Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 5237 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1170 171 172 173 174 175 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio giu 26, 2025 1:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26390
Località: Ginevra
DiGiNeX ha scritto:
snoekie ha scritto:
Per un uso casa/ufficio o casa centro commerciale elettrica tutta la vita.
Lo dico sottovoce; ma non ti nego che sto vedendo tutti i giorni una mia collega che ha appena preso una MINI Aceman SE (allestimento abbastanza semplice: nera, cerchio multiraggi non color rame, interno chiaro, tetto panoramico) che parcheggia sempre di fianco alla mia auto e sotto sotto sto pensando che per il mio uso normale potrebbe pure essere "La Soluzione Finale" per unificare la Lancia e la Countryman nel caso in cui tornassi a Milano.

Auto simpatica, ho il garage (posso far fare l'allaccio dedicato per la WallBox), la città è ben servita da aerei e treni (quindi i viaggi lunghi posso depennarli; e oramai qualunque viaggio al volante che non sia strettamente necessario oltre una certa soglia mi sta in culo), costicchia (full-full-full sono 45 bomboloni) ma di contro la manutenzione costa una stronzata (pacchetto tagliandi per 5 anni: 150, centocinquanta Euro) e non devo guardare il calendario per capire i blocchi prima di uscire di casa.

Mi rendo però anche conto in scienza, coscienza ed oggettività che sto rispondendo a criteri personali.
  • Ho il garage: non è così scontato averlo a Milano.
  • Milano ha tre aeroporti (di cui 1 raggiungibile in treno e l'altro finalmente in Metropolitana) ed è un hub per treni nazionali ed internazionali (FR, EC, TGV, ecc); già questo discorso decadrebbe per TANTISSIME altre grandi città italiane.
  • Non mi interessa fare viaggi lunghi in auto: però parlo io che non ho una famiglia. Quando faccio conti "grossi", li faccio per due: non ho figli, non ho cani, non ho gatti, i miei cari comunque non vivono vicino a me, ecc.
  • Mia mamma vive anche lei ad un tiro di schioppo da un aeroporto che ha 4 voli giornalieri su Milano (può salire lei, posso scendere io, ecc); e un gabinetto di macchina per il mare potrei lasciarlo giù (pure 'na Panda prima serie, una MINI Minor, una Punto Cabrio).

Però...già se togli uno solo di questi tasselli, decade tutto il giochino e via di dieselazzo o benzina (o ibrido, se dovesse servirmi in città).
Insomma: è una serie di cose che non nascono tanto da una voglia "concreta", bensì da una sommatoria razionale tra "Devo comprarla perché vivo a Milano", "Posso comprarla perché vivo a Milano" e "Potrei comprarla perché ho avuto culo a comprarmi una casa con garage a Milano in una zona semi-centrale quando ancora gli appartamenti da 70 metri quadri non costavano come gli chalet a tre piani a Saas-Fee".

E alla fine? E alla fine stiamo comunque ragionando su una macchina di 4.07 metri che va dai 32 ai 50 peperoni; insomma, non proprio i 15.300 Euro della Citroen C3 a benzina (Citroen C3 che comunque al tempo stesso si beve i chilometri a millate fermandosi solo per pienare con una operazione di rifornimento che dura meno di 3 minuti)...


Perciò, ecco che torniamo al punto di partenza: ovvero che l'automobile elettrica non è una cosa semplice, non è una cosa mediocre, non è una cosa di uso immediato.
Per me, l'auto elettrica è paragonabile ad uno Skype delle automobili: aveva un sacco di funzioni in più, crittografia, salvataggio file, riunioni, balle varie. E alla fine? È stato chiuso; perché tanto il 99% delle cose si fa con i gruppi WhatsApp.

E perché? Perché WhatsApp ha la sua chiave di vittoria nel fatto che non servono nomi utente, non servono password, non serve nulla se non lo stesso fottutissimo numero di telefono che l'utente ha da 1/2/5/10/20/40 anni.

Ci sono cose che nella vita nascono e si diffondono perché sono mediocri; lo ripeto ancora una ennesima volta, l'auto elettrica NON lo è (già solo per il semplice fatto che non puoi fare un fottutissimo pieno pagando in contanti ad uno stronzo che sta lì in piedi).


