Live2Drive https://www.live2drive.net/forum3/ |
|
Ricordo sbloccato! https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=21&t=22144 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | G5X [ lun mar 04, 2024 11:15 am ] |
Oggetto del messaggio: | Ricordo sbloccato! |
Apro io ma spero ce ne siano tanti altri da aggiungere. La mente si sa fa dei giri strani e alle volte impiega anche decenni per arrivare al punto di partenza e farti dire ... ah, ecco! Ebbene, il padre della "simpatia" di mio figlio ha una Mazda CX60 .... si facevano due chiacchiere quando all'improvviso sono piombato nel 1988 quando ebbi il primo vero contatto ravvicinato con una giapponese. Era del padre di un mio compagno di squadra. Era una Mazda 626 a benzina. Al tempo mio babbo non considerava nessuna auto che non fosse tedesca eccetto Alfa e eccetto Opel (la Fiat di Germania) e Ford (al tempo considerata "tedesca" ma da plebei) e questo suo pensare mi aveva sempre fatto pensare che meglio della nostra Golf GTD non ci fosse niente se non andando su Mercedes. L'Audi del tempo era percepita come una VW più costosa o una MB che non ce l'aveva fatta. Le BMW erano ancora quelle che sbandavano. Insomma ... tutto questo per dire che dopo la Mazda 626 ebbi il primo vero momento di rottura generazionale e mi dissociai dal pensiero di mio babbo perché viaggiare su quella 626 mi piaceva da matti. Silenziosa, brillante, comoda, spaziosa e accessoriata con roba che la VW neanche a listino metteva. Per lui era una roba da trattare pari alle cineserie per me era un auto che faceva le scarpe a qualunque europea. Qualche anno dopo, un mio compagno di superiori aveva in uso dal padre una 323F con un 1,8 sui 150 cv mi pare. Cristo come spingeva quella berlinetta che da 0 a non so quanti mila giri saliva linerae e progressiva con un vigore stupefacente che non c'era Golf che tenesse ... altro motore, altra tecnologia .. un altro io. |
Autore: | paolocabri [ mar mar 05, 2024 10:05 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
La 323 Lantis, che bella che era! Ma ora faccio outing e vi confesso che a me piaceva da matti, da poco piu che bambino, la Hyundai S-Coupe. Tornando allo "sbloccare" i ricordi, mia moglie questi giorni mi ha regalato una roba che avevo da bambino: il generatore di suoni portachiavi executor! Chi se lo ricorda? |
Autore: | fritz287 [ mar mar 05, 2024 10:39 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
"Era una bella da Dio... la Mazda!" https://www.tiktok.com/@popdopesicle/vi ... 9401826566 --- Comunque hai sbloccato un ricordo anche a me ![]() |
Autore: | G5X [ mar mar 05, 2024 10:53 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
paolocabri ha scritto: La 323 Lantis, che bella che era! Ma ora faccio outing e vi confesso che a me piaceva da matti, da poco piu che bambino, la Hyundai S-Coupe. Tornando allo "sbloccare" i ricordi, mia moglie questi giorni mi ha regalato una roba che avevo da bambino: il generatore di suoni portachiavi executor! Chi se lo ricorda? La Lantis piaceva anche a me .. peccato che aveva perso le motorizzazioni della serie precedente che era molto più ignorante e con i fari scomparsa fighissima. |
Autore: | Multiplone [ mar mar 05, 2024 10:56 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Fine anni 90 un vicino di casa (box a fianco al mio) aveva una Mitsubishi 3000gt nera. Inutile dire che rispetto alla Croma e alla Uno di famiglia sembrava un'astronave ![]() Ricordo quando scendeva dallo scivolo dei box e spegneva i fari a scomparsa. Dava proprio l'impressione di macchina esotica come forse oggi non siamo più abituati (e, se non ricordo male, costava una discreta sassata). |
Autore: | fritz287 [ mar mar 05, 2024 11:09 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Multiplone ha scritto: Dava proprio l'impressione di macchina esotica come forse oggi non siamo più abituati Il punto è che nessun genere di veicolo fa più quell'effetto lì. Alla fine anche una Skoda fa i 200 all'ora, ha un cambio a doppia frizione, i fari LED... E aggiungici anche che di auto particolari se ne avvistano mille volte di più. Da bambino mi ricordo ancora quella volta in cui ho visto una Murciélago per strada (verde fluo, sulla Milano-Venezia, andava a fuoco); adesso di Lambo se ne vedono tutti i giorni, di LaFerrari a Ginevra ne girano almeno 2 o 3 ecc... al netto del fatto che di auto ne veda per lavoro, che sicuramente toglie dell'effetto "wow" a quasi tutto, causa per cui vi whatsappo certi avvistamenti orrendi ![]() |
Autore: | paolocabri [ mar mar 05, 2024 11:35 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Nella vita di tutti i giorni le regole per le collisioni sui pedoni hanno fatto tanto. I fari a scomparsa sono morti proprio per questo motivo. Ricordo che la x1/9 era bellissima (e lo è ancora) per quei fari che spuntavano dal nulla, come la f40, la testarossa, la 456 ![]() O la Miura con fari che si sollevano... ma di cosa stiamo parlando? Roba cosi nemmeno se clonano Gandini, tanto le euroncapsalcazz boccerebbero il design |
Autore: | Zerstorer [ mar mar 05, 2024 11:44 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Io ho avuto la fortuna di avere la mr2 per quei due anni. In effetti i fari a scomparsa erano strafighi anche se poi era come viaggiare con un paracadute aperto dietro, soprattutto considerando che a rigore oggigiorno gli anabbaglianti sono da tenere accesi anche di giorno. Poi avendo il mezzo una certa età c'era sempre la suspence che non se ne alzasse uno ![]() Ho sempre le ricerche aperte su mezzi di questo tipo anche se tra una cosa e l'altra temo che non se ne farà mai più nulla. Comunque è stato divertente finché è durato, direi. |
Autore: | Tyreal [ mar mar 05, 2024 11:58 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Ma i fari a scomparsa sono scomparsi per le norme sull'urto dei pedoni o molto prima? Perché li ricordo come appartenenti agli anni ottanta e poco oltre. Ho sempre pensato che fossero stati abbandonati perché la tecnologia finalmente riusciva a produrre proiettori efficienti senza una superficie riflettente così grossa, rendendo di fatto inutile nasconderla quando non serviva. |
Autore: | fritz287 [ mar mar 05, 2024 12:00 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
La gioia di quando i fanali si alzano è immensa ![]() ![]() |
Autore: | Multiplone [ mar mar 05, 2024 12:03 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Quindi, secondo questo filone, anche il mio rottame nordico coi lavafari integrati nei tergicristalli sui fari è un avvistamento degno di nota ![]() |
Autore: | Multiplone [ mar mar 05, 2024 12:13 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Tyreal ha scritto: Ma i fari a scomparsa sono scomparsi per le norme sull'urto dei pedoni o molto prima? Perché li ricordo come appartenenti agli anni ottanta e poco oltre. Ho sempre pensato che fossero stati abbandonati perché la tecnologia finalmente riusciva a produrre proiettori efficienti senza una superficie riflettente così grossa, rendendo di fatto inutile nasconderla quando non serviva. Non li hanno più fatti dopo le normative urto per i pedoni ![]() |
Autore: | G5X [ mar mar 05, 2024 12:18 pm ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! | ||
Effettivamente con questo paraurti (mod. America) i fanali dovevano essere davvero problematici per la sicurezza dei pedoni ![]()
|
Autore: | Zerstorer [ mar mar 05, 2024 12:26 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Multiplone ha scritto: Tyreal ha scritto: Ma i fari a scomparsa sono scomparsi per le norme sull'urto dei pedoni o molto prima? Perché li ricordo come appartenenti agli anni ottanta e poco oltre. Ho sempre pensato che fossero stati abbandonati perché la tecnologia finalmente riusciva a produrre proiettori efficienti senza una superficie riflettente così grossa, rendendo di fatto inutile nasconderla quando non serviva. Non li hanno più fatti dopo le normative urto per i pedoni ![]() Li hanno progressivamente segati dal 94 in avanti, non so se in effetti la questione era la normativa o semplicemente la disponibilità dei poliellissoidali che prima non c'erano. Però ad esempio sulla 512M si fecero un bello sbattimento per toglierli, quindi facile che un motivo normativo ci fosse (se fosse già l'urto pedone,.nel 94, non so). |
Autore: | Il Basso di Genova [ mar mar 05, 2024 12:30 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Probabilmente la spiegazione l'hai data tu: resistenza aerodinamica folle oltre al fatto che si aggiunge una meccanica complessa e foriera di problemi ad un componente abbastanza vitale dell'auto. |
Autore: | Multiplone [ mar mar 05, 2024 12:46 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
G5X ha scritto: Effettivamente con questo paraurti (mod. America) i fanali dovevano essere davvero problematici ![]() C'è da dire che oggi almeno la progettazione dell'auto è molto più attenta al pedone, a prescindere che si parli di fari o di paraurti... ![]() ![]() |
Autore: | Zerstorer [ mar mar 05, 2024 12:48 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Prima dovevi pagargli protesi, riabilitazione, ecc, adesso li facciamo secchi subito e via. |
Autore: | paolocabri [ mar mar 05, 2024 12:48 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Multiplone ha scritto: G5X ha scritto: Effettivamente con questo paraurti (mod. America) i fanali dovevano essere davvero problematici ![]() C'è da dire che oggi almeno la progettazione dell'auto è molto più attenta al pedone, a prescindere che si parli di fari o di paraurti... ![]() ![]() Infatti non causa danni ai pedoni questo tipo di frontale. La linea del cofano ad altezza cranio è studiata apposta per seccarti subito e non lasciarti inutilmente soffrire con le gambe rotte. |
Autore: | Multiplone [ mar mar 05, 2024 12:50 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
paolocabri ha scritto: Infatti non causa danni ai pedoni questo tipo di frontale. La linea del cofano ad altezza cranio è studiata apposta per seccarti subito e non lasciarti inutilmente soffrire con le gambe rotte. Leggevo da qualche parte che negli States si verificano un qualcosa come 300 morti l'anno per genitori che investono i propri figli nei vialetti di casa. A furia di comprare catafalchi di questo genere, con una visibilità ridicola, non stento a crederci. |
Autore: | G5X [ mar mar 05, 2024 12:51 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Multiplone ha scritto: G5X ha scritto: Effettivamente con questo paraurti (mod. America) i fanali dovevano essere davvero problematici ![]() C'è da dire che oggi almeno la progettazione dell'auto è molto più attenta al pedone, a prescindere che si parli di fari o di paraurti... ![]() ![]() Si adesso non devono esserci dubbi quando lo prendi ... piuttosto che prenderne un pezzo e lasciarlo monco meglio prenderlo tutto intero e lasciarcelo secco ![]() Edit - mi avete anticipato ma abbiamo pensato la solita cosa ![]() |
Autore: | paolocabri [ mar mar 05, 2024 12:55 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Zerstorer ha scritto: Prima dovevi pagargli protesi, riabilitazione, ecc, adesso li facciamo secchi subito e via. ecco. |
Autore: | paolocabri [ mar mar 05, 2024 12:57 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Multiplone ha scritto: paolocabri ha scritto: Infatti non causa danni ai pedoni questo tipo di frontale. La linea del cofano ad altezza cranio è studiata apposta per seccarti subito e non lasciarti inutilmente soffrire con le gambe rotte. Leggevo da qualche parte che negli States si verificano un qualcosa come 300 morti l'anno per genitori che investono i propri figli nei vialetti di casa. A furia di comprare catafalchi di questo genere, con una visibilità ridicola, non stento a crederci. Avevano fatto causa a Jeep perche la gente non capiva quando l'auto fosse in D o in P. Avevano dovuto richiamarle e mettere i led a fianco alla leva del cambio. Quelli sul quadro non erano sufficienti, per gli ammeregani. |
Autore: | mjazz [ mar mar 05, 2024 1:16 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Zerstorer ha scritto: Li hanno progressivamente segati dal 94 in avanti, non so se in effetti la questione era la normativa o semplicemente la disponibilità dei poliellissoidali che prima non c'erano. Però ad esempio sulla 512M si fecero un bello sbattimento per toglierli, quindi facile che un motivo normativo ci fosse (se fosse già l'urto pedone,.nel 94, non so). Non mi risultano normative pedoni nel 94, di certo c'erano ragioni aerodinamiche. Il paletto normativo stava nel materiale del trasparente, prima tassativamente di vetro (infatti i trasparenti erano tutti prismati), poi le ECE hanno consentito il policarbonato. E' quello che ha reso possibile creare gruppi ottici dalla forma più libera, i poliessoidali esistevano già da prima. |
Autore: | Zerstorer [ mar mar 05, 2024 1:17 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
mjazz ha scritto: Zerstorer ha scritto: Li hanno progressivamente segati dal 94 in avanti, non so se in effetti la questione era la normativa o semplicemente la disponibilità dei poliellissoidali che prima non c'erano. Però ad esempio sulla 512M si fecero un bello sbattimento per toglierli, quindi facile che un motivo normativo ci fosse (se fosse già l'urto pedone,.nel 94, non so). Non mi risultano normative pedoni nel 94, di certo c'erano ragioni aerodinamiche. Il paletto normativo stava nel materiale del trasparente, prima tassativamente di vetro (infatti i trasparenti erano tutti prismati), poi le ECE hanno consentito il policarbonato. E' quello che ha reso possibile creare gruppi ottici dalla forma più libera, i poliessoidali esistevano già da prima. Hai ragione. Però su alcuni modelli si fecero uno sbattimento assurdo oltretutto peggiorando l'estetica, mi viene in mente la 512m ma ce ne sono altri, lo hanno fatto davvero senza essere forzosamente obbligati? |
Autore: | snoekie [ mar mar 05, 2024 1:21 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Americani e auto? OK. Vi ho già detto, credo, di quel tizio in California - parlo della fine anni '80, vado a memoria - che fece causa alla Porsche (e, ovviamente, la vinse). Storia: esce dalla concessionaria, guida tranquillo sulla highway, esce in prossimità della sua residenza, arriva allo stop, svolta e inizia ad accelerare. Dopo un centinaio di metri si schianta contro un palo, uscendone malconcio e con qualche osso rotto. Fa causa alla Porsche perché sui documenti della vettura (owner's manual etc) non c'era scritto che era una vettura dalle prestazioni non alla portata di tutti, quindi potenzialmente pericolosa. Da allora la casa riempì le vetture destinate al mercato USA di adesivi di warning e ristampò la documentazione del proprietario, enfatizzando la cosa con frasi tipo "occhio che se schiacci questa viaggia, fai i tuoi calcoli prima di venire a rompere i coglioni a noi". |
Autore: | Zerstorer [ mar mar 05, 2024 1:28 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Beh, però io nella settimana che ho passato in California di recente mi sono trovato da dio. Ormai hanno anche macchine molto più belle delle nostre in media, è allucinante quanto sia collassata l'automobile europea (vabè, a me hanno dato una gustosissima Mazda CX9...io ci ho provato a chiedere una challenger ![]() |
Autore: | mjazz [ mar mar 05, 2024 1:30 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Zerstorer ha scritto: Hai ragione. Però su alcuni modelli si fecero uno sbattimento assurdo oltretutto peggiorando l'estetica, mi viene in mente la 512m ma ce ne sono altri, lo hanno fatto davvero senza essere forzosamente obbligati? Non mi risultano non significa che non ci siano... Sul peggioramento estetico sì, molte peggiorarono, vedi 512 ma anche la NSX, però i vantaggi aerodinamici a luci accese erano indubbi. Altro paletto normativo da considerare era la necessità di avere, nei sistemi a scomparsa, dei proiettori comunque aperti per la funzione lampeggio oppure dei sistemi ad apertura rapida: se guardi le varie auto con fari a scomparsa, c'erano quasi sempre e comunque dei faretti inglobati nei paraurti, faretti che le case si son potute risparmiare una volta resi i fari sempre a vista. |
Autore: | Zerstorer [ mar mar 05, 2024 1:32 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Anche la 3000GT mi pare. Su mr2 non c'erano faretti di lampeggio, su mx5 na nemmeno, c'era mi pare la possibilità di bloccare i fari aperti da spenti. Potrei sbagliarmi, non è che mi ricordi granché. |
Autore: | The Tramp [ mar mar 05, 2024 1:38 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
snoekie ha scritto: Americani e auto? OK. Vi ho già detto, credo, di quel tizio in California - parlo della fine anni '80, vado a memoria - che fece causa alla Porsche (e, ovviamente, la vinse). Storia: esce dalla concessionaria, guida tranquillo sulla highway, esce in prossimità della sua residenza, arriva allo stop, svolta e inizia ad accelerare. Dopo un centinaio di metri si schianta contro un palo, uscendone malconcio e con qualche osso rotto. Fa causa alla Porsche perché sui documenti della vettura (owner's manual etc) non c'era scritto che era una vettura dalle prestazioni non alla portata di tutti, quindi potenzialmente pericolosa. Da allora la casa riempì le vetture destinate al mercato USA di adesivi di warning e ristampò la documentazione del proprietario, enfatizzando la cosa con frasi tipo "occhio che se schiacci questa viaggia, fai i tuoi calcoli prima di venire a rompere i coglioni a noi". Va a braccietto con la signora che di è bruciata col caffé McDonald. |
Autore: | mjazz [ mar mar 05, 2024 1:45 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricordo sbloccato! |
Zerstorer ha scritto: Anche la 3000GT mi pare. Su mr2 non c'erano faretti di lampeggio, su mx5 na nemmeno, c'era mi pare la possibilità di bloccare i fari aperti da spenti. Potrei sbagliarmi, non è che mi ricordi granché. Allora ci doveva essere una funzione che apriva il fanale e poi tirava la sfanalata. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |