Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 216 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 14 5 6 7 8 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 11:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 37032
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Penso che il peso a vuoto non sbagli di molto. Ed il convertitore, fino ai 20-30 all'ora, fa consumare. Chiaramente se il trafifco è scorrevole, 2 litri li tiro giù subito


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 11:31 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16655
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
In urbano qualunque cosa non ibrida/elettrica consuma l'ira del signore: Il momento in cui ogni auto consuma di più è l'istante in cui si muove e in prima fino a 20 all'ora i consumi sono astronomici: motore sotto sforzo e movimento effettuato: quasi zero. E poi quando freni butti tutta l'energia in calore.
Più pesi e più sprechi e non c'è niente da fare.
L'ibrida invece si schioda da zero in maniera molto efficiente e quando va piano consuma poco e recupera frenando.

La T-Roc che ha un decentissimo motore, in città non fa molto meglio dei 10 km/l. La moglie con la guida più brillante fa un po' peggio, io che guido come mio nonno faccio un po' meglio.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 11:43 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17627
Bon, allora prendo atto del fatto che non c'è stato un gran progresso tecnologico, negli ultimi 30 anni, nemmeno da questo punto di vista :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 1:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7800
Consumi Captur:
-in settimana casa/ufficio e ritorno, trovo sempre poco traffico, media calcolata da pieno a pieno 19km/l; il tragitto è per circa 20 kilometri tangenziale o statale con pochi stop e ripartenze.
-weekend, dove giro molto di più in città, diciamo 70% città e 30% tangenziale o statale, 15km/l.

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 1:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:58 pm
Messaggi: 492
Località: Berghem
Chi ha una Youngtimer, meglio che se la tenga stretta :ridi :ridi

_________________
-------------------------
TOYOTA RAV4 2.5 Hybrid AWD Lounge MY21
BMW 330 Ci Cabrio
VW Polo 1.2 TSI
Hyundai I10 1.0 Connectline MY25
Honda CrossRunner 800
--------------------------


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 2:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 37032
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Multiplone ha scritto:
Bon, allora prendo atto del fatto che non c'è stato un gran progresso tecnologico, negli ultimi 30 anni, nemmeno da questo punto di vista :ridi


No no, il progresso c'è stato, eccome. Ma se l'auto di oggi pesa 300 kg in più di quella di 30 anni fa, con gomme extralarge, sempre rispetto a 30 anni fa, il motore e la trasmissione miracoli non possono farne.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 3:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
cometa rossa ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Bon, allora prendo atto del fatto che non c'è stato un gran progresso tecnologico, negli ultimi 30 anni, nemmeno da questo punto di vista :ridi


No no, il progresso c'è stato, eccome. Ma se l'auto di oggi pesa 300 kg in più di quella di 30 anni fa, con gomme extralarge, sempre rispetto a 30 anni fa, il motore e la trasmissione miracoli non possono farne.



Infatti sarebbe stato progresso se avessimo contenuto i pesi con tutte le migliorie del caso .. fare per esempio ottimi telai invece di "sostituire" con le gomme generose.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 3:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10717
Il Basso di Genova ha scritto:
La T-Roc che ha un decentissimo motore, in città non fa molto meglio dei 10 km/l. La moglie con la guida più brillante fa un po' peggio, io che guido come mio nonno faccio un po' meglio.
Il mio Forester, 2.0 aspirato con Lineartronic, non faceva tanto peggio (12 l/100 km solo in città e percorsi brevi in saliscendi durante il Covid)
Per essere un 1.0, è una fogna. Il Taigo con lo stesso motore del tuo non superava gli 8 litri/100 km sempre solo città.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 3:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10717
G5X ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Bon, allora prendo atto del fatto che non c'è stato un gran progresso tecnologico, negli ultimi 30 anni, nemmeno da questo punto di vista :ridi
No no, il progresso c'è stato, eccome. Ma se l'auto di oggi pesa 300 kg in più di quella di 30 anni fa, con gomme extralarge, sempre rispetto a 30 anni fa, il motore e la trasmissione miracoli non possono farne.
Infatti sarebbe stato progresso se avessimo contenuto i pesi con tutte le migliorie del caso .. fare per esempio ottimi telai invece di "sostituire" con le gomme generose.
Occhio che i cerchioni più grandi servono anche per contenere dischi freni di maggior diametro.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 4:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
mauro65 ha scritto:
Occhio che i cerchioni più grandi servono anche per contenere dischi freni di maggior diametro.