Foto della collega. :alastio:

(e l'ultimo punto che dici è veramente notevole; personalmente non saprei neanche da che parte iniziare, non ho mai caricato un'auto elettrica in vita mia)

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio giu 26, 2025 1:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8837
Località: Milano, IT
fritz287 ha scritto:
personalmente non saprei neanche da che parte iniziare, non ho mai caricato un'auto elettrica in vita mia
Aggiungo un altro dettaglio (che tanto è capitato a tutti) per i vari "Ah ma oramai le colonnine sono diffusa; basta con 'sta ansia da ricarica!"

Prendo parecchi treni di ogni categoria con cadenza regolare; e neanche potete immaginare quante volte mi capiti di salire e trovare che le prese di corrente a bordo non funzionano.
E vi giuro che mi è capitato anche in Ospedale di trovarmi le prese non funzionanti (perché qualche genio ci ha attaccato roba ad alto assorbimento e ha fatto saltare il fusibile): in quei casi, va chiamata la manutenzione, ma essendo quelle prese "non essenziali" (gli elettromedicali sono su circuiti dedicati) escono con MOLTA calma.
E nei casi citati prima (come in molti altri) se hai caricato il cellulare/portatile a casa, bene; se non l'hai fatto, cazzi tuoi.

Pensate che con l'auto non possa succedere la stessa cosa?
Che non ci sia un pirla sulla colonnina? Ok, lo puoi multare; ma intanto tu non carichi ugualmente.
Che non ci sia una colonnina rotta? Ok, ce n'è un'altra; ma se sono in autostrada, sicuro che ci arrivo a quella successiva quando per andare da una area di servizio (e quindi colonnina) all'altra mi serve il 10-20% dell'autonomia totale?

Non è ansia da ricarica: è che abbiamo tutti qualcosa di alimentato a batteria, dall'alba dei tempi. E tutti sappiamo cosa vuol dire "Poi lo carico quando arrivo e/o in viaggio" per poi trovarci a dovercelo picchiare nel culo.
Ahimè per ora l'elettrico funziona davvero solo se (appunto) possiamo partire che è già carico (esattamente come l'iPhone che mettiamo in carica ogni notte così che al mattino sia al 100%). Punkt.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Ultima modifica di DiGiNeX il gio giu 26, 2025 1:47 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio giu 26, 2025 1:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26349
carichi la macchina a casa? perfetto
fai percorsi predefiniti? Pèrfetto
Hai uno stile di vita/lavoro regolare? Perfetto.

Altrimenti è una rottura di cazzo. E dato che le rotture di cazzo sono già tante, evito di aggiungerne.

E non è questione di stampa cattiva, perché le case auto (e la rispettiva pubblicità) spinge proprio sull'elettrico.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio giu 26, 2025 2:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4175
Località: Bra (CN)
Temprone ha scritto:
carichi la macchina a casa? perfetto
fai percorsi predefiniti? Pèrfetto
Hai uno stile di vita/lavoro regolare? Perfetto.

Altrimenti è una rottura di cazzo. E dato che le rotture di cazzo sono già tante, evito di aggiungerne.

E non è questione di stampa cattiva, perché le case auto (e la rispettiva pubblicità) spinge proprio sull'elettrico.

Perfetto...
XfHg

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar lug 01, 2025 4:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10721
https://bergamo.corriere.it/notizie/cro ... 3xlk.shtml

"... Enel fa sapere che sono in corso verifiche su un guasto, probabilmente legato al sovraccarico di consumi per il caldo ..."


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar lug 01, 2025 4:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9858
Optional del futuro ... i pedali.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar lug 01, 2025 5:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9858
Non tutti gli organi di stampa riportano le dichiarazioni di Imparato con la stessa completezza.

Lo sfatto mi pare quello che offre un panorama più ampio della posizione Stellantis in Italia.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/0 ... e/8046509/

Riporto alcuni passaggi:

Cita:
“In Francia il Megawattora lo pago 65 euro, in Spagna 80, in Italia lo pago più di 180. E parliamo di competitività. Se per una volta possiamo fare squadra e abbassare questo costo sarebbe fantastico. A 180 euro la competitività è ammazzata. Se per fine anno le cose non cambiano dovremo prendere delle decisioni toste, come la chiusura delle fabbriche”


Cita:
“Siamo a pochi mesi da un dramma industriale che pochi vedono. Mi chiedono di fare il 20% di vendite di elettrico in Europa, separando le autovetture e i commerciali. Oggi con i commerciali faccio un terzo della quota europea con il 10% delle vendite, per arrivare al 20% dovrei fare il 60% di quota. Chi fa il 60% di quota in un mercato competitivo come il nostro? Ogni punto di mix che non faccio lo pago 150 milioni”



Ansa tratta anche Maserati e Alfa.

https://www.ansa.it/canale_motori/notiz ... 2aa53.html

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar lug 01, 2025 5:55 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8446
Località: Milano
G5X ha scritto:
Non tutti gli organi di stampa riportano le dichiarazioni di Imparato con la stessa completezza.

