Live2Drive https://www.live2drive.net/forum3/ |
|
Passo all'ibrido ? Honda Insight https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=21&t=21556 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Black_Touran [ lun ago 24, 2020 7:41 am ] |
Oggetto del messaggio: | Passo all'ibrido ? Honda Insight |
Ciao ragazzi, Mercoledì dovrei fare il passaggio e vendere la Tiguan. Mi sarebbe piaciuto provare un'auto ibrida. I prezzi delle Yaris sono ancora un pò alti (non vorrei spendere troppo visto lo scarso utilizzo). Cosa ne dite della Honda Insight ? Ne ho trovata una del 2010, con poco più di 100.000 Km a 6000 Euro trattabili. Qualcuno la conosce ? Il proprietario ne parla molto bene (ci mancherebbe ![]() ![]() Punti deboli ? Consigli ? Grazie. ![]() |
Autore: | ste79 [ lun ago 24, 2020 8:28 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
ce l'ha un mio amico, molto contento. Ormai è a quota 350 mila km. |
Autore: | mjazz [ lun ago 24, 2020 8:34 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
Punti deboli no. Ho letto di qualche pacco batteria andato, ma oramai nel leggo anche sulle Prius, Corolla e Yaris. Non va in elettrico puro, per cui se si vuole provare il gusto di andare a motore spento per 500mt l'unica è Toyota. |
Autore: | ste79 [ lun ago 24, 2020 8:50 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
mjazz ha scritto: Punti deboli no. Ho letto di qualche pacco batteria andato, ma oramai nel leggo anche sulle Prius, Corolla e Yaris. Non va in elettrico puro, per cui se si vuole provare il gusto di andare a motore spento per 500mt l'unica è Toyota. sicuro? mi sembrava che per velocità molto basse (in coda o in manovra) non si accendesse il motore, poi magari era solo molto silenzioso e non me ne accorgevo ![]() |
Autore: | Il Basso di Genova [ lun ago 24, 2020 8:59 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
No, la insight ha ancora l'ibrido ima in cui il motote/generatore elettrico è sull'albero del termico. Non puoi far andare l'elettrico senza far girare il benzina. |
Autore: | KriegsmarineIII [ lun ago 24, 2020 9:05 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
credo intendesse dire che non si può selezionare la modalità elettrica pura |
Autore: | mjazz [ lun ago 24, 2020 10:46 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
KriegsmarineIII ha scritto: credo intendesse dire che non si può selezionare la modalità elettrica pura Il motore elettrico è attaccato al volano, a monte del cvt, quindi per muovere l'auto a termico spento deve comunque trascinarlo (e non vorrei dir una cazzata ma su quel motore mi sa che il Vtec serve proprio a chiuder le valvole per limitare il pompaggio). Fra la potenza ridotta dell'elettrico che non arriva a 10cv, fra le perdite di pompaggio finisce che ti muovi in elettrico puro solo nel corsello del garage. E sì, a questo punto il tasto EV diventa inutile. |
Autore: | Black_Touran [ lun ago 24, 2020 11:25 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
Non credo vada in elettrico puro in effetti. L'unica paura che mi frena in questo momento è che il pacco batterie possa cedere di botto, ho chiesto in Honda e per sostituirlo ci vorrebbero almeno 4000 Euro, sicuramente non conveniente visto il valore dell'auto. Ho ancora una paio di giorni per pensarci... Vedremo se passa la paura... |
Autore: | mjazz [ lun ago 24, 2020 11:50 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
Se lo cambi in Honda devi preparare un rene, ma oramai esistono ditte specializzate che te lo fanno per un quarto di quella cifra. Inoltre lo schema tecnico dell'IMA consente di usare l'auto anche senza la parte ibrida correttamente funzionante, visto che il congegno è un ausilio, non è centrale come per le HSD o per le attuali Honda ibride a listino. |
Autore: | Black_Touran [ ven ago 28, 2020 6:52 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
Alla fine hanno vinto la ragione e il portafoglio... niente Insight ![]() Visto che tra due o tre anni dovrà fare da auto scuola guida per mia figlia, abbiamo optato per qualcosa di meno costoso e più piccolo come dimensioni. Una bella C3 1100 Exclusive del 2009 con 90.000 KM ![]() ![]() Non ho mai avuto auto francesi, spero non mi faccia scherzi. Non è messa benissimo come pulizia e carrozzeria, ma si sa che mi piace fare il buon samaritano ![]() Le prime cose che ho notato, mancano i due fermi per appendere i fili che alzano la cappeliera e poi in marcia con il clima acceso si sente uno strano rumore, se lo spegni non si sente più e al minimo col clima acceso non lo fa, mi devo subito preoccupare ? ![]() Seguiranno foto della nuova arrivata... E' due giorni che tento di fare il passaggio di proprietà, la proprietaria non trova più il Cdp... ![]() |
