Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 3454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 191 92 93 94 95116 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio lug 27, 2023 7:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 7935
Inutile nascondersi .. il problema c'è.
Quando non c'erano elettriche non c'erano casi adesso che iniziano ad essercene si moltiplicano ma è un fatto che è collegato alla conservazione di energia ma anche, come stiamo iniziando a vedere, alla produzione fotovoltaica.
Insomma, le assicurazioni inizieranno a chiedere premi sempre più alti e dietro a quelli arriveranno tanti divieti per ridurre i rischi.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
Disable adblock

This site is supported by ads and donations.
If you see this text you are blocking our ads.
Please consider a Donation to support the site.


 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio lug 27, 2023 8:17 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6818
Località: Milano
mauro65 ha scritto:
Leon83 ha scritto:
2900 auto di cui 25 elettriche.
Ma se l’incendio fosse davvero partito da una elettrica, mi sa che le compagnie di assicurazione alzeranno di brutto i premi su questi trasporti (la prima è un caso, la seconda già un indizio, se poi arriva la terza …)


E se non fosse partito da una BEV? mi farei delle belle domande sui sistemi antincendio di queste navi a sto punto.

Per ora finché non verrà stabilito che l'incendio non è partito da una delle BEV, è solo aria fritta.
Di veicoli che prendono fuoco all'interno di traghetti non è una novità, e anche non sono di facile spegnimento (basta vedere l'incendio a Palermo a gennaio).

Di sicuro andrebbe rivista la normativa antincendi, come si è pensato una modalità differente per trasportare i veicoli a gpl, si dovrà trovare un metodo diverso per trasportare ed in caso estinguere un incendio di una BEV. Ma finché la normativa dei trasporti non lo richiederà (ed i controlli periodici non verranno fatti con molta più serietà, non in stile tagliando).
Non è l'adesivo di prodotto "a rischio" che mette in sicurezza ad esempio il pacco con le batterie consegnato da Amazon. E il furgoncino delle consegne a sua volta non mi pare attrezzato per estinguere un incendio.
Quel che voglio dire è che al giorno d'oggi non basta attenersi ai requisiti di sicurezza richiesti per evitare il danno.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio lug 27, 2023 8:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35118
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Tieni duro Leon, domani rientrerò dalla riviera ed arriverò a darti una mano contro questi miscredenti


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio lug 27, 2023 9:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6818
Località: Milano
Ahaha il brutto di aver già fatto le vacanze :D

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
Disable adblock

This site is supported by ads and donations.
If you see this text you are blocking our ads.
Please consider a Donation to support the site.


 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio lug 27, 2023 9:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 5880
Località: Bologna
Che sia partito da una BEV o ICEV, resta il fatto che spegnere una BEV a cui prenda fuoco la batteria (a maggior ragione se il fuoco è partito da lì) è tutt'altro par di maniche che spegnere una ICEV.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio lug 27, 2023 10:06 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16491
Località: Monza
ste79 ha scritto:
prendendo atto di quello che dice Tavares: non c'è domanda per le elettriche => le case faranno più fatica ad abbattere le emissioni medie => dovranno pagare più multe => le auto "tradizionali" costeranno di più => a causa del prezzo elevato, meno persone cambieranno auto => il parco circolante invecchierà rallentando la decrescita di emissioni inquinanti e a effetto serra.

Considerando che l'obiettivo è quelle di eliminarle: complimenti, bel lavoro! :okk
:palm:


Mi autocito.
Giusto oggi FB mi propone questo articolo: https://www.auto.it/news/attualita/2023 ... v35yDkmuxI dove dice che ci sono più revisioni e quindi un parco auto circolante sempre più vecchio.

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio lug 27, 2023 12:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 9603
mjazz ha scritto:
Che sia partito da una BEV o ICEV, resta il fatto che spegnere una BEV a cui prenda fuoco la batteria (a maggior ragione se il fuoco è partito da lì) è tutt'altro par di maniche che spegnere una ICEV.
Amico che lavora nel settore. Dovevano spedire batterie di trazione negli USA come ricambi, non le hanno accettate, hanno dovuto spedire delle auto con la batteria di trazione montata e poi negli USA cannibalizzarle per poter avere il ricambio.
Importante costruttore zona Modena …