Lo sfatto mi pare quello che offre un panorama più ampio della posizione Stellantis in Italia.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/0 ... e/8046509/

Riporto alcuni passaggi:

Cita:
“In Francia il Megawattora lo pago 65 euro, in Spagna 80, in Italia lo pago più di 180. E parliamo di competitività. Se per una volta possiamo fare squadra e abbassare questo costo sarebbe fantastico. A 180 euro la competitività è ammazzata. Se per fine anno le cose non cambiano dovremo prendere delle decisioni toste, come la chiusura delle fabbriche”


Cita:
“Siamo a pochi mesi da un dramma industriale che pochi vedono. Mi chiedono di fare il 20% di vendite di elettrico in Europa, separando le autovetture e i commerciali. Oggi con i commerciali faccio un terzo della quota europea con il 10% delle vendite, per arrivare al 20% dovrei fare il 60% di quota. Chi fa il 60% di quota in un mercato competitivo come il nostro? Ogni punto di mix che non faccio lo pago 150 milioni”



Ansa tratta anche Maserati e Alfa.

https://www.ansa.it/canale_motori/notiz ... 2aa53.html


Lo sfatto ed imparato che quotazioni guardano?
Il pun viaggia sui 120/130. Se in Italia si è scelto di ammazzare il nucleare e non si è in grado di sganciarsi dal prezzo del gas, è un problema italiano.
Guarderei più che altro tutte le voci che compongono una bolletta, e lì ce lo zampino dello stato italiano

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar lug 01, 2025 6:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9858
E infatti se leggi l'articolo vedi che chiede allo stato di ridurre le pretese al fine di adeguare i costi.
Sennò, tutti a casa.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar lug 01, 2025 7:03 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8446
Località: Milano
Non apro il FQ che è alla stregua del Cioè.
Ma quando si fanno dei paragoni con altre realtà, andrebbero verificate le informazioni senza andare di partito preso.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar lug 01, 2025 8:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
https://www.carscoops.com/2025/07/jim-f ... ture-ford/

Il ceo di Ford lancia un allarme forte e chiaro sulla sfida che i cinesi stanno portando all’industria occidentale.
Sono avanti nel software così come nella tecnologia delle batterie e non lo sono di poco.
Farley dice chiaramente che i costruttori tradizionali rischiano di essere spazzati via.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 02, 2025 9:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26349
la meraviglia delle auto phev.

Trovare parcheggio quando tutto pieno


Allegati:
Screenshot 2025-07-02 alle 10.30.05.png
Screenshot 2025-07-02 alle 10.30.05.png [ 1.88 MiB | Visto 244 volte ]
Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 02, 2025 9:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6723
Località: Bologna
Temprone ha scritto:
la meraviglia delle auto phev.

Trovare parcheggio quando tutto pieno

Avrai impostato potenza 0,5kw/h per non dover tornare a staccarla e spostarla


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer lug 02, 2025 9:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26349
mjazz ha scritto:
Temprone ha scritto:
la meraviglia delle auto phev.

Trovare parcheggio quando tutto pieno

Avrai impostato potenza 0,5kw/h per non dover tornare a staccarla e spostarla


non è servito. Solite ricariche velocissime


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio lug 03, 2025 11:17 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9858
L'energia costa cara. Figli di ......

https://www.arera.it/fileadmin/allegati ... -R-eel.pdf

https://www.arera.it/fileadmin/allegati ... GATO_A.pdf

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab lug 05, 2025 5:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8837
Località: Milano, IT
Comunque in tutta Italia si crepa dal caldo, tranne che a Milano dove stamattina l'aria era fresca perché stanotte ha tirato un bel diluvio e dove ha poi sugellato la cosa tirandone un altro a metà mattinata.

Ma se fossi rimasto a Perugia, l'avrei metaforicamente preso nel culo per due volte perché oltre a fare 40 (quaranta gradi), questa mattina alle 7:30 mi è arrivato il messaggio che il server di casa a Perugia non era più raggiungibile; e controllando da Enel Distribuzione, risulta infatti che l'area è senza corrente da 10 (dieci) ore.

La cosa doppiamente divertente è che mia madre se ne è andata (da Taranto) alla casa che abbiamo sul Gargano nel tentativo di sfuggire alla calura; e sorpresa sorpresa, alle 16:20 mi è arrivata una eMail che mi avvisava che anche il server della casa sul Gargano non era più raggiungibile. E sorpresa parte due? Controllando Enel Distribuzione risulta che anche quell'area è senza corrente (appunto dalle quattro e mezza).

In entrambi i casi non sono note tempistiche di risoluzione; e oltre al danno la beffa, non riesco a chiamare mia madre (probabilmente perché nel paesino si sono spente anche le antenne cellulare).

Ampia sintesi: se ora fossi a Perugia, starei morendo male dal caldo e anche senza la possibilità di uscire di casa in macchina perché avrei entrambe le auto chiuse (dovrei sbloccare la serranda del box a mano; ma non essendo casa di mia proprietà, non so minimamente come cazzo si faccia).
Nel frattempo, mia madre è bloccata nel paesino; senza corrente, senza cellulare e per fortuna lì non fa mai caldo afoso da dover usare la climatizzazione però comunque non c'è un cazzo da fare quindi senza manco un po' di TV ti stracci il cazzo in tempo record.

Non ci rendiamo conto della dipendenza dall'energia elettrica fino a momenti come questo...

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab lug 05, 2025 5:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3817
Località: Reggio Emilia
Io me ne sono reso conto qualche anno fa, quando in seguito ad una eccezionale nevicata saltò la corrente e mancò per 4 giorni. Fortunatamente abbiamo il camino ed abbiamo scaldato almeno il soggiorno. Non andava la ventilazione, ma il fuoco è fuoco. Alla sera del secondo giorno mi ero già procurato un gruppo elettrogeno con il quale ho ristabilito una certa normalità. Ogni tre/quattro mesi lo accendo e verifico che sia tutto ok che non si sa mai.

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.

www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab lug 05, 2025 6:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8837
Località: Milano, IT
Devonrex ha scritto:
Io me ne sono reso conto qualche anno fa, quando in seguito ad una eccezionale nevicata saltò la corrente e mancò per 4 giorni. Fortunatamente abbiamo il camino ed abbiamo scaldato almeno il soggiorno. Non andava la ventilazione, ma il fuoco è fuoco. Alla sera del secondo giorno mi ero già procurato un gruppo elettrogeno con il quale ho ristabilito una certa normalità. Ogni tre/quattro mesi lo accendo e verifico che sia tutto ok che non si sa mai.
Tra l'altro, mezz'ora fa il guasto sul Gargano è rientrato; ma ovviamente il blackout ha portato via anche tutta la telefonia che ci ha messo altri 30 minuti a riprendersi (anche il fisso, per la gioia di Fritz, perché il server lì si attesta sul 4G della TIM).

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: sab lug 05, 2025 7:26 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8446
Località: Milano
DiGiNeX ha scritto:
Comunque in tutta Italia si crepa dal caldo, tranne che a Milano dove stamattina l'aria era fresca perché stanotte ha tirato un bel diluvio e dove ha poi sugellato la cosa tirandone un altro a metà mattinata.

Ma se fossi rimasto a Perugia, l'avrei metaforicamente preso nel culo per due volte perché oltre a fare 40 (quaranta gradi), questa mattina alle 7:30 mi è arrivato il messaggio che il server di casa a Perugia non era più raggiungibile; e controllando da Enel Distribuzione, risulta infatti che l'area è senza corrente da 10 (dieci) ore.

La cosa doppiamente divertente è che mia madre se ne è andata (da Taranto) alla casa che abbiamo sul Gargano nel tentativo di sfuggire alla calura; e sorpresa sorpresa, alle 16:20 mi è arrivata una eMail che mi avvisava che anche il server della casa sul Gargano non era più raggiungibile. E sorpresa parte due? Controllando Enel Distribuzione risulta che anche quell'area è senza corrente (appunto dalle quattro e mezza).

