Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=21&t=21859
Pagina 1 di 2

Autore:  snoekie [ gio feb 24, 2022 8:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Ciao a tutti,
devo trovare una specie di comparazione tra modelli equivalenti con le 3 motorizzazioni che leggete nel titolo.
Ad esempio: Golf tdi 116cv Vs e-Golf plug in benzina vs Toyota Corolla, i modelli devono essere simili tra loro come dimensioni, l'importante è trovare dati di consumi ed emissioni abbastanza precisi.

Avete link in merito da siti consultabili velocemente?
Grazie

Autore:  mjazz [ gio feb 24, 2022 9:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

per i consumi prova spritmonitor, sennò https://www.cars-data.com/cars-compare .

Autore:  lelao [ gio feb 24, 2022 11:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Ho trovato 'sta roba:

https://www.alvolante.it/prova/seat-leon-st-20-tdi-dsg
https://www.alvolante.it/prova/toyota-c ... brid-style
https://www.alvolante.it/prova/volkswagen-golf-15-etsi

P.S.
Plug-in diesel non c'è, e ne ha ben donde.

Autore:  Leon83 [ ven feb 25, 2022 7:03 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Mercedes ha delle plug-in diesel ( mi pare sui suv e mi pare d'aver visto la classe E).

Autore:  cometa rossa [ ven feb 25, 2022 8:59 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

snoekie ha scritto:
Ciao a tutti,
devo trovare una specie di comparazione tra modelli equivalenti con le 3 motorizzazioni che leggete nel titolo.
Ad esempio: Golf tdi 116cv Vs e-Golf plug in benzina vs Toyota Corolla, i modelli devono essere simili tra loro come dimensioni, l'importante è trovare dati di consumi ed emissioni abbastanza precisi.

Avete link in merito da siti consultabili velocemente?
Grazie


Su 4r luglio 2021 c'è un confronto tra A3 35tdi , ford Puma 1.0 hybrid e Mazda Mx 30 elettrica. E' un confronto tra costi di gestione e fruibilità di tre auto con prezzo di listino simile, più che un confronto sulle prestazioni, che mi sembra ricordare non venissero riportate.

Autore:  lelao [ ven feb 25, 2022 9:04 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Leon83 ha scritto:
Mercedes ha delle plug-in diesel ( mi pare sui suv e mi pare d'aver visto la classe E).


Si, mi sono confuso con le full-hy.

Autore:  snoekie [ ven feb 25, 2022 9:10 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Leon83 ha scritto:
Mercedes ha delle plug-in diesel ( mi pare sui suv e mi pare d'aver visto la classe E).

https://www.youtube.com/watch?v=30tr-M06vxI

Non so se MB sarà accettata in azienda, ma in ogni caso il 90% delle vetture ad uso promiscuo che abbiamo in azienda e che devo gestire sono della categoria di Golf, Leon, Megane, Astra, Giulietta.
Non vetture da >50k euro di sicuro.
Vedo che il plug in diesel sta arrivando, per cui arriverà anche su vetture da 30k Euro, prima o poi.
Il problema è che io devo dare dei dati adesso, fra 3 anni chi lo sa dove saremo.
In azienda nessuno ha le idee chiare.
Si fidano delle cartelle stampa delle Case.
Io andrei sul full hybrid, così evito anche il problema di installare X colonnine di ricarica, ma pare che qui preferiscano il plug in benzina al full hybrid.

Autore:  mjazz [ ven feb 25, 2022 9:23 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Diesel e HEV o PHEV non è accoppiata felicissima, il guadagno di rendimento garantito al diesel da un sistema HEV o PHEV è molto inferiore a quello garantito ad un termico a benzina (che di suo è più economico da produrre e filtrare), per questo se ne vedono molto pochi e, immagino, ne vedremo comunque pochi.
Il PHEV è l'ideale perchè garantisce i vantaggi dell'elettrico puro all'autonomia delle auto a petrolio, se alla ditta va bene di affrontare il maggior costo di acquisto rispetto alla HEV (l'anno scorso mi ero fatto due conti, una PHEV non conveniva manco con gli incentivi) non vedo perchè scartarle.