Autore: | KriegsmarineIII [ ven ago 28, 2020 10:24 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
madonna non si muove nemmeno a calci ![]() secondo me il rumore che senti è perchè il motore è talmente fiacco che pure il compressore chiede pietà aahhaha |
Autore: | Multiplone [ ven ago 28, 2020 10:32 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
Il motivo per cui hai venduto la Tiguan mi è chiaro (e condivido). Però non so se avrei preso un'altra segmento B, visto che tua figlia fa la patente tra 3 anni e nel mezzo tutto può succedere. Così come non avrei preso la Insight ![]() Forse forse avrei usato la 3er nei giorni in cui non puoi usare la moto, anche se, in effetti, una macchina "da battaglia" può sempre far comodo. Non per farmi gli affari tuoi, ma sei riuscito a venderlo "bene" il Tiguan? |
Autore: | paolocabri [ ven ago 28, 2020 10:35 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
Quei compressori di merda hanno il viziaccio di immagazzinare acqua e sporco tra la puleggia ed il compressore stesso, col risultato che il cuscinetto si asciuga ed inizia a far rumore. Si risolve con puleggia nuova o se il tuo meccanico è bravo (l'ho fatto anche io sulla Meriva) sostituendo il cuscinetto con uno nuovo. |
Autore: | G5X [ ven ago 28, 2020 10:42 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
Nell'anno 2020 non avrei preso una C3 con quel motore. Forse proprio la C3. In ogni caso auguri per l'acquisto e speriamo che ti dia soddisfazioni. Il confort non dovrebbe deludere. |
Autore: | Black_Touran [ ven ago 28, 2020 10:56 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
@multiplone Forse hai ragione per le due segmento B, ma visto lo scarso utilizzo e i problemi di misura del box, per il momento va bene così. Il 330 in città soffre parecchio e beve altrettanto... mentre in extraurbano dice la sua con i consumi. Perchè farla morire così ? Ci avevo pensato ma la amo troppo.. Poi col discorso covid, ho perso parecchie certezze, preferisco mettere un pò di fieno in cascina per capire come andrà nei prossimi due anni, comunque i soldi spesi per la C3 li potrò recuperare da un'eventuale rottamazione, quindi se fa il suo lavoro e non fonde il motore, dovrei usarla a costo xero o quasi per tre o quattro anni. Discorso Tiguan, tenendo monitorato per mesi AS e Subito, ho capito che se centri il prezzo vendi l'auto in un giorno. Visto che la mia era pari al nuovo, con set invernale da 18 ed estensione di garanzia e tagliandi per 5 anni, ero partito con un ottimistico 26K ![]() ![]() Dopo 3 mesi, scendendo di 1000 euro alla volta sono arrivato a 23K, venduta in una settimana e con numerose persone interessate. Prendendo una Polo nuova me ne davano 21K... Alla fine va bene così... |
Autore: | Black_Touran [ ven ago 28, 2020 10:58 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
paolocabri ha scritto: Quei compressori di merda hanno il viziaccio di immagazzinare acqua e sporco tra la puleggia ed il compressore stesso, col risultato che il cuscinetto si asciuga ed inizia a far rumore. Si risolve con puleggia nuova o se il tuo meccanico è bravo (l'ho fatto anche io sulla Meriva) sostituendo il cuscinetto con uno nuovo. Sei sempre veramente molto preparato, se trovo altre magagne ti chiederò consiglio. Grazie ![]() |
Autore: | paolocabri [ ven ago 28, 2020 11:01 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
Black_Touran ha scritto: paolocabri ha scritto: Quei compressori di merda hanno il viziaccio di immagazzinare acqua e sporco tra la puleggia ed il compressore stesso, col risultato che il cuscinetto si asciuga ed inizia a far rumore. Si risolve con puleggia nuova o se il tuo meccanico è bravo (l'ho fatto anche io sulla Meriva) sostituendo il cuscinetto con uno nuovo. Sei sempre veramente molto preparato, se trovo altre magagne ti chiederò consiglio. Grazie ![]() Capirai, per così poco! E' cmq da sentire accesa, perchè teoricamente il rumore dovrebbe avvertirsi anche al minimo. Eventualmente occorre verificare tutti i cuscinetti della catena cinematica che comprendono anche il climatizzatore (niente di strano che si tratti del puleggino smorzatore dell'alternatore, che si è inchiodato e risulta rumoroso solo sotto sforzo a clima acceso). |
Autore: | Black_Touran [ ven ago 28, 2020 11:14 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