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio lug 27, 2023 12:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 9603
ste79 ha scritto:
ste79 ha scritto:
prendendo atto di quello che dice Tavares: non c'è domanda per le elettriche => le case faranno più fatica ad abbattere le emissioni medie => dovranno pagare più multe => le auto "tradizionali" costeranno di più => a causa del prezzo elevato, meno persone cambieranno auto => il parco circolante invecchierà rallentando la decrescita di emissioni inquinanti e a effetto serra.
Considerando che l'obiettivo è quelle di eliminarle: complimenti, bel lavoro! :okk
:palm:
Mi autocito.
Giusto oggi FB mi propone questo articolo: https://www.auto.it/news/attualita/2023 ... v35yDkmuxI dove dice che ci sono più revisioni e quindi un parco auto circolante sempre più vecchio.
Non vedo come possa essere diverso.
Le elettriche, questo oramai è assodato, sono gestibili solo da chi ha un posto auto privato con presa idonea (pochi) e non fa grandi tratte (molti, onestamente).
Le auto (tutte) costano una fucilata, essenzialmente a causa delle idee geniali di chi è abituato a spostarsi in bici tra i campi di tulipani.
Prossimo 3d di tendenza, record chilometrico di durata del carro stile Cuba.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio lug 27, 2023 12:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 9603
mjazz ha scritto:
Che sia partito da una BEV o ICEV, resta il fatto che spegnere una BEV a cui prenda fuoco la batteria (a maggior ragione se il fuoco è partito da lì) è tutt'altro par di maniche che spegnere una ICEV.
Rammento esperimento in laboratorio di fisica al liceo, pezzettino microscopico di litio in bacinella di acqua
:allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab lug 29, 2023 11:19 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16850
EV-Entwicklung wird deutlich langsamer verlaufen
Der Ausblick des US-Herstellers ist somit zwiegespalten: Einerseits rechnet Ford jetzt für das Gesamtjahr 2023 mit einem Gewinn vor Steuern von zwölf statt bislang elf Milliarden Dollar. Doch andererseits werden die Verluste in der Elektrosparte nach Angabe von Vorstandschef Jim Farley noch kräftiger steigen als erwartet, nämlich um 50 Prozent auf 4,5 Milliarden Dollar.

Vor diesem Hintergrund entschied sich die Ford-Führung, die Produktion von EVs abzubremsen - denn mit jedem E-Auto schreibt Ford aktuell noch Verluste. Ursprünglich sollten noch in diesem Jahr 600.000 Elektroautos weltweit gebaut werden, doch diese Marke will Ford nun erst im kommenden Jahr erreichen.

Mittelfristig ist Farley sogar noch vorsichtiger bei den EV-Perspektiven: Bislang hatte der Autobauer geplant, ab 2026 auf jährlich rund zwei Millionen EVs weltweit zu kommen. Dieses Ziel wurde nun vollständig kassiert, ein Datum für dieses Produktionsvolumen nennt der Hersteller nicht mehr.

Giusto per fornire un dato su come le vendite di auto elettriche non stiano andando come previsto.
Ford puntava a produrre 600.000 auto elettriche nel 2023 e ben 2 milioni nel 2026, entrambi i target sono stati cancellati.
Ford è tra i pochi costruttori che fornisce i dati finanziari separati per le auto elettriche, essendo necessari ancora investimenti enormi è normale che le perdite siano pesanti. Eppure una perdita per il 2023 stimata in 4,5 miliardi (le precedenti stime erano di 3 miliardi) fa piuttosto male. Farley ha ammesso che le aspettative erano troppo elevate e che una parte enorme dei consumatori non è ancora pronta a virare verso l’elettrico.
Tesla sta soffrendo nella redditività però riesce ad aumentare le quote di mercato spingendo ai margini i concorrenti.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: dom lug 30, 2023 1:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6818
Località: Milano
Chi l’avrebbe detto che Ford con un solo modello elettrico ( il secondo è la id4 rimarchiata di cui ne avranno immatricolate 2) ha i target di vendita al ribasso?
Sono andati a scontrarsi nella stessa categoria di tesla con la testa ancora termica, e le vendite si notano.
Sembra la stessa strategia che utilizzano per i camion Ford in Europa.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: dom lug 30, 2023 5:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16850
Leon83 ha scritto:
Chi l’avrebbe detto che Ford con un solo modello elettrico ( il secondo è la id4 rimarchiata di cui ne avranno immatricolate 2) ha i target di vendita al ribasso?
Sono andati a scontrarsi nella stessa categoria di tesla con la testa ancora termica, e le vendite si notano.
Sembra la stessa strategia che utilizzano per i camion Ford in Europa.


La produzione in serie della Explorer sport non è ancora iniziata, le perdite sono dovute agli investimenti e alla Mustang E Mach più la F150 elettrica che non vendono abbastanza.
Vw pensa di sfondare con il pick up elettrico Scout, buona fortuna.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: dom lug 30, 2023 5:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25130
daimlerchrysler ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Chi l’avrebbe detto che Ford con un solo modello elettrico ( il secondo è la id4 rimarchiata di cui ne avranno immatricolate 2) ha i target di vendita al ribasso?
Sono andati a scontrarsi nella stessa categoria di tesla con la testa ancora termica, e le vendite si notano.
Sembra la stessa strategia che utilizzano per i camion Ford in Europa.