Autore:  snoekie [ ven feb 25, 2022 9:52 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

mjazz ha scritto:
Diesel e HEV o PHEV non è accoppiata felicissima, il guadagno di rendimento garantito al diesel da un sistema HEV o PHEV è molto inferiore a quello garantito ad un termico a benzina (che di suo è più economico da produrre e filtrare), per questo se ne vedono molto pochi e, immagino, ne vedremo comunque pochi.
Il PHEV è l'ideale perchè garantisce i vantaggi dell'elettrico puro all'autonomia delle auto a petrolio, se alla ditta va bene di affrontare il maggior costo di acquisto rispetto alla HEV (l'anno scorso mi ero fatto due conti, una PHEV non conveniva manco con gli incentivi) non vedo perchè scartarle.

Hai ragione.
Ciò che non mi piace del phev, per l'uso che ne fanno venditori, service leader e capi tecnici cioè quel 90% di cui sopra che oggi viaggia in Golf TDI et similia e che percorre 30/50mila km all'anno, è la limitata autonomia in elettrico, realmente siamo sui 60/70km.
Poi viaggi a benzina, con la verde che costa 2€/litro.
A quel punto preferisco un hybrid che almeno in città viaggia sempre a batteria.
Un commerciale che viaggia in città, dopo due ore va a benzina, una Golf eTsi quanti km fa al litro in città? E' pur sempre un 1.5 turbo benzina da 150cv.
Premesso questo, devo anche pensare ad un progetto per permettere la ricarica della vettura: visto che oggi ho la carta carburante aziendale, domani dovrò avere l'equivalente per acquistare la ricarica elettrica, non so se mi spiego.
Non posso obbligare i colleghi a spendere >500€ per la wall box.
E non ho fisicamente colonnine sufficienti né qui in Sede né sparse per le filiali che abbiamo da Bolzano ad Agrigento.
Per inciso ho delle offerte di diverse aziende del settore che mi dicono che una colonnina -chiavi in mano- mi costa dai 5 ai 6 mila euro.
E l'Italia non è solo Milano e poche altre città, nel 2022 trovare una colonnina funzionante con una società disposta a fare una convenzione con noi sotto Firenze è un bel match.
E la nostra Casa Madre il diesel non lo vuole più vedere, ci ha imposto di passare al green, già dal 2022 un 30% dei nuovi ordini dev'essere hybrid, plug in o full electric.
Parliamo di oltre 60 mezzi da ordinare entro l'anno.

Autore:  mjazz [ ven feb 25, 2022 10:03 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

snoekie ha scritto:
mjazz ha scritto:
Diesel e HEV o PHEV non è accoppiata felicissima, il guadagno di rendimento garantito al diesel da un sistema HEV o PHEV è molto inferiore a quello garantito ad un termico a benzina (che di suo è più economico da produrre e filtrare), per questo se ne vedono molto pochi e, immagino, ne vedremo comunque pochi.
Il PHEV è l'ideale perchè garantisce i vantaggi dell'elettrico puro all'autonomia delle auto a petrolio, se alla ditta va bene di affrontare il maggior costo di acquisto rispetto alla HEV (l'anno scorso mi ero fatto due conti, una PHEV non conveniva manco con gli incentivi) non vedo perchè scartarle.

Hai ragione.
Ciò che non mi piace del phev, per l'uso che ne fanno venditori, service leader e capi tecnici cioè quel 90% di cui sopra che oggi viaggia in Golf TDI et similia e che percorre 30/50mila km all'anno, è la limitata autonomia in elettrico, realmente siamo sui 60/70km.
Poi viaggi a benzina, con la verde che costa 2€/litro.
A quel punto preferisco un hybrid che almeno in città viaggia sempre a batteria.
Un commerciale che viaggia in città, dopo due ore va a benzina, una Golf eTsi quanti km fa al litro in città? E' pur sempre un 1.5 turbo benzina da 150cv.
Premesso questo, devo anche pensare ad un progetto per permettere la ricarica della vettura: visto che oggi ho la carta carburante aziendale, domani dovrò avere l'equivalente per acquistare la ricarica elettrica, non so se mi spiego.
Non posso obbligare i colleghi a spendere >500€ per la wall box.
E non ho fisicamente colonnine sufficienti né qui in Sede né sparse per le filiali che abbiamo da Bolzano ad Agrigento.
Per inciso ho delle offerte di diverse aziende del settore che mi dicono che una colonnina -chiavi in mano- mi costa dai 5 ai 6 mila euro.
E l'Italia non è solo Milano e poche altre città, nel 2022 trovare una colonnina funzionante con una società disposta a fare una convenzione con noi sotto Firenze è un bel match.
E la nostra Casa Madre il diesel non lo vuole più vedere, ci ha imposto di passare al green, già dal 2022 un 30% dei nuovi ordini dev'essere hybrid, plug in o full electric.
Parliamo di oltre 60 mezzi da ordinare entro l'anno.

Attenzione.
Il PHEV è un full hybrid con la possibilità, finchè hai la batteria carica, di girare in elettrico puro: quando la batteria si scarica il PHEV diventa un full hybrid classico, tipo Yaris hsd. Poi è vero che il peso, che il costo, che il bagagliaio... però il phev ti da i vantaggi di un elettrico puro uniti a quelli dell'ibrido full con il sostanziale svantaggio del costo di acquisto, visto che ci balleranno 8000€ più o meno.
Quindi se i tuoi venditori girano parecchio in città, eh, pensateci.
Poi resta il discorso delle colonnine e dei contratti di fornitura elettrica, lì alzo le mani.

Autore:  snoekie [ ven feb 25, 2022 10:11 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

mjazz ha scritto:
Attenzione.
Il PHEV è un full hybrid con la possibilità, finchè hai la batteria carica, di girare in elettrico puro: quando la batteria si scarica il PHEV diventa un full hybrid classico, tipo Yaris hsd. Poi è vero che il peso, che il costo, che il bagagliaio... però il phev ti da i vantaggi di un elettrico puro uniti a quelli dell'ibrido full con il sostanziale svantaggio del costo di acquisto, visto che ci balleranno 8000€ più o meno.
Quindi se i tuoi venditori girano parecchio in città, eh, pensateci.
Poi resta il discorso delle colonnine e dei contratti di fornitura elettrica, lì alzo le mani.

OK, ma se dopo 70km (a spanne) vado a benzina e uso il termico per muovermi e come gruppo elettrogeno per ricaricare le batterie che consumi/emissioni ho?

Autore:  lelao [ ven feb 25, 2022 10:16 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

mjazz ha scritto:
snoekie ha scritto:
mjazz ha scritto:
Diesel e HEV o PHEV non è accoppiata felicissima, il guadagno di rendimento garantito al diesel da un sistema HEV o PHEV è molto inferiore a quello garantito ad un termico a benzina (che di suo è più economico da produrre e filtrare), per questo se ne vedono molto pochi e, immagino, ne vedremo comunque pochi.
Il PHEV è l'ideale perchè garantisce i vantaggi dell'elettrico puro all'autonomia delle auto a petrolio, se alla ditta va bene di affrontare il maggior costo di acquisto rispetto alla HEV (l'anno scorso mi ero fatto due conti, una PHEV non conveniva manco con gli incentivi) non vedo perchè scartarle.

Hai ragione.
Ciò che non mi piace del phev, per l'uso che ne fanno venditori, service leader e capi tecnici cioè quel 90% di cui sopra che oggi viaggia in Golf TDI et similia e che percorre 30/50mila km all'anno, è la limitata autonomia in elettrico, realmente siamo sui 60/70km.
Poi viaggi a benzina, con la verde che costa 2€/litro.
A quel punto preferisco un hybrid che almeno in città viaggia sempre a batteria.
Un commerciale che viaggia in città, dopo due ore va a benzina, una Golf eTsi quanti km fa al litro in città? E' pur sempre un 1.5 turbo benzina da 150cv.
Premesso questo, devo anche pensare ad un progetto per permettere la ricarica della vettura: visto che oggi ho la carta carburante aziendale, domani dovrò avere l'equivalente per acquistare la ricarica elettrica, non so se mi spiego.
Non posso obbligare i colleghi a spendere >500€ per la wall box.
E non ho fisicamente colonnine sufficienti né qui in Sede né sparse per le filiali che abbiamo da Bolzano ad Agrigento.
Per inciso ho delle offerte di diverse aziende del settore che mi dicono che una colonnina -chiavi in mano- mi costa dai 5 ai 6 mila euro.
E l'Italia non è solo Milano e poche altre città, nel 2022 trovare una colonnina funzionante con una società disposta a fare una convenzione con noi sotto Firenze è un bel match.
E la nostra Casa Madre il diesel non lo vuole più vedere, ci ha imposto di passare al green, già dal 2022 un 30% dei nuovi ordini dev'essere hybrid, plug in o full electric.
Parliamo di oltre 60 mezzi da ordinare entro l'anno.

