Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 2:05 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ago 08, 2009 5:52 pm
Messaggi: 466
Ciao a tutti,

Utente di lunga data in realtà molto attivo come lurking, molto poco come posting :D...
Mi è stata riconosciuta come benefit l'auto aziendale :musica e mi trovo un po' incerto nella scelta.

Posso scegliere tra 7-8 modelli ma al momento ho ridotto a questi tre.
- Skoda Karoq 2.0 TDI 150CV 4x4 Executive
- Peugeot 3008 Hybrid 136CV Allure + Panoramic display 21" (e relativo pacchetto infotainment) + 360° Camera View (e relativo pacchetto) + Sedili in pelle
- Skoda Superb 2.0 TDI 150CV Selection.

Tutte con cambio automatico doppia frizione.

Tragitto casa-lavoro sono 60km a tratta, quindi 120km al giorno, su strade extraurbane. Un po' trafficate in alcuni tratti con camion/vecchietti che vanno alle visite, quindi un po' di sprint aiuta. Un po' malmesse in alcuni tratti, quindi voglio evitare auto che vadano in crisi come stabilità/guidabilità su sfondo sconnesso.
Altri utilizzi, la mia ragazza viene da zone vicino a Cortina quindi relativamente spesso andiamo su, con valigie; e almeno un paio di volte all'anno facciamo viaggi in auto con valigie e quant'altro.

Ad oggi ho una Focus 1.0 125CV Mild Hybrid ST-Line 5p manuale del 2023... Che avevo scelto prima che l'azienda decidesse che non facevamo più smart working :armi! Ho sempre rifiutato l'idea dei SUV, mi piace avere un'auto che (per il mio budget) si "senta" bene alla guida, e con la Focus mi sto trovando benissimo, come guida in primis, ma anche come comodità del posto guida (sono 181cm per 80kg, lievemente sopra la media) e come spazio a bordo. Lo sprint non è esagerato, ma ne ha abbastanza in tutte le condizioni. Chiaramente la venderò ma giusto per darvi un riferimento.

Ho provato tutte le auto che sto considerando, però non riesco a convincermi. Vi scrivo sotto le mie condizioni e resto in ascolto di pareri e considerazioni da parte vostra :briaco3!

- Skoda Karoq. Era quella su cui avevo le aspettative peggiori però è quella che mi ha trasmesso le migliori sensazioni di "solidità" e comodità. Sia come interni che come comportamento in strada. Motore e cambio pronti e buona spinta. Avrebbe il plus del 4x4, ma esteticamente è proprio anonima, inoltre è un modello vecchio, il che si vede nello stile sia esterno che interno e anche nell'infotainment.
- Peugeot 3008. Nonostante sia un SUV, è quella più interessante come auto, per il design e per gli interni. Le soluzioni interne sono originali e sarebbe molto ben accessoriata. Il posto guida nonostante le dimensioni dell'auto mi è parso relativamente sacrificato... Altezza spalle (i sedili sono sagomati anche sulle spalle, e avendo io le spalle abbastanza larghe mi costringono a tenerle leggermente piegate in avanti) e altezza ginocchia (il tunnel centrale ingombra un po' dove terrei il ginocchio destro). Come guida, abbastanza buona per un SUV, molto meno "solida" della Karoq però. Lato motore, carino che riesca a fare tratti solo in elettrico pur essendo mild hybrid, però è veramente lenta, inoltre in piena accelerazione il rumore del 1.2 si sente parecchio e sembra un tosaerba (MOLTO peggio dell'Ecoboost che ho sulla Focus che, tra insonorizzazione e scarico, in accelerazione fa un rumore abbastanza piacevole e contenuto). In sostanza qui è il motore che mi preoccupa di più.
- Skoda Superb. Avevo aspettative alte ma provandola mi ha deluso. Mi ha dato l'impressione di essere un barcone. Sulle asperità dondolava parecchio. Non vorrei che guidarla per 120km tutti i giorni fosse una pena. Inoltre come stile non è certo giovanile, ma per me ha il vantaggio di non essere un SUV, inoltre non è brutta ed è un modello recente, ben accessoriata e MOLTO comoda.

Avete voglia di condividere qualche considerazione?
Chiaramente, di consumi e valore futuro non mi importa nulla :musica!

Grazie!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 2:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17419
Superb, per il semplice fatto che è l'auto di categoria superiore tra quelle elencate, e alla lunga questo, nella guida, lo si percepisce in tanti piccoli dettagli che in una prova su strada non si notano (comodità generale, insonorizzazione, etc).

