Ciao a tutti,
Utente di lunga data in realtà molto attivo come lurking, molto poco come posting

...
Mi è stata riconosciuta come benefit l'auto aziendale

e mi trovo un po' incerto nella scelta.
Posso scegliere tra 7-8 modelli ma al momento ho ridotto a questi tre.
- Skoda Karoq 2.0 TDI 150CV 4x4 Executive
- Peugeot 3008 Hybrid 136CV Allure + Panoramic display 21" (e relativo pacchetto infotainment) + 360° Camera View (e relativo pacchetto) + Sedili in pelle
- Skoda Superb 2.0 TDI 150CV Selection.
Tutte con cambio automatico doppia frizione.
Tragitto casa-lavoro sono 60km a tratta, quindi 120km al giorno, su strade extraurbane. Un po' trafficate in alcuni tratti con camion/vecchietti che vanno alle visite, quindi un po' di sprint aiuta. Un po' malmesse in alcuni tratti, quindi voglio evitare auto che vadano in crisi come stabilità/guidabilità su sfondo sconnesso.
Altri utilizzi, la mia ragazza viene da zone vicino a Cortina quindi relativamente spesso andiamo su, con valigie; e almeno un paio di volte all'anno facciamo viaggi in auto con valigie e quant'altro.
Ad oggi ho una Focus 1.0 125CV Mild Hybrid ST-Line 5p manuale del 2023... Che avevo scelto prima che l'azienda decidesse che non facevamo più smart working

! Ho sempre rifiutato l'idea dei SUV, mi piace avere un'auto che (per il mio budget) si "senta" bene alla guida, e con la Focus mi sto trovando benissimo, come guida in primis, ma anche come comodità del posto guida (sono 181cm per 80kg, lievemente sopra la media) e come spazio a bordo. Lo sprint non è esagerato, ma ne ha abbastanza in tutte le condizioni. Chiaramente la venderò ma giusto per darvi un riferimento.
Ho provato tutte le auto che sto considerando, però non riesco a convincermi. Vi scrivo sotto le mie condizioni e resto in ascolto di pareri e considerazioni da parte vostra

!
- Skoda Karoq. Era quella su cui avevo le aspettative peggiori però è quella che mi ha trasmesso le migliori sensazioni di "solidità" e comodità. Sia come interni che come comportamento in strada. Motore e cambio pronti e buona spinta. Avrebbe il plus del 4x4, ma esteticamente è proprio anonima, inoltre è un modello vecchio, il che si vede nello stile sia esterno che interno e anche nell'infotainment.
- Peugeot 3008. Nonostante sia un SUV, è quella più interessante come auto, per il design e per gli interni. Le soluzioni interne sono originali e sarebbe molto ben accessoriata. Il posto guida nonostante le dimensioni dell'auto mi è parso relativamente sacrificato... Altezza spalle (i sedili sono sagomati anche sulle spalle, e avendo io le spalle abbastanza larghe mi costringono a tenerle leggermente piegate in avanti) e altezza ginocchia (il tunnel centrale ingombra un po' dove terrei il ginocchio destro). Come guida, abbastanza buona per un SUV, molto meno "solida" della Karoq però. Lato motore, carino che riesca a fare tratti solo in elettrico pur essendo mild hybrid, però è veramente lenta, inoltre in piena accelerazione il rumore del 1.2 si sente parecchio e sembra un tosaerba (MOLTO peggio dell'Ecoboost che ho sulla Focus che, tra insonorizzazione e scarico, in accelerazione fa un rumore abbastanza piacevole e contenuto). In sostanza qui è il motore che mi preoccupa di più.
- Skoda Superb. Avevo aspettative alte ma provandola mi ha deluso. Mi ha dato l'impressione di essere un barcone. Sulle asperità dondolava parecchio. Non vorrei che guidarla per 120km tutti i giorni fosse una pena. Inoltre come stile non è certo giovanile, ma per me ha il vantaggio di non essere un SUV, inoltre non è brutta ed è un modello recente, ben accessoriata e MOLTO comoda.
Avete voglia di condividere qualche considerazione?
Chiaramente, di consumi e valore futuro non mi importa nulla

!
Grazie!