Attenzione.
Il PHEV è un full hybrid con la possibilità, finchè hai la batteria carica, di girare in elettrico puro: quando la batteria si scarica il PHEV diventa un full hybrid classico, tipo Yaris hsd. Poi è vero che il peso, che il costo, che il bagagliaio... però il phev ti da i vantaggi di un elettrico puro uniti a quelli dell'ibrido full con il sostanziale svantaggio del costo di acquisto, visto che ci balleranno 8000€ più o meno.
Quindi se i tuoi venditori girano parecchio in città, eh, pensateci.
Poi resta il discorso delle colonnine e dei contratti di fornitura elettrica, lì alzo le mani.


Appunto per quello tanto vale puntare al fhev o almeno mhev, i soldi che ti chiedono per fare poche decine di km sono sproporzionati, aggiungendo poi la storia della ricarica, i conti non tornano mai.
Fossi in loro, farei tutto fhev e diesel, a seconda dell'area da coprire.

Autore:  mjazz [ ven feb 25, 2022 10:36 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

snoekie ha scritto:
OK, ma se dopo 70km (a spanne) vado a benzina e uso il termico per muovermi e come gruppo elettrogeno per ricaricare le batterie che consumi/emissioni ho?

Le stesse di un full hybrid non phev, o poco superiori.

Autore:  Leon83 [ ven feb 25, 2022 10:40 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

snoekie ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Mercedes ha delle plug-in diesel ( mi pare sui suv e mi pare d'aver visto la classe E).

https://www.youtube.com/watch?v=30tr-M06vxI

Non so se MB sarà accettata in azienda, ma in ogni caso il 90% delle vetture ad uso promiscuo che abbiamo in azienda e che devo gestire sono della categoria di Golf, Leon, Megane, Astra, Giulietta.
Non vetture da >50k euro di sicuro.
Vedo che il plug in diesel sta arrivando, per cui arriverà anche su vetture da 30k Euro, prima o poi.
Il problema è che io devo dare dei dati adesso, fra 3 anni chi lo sa dove saremo.
In azienda nessuno ha le idee chiare.
Si fidano delle cartelle stampa delle Case.
Io andrei sul full hybrid, così evito anche il problema di installare X colonnine di ricarica, ma pare che qui preferiscano il plug in benzina al full hybrid.


Della Classe E lo sapevo perchè ne avevo una davanti in coda giorni fa, ed ha lo sportellino di ricarica sul portellone posteriore.

Il vantaggio della PHEV è che se la ricarichi spesso giri solo in elettrico per 50-60km ,mentre le FHEV solo per qualche km (ma in generale hanno consumi bassissimi, vedi il rav4 di Tom o la prova della Yaris Cross su 4R.)

Autore:  snoekie [ ven feb 25, 2022 10:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

lelao ha scritto:
Appunto per quello tanto vale puntare al fhev o almeno mhev, i soldi che ti chiedono per fare poche decine di km sono sproporzionati, aggiungendo poi la storia della ricarica, i conti non tornano mai.
Fossi in loro, farei tutto fhev e diesel, a seconda dell'area da coprire.

Mild hybrid gli svizzeri non lo vogliono.

Autore:  cometa rossa [ ven feb 25, 2022 11:18 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

snoekie ha scritto:
OK, ma se dopo 70km (a spanne) vado a benzina e uso il termico per muovermi e come gruppo elettrogeno per ricaricare le batterie che consumi/emissioni ho?


Dipende dal chilometraggio totale. 4r su 100 km di percorrenza rileva consumi di 1,5-2 litri di benzina per 100 km; ma questo perchè la maggior parte di quei 100 km vengono fatti in elettrico. Se i km fossero 150 o 200 i consumi sarebbe ben diversi

Autore:  snoekie [ ven feb 25, 2022 1:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

cometa rossa ha scritto:
snoekie ha scritto:
OK, ma se dopo 70km (a spanne) vado a benzina e uso il termico per muovermi e come gruppo elettrogeno per ricaricare le batterie che consumi/emissioni ho?


Dipende dal chilometraggio totale. 4r su 100 km di percorrenza rileva consumi di 1,5-2 litri di benzina per 100 km; ma questo perchè la maggior parte di quei 100 km vengono fatti in elettrico. Se i km fossero 150 o 200 i consumi sarebbe ben diversi

Ed è quello che dico io, ma non mi cagano nemmeno di striscio
Martedì incontro il comitato di direzione, il mio intervento sarà breve:
"Signori, fate un po' il cazzo che volete, basta che decidete qualcosa. Buongiorno"

Autore:  lelao [ ven feb 25, 2022 1:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Se la metti sui costi, magari capiscono.