La farò vedere al meccanico... Poi devo pensare alla gomme Kelly che ci sono montate... Ho fatto una rotonda allegramente ed ho capito molte cose sulle gomme non di marca ![]() ![]() |
Autore: | mjazz [ ven ago 28, 2020 11:18 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
Black_Touran ha scritto: Poi devo pensare alla gomme Kelly che ci sono montate... Ho fatto una rotonda allegramente ed ho capito molte cose sulle gomme non di marca ![]() ![]() Non avevo mai sentito questo brand ed ho googlato.... Americane, sottomarca della Goodyear, dovrebbe comunque elevarsi rispetto alle cineserie. Controlla il DOT che forse son vecchie, altrimenti considererei pure ciò che sta fra gomma e conducente. |
Autore: | Black_Touran [ ven ago 28, 2020 11:23 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
DOT 2018. Pensavo alle nuove GoodYear 4 stagioni, è uscito il modello Gen3. Non penso abbia l'ESP perchè non c'è il tastino per disattivarlo. Dovrò per forza fare le curve con più prudenza... L'ho presa anche per quello ![]() ![]() |
Autore: | Multiplone [ ven ago 28, 2020 11:33 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
Black_Touran ha scritto: @multiplone Forse hai ragione per le due segmento B, ma visto lo scarso utilizzo e i problemi di misura del box, per il momento va bene così. Il 330 in città soffre parecchio e beve altrettanto... mentre in extraurbano dice la sua con i consumi. Perchè farla morire così ? Ci avevo pensato ma la amo troppo.. Poi col discorso covid, ho perso parecchie certezze, preferisco mettere un pò di fieno in cascina per capire come andrà nei prossimi due anni, comunque i soldi spesi per la C3 li potrò recuperare da un'eventuale rottamazione, quindi se fa il suo lavoro e non fonde il motore, dovrei usarla a costo xero o quasi per tre o quattro anni. Discorso Tiguan, tenendo monitorato per mesi AS e Subito, ho capito che se centri il prezzo vendi l'auto in un giorno. Visto che la mia era pari al nuovo, con set invernale da 18 ed estensione di garanzia e tagliandi per 5 anni, ero partito con un ottimistico 26K ![]() ![]() Dopo 3 mesi, scendendo di 1000 euro alla volta sono arrivato a 23K, venduta in una settimana e con numerose persone interessate. Prendendo una Polo nuova me ne davano 21K... Alla fine va bene così... Tutto chiaro, condivido ![]() |
Autore: | fritz287 [ ven ago 28, 2020 1:23 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
Black_Touran ha scritto: DOT 2018. Pensavo alle nuove GoodYear 4 stagioni, è uscito il modello Gen3. Non penso abbia l'ESP perchè non c'è il tastino per disattivarlo. Dovrò per forza fare le curve con più prudenza... L'ho presa anche per quello ![]() ![]() Con le Michelin 4 stagioni mi trovo divinamente |
Autore: | paolocabri [ ven ago 28, 2020 1:39 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
Black_Touran ha scritto: DOT 2018. Pensavo alle nuove GoodYear 4 stagioni, è uscito il modello Gen3. Non penso abbia l'ESP perchè non c'è il tastino per disattivarlo. Dovrò per forza fare le curve con più prudenza... L'ho presa anche per quello ![]() ![]() ESP dovrebbe averlo, guarda se si accende la spia come accendi il quadro. Forse in quel modello non si poteva disattivare e quindi manca il tasto. |
Autore: | ste79 [ ven ago 28, 2020 1:51 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
paolocabri ha scritto: ESP dovrebbe averlo, guarda se si accende la spia come accendi il quadro. Forse in quel modello non si poteva disattivare e quindi manca il tasto. non ne sarei così sicuro.. l'obbligo di omologazione è del 2011, l'obbligo sul venduto del 2014. Per rimanere in casa PSA, nel 2006 la Peugeot 206 montava l'ESP solo dal 1.6 in su |
Autore: | G5X [ ven ago 28, 2020 2:06 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
paolocabri ha scritto: Black_Touran ha scritto: DOT 2018. Pensavo alle nuove GoodYear 4 stagioni, è uscito il modello Gen3. Non penso abbia l'ESP perchè non c'è il tastino per disattivarlo. Dovrò per forza fare le curve con più prudenza... L'ho presa anche per quello ![]() ![]() ESP dovrebbe averlo, guarda se si accende la spia come accendi il quadro. Forse in quel modello non si poteva disattivare e quindi manca il tasto. Sulla 1,1 del 2009? Non credo. |
Autore: | KriegsmarineIII [ sab ago 29, 2020 10:19 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Passo all'ibrido ? Honda Insight |
proprio stamattina l'esp sulla fiesta di mia moglie le ha salvato il culo... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |