Vista la recente paternità, mi sembrava giusto dotarmi di un mezzo adatto alle mutate esigenze familiari

A dire il vero è da fine dicembre che cerco una sostituta della Volvo*, mirando ad un veicolo con massimo 2 anni di vita, pochi kilometri, con un budget di circa 30k (euro più, euro meno). Nello specifico ho visto e scartato:
-
Subaru Outback 2.5: l'auto che forse più mi piaceva nel complesso, in realtà in modo del tutto irrazionale, visto che non ha particolari qualità. Tuttavia, trovare un usato fresco è quasi impossibile (due me le hanno soffiate in poche ore), e comunque ha un rapporto prestazioni/consumi abbastanza modesto. Inoltre, del raffinatissimo AWD non me ne faccio una mazza, e sui miei percorsi avrei patito i difetti del veicolo, senza apprezzarne i pregi.
-
Jeep Cherokee: dentro non è male, baule non enorme ma abitacolo spazioso. La guida, però è davvero pesante, le prestazioni anche qui non sono il massimo in rapporto ai 194cv. Molto rollio, molta inerzia, sterzo enorme, artificiale, inutilmente pesante. Insomma, non proprio entusiasmante da portare in giro, e prezzi di manutenzione praticamente da premium (600€/tagliando, 3k € per estendere la garanzia);
-
Renault Talisman: sono andato a vederne una solo perché aveva prezzi inferiori di quasi 10mila euro rispetto alle altre, pari condizioni e km, e perché ne serbavo un buon ricordo dopo averne noleggiata una in Francia. Motore 2.0dci 160cv. Però sembrava già particolarmente vissuta e, nel complesso, secondo me, pur economica, molto accessoriata e gradevole da guidare, il gioco non valeva la candela;
-
Mercedes C220d sw: ne ho vista una alla Merbag a Milano molto bella, argento con cerchi da 18 e tetto apribile. Tuttavia, nonostante alla fine costasse un paio di migliaia di euro in più rispetto all'auto che ho bloccato, mi spaventavano un po' i costi di manutenzione/assicurazione (tagliandi ufficiali molto cari, pensate che addirittura, comprando il pacchetto tagliandi da €.1800, lo si poteva rateizzare a 50€/mese: roba da matti). Inoltre, per quanto molto (molto) bella, la dotazione di serie era parecchio scarna (dentro finiture in legno di quercia e misto pelle, ma no carplay, impianto audio 4 casse, adas ridotti al minimo, no comand, etc). Inoltre, non l'ho trovata particolarmente spaziosa (la S80 ha più baule, anche se meno sfruttabile). Magari al prossimo giro.
Infine, sono approdato al fantastico oggetto per cui ho appena versato un acconto e che, come le altre della lista qui sopra, con esse non presenta il minimo filo conduttore (

): domani, dopo la firma, svelerò i dettagli del veicolo (Mauro non spoilerare) che, nonostante possa rientrare di diritto nel filone delle merdamacchine del forum, preciso di averlo scelto con consapevolezza e, per il mio utilizzo (uso, percorsi, etc), sono convinto che sia l'auto giusta per me in questo momento.
Vi lascio nel brodo fino a domani, vediamo se nel frattempo qualcuno ci azzecca

*non è proprio un addio: fatti quattro conti, ho deciso di non venderla per ora. Ha 11 anni e 218mila km, qualche lavoretto negli ultimi mesi gliel'ho dovuto fare, ma globalmente è ancora in ottima forma. Quindi verrà utilizzata dai miei (che al momento di si dividono la Giulietta), anche se v'è da dire che in due faranno 6mila km all'anno e mia madre guiderà 1 volta al semestre. Tanto, per i 1000€ all'anno che costa tra bollo e assicurazione, può andare avanti così fino a che non avrà qualche problema particolarmente serio, per gli spostamenti a breve-medio raggio va ancora molto più che bene.
_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019

Abarth 595C Turismo - 2016

Royal Enfield Interceptor 650 - 2022

Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998