Si il discorso delle ruote generose mi è venuto in mente pensando alle auto che hanno a libretto dai 15" ai 19" riflettendo sul fatto che con i limiti attuali non serve avere auto che facciano i 230 o più .. molto meglio quelle limitate che a quel punto permetterebbero una ottimizzazione dei consumi (dovendo lavorare su un range ristretto) oltre a disporre di soluzioni tecniche meno "impegnative".

Come per i cerchioni/pneumatici anche altri aspetti dell'auto potrebbero essere ottimizzati in funzione del contenimento delle richieste energetiche e quindi delle risorse necessarie.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 4:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 37032
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Per gestire tanto peso servono gomme, sospensioni e freni grandi, non ci si scappa


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 4:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
cometa rossa ha scritto:
Per gestire tanto peso servono gomme, sospensioni e freni grandi, non ci si scappa



Sono convinto che ci siano le conoscenze per incidere su tutti questi parametri e far meglio.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 4:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 37032
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Qualcosa si può sicuramente fare; tolta la sicurezza, un a grossa fetta di peso è data da dimensioni ed accessori, entrambi cresciuti parecchio nelle auto moderne; vogliamo il clima trizona? Vogliamo gli schermi lcd dappertutto? Vogliamo i sedili elettronici, magari ventilati? Impianto audio della madonna ( questo sono io :D)? Telecamere ovnque per fare manovra meglio? Sono tutte cose che pesano, e non poco.

Esempio: io mi sono innamorato (come estetica) della nuova A5 sw; auto fantastica: poi leggo che è lunga 4,83 mt e pesa 2000 kg ( turbodiesel sw quattro). 2000 kg ragazzi, roba che, vent'anni fa, era appannaggio del segmento S, altro che del segmento D a cui appartiene quell'auto.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: ven feb 07, 2025 4:48 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16655
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Quello che frega alla T-Roc è IMHO il peso: 1300 kg con acqua olio e peperoncino. Aggiungi 2 o 300 kg di passeggeri..

In autostrada, andando ragionevoli e senza il bidone sul tetto, fa quasi i 20 a litro. Col bidone e le gomme invernali fa i 14-15.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 8:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17627
Domanda per gli espertoni del forum: aria condizionata.
In questi giorni sto usando la 9.3 ma non ho ancora risolto il problema dell'A/C. L'ho fatta caricare due volte, la seconda volta han sostituito anche le tubazioni, ma comunque ancora non esce aria fredda.
Il compressore sembra che attacchi (assorbe molta potenza, si sente), ma l'aria non esce ghiacciata come dovrebbe.

Dove sta la perdita? Dal compressore direttamente?
Oppure magari è quest'ultimo che funziona ad cazzum (dopo 27 anni, potrei capire).
Non so se è potrebbe essere un problema di fusibili o altro, ma li ho puliti e non è cambiato nulla...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 8:32 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6716
Località: Bologna
Se il compressore attacca, direi che i fusibili c'entrino poco a meno che non si tratti della copertura dell'elettroventola esterna (che parte con veicolo a bassa velocità o fermo).
Rimane un'ulteriore perdita non identificata, oppure qualche problema alle paratie che miscelano l'aria.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 8:32 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 15029
Località: Sardinia
Secondo me le paratie interne del clima automatico restano aperte sul riscaldamento, un po' come succede alle alfiat.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 8:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17627
Paratie mi sa di smontaggio cruscotto e problema rognoso :D
Dovrei far verificare se il circuito è in pressione, e allora escluderemmo del tutto le perdite.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 8:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6716
Località: Bologna
Multiplone ha scritto:
Paratie mi sa di smontaggio cruscotto e problema rognoso :D
Dovrei far verificare se il circuito è in pressione, e allora escluderemmo del tutto le perdite.

SI dovrebbe sentire anche a mano nuda toccando il ritorno del gas dall'abitacolo, se circuito e compressore sono ok si sentirà ben fresco.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 8:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17627
mjazz ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Paratie mi sa di smontaggio cruscotto e problema rognoso :D
Dovrei far verificare se il circuito è in pressione, e allora escluderemmo del tutto le perdite.

SI dovrebbe sentire anche a mano nuda toccando il ritorno del gas dall'abitacolo, se circuito e compressore sono ok si sentirà ben fresco.

Mmmm si sente fresco, ma non freddo. Non esce aria calda, se è per quello, ma a temperatura ambiente.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 9:01 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9851
Multiplone ha scritto:
mjazz ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Paratie mi sa di smontaggio cruscotto e problema rognoso :D
Dovrei far verificare se il circuito è in pressione, e allora escluderemmo del tutto le perdite.

SI dovrebbe sentire anche a mano nuda toccando il ritorno del gas dall'abitacolo, se circuito e compressore sono ok si sentirà ben fresco.

Mmmm si sente fresco, ma non freddo. Non esce aria calda, se è per quello, ma a temperatura ambiente.



Che in estate significa 40° :angelo

Non conosco la Saab ma spesso le paratie si possono raggiungere anche senza tira giù tutto. Magari sei fortunello.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 9:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 15029
Località: Sardinia
Ma col clima acceso, i tubi clima nel vano motore si sfreddano? Le paratie possono anche stare un pochino aperte quel tanto che basta per stemperare l'aria fredda e rendere il clima inefficace. Altra domanda: la temperatura esterna segnata dagli strumenti di bordo dell'auto è corretta? Sulle fiat e sulle Renault si rompe il sensore nello specchio segnando valori a cazzo (col segno meno davanti) e il clima nemmeno parte credendo che fuori ci sia gia freddo abbastanza

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 9:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6716
Località: Bologna
paolocabri ha scritto:
Ma col clima acceso, i tubi clima nel vano motore si sfreddano? Le paratie possono anche stare un pochino aperte quel tanto che basta per stemperare l'aria fredda e rendere il clima inefficace.
E' quello che chiedevo... La mandata dovrebbe esser tiepida, ma il ritorno (che va direttamente al compressore) dovrebbe invece esser fresco.

Cita:
Altra domanda: la temperatura esterna segnata dagli strumenti di bordo dell'auto è corretta? Sulle fiat e sulle Renault si rompe il sensore nello specchio segnando valori a cazzo (col segno meno davanti) e il clima nemmeno parte credendo che fuori ci sia gia freddo abbastanza

Sensato, ma Tommi sopra diceva che il compressore si attacca ed assorbe potenza... quindi escluderei quest'ipotesi.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 9:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 15029
Località: Sardinia
Sul transit ad esempio è da 2 estati che non va piu il clima, ma credo sia l'elettrocalamita del compressore in quanto quando accendo il clima tutto il resto fuzniona, ventole radiatore, ventola interna, spia, aumento giri etc. Non ho ancora controllato :D

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 10:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17627
Confrontandomi con altri possessori, non penso siano le paratie. Effettivamente davano problemi sulle 9.5 col bizona, ma sulla 9.3 non l'ho mai sentito.
Lascio passare giugno e poi, quando inizia a fare caldo sul serio (e smetto di usarla), la porto. Nel frattempo, farò le verifiche che mi avete suggerito.

In generale, sull'auto rimane questo problema, che sistemerò, e il rumore a freddo ingranando la seconda (rumore di cuscinetto) che non sistemerò, perché non mi metto ad aprire e revisionare un cambio per un rumore che è costante da 1 anno e dopo 2km di strada sparisce del tutto. Cambio che, peraltro, è morbidissimo e non ha impuntamenti.

Piccola riflessione: inizierò a fare una selezione tra "cose da sistemare assolutamente", "cose da sistemare prima o poi" e "cose da lasciare così". L'auto ha 27 anni ed è a posto al 95%. Per a posto intendo che si usa come una macchina di 5/10 anni, senza limitazioni (se vuoi andare in città ci vai, se vuoi fare 300km di fila li fai, etc), senza preoccupazioni, senza rumori e rumorini, senza comandi sfondati, etc.

Per colmare quel 5% residuo (lavori di fino) il rischio e la spesa, oggettivamente, non sarebbe saggio sostenerli.
Questo 5% gradualmente col passare degli anni aumenterà, diventerà 10%, 15% etc. Un'auto è fatta di migliaia e migliaia di pezzi e ce n'è sempre uno pronto a rompersi dopo X anni, non finiscono mai, e quando finiscono, ricominciano quelli che hai già cambiato una volta perché nel frattempo sono finiti anche loro (considerando poi l'odierna qualità dei ricambi). Non dico che la lascerò andare, anche perché è messa bene, l'ho appena lucidata (vd foto fatte domenica scorsa), però non correrò più a sistemare ogni minchiata che salta fuori (l'ultima: il tasto hazard delle 4 frecce ha spaccato la cornice di plastica che lo contorna: mi dava fastidio vederlo in plancia con mezzo cm di anello di plastica mancante e ne ho ordinato uno nuovo).

Tutto questo non per rinnegare la scelta fatta, dato che la macchina, quando la uso (usiamo), ce la godiamo davvero.
Però, come esperienza di vita, credo che rimarrà l'unica. Perché l'ho pagata 100€ e ad oggi il costo totale dei lavori fatti (compreso passaggio di proprietà, etc etc) è di 5.800€, ma altrimenti il gioco non sarebbe assolutamente valso la candela.

Ma non comprerò mai una youngtimer a 5.000€ (a trovarla) o 10.000€ (più verosimile, coi prezzi odierni), perchè il cinema è lo stesso: ci vanno soldi, non è mai finita, non è detto che andrà bene. Piuttosto, metto sul piatto direttamente 15mila euro e prendo una macchina con 15/20 anni in meno sulle spalle.
Tutto ciò grazie ad un mercato speculativo e ad un sacco di inesperti (per non dire allocchi) che corrono a comprarsi a 10/12mila euro auto che, anche solo 5 anni fa, venivano vendute a meno della metà (mi vengono in mente le Brera: non era raro trovare dei 2.2Jts a 7/8mila euro messi bene, ora ne vogliono 15, per un motore che era insulso già da nuovo).


Allegati:
Immagine WhatsApp 2025-05-26 ore 11.26.28_f7bed1b7.jpg
Immagine WhatsApp 2025-05-26 ore 11.26.28_f7bed1b7.jpg [ 1.05 MiB | Visto 318 volte ]
Immagine WhatsApp 2025-05-26 ore 11.26.28_406c1b37.jpg
Immagine WhatsApp 2025-05-26 ore 11.26.28_406c1b37.jpg [ 326.39 KiB | Visto 318 volte ]

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 11:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:58 pm
Messaggi: 492
Località: Berghem
Sembra nuova... 5800 Euro ben spesi secondo me :okk

_________________
-------------------------
TOYOTA RAV4 2.5 Hybrid AWD Lounge MY21
BMW 330 Ci Cabrio
VW Polo 1.2 TSI
Hyundai I10 1.0 Connectline MY25
Honda CrossRunner 800
--------------------------


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 11:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:58 pm
Messaggi: 492
Località: Berghem
Multiplone ha scritto:
Domanda per gli espertoni del forum: aria condizionata.
In questi giorni sto usando la 9.3 ma non ho ancora risolto il problema dell'A/C. L'ho fatta caricare due volte, la seconda volta han sostituito anche le tubazioni, ma comunque ancora non esce aria fredda.
Il compressore sembra che attacchi (assorbe molta potenza, si sente), ma l'aria non esce ghiacciata come dovrebbe.

Dove sta la perdita? Dal compressore direttamente?
Oppure magari è quest'ultimo che funziona ad cazzum (dopo 27 anni, potrei capire).
Non so se è potrebbe essere un problema di fusibili o altro, ma li ho puliti e non è cambiato nulla...


Dico una stupidata... Sulla mia E46 quando l'ho presa non funzionava l'aria condizionata.

L'ho fatta ricaricare anch'io ma nulla.

Poi si è scoperto che avevo il sensore della temperatura esterna guasto che segnava -40, quindi l'aria condizionata non partiva.

Una volta sostituito, tutto si è sitemato.

Davvero intelligenti queste auto tedesche :ridi :ridi

_________________
-------------------------
TOYOTA RAV4 2.5 Hybrid AWD Lounge MY21
BMW 330 Ci Cabrio
VW Polo 1.2 TSI
Hyundai I10 1.0 Connectline MY25
Honda CrossRunner 800
--------------------------


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 1:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17627
Subaru_AWD ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Domanda per gli espertoni del forum: aria condizionata.
In questi giorni sto usando la 9.3 ma non ho ancora risolto il problema dell'A/C. L'ho fatta caricare due volte, la seconda volta han sostituito anche le tubazioni, ma comunque ancora non esce aria fredda.
Il compressore sembra che attacchi (assorbe molta potenza, si sente), ma l'aria non esce ghiacciata come dovrebbe.

Dove sta la perdita? Dal compressore direttamente?
Oppure magari è quest'ultimo che funziona ad cazzum (dopo 27 anni, potrei capire).
Non so se è potrebbe essere un problema di fusibili o altro, ma li ho puliti e non è cambiato nulla...


Dico una stupidata... Sulla mia E46 quando l'ho presa non funzionava l'aria condizionata.

L'ho fatta ricaricare anch'io ma nulla.

Poi si è scoperto che avevo il sensore della temperatura esterna guasto che segnava -40, quindi l'aria condizionata non partiva.

Una volta sostituito, tutto si è sitemato.

Davvero intelligenti queste auto tedesche :ridi :ridi

None, il sensore funziona, la temperatura esterna è corretta :wink:

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 1:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 15029
Località: Sardinia
Se dei tubi nel vano motore uno è molto freddo, cerca il problema nelle paratie.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: A volte ritornano
MessaggioInviato: gio mag 29, 2025 2:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17627
paolocabri ha scritto:
Se dei tubi nel vano motore uno è molto freddo, cerca il problema nelle paratie.

Stasera controllo!

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 216 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 14 5 6 7 8 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net