 2023 10:43 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35118
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Leon83 ha scritto:


47 mesi. E' comunque un buon tasso


Cita:
Io ho un 2.99 come taeg.
Tesla 2 mesi fa aveva tassi promozionale del 2,99 mi pare.


Probabilmente hai fatto un finanziamento negli ultimi 3 anni. Io per la bavarese lo feci nel 2017, mia moglie sull'Aygo lo valutò nel 2016. Alla fine i tassi delle finanziarie seguono i tassi delle altre cose (ad esempio, mutui casa). Tesla è un mondo a sè, scollegato da alcune logiche economiche, perchè Musk non è normale.

Cita:
Sulla questione incentivi sono d’accordo, fatti come sono ora( e da 20 anni a questa parte) sono una porcata.


Pensa che, da noi, esisteva anche una parte di mutuo agevolato, sempre per le giovani coppie. In questa parte di mutuo metà interessi, della rata mensile, li paga la provincia. Siccome avevo aderito pure io, un giorno verifico e scopro che sul mutuo ordinario, ai tempi, pagavo il 3,8% di interessi, sulla parte agevolata il 4,6 (dei quali la metà era a carico della provincia). Stesso identico istituto di credito, locale. Che, visto che tanto paga la provincia, ovvero noi, alza il tasso di interesse e ci specula sopra


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 12, 2023 11:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6818
Località: Milano
Fatto nel 2020, mentre il qq nel 2017 avevo tipo 4%.
Sui mutui lasciamo perdere ( grazie ad UniCredit) l’ultima rata era 150 euro più alta della surroga che ho in atto.
Avevo il mutuo agevolato per le giovani coppie, quindi arrivavo al 100%.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven lug 14, 2023 12:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 5880
Località: Bologna
Breve storia triste.
Stamattina son venuti due operatori di una ditta per l'elettrificazione della casa, via caldaia per delle pompe di calore, installazione fotovoltaico, colonnine per auto elettriche e via dicendo.
Guidavano due turbodiesel.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven lug 14, 2023 3:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16850
TURIN – Jeep is reversing its marketing strategy for the Avenger and will now offer a gasoline variant of the small SUV in all of Europe’s largest markets, adding sales of the gasoline version in Germany, France and the U.K.

Stellantis’s offroad brand unveiled its smallest model in October at the Paris auto show as a full-electric model. At that time, the automaker planned to sell a gasoline variant only in Italy and Spain, where EV sales are slower than in northern Europe.

When sales of the Avenger started in April, Jeep also added the gasoline version in Poland, where the model is built in Stellantis’s plant in Tychy, southwest of Warsaw.

Jeep decided in June to open orders for the gasoline variant in France and Germany after noticing that brokers were offering ICE models at a premium price in these markets. The brand will also start sales of the gasoline Avenger in the U.K. this month.

The decision to expand sales of the gasoline Avenger was "pragmatic" and does not change the brand's long-term plan to sell only electric models in Europe by 2030, Jeep's Europe CEO, Eric Laforge, told Automotive News Europe.

The move protects Jeep's franchised dealers who were losing potential sales, Laforge said. It also protects customers who will need their gasoline Avengers servicing, he said.

Balancing EV and ICE offerings

Stellantis is not the only mass-market brand struggling to find a good balance in European markets for all-electric and combustion engine models.

During a recent roundtable interview, Toyota Chairman Akio Toyoda praised battery-electric cars but said a lot of the world is not ready to make the switch to full electrification.

“When we look worldwide, there are about 1 billion people who will be among our customer base that do not have enough charging infrastructure in place. Therefore, if we say that BEVs are the only option that we should pursue, what will happen to these people who do not have enough infrastructure?” Toyoda said.

DAILY NEWSLETTER: Sign up and get the top news of the day in Europe every business weekday.

EMAIL ADDRESS

In comments echoing this, Laforge said charging infrastructure varied in Europe’s major markets, which had led to the automaker choosing to initially launch the ICE version in southern European countries.

One gasoline trim

Laforge said Jeep is offering just one trim level – the Altitude – for the 1.2-liter gasoline Avenger. This has the same price across Europe (before local taxes) to disincentivize cross-border sales.

In Germany, the gasoline Avenger starts at 27,000 euros, 10,000 euros below the entry-level electric model. The Altitude trim electric variant costs 42,000 euros in Germany.

In Italy, the gasoline Avenger comes in three trim levels, with four offered for the electric model.

“We are offering limited batches of gasoline Avengers in France, Germany and the U.K. and I expect them to account for few thousand units in the full year,” Laforge said.

