G5X ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Ultimamente la passione mi sta un po' scemando, pur continuando a seguire il tutto con interesse... trovo più soddisfazione nelle due ruote.
Le moto sono più appassionanti perché ci regalano emozioni forti a (relativamente) basso costo.
Le moto sono espressione personale già quando indossi il casco e i guanti .. figuriamoci quando innesti le marce o ti butti sui freni prima di una curva.
L'auto con la modernità si è appiattita e per uscire dall'appiattimento devi entrare in segmenti particolari che di basso hanno solo il sedile e/o la cifra che resta sul conto (sempre che uno non si sia coperto di debiti).
Diciamo che ultimamente trovo una evidente sproporzione nel rapporto qualità/prezzo. Le auto iniziano a costare troppo (e mi permetto di dirlo non da lavoratore in cassa integrazione col mutuo e tre figli a carico, ma da libero professionista con uno stipendio superiore alla media, senza debiti e senza mutui, quindi non è il discorso della volpe che non arriva all'uva).
Tra le auto acquistabili a cifre che ritengo accettabili (fino a 30/40k) non trovo granché di interessante.
Tra le auto per cui farei uno sforzo per acquistarle, iniziamo ad arrivare a 60k, quindi anche no. Che so, una bella Classe C con un allestimento intermedio non mi dispiacerebbe affatto, mi appagherebbe sicuro di più del Rav4, ma la cifra è quella, cioè il doppio della Toy.
Devo dire però che il mio parco auto mi soddisfa molto: l'elettrodomestico per la famiglia, che non dà pensieri e va bene; la macchinetta per utilizzo sporadico e divertente da guidare; la moto per il quotidiano e le gite fuori porta.
Per rispondere alla domanda oggetto del topic: boh, non lo so. Forse un carrera di qualche anno fa, per rimanere sul classico. O un vecchio Jeep col V8. Tutta roba ludica, diciamo

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019

Abarth 595C Turismo - 2016

Royal Enfield Interceptor 650 - 2022

Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998