Autore:  Temprone [ ven feb 25, 2022 1:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

snoekie ha scritto:
.
E la nostra Casa Madre il diesel non lo vuole più vedere, ci ha imposto di passare al green, già dal 2022 un 30% dei nuovi ordini dev'essere hybrid, plug in o full electric.
Parliamo di oltre 60 mezzi da ordinare entro l'anno.



cazzi tuoi. Detto con amicizia ovviamente.
Per le tue esigenze il diesel resta imbattibile. Le phev sono perfette a batteria carica, se guidi con il piede di fata, se le puoi caricare sempre. Non è il tuo caso

Autore:  Leon83 [ ven feb 25, 2022 3:19 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Temprone ha scritto:
snoekie ha scritto:
.
E la nostra Casa Madre il diesel non lo vuole più vedere, ci ha imposto di passare al green, già dal 2022 un 30% dei nuovi ordini dev'essere hybrid, plug in o full electric.
Parliamo di oltre 60 mezzi da ordinare entro l'anno.



cazzi tuoi. Detto con amicizia ovviamente.
Per le tue esigenze il diesel resta imbattibile. Le phev sono perfette a batteria carica, se guidi con il piede di fata, se le puoi caricare sempre. Non è il tuo caso


Le phev se ti fai furbo col navigatore indicando la destinazione, centellinano la batteria in modo tale che non rimani mai scarico nel tragitto, con consumi da diesel (se non meglio).

Autore:  Temprone [ ven feb 25, 2022 4:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Leon83 ha scritto:
Temprone ha scritto:
snoekie ha scritto:
.
E la nostra Casa Madre il diesel non lo vuole più vedere, ci ha imposto di passare al green, già dal 2022 un 30% dei nuovi ordini dev'essere hybrid, plug in o full electric.
Parliamo di oltre 60 mezzi da ordinare entro l'anno.



cazzi tuoi. Detto con amicizia ovviamente.
Per le tue esigenze il diesel resta imbattibile. Le phev sono perfette a batteria carica, se guidi con il piede di fata, se le puoi caricare sempre. Non è il tuo caso


Le phev se ti fai furbo col navigatore indicando la destinazione, centellinano la batteria in modo tale che non rimani mai scarico nel tragitto, con consumi da diesel (se non meglio).



Ne ho avute tante di phev. E' un altro modo di vivere la macchina. Se le usi quotidianamente "da lavoro", la carica della batteria te la dai in faccia.

Autore:  cometa rossa [ ven feb 25, 2022 4:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Io sarò all'antica, ma ragiono in maniera diversa. Non posso più prendere il tdi da 30.000 euro? Ok, prenderò un benzina da 22.000, prima di consumare 8000 euro in più di carburante, rispetto al diesel, porto l'auto allo sfascio. Chairo che non sarà la stessa macchina ma un probabile downgrade di segmento, e forse prestazioni, ma se domani devo cambiare la giulietta tdi e fanno solo il benzina, ok, al posto della giuletta clio 1.0 tce e non rompere i cojones. Si, sono una brutta persona, lo so, ma se lo scopo è il risparmio aziendale, quello guardo

Autore:  mjazz [ mar mar 01, 2022 3:46 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

".. in molti utilizzano i Phev come se fossero delle normali auto endotermiche, specie se appartengono a flotte aziendali e non devono pagarne carburante. Alla faccia dell’imparare a guidare green."

https://www.corriere.it/motori/mobilita ... aa79.shtml

Autore:  G5X [ mar mar 01, 2022 4:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Tanak non ha un buon rapporto con il sistema ibrido.

https://www.fuoritraiettoria.com/4-ruot ... a-librido/

Autore:  Temprone [ mar mar 01, 2022 4:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

mjazz ha scritto:
".. in molti utilizzano i Phev come se fossero delle normali auto endotermiche, specie se appartengono a flotte aziendali e non devono pagarne carburante. Alla faccia dell’imparare a guidare green."

https://www.corriere.it/motori/mobilita ... aa79.shtml



ma dai???? :sdentato :sdentato :sdentato :sdentato

Non lo avrebbe mai detto nessuno. E' così strano che le persone non si mettano a perdere del tempo per la pianificazione del viaggio, della ricerca della colonnina, ecc ecc davvero. Stranissimo

Autore:  G5X [ mar mar 01, 2022 4:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

mjazz ha scritto:
".. in molti utilizzano i Phev come se fossero delle normali auto endotermiche, specie se appartengono a flotte aziendali e non devono pagarne carburante. Alla faccia dell’imparare a guidare green."

https://www.corriere.it/motori/mobilita ... aa79.shtml



Penso ne sentiremo ancora parlare a colpi di nuovi studi.

