Primo test in assetto da vacanza invernale (con carico mediamente ingombrante per 2 pax) superato brillantemente!
CARICO
Certo la capacità di carico limitata in altezza del baule rende tutto più complicato e bisogna ingegnarsi per incastrare borsone degli sci, borsoni per gli scarponi, valigie ecc.ma con lo schienale frazionabile la situazione migliora notevolmente. Ovviamente è impensabile pensare di ospitare un terzo adulto se non come mero passeggero "scarico"! Per il futuro prevedo già barre sul tetto e sarcofago!
WINTER PACK
Un optional che mi sono trovato nell'auto in quanto pensata per i mercati del Nord e che a lungo ho considerato quasi inutile. Bene, dopo aver lasciato l'auto parcheggiata una notte con temperature sottozero e una bella pioggerellina che ha preceduto la ghiacciata notturna al mattino ho trovato la Giulia letteralmente avvolta da uno strato di ghiaccio di qualche mm (non mi era mai capitato prima), a mo' di palla di vetro!
Dopo aver smanettato sulla maniglia della portiera guidatore per sbloccarla, sono riuscito ad entrare e far partire l'operazione sbrinamento: nel giro di 4-5minuti tutti i vetri, specchietti compresi, e tutte le portiere erano perfettamente sghiacciate!
Altra nota positiva, il baule si apre anche se ghiacciato e grazie al freno di stazionamento elettronico non ho avuto le solite rogne del passato (cavo ghiacciato).
Nota: con -XX gradi alla prima accensione fuma come una stufa a pellet, molto più della 500 che ha pure lo scarico diretto.
GUIDA INVERNALE (gomme R18 225/45 + Bridgestone Blizzak LM nuove)
Le uniche vere perplessità che nutrivo sull'auto sono state, almeno per ora, messe da parte poichè l'auto si è rivelata in grado di superare tutte le criticità incontrate sul percorso:
- asfalto fradicio/ghiacciato: motricità sempre perfetta, tenuta in curva molto elevata e inserimento fulmineo fra i tornanti sia in discesa che in salita con guida spinta.
- neve: non ho trovato neve sui passi alpini, le strade erano ben pulite e quindi non ho potuto testare la motricità in condizioni di forte pendenza con manto stradale innevato. Mi sono trovato però a dover passare per una strada (sterrata) completamente innevata e con un dosso da superare in salita piuttosto ripido: al primo tentativo ho messo in Dynamic e ho preso un po' di abbrivio per non rischiare la spanciata/impantanata; nei successivi mi sono accorto che in Normal e con gas costante la centralina gestiva in modo efficace la trazione. In generale sul piano o lieve pendenza non ho avuto problemi, ho anche provato a infilarmi in retromarcia in uno spiazzo con circa 8-10 cm di neve fresca ma con pendenza a favore e in Dynamic + cambio in M2 sono uscito con qualche pattinamento e un pizzico di sghesa perchè sentivo l'ASR in conflitto con la richiesta del mio piede destro.
Nota: in una discesa molto ripida, subito dopo una curva a gomito, ho trovato la corsia invasa da uno strato di neve 2 x 8 metri che non ho potuto evitare...ho impattato uno strato alto circa 20-30 cm (sembrava fosse stato messo lì di proposito da una ruspa per capirci) a 40kmh, confidando che fosse morbido e che lo spoiler anteriore l'avrebbe "spezzato". Mi sono un po' preoccupato perchè comunque ero abbastanza veloce e il rischio di intraversarsi era concreto, per fortuna tutto si è risolto con un gran rumore di grattata al sottopancia e con un nuvolo di neve stile locomotiva rompighiaccio.
Oggi si riparte per un test più impegnativo sulle Dolomiti, speriamo le belle sensazioni si confermino tali.