In entrambi i casi non sono note tempistiche di risoluzione; e oltre al danno la beffa, non riesco a chiamare mia madre (probabilmente perché nel paesino si sono spente anche le antenne cellulare).

Ampia sintesi: se ora fossi a Perugia, starei morendo male dal caldo e anche senza la possibilità di uscire di casa in macchina perché avrei entrambe le auto chiuse (dovrei sbloccare la serranda del box a mano; ma non essendo casa di mia proprietà, non so minimamente come cazzo si faccia).
Nel frattempo, mia madre è bloccata nel paesino; senza corrente, senza cellulare e per fortuna lì non fa mai caldo afoso da dover usare la climatizzazione però comunque non c'è un cazzo da fare quindi senza manco un po' di TV ti stracci il cazzo in tempo record.

Non ci rendiamo conto della dipendenza dall'energia elettrica fino a momenti come questo...


Un mio collega lavorava sulla gestione dei ripetitori, e girava con pick up col barile per riempire i generatori in caso di mancanza di corrente.
In ogni caso fa abbastanza incazzare che tutti i costi di trasporto che paghiamo in bolletta ( che pesano un 30% sul totale ) non sei in grado di evitare che saltino le cabine di MT e si cuociano i cavi in BT.

Perché vorrei ricordarlo, non manca la generazione sottostante di energia. Ma la rete locale fa pena.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: dom lug 06, 2025 9:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8837
Località: Milano, IT
Leon83 ha scritto:
Un mio collega lavorava sulla gestione dei ripetitori, e girava con pick up col barile per riempire i generatori in caso di mancanza di corrente.
Immagino ci sia anche un discorso di priorità: un borgo di 500 anime, frazione di un comune di 10.000 residenti. Probabilmente non è nella lista di priorità.

(che è paradossale; perché lì se hai una emergenza, a chi cazzo chiedi, agli orsi?)

Leon83 ha scritto:
In ogni caso fa abbastanza incazzare che tutti i costi di trasporto che paghiamo in bolletta ( che pesano un 30% sul totale ) non sei in grado di evitare che saltino le cabine di MT e si cuociano i cavi in BT.
Totale.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: dom lug 06, 2025 10:37 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8446
Località: Milano
DiGiNeX ha scritto:
Immagino ci sia anche un discorso di priorità: un borgo di 500 anime, frazione di un comune di 10.000 residenti. Probabilmente non è nella lista di priorità.

(che è paradossale; perché lì se hai una emergenza, a chi cazzo chiedi, agli orsi?)


Glielo chiederò appena rientro, però lui girava tutta Italia per far il refill dei generatori, quindi da quello a Roma fino a quello disperso nelle campagne.
Poi certo , hai situazioni paradossali come quello delle SIM di FS scadute che non mandavano più allarmi.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 07, 2025 6:58 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16920
Località: Monza
Lo scorso week end sono andato a Lavagna con un gruppo di amici, tra i quali una coppia che normalmente viene al lago con un q4 e-tronic.

Al mare sono venuti con la golf a gasolio. E non credo ci sia altro da aggiungere alla faccenda :leggi

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 07, 2025 7:49 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9858
Occorre dire che per salvare la rete di sicurezza delle comunicazioni avere un certo numero di ripetitori svincolati dalla rete elettrica è quasi un dovere.
Poi certo nelle zone remote non è semplice portare una linea di corrente (tra autorizzazioni, impatti paesaggistici, costi e quant'altro) per un antenna

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 07, 2025 7:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9858
ste79 ha scritto:
Lo scorso week end sono andato a Lavagna con un gruppo di amici, tra i quali una coppia che normalmente viene al lago con un q4 e-tronic.

Al mare sono venuti con la golf a gasolio. E non credo ci sia altro da aggiungere alla faccenda :leggi



Chiunque abbia un amico che ha un' auto elettrica e una "corrispondente" termica ha vissuto questa esperienza.

E si non c'è altro da aggiungere.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 07, 2025 8:12 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8446
Località: Milano
ste79 ha scritto:
Lo scorso week end sono andato a Lavagna con un gruppo di amici, tra i quali una coppia che normalmente viene al lago con un q4 e-tronic.

Al mare sono venuti con la golf a gasolio. E non credo ci sia altro da aggiungere alla faccenda :leggi


Che hai una coppia di amici con 2 auto?
O che questi non conoscano l’esistenza delle colonnine in autostrada? O che pure in Liguria ci sono?
Sarebbe stato un viaggio senza pensieri come con la golf? No.
È un’impresa epica alla Shackleton? Nemmeno.
Pensa che il mio collega ha una Subaru a gasolio e una model Y. Ed a casa a Rimini ed in Liguria .
E la Subaru non ha fatto nemmeno 500 metri nell’ultimo anno.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 07, 2025 8:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 37052
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Mi ricorda quelli che spendevano 300 euro di cambio olio per girare col diesel in città. Oppure si facevano il giretto serale in tangenziale per stappare il fap. Fino a quando non toglievano direttamente il fap, sbattendosene di quelli che viaggivavano dietro di loro e di infrangere un po' di articoli del cds. Ah, ci sono passato pure io con la mia


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 07, 2025 8:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26390
Località: Ginevra
Leon83 ha scritto:


O che questi non conoscano l’esistenza delle colonnine in autostrada? O che pure in Liguria ci sono?


Chi è che non si ferma a ricaricare mezz'ora durante un viaggio di due ore? La famosa sgranchita alle gambe in un piazzale asfaltato con 40°C... :ridi

Leon83 ha scritto:
Sarebbe stato un viaggio senza pensieri come con la golf? No.


Immagine

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 07, 2025 8:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9858
Leon83 ha scritto:
O che questi non conoscano l’esistenza delle colonnine in autostrada? O che pure in Liguria ci sono?
Sarebbe stato un viaggio senza pensieri come con la golf? No.


Soliti discorsi ... non vale la pena di tornarci sopra eccetto per ribadire che se viaggi in comitiva e sei l'unico elettrico sei anche l'unico che costringe tutti gli altri ai tuoi bisogni.
Problema si risolverà quando tutti :fischia avranno la loro elettrica e dovranno fare la solita sosta mettendosi rigorosamente in fila.

Se viaggi da solo fai come ti ti pare e ti diverti come vuoi

Leon83 ha scritto:

Pensa che il mio collega ha una Subaru a gasolio e una model Y. Ed a casa a Rimini ed in Liguria .
E la Subaru non ha fatto nemmeno 500 metri nell’ultimo anno.



E fa benissimo .... se pensasse di regalare la Subaru inutilizzata avvisa.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 07, 2025 8:31 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16920
Località: Monza
Leon83 ha scritto:
ste79 ha scritto:
Lo scorso week end sono andato a Lavagna con un gruppo di amici, tra i quali una coppia che normalmente viene al lago con un q4 e-tronic.

Al mare sono venuti con la golf a gasolio. E non credo ci sia altro da aggiungere alla faccenda :leggi


Che hai una coppia di amici con 2 auto?
O che questi non conoscano l’esistenza delle colonnine in autostrada? O che pure in Liguria ci sono?
Sarebbe stato un viaggio senza pensieri come con la golf? No.
È un’impresa epica alla Shackleton? Nemmeno.
Pensa che il mio collega ha una Subaru a gasolio e una model Y. Ed a casa a Rimini ed in Liguria .
E la Subaru non ha fatto nemmeno 500 metri nell’ultimo anno.


eh sì che non mi pare così difficile da capire..
tra l'altro lo dici anche tu: con la golf è più pratico. :okk

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun lug 07, 2025 8:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17641
ste79 ha scritto:
Lo scorso week end sono andato a Lavagna con un gruppo di amici, tra i quali una coppia che normalmente viene al lago con un q4 e-tronic.

Al mare sono venuti con la golf a gasolio. E non credo ci sia altro da aggiungere alla faccenda :leggi

Mio amico e moglie entrambi con auto aziendale.
Lei passa da XC60 alla Q4 Etron per policy aziendale.
Lui l'altro giorno mi manda la lista delle auto a disposizione per sostituire l'attuale Sportage e mi chiede quale sceglierei (6/7 modelli, roba tipo Kuga ibrida, Xtrail, Symbioz, C5 aircross, Cupra Leon wagon, Id4 etc). Prima che iniziassi a dire la mia mi specifica, ridendo ma perentorio "NON elettrica.. che c'è già quell'altra" :ridi
Hanno la wallbox a casa, quindi no problema di ricariche.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 5237 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1170 171 172 173 174 175 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net