Autore:  Leon83 [ mar mar 01, 2022 4:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Temprone ha scritto:
mjazz ha scritto:
".. in molti utilizzano i Phev come se fossero delle normali auto endotermiche, specie se appartengono a flotte aziendali e non devono pagarne carburante. Alla faccia dell’imparare a guidare green."

https://www.corriere.it/motori/mobilita ... aa79.shtml



ma dai???? :sdentato :sdentato :sdentato :sdentato

Non lo avrebbe mai detto nessuno. E' così strano che le persone non si mettano a perdere del tempo per la pianificazione del viaggio, della ricerca della colonnina, ecc ecc davvero. Stranissimo


O anche che chi ha la carta carburante come benefit, non sia l'esempio dell'economy runner.
Ho colleghi con l'auto aziendale (non solo dirigenti ma anche impiegati) che si sono fatti le vacanze spesate dall'azienda, visto che in viaggio il costo sarebbe stato 0.

Autore:  Temprone [ mar mar 01, 2022 4:34 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Leon83 ha scritto:
Temprone ha scritto:
mjazz ha scritto:
".. in molti utilizzano i Phev come se fossero delle normali auto endotermiche, specie se appartengono a flotte aziendali e non devono pagarne carburante. Alla faccia dell’imparare a guidare green."

https://www.corriere.it/motori/mobilita ... aa79.shtml



ma dai???? :sdentato :sdentato :sdentato :sdentato

Non lo avrebbe mai detto nessuno. E' così strano che le persone non si mettano a perdere del tempo per la pianificazione del viaggio, della ricerca della colonnina, ecc ecc davvero. Stranissimo


O anche che chi ha la carta carburante come benefit, non sia l'esempio dell'economy runner.
Ho colleghi con l'auto aziendale (non solo dirigenti ma anche impiegati) che si sono fatti le vacanze spesate dall'azienda, visto che in viaggio il costo sarebbe stato 0.


Quello ovvio. Ma se usi l'auto per lavoro tutti i santi giorni e devi fare cliente A-b-c-d, ti passa la fantasia con la phev.

Autore:  Multiplone [ mar mar 01, 2022 4:37 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Temprone ha scritto:

Quello ovvio. Ma se usi l'auto per lavoro tutti i santi giorni e devi fare cliente A-b-c-d, ti passa la fantasia con la phev.

Un'amica ha recentemente avuto l'auto aziendale, poteva scegliere solo tra XC40 T4/T5 Phev, Xc60 B4 diesel e V60cc B4 diesel.
Ovviamente non sapeva una mazza di auto ed era orientata sulla Xc40. Dietro mio consiglio ha preso la Xc60 (il carburante lo paga lei), ed in effetti tutti gli altri colleghi che han preso la Xc40 Phev stanno smadonnando (autonomia elettrica ridicola d'inverno, se non la ricarichi consuma, etc).

Autore:  Temprone [ mar mar 01, 2022 4:42 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Full hyvrid Vs plug in diesel Vs plug in benzina

Multiplone ha scritto:
Temprone ha scritto:

Quello ovvio. Ma se usi l'auto per lavoro tutti i santi giorni e devi fare cliente A-b-c-d, ti passa la fantasia con la phev.

Un'amica ha recentemente avuto l'auto aziendale, poteva scegliere solo tra XC40 T4/T5 Phev, Xc60 B4 diesel e V60cc B4 diesel.
Ovviamente non sapeva una mazza di auto ed era orientata sulla Xc40. Dietro mio consiglio ha preso la Xc60 (il carburante lo paga lei), ed in effetti tutti gli altri colleghi che han preso la Xc40 Phev stanno smadonnando (autonomia elettrica ridicola d'inverno, se non la ricarichi consuma, etc).


Ovvio. Tutti uguali.
Il problema è che molte aziende hanno tolto per policy le diesel.. e i dipendenti con le phev che si pagano il carburante bestemmiano

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/