La produzione in serie della Explorer sport non è ancora iniziata, le perdite sono dovute agli investimenti e alla Mustang E Mach più la F150 elettrica che non vendono abbastanza.
Vw pensa di sfondare con il pick up elettrico Scout, buona fortuna.


Arriverà explorer, puma, ecc ecc
Meno volumi e più margini. (e relativi licenziamenti)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: dom lug 30, 2023 7:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16850
Molta meno produzione, io sono abbastanza convinto che Ford stia riducendo ai minimi termini la divisione europea in modo da poterla chiudere o svenderla. Basta vedere cosa ha fatto Gm.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 6:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 9603
daimlerchrysler ha scritto:
La produzione in serie della Explorer sport non è ancora iniziata, le perdite sono dovute agli investimenti e alla Mustang E Mach più la F150 elettrica che non vendono abbastanza.
Vw pensa di sfondare con il pick up elettrico Scout, buona fortuna.
Se mettere in vendita una Mustang a pile serve unicamente a far rialzare le quotazioni delle vere Mustang, proporre un F150 elettrico negli USA mi pare pura espressione di volontà suicida.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 7:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35118
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
daimlerchrysler ha scritto:
Giusto per fornire un dato su come le vendite di auto elettriche non stiano andando come previsto.
Ford puntava a produrre 600.000 auto elettriche nel 2023 e ben 2 milioni nel 2026, entrambi i target sono stati cancellati.
Ford è tra i pochi costruttori che fornisce i dati finanziari separati per le auto elettriche, essendo necessari ancora investimenti enormi è normale che le perdite siano pesanti. Eppure una perdita per il 2023 stimata in 4,5 miliardi (le precedenti stime erano di 3 miliardi) fa piuttosto male. Farley ha ammesso che le aspettative erano troppo elevate e che una parte enorme dei consumatori non è ancora pronta a virare verso l’elettrico.
Tesla sta soffrendo nella redditività però riesce ad aumentare le quote di mercato spingendo ai margini i concorrenti.


Curiosità: nel termico come sta andando la domanda? Perchè tra tassi, inflazione e recessione ( Germania) non penso che la domanda stia andando tanto meglio. Se la confrontiamo con l'anno scorso e due anni, fa, quando non c'erano chip sul mercato, sicuramente le vendite stanno andando meglio. Ma se la confrontiamo col 2019 penso non ci sia molto da star allegri.

Tesla ormai fa mercato a sè.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 8:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6818
Località: Milano
daimlerchrysler ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Chi l’avrebbe detto che Ford con un solo modello elettrico ( il secondo è la id4 rimarchiata di cui ne avranno immatricolate 2) ha i target di vendita al ribasso?
Sono andati a scontrarsi nella stessa categoria di tesla con la testa ancora termica, e le vendite si notano.
Sembra la stessa strategia che utilizzano per i camion Ford in Europa.


La produzione in serie della Explorer sport non è ancora iniziata, le perdite sono dovute agli investimenti e alla Mustang E Mach più la F150 elettrica che non vendono abbastanza.
Vw pensa di sfondare con il pick up elettrico Scout, buona fortuna.

Quindi che ci sarebbe stata una perdita era più che atteso (nuovo progetto, nuovo pianale, nuovi sviluppi IT).
L'F150 parte da 50000 dollari per 240 miglia di autonomia, a 90000 ne hai 300 miglia di autonomia. La versione ICE parte da 34000 ed arriva ad 80 (per la full hybrid).

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 8:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16850
Negli ultimo giorni molti costruttori hanno presentato le semestrali e tutti hanno ammesso che le vendite delle elettriche sono al di sotto delle previsioni. Personalmente ritengo che le aspettative erano troppo elevate.
Che la divisione elettrica di Ford sia in forte perdita non è una gran sorpresa, devi investire e i ricavi non sono sufficienti a coprire i costi.
La divisione software di Vw Cariad quest anno perderà almeno 2,5 miliardi di euro.
La guerra degli sconti scatenata da Tesla è destinata a cambiare l'industria. Gli americani hanno la massa critica e la liquidità per conquistare ulteriori quote di mercato.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 8:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25130
daimlerchrysler ha scritto:
Molta meno produzione, io sono abbastanza convinto che Ford stia riducendo ai minimi termini la divisione europea in modo da poterla chiudere o svenderla. Basta vedere cosa ha fatto Gm.


Non credo. La divisione commerciale è ancora molto forte.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 8:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 7935
daimlerchrysler ha scritto:
La guerra degli sconti scatenata da Tesla è destinata a cambiare l'industria. Gli americani hanno la massa critica e la liquidità per conquistare ulteriori quote di mercato.


I nostri amici americani che ci aiutano sempre per il nostro bene .....

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 9:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16850
Temprone ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Molta meno produzione, io sono abbastanza convinto che Ford stia riducendo ai minimi termini la divisione europea in modo da poterla chiudere o svenderla. Basta vedere cosa ha fatto Gm.


Non credo. La divisione commerciale è ancora molto forte.


Sono di diverso avviso. La divisione europea nel migliore dei casi farà il 5% di marginalità. La divisione commerciale per quanto redditizia è molto piccola rispetto a Stellantis, per questo Vw e Ford si sono accordate per lo sviluppo comune di veicoli commerciali. Ford attualmente non ha la massa critica come costruttore generalista per sopravvivere, se l’accordo con Vw per la piattaforme MEB non verrà rinnovato (anche se internamente si parla di ampliare l’alleanza) la gamma verrà dimezzata ulteriormente.
Per me Ford Europa nell’attuale configurazione non ha futuro.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 9:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25130
daimlerchrysler ha scritto:
Temprone ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Molta meno produzione, io sono abbastanza convinto che Ford stia riducendo ai minimi termini la divisione europea in modo da poterla chiudere o svenderla. Basta vedere cosa ha fatto Gm.


Non credo. La divisione commerciale è ancora molto forte.


Sono di diverso avviso. La divisione europea nel migliore dei casi farà il 5% di marginalità. La divisione commerciale per quanto redditizia è molto piccola rispetto a Stellantis, per questo Vw e Ford si sono accordate per lo sviluppo comune di veicoli commerciali. Ford attualmente non ha la massa critica come costruttore generalista per sopravvivere, se l’accordo con Vw per la piattaforme MEB non verrà rinnovato (anche se internamente si parla di ampliare l’alleanza) la gamma verrà dimezzata ulteriormente.
Per me Ford Europa nell’attuale configurazione non ha futuro.



Leader in europa nel 2022 (veicoli commerciali). Ottavo anno consecutivo.
La piattaforma meb verrà allargata con modelli già in programma.
Ford Auto in europa cambierà pelle (modelli più costosi, meno vendite, meno rete commerciale), ma potrebbe stupire positivamente.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 10:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35118
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Io ho viaggiato sulla Mach E ad Amsterdam. Poche volte ho viaggiato così bene. Chiaramente la parola Mustang è una bestemmia in chiesa, ma il prodotto c'è tutto.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 10:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6818
Località: Milano
Ma non è brutta di suo, ma si scontra con M3 e MY, che sono le Golf delle BEV (non come qualità di interni ma come universo di ricarica e servizi). La Mustang mach E è come la Focus, si guida meglio di una M3, ma non ha lo stemmino Tesla. E lo stesso confronto lo soffre Kia\Hyundai.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 31, 2023 10:17 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35118
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Assolutamente si. Io mi limito alle impressioni, da passeggero, sul taxi. Silenzioso, ben ammortizzato, spazioso, tecnologico.
Model Y ce ne sono dappertutto, è impressionante


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab ago 05, 2023 3:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16850
https://www.quattroruote.it/news/indust ... icchi.html

Anche De Meo si accoda a Tavares.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab ago 05, 2023 5:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 7935
Digli ben arrivati.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun ago 07, 2023 8:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25130
daimlerchrysler ha scritto:
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/08/04/luca_de_meo_l_auto_elettrica_e_una_rivoluzione_per_ricchi.html

Anche De Meo si accoda a Tavares.


Vi dovrei raccontare in privato cosa ha veramente detto quella sera. :sdentato
(ma non è abbastanza privato :briaco )


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun ago 07, 2023 10:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 5880
Località: Bologna
Temprone ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2023/08/04/luca_de_meo_l_auto_elettrica_e_una_rivoluzione_per_ricchi.html

Anche De Meo si accoda a Tavares.


Vi dovrei raccontare in privato cosa ha veramente detto quella sera. :sdentato
(ma non è abbastanza privato :briaco )

credo si possa immaginare... :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun ago 07, 2023 4:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16850
Io personalmente loderei le posizioni di De Meo e di Tavares. Tutti sanno i rischi che l’industria europea dell’auto rischia lasciando praterie aperte ai cinesi. I big boss tedeschi lo sanno benissimo ma realizzano circa il 50% dei profitti in Cina e sarebbero i primi a soffrire le vendette di Pechino.
Purtroppo piegarsi alle richieste dei cinesi non ci ha portato molto bene (basta vedere cosa stiamo passando per colpa di Putin).


Top
   
Disable adblock

This site is supported by ads and donations.
If you see this text you are blocking our ads.
Please consider a Donation to support the site.


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 3454 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 191 92 93 94 95116 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net