Jeep said that the share of gasoline models sold through May at 87 percent is misleading as in April it was available only in three countries, Italy and Spain where the gasoline was available, and France where it was not yet. Sales in Germany opened in June and in U.K. in July.

Jeep will export electric Avengers to Morocco, Turkey, Japan and South Korea later this year. Sales in the U.S. and China are not planned.

From January to May, Jeep sold 7,214 Avengers in Europe, according to Dataforce. Of these 6,252 were gasoline versions and 962 were full electric. Around three quarters of Avenger sales are in Italy.

EV share is falling

Jeep had forecast that the market share of all-electric models in Europe's small SUV segment would increase this year. On the contrary, the share of battery-electric small SUVs from all brands fell to 2 percent through May. Last year their share was 3 percent.

The share of full-electric models in the small SUV sector was 4.5 percent in the first five months compared with 4.8 percent for the full-year 2022, according to an ANE analysis of sales by segment based on Dataforce figures.

Overall sales in the segment increased by 17 percent to 867,017 units through May, with demand for battery-electric SUVs up 9.2 percent.

The Hyundai Kona was the best-selling model in the segment, with 12,976 units sold, ahead of the other two Stellantis models, the Peugeot 2008 (10,070) and the Opel Mokka (9,619). China’s MG ZS ranked fourth with 5,396 units, ahead of the Avenger at 962, according to Dataforce figures.

Jeep aveva inizialmente deciso di vendere la Avenger in Germania, Francia e Regno Unito solo nella variante elettrica. Adesso hanno cambiato idea e venderanno anche il benzina a 3 cilindri 1.2. I segni che ci sia una stanchezza nel mercato delle elettriche stanno aumentando.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven lug 14, 2023 3:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16608
Se magari aggiungono anche la versione da 130cv (non dico quelle più potenti che chi se ne frega) e un mezzo cambio automatico, la rendono perfetta :D

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab lug 15, 2023 4:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 23, 2012 8:40 pm
Messaggi: 926
“Piccoli lotti”

:sarcastic


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 19, 2023 12:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35118
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Model Y modello più venduto in Europa a giugno, e ci sta, già successo che primeggiasse nel singolo mese, ma anche modello più venduto in Europa nel primo semestre, davanti a Sandero e T Roc.
https://www.quattroruote.it/news/mercat ... ox2eRuAITY

Fosse anche bella....


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven lug 21, 2023 5:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 9603
Il solito amico agente povero che meno di 8 pistoni non mette in moto … in attesa della RS6 era senza auto seria avendo rientrato la Panamera, aveva un evento sociale e non poteva presentarsi con la Mini che usa per andare a fare la spesa né in moto, ha chiesto al conce uno spostaculi decoroso e gli hanno rifilato un Taycan.
I Cristi che ha tirato mi rimbombano ancora in testa.
“La batteria non dura un c@zzo”
“7 ore per ricaricarla alla colonnina pubblica”
“90 euro di corrente per fare si e no 350 km ed essere nel panico di rimanere fermi”

:allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 24, 2023 5:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 7935
Stavo vedendo on line questo servizio di Quarta Repubblica ( https://mediasetinfinity.mediaset.it/vi ... 6401007C13 ) e credo che non sia pensabile che l'UE prosegua sulla strada intrapresa. Il prossimo anno penso che potrebbero esserci novità nella formazione del parlamento UE e, tutto sommato, spero che sia auspicabile un rallentamento della spinta ideologica green e ci si direzioni verso un green più pragmatico.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 26, 2023 1:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16850
Elettriche? Non c'è domanda". "Per noi non si tratta di un problema di capacità produttiva o di forniture, è un problema di dimensioni del mercato in generale e di quote di mercato in particolare", ha argomentato Tavares. Dunque, l’obiettivo del milione di veicoli è sostanzialmente legato all’andamento di una domanda, che per le elettriche è fortemente correlato ai sostegni pubblici. A tal proposito, Tavares ha ricordato come, in alcuni Paesi, lo stop agli incentivi per le elettriche o le ibride plug-in abbia determinato "un collasso degli ordini". È il caso, per esempio, della Germania. Per il dirigente, è la dimostrazione che "le persone non sono disponibili ad acquistare un’auto a batteria" senza le necessarie agevolazioni. Il risultato è un calo della domanda e in tal senso Tavares è stato molto chiaro: "Senza domanda, non c’è mercato. Da parte nostra – ha aggiunto -, possiamo mettere sul piatto di tutto: competenze, capacità produttiva, prodotti e via discorrendo. 

Dio benedica Carlos Tavares.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 26, 2023 1:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25130
daimlerchrysler ha scritto:
Elettriche? Non c'è domanda". "Per noi non si tratta di un problema di capacità produttiva o di forniture, è un problema di dimensioni del mercato in generale e di quote di mercato in particolare", ha argomentato Tavares. Dunque, l’obiettivo del milione di veicoli è sostanzialmente legato all’andamento di una domanda, che per le elettriche è fortemente correlato ai sostegni pubblici. A tal proposito, Tavares ha ricordato come, in alcuni Paesi, lo stop agli incentivi per le elettriche o le ibride plug-in abbia determinato "un collasso degli ordini". È il caso, per esempio, della Germania. Per il dirigente, è la dimostrazione che "le persone non sono disponibili ad acquistare un’auto a batteria" senza le necessarie agevolazioni. Il risultato è un calo della domanda e in tal senso Tavares è stato molto chiaro: "Senza domanda, non c’è mercato. Da parte nostra – ha aggiunto -, possiamo mettere sul piatto di tutto: competenze, capacità produttiva, prodotti e via discorrendo. 

Dio benedica Carlos Tavares.


Lui è sempre stato super critico. Sia lodato


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 26, 2023 1:49 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16491
Località: Monza
prendendo atto di quello che dice Tavares: non c'è domanda per le elettriche => le case faranno più fatica ad abbattere le emissioni medie => dovranno pagare più multe => le auto "tradizionali" costeranno di più => a causa del prezzo elevato, meno persone cambieranno auto => il parco circolante invecchierà rallentando la decrescita di emissioni inquinanti e a effetto serra.

Considerando che l'obiettivo è quelle di eliminarle: complimenti, bel lavoro! :okk
:palm:

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 26, 2023 1:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16850
Intanto VW balbetta, dicendo : " sì la domanda sta calando soprattutto per le elettriche ma ci aspettiamo un miglioramento, forse, nei prossimi mesi".
Intanto fanno mega sconti.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 26, 2023 1:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 3793
Località: Bra (CN)
daimlerchrysler ha scritto:
Elettriche? Non c'è domanda". "Per noi non si tratta di un problema di capacità produttiva o di forniture, è un problema di dimensioni del mercato in generale e di quote di mercato in particolare", ha argomentato Tavares. Dunque, l’obiettivo del milione di veicoli è sostanzialmente legato all’andamento di una domanda, che per le elettriche è fortemente correlato ai sostegni pubblici. A tal proposito, Tavares ha ricordato come, in alcuni Paesi, lo stop agli incentivi per le elettriche o le ibride plug-in abbia determinato "un collasso degli ordini". È il caso, per esempio, della Germania. Per il dirigente, è la dimostrazione che "le persone non sono disponibili ad acquistare un’auto a batteria" senza le necessarie agevolazioni. Il risultato è un calo della domanda e in tal senso Tavares è stato molto chiaro: "Senza domanda, non c’è mercato. Da parte nostra – ha aggiunto -, possiamo mettere sul piatto di tutto: competenze, capacità produttiva, prodotti e via discorrendo. 

Dio benedica Carlos Tavares.

La sostituzione del parco attuale va fatta basandosi sui vantaggi dell'elettrico:
- vantaggio economico
- vantaggio prestazionale
- vantaggio estetico
etc
Imporlo fa ridere.

Grande CT

_________________
Alla guida di una STELVIO senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 26, 2023 3:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6818
Località: Milano
daimlerchrysler ha scritto:
Elettriche? Non c'è domanda". "Per noi non si tratta di un problema di capacità produttiva o di forniture, è un problema di dimensioni del mercato in generale e di quote di mercato in particolare", ha argomentato Tavares. Dunque, l’obiettivo del milione di veicoli è sostanzialmente legato all’andamento di una domanda, che per le elettriche è fortemente correlato ai sostegni pubblici. A tal proposito, Tavares ha ricordato come, in alcuni Paesi, lo stop agli incentivi per le elettriche o le ibride plug-in abbia determinato "un collasso degli ordini". È il caso, per esempio, della Germania. Per il dirigente, è la dimostrazione che "le persone non sono disponibili ad acquistare un’auto a batteria" senza le necessarie agevolazioni. Il risultato è un calo della domanda e in tal senso Tavares è stato molto chiaro: "Senza domanda, non c’è mercato. Da parte nostra – ha aggiunto -, possiamo mettere sul piatto di tutto: competenze, capacità produttiva, prodotti e via discorrendo. 

Dio benedica Carlos Tavares.

Che si decida..si vendono o non si vendono?


Allegati:
doma.PNG
doma.PNG [ 378.98 KiB | Visto 353 volte ]

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv
Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 26, 2023 4:01 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16491
Località: Monza
le affermazioni non sono in contrapposizione.
In un caso dice che secondo lui non c'è abbastanza domanda (senza incentivi statali :leggi ), nell'altro si dice che la quota di elettriche è aumentata, ma questo non significa che si sia arrivati all'obiettivo di 1 milione di elettriche vendute citato

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 26, 2023 4:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16608
Più che altro.. condivido quello che dice, ma poi mi produce Avenger e 600e solo elettriche e sta abbandonando tutti i benzina tranne il 1.2.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 26, 2023 4:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6818
Località: Milano
UGII ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Elettriche? Non c'è domanda". "Per noi non si tratta di un problema di capacità produttiva o di forniture, è un problema di dimensioni del mercato in generale e di quote di mercato in particolare", ha argomentato Tavares. Dunque, l’obiettivo del milione di veicoli è sostanzialmente legato all’andamento di una domanda, che per le elettriche è fortemente correlato ai sostegni pubblici. A tal proposito, Tavares ha ricordato come, in alcuni Paesi, lo stop agli incentivi per le elettriche o le ibride plug-in abbia determinato "un collasso degli ordini". È il caso, per esempio, della Germania. Per il dirigente, è la dimostrazione che "le persone non sono disponibili ad acquistare un’auto a batteria" senza le necessarie agevolazioni. Il risultato è un calo della domanda e in tal senso Tavares è stato molto chiaro: "Senza domanda, non c’è mercato. Da parte nostra – ha aggiunto -, possiamo mettere sul piatto di tutto: competenze, capacità produttiva, prodotti e via discorrendo. 

Dio benedica Carlos Tavares.

La sostituzione del parco attuale va fatta basandosi sui vantaggi dell'elettrico:
- vantaggio economico
- vantaggio prestazionale
- vantaggio estetico
etc
Imporlo fa ridere.

Grande CT

infatti imporlo è sbagliato come mettere dei divieti di vendita (anche se parliamo di 12 anni avanti), che per la tecnologia sono ere geologiche.
Va però ricordato che le plug-in sono nate come salvagente per le case per abbassare le emissioni, una volta che sono entrate a listino le elettriche, le plug-in si sono ridotte come opzione disponibile.
Il mercato è drogato poi dagli incentivi (mangiati dai concessionari), come è stato drogato di incentivi per vendere €3 €4 e via dicendo. Sono sempre stati sbagliati a prescindere, non è che perchè i destinatari sono le auto elettriche ora sono diventati più sbagliati.
Sul tema che non se ne vendono, Tesla dimostra il contrario, MG pure...prezza un auto in maniera furba e la vendi, cerca di vendere una segmento B (Corsa 208 Avenger) al prezzo di una Tesla M3 e te la tieni in salone a far polvere.
Mi prendo una M3 a 279/369€ al mese o 250 per una Avenger?

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 26, 2023 4:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6818
Località: Milano
ste79 ha scritto:
le affermazioni non sono in contrapposizione.
In un caso dice che secondo lui non c'è abbastanza domanda (senza incentivi statali :leggi ), nell'altro si dice che la quota di elettriche è aumentata, ma questo non significa che si sia arrivati all'obiettivo di 1 milione di elettriche vendute citato

Come scritto nel post sopra, indipendentemente dagli incentivi, forse il mercato prezza il valore reale di un auto, al netto di incentivi. A 45000 una Tesla può essere un buon acquisto, a 36000 una Avenger no.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 26, 2023 4:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6818
Località: Milano
Multiplone ha scritto:
Più che altro.. condivido quello che dice, ma poi mi produce Avenger e 600e solo elettriche e sta abbandonando tutti i benzina tranne il 1.2.

Classico cerchiobottismo..parla di Panda solo perchè è l'unica rimasta in Italia, 500 ed Ypsilon in Polonia invece no.
Da come la leggo io, non è una lotta all'€7, ma una ricerca di sgravi\incentivi dallo stato italiano.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 26, 2023 7:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16850
https://www.quattroruote.it/news/cronac ... trica.html

Un cargo con auto elettriche sta andando in fiamme al largo dei Paesi Bassi.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio lug 27, 2023 12:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6818
Località: Milano
2900 auto di cui 25 elettriche.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio lug 27, 2023 6:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 9603
Leon83 ha scritto:
2900 auto di cui 25 elettriche.
Ma se l’incendio fosse davvero partito da una elettrica, mi sa che le compagnie di assicurazione alzeranno di brutto i premi su questi trasporti (la prima è un caso, la seconda già un indizio, se poi arriva la terza …)


Top
   
Disable adblock

This site is supported by ads and donations.
If you see this text you are blocking our ads.
Please consider a Donation to support the site.


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 3454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 190 91 92 93 94116 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net