Prenderei la Karoq solo se volessi toglierti lo sfizio del 4x4 o se ti servisse, altrimenti non vedo il paragone con la Superb.
La 3008 è brutta da far schifo, è sotto-motorizzata e punta tutto sulla scenografia degli interni. Anche solo il fatto di avere un 1.2 tricilindrico anziché un bel 2.0 sotto al cofano me la farebbe scartare.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 2:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14729
Località: Sardinia
Puretech va da se che andrebbe scartato a priori. Skoda Superb davvero bella, se riuscissi ad infilarci dentro il 4x4 secondo me sei a posto. Forse le tue impressioni derivano dall'allestimento (cerchi piccoli, etc) che presumo tu non possa modificare.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 2:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4125
Località: Bra (CN)
Un collega aveva la Skoda Karoq ed è passato alla 5008 (quindi solo leggermente più grossa della 3008).
Delusissimo.
Esteticamente non avrei dubbi: 3008
Info non avrei dubbi: 3008
Sulla qualità di vita etc... avrei i miei soverchi dubbi

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 3:13 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8112
Località: Milano
Però non dovrebbe essere più il puretech per la nuova 3008 hybrid.
A livello di costi di auto aziendale, l'auto diesel a livello di fringe benefit non è una bastonata non indifferente?
Mi sembra strano che Superb sia peggio come dinamica rispetto a Karoq, dato che Karoq deriva dalla vecchia Ateca, è un suv, quindi teoricamente dovrebbe ciondolare di più.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 3:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7773
Leon83 ha scritto:
Però non dovrebbe essere più il puretech per la nuova 3008 hybrid.

Hanno levato la famosa cinghia sostituendola con una catena, ma sembra che questa sia sottodimensionata.

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 4:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6574
Località: Bologna
snoekie ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Però non dovrebbe essere più il puretech per la nuova 3008 hybrid.

Hanno levato la famosa cinghia sostituendola con una catena, ma sembra che questa sia sottodimensionata.

Meee hanno scazzato pure questa???
Sapevo che era la catena in testa del DV5 che era sottodimensionata, infatti la sosttituiscono quando si sfrange.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 4:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36737
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
La superb è un'Audi A6 con carrozzeria Skoda. Peccato sia quella che ti abbia deluso di più, perchè dovrebbe essere un'auto della madonna. Io andrei di Karoq


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 4:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16063
Località: Bologna
cometa rossa ha scritto:
La superb è un'Audi A6 con carrozzeria Skoda. Peccato sia quella che ti abbia deluso di più, perchè dovrebbe essere un'auto della madonna. Io andrei di Karoq


Non era base MQB ? chiedo perchè non ricordo se fosse ultima o penultima versione derivata da e per GOLF/Passat eccetera.

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 4:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17419
cometa rossa ha scritto:
La superb è un'Audi A6 con carrozzeria Skoda. Peccato sia quella che ti abbia deluso di più, perchè dovrebbe essere un'auto della madonna. Io andrei di Karoq

Non so se la Superb è ancora una A6 o se è su pianale MQB allungato (la A6 è su pianale MLB quasi sicuramente).

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 4:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36737
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
E c'hai ragione te (Dannatio), ero rimasto indietro io. Ecco perchè gli ha fatto schifo su strada


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 5:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6574
Località: Bologna
Beh, pure con "il pianale della FABIA" dovrebbe andar ugualmente meglio di un suv con pari pianale eh...
2cents buttati lì, non vorrei che il suv, dovendo esser più rigido per garantire comportamenti stradali adeguati, in realtà dia solo l'impressione di esser meno barca di una berlina più bassa e lunga che può permettersi assetti più morbidi ed è perciò più confortevole.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 6:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14729
Località: Sardinia
Io tra 2 Suv ed una berlina/wagon non avrei dubbi ad andare sulle seconde.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 8:12 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ago 08, 2009 5:52 pm
Messaggi: 466
Grazie a tutti per l'attiva partecipazione :briaco3!

Vedo un generale consenso verso la Superb, e un generale dissenso verso la Peugeot :natale.

Confermo che la Super 2024 non è più "la A6", ma è "la Passat".
O meglio, Skoda ha sviluppato Superb e Passat. Su piattaforma MQB "Large" con motore trasversale.
Sicuramente a sfavore della Superb giocano la maggior lunghezza, maggior passo, maggiori sbalzi soprattutto al posteriore.
Ci sono rimasto anche io, ero certo mi avrebbe conquistato e invece...

C'è da dire che la strada su cui ho provato la Kodiaq era messa leggermente meglio, era ruvida sì, ma dove ho girato con la Superb c'erano avvallamenti...
Ho pensato anche io che su Karoq debbano tenere un assetto più rigido per compensare il baricentro... Però, per quel che contano, guardando per esempio su km77 i test dell'alce rispettivi, la Superb fa proprio male, anche rispetto alla Karoq...

Dite che non fanno proprio testo :smile:?

Ripeto, a priori avrei detto Superb tutta la vita, ma averle guidate mi ha stranito...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 8:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7773
mjazz ha scritto:
Meee hanno scazzato pure questa???
Sapevo che era la catena in testa del DV5 che era sottodimensionata, infatti la sosttituiscono quando si sfrange.

Sì, hanno messo una catena singola maglia da 7mm, anche perché partivano dagli ingombri della cinghia umida e spazio per la catena Morse non ce n'era.
Hanno unicamente cambiato il tipo di distribuzione, mettendo ingranaggi dentati al posto delle pulegge, ma alla fine sembra che la catena sia debole anch'essa.
Sento già di problemi con queste catene e addirittura di allungamenti e rotture.
Insomma, una merd@ al cubo.

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 9:32 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8112
Località: Milano
Arduck ha scritto:
Grazie a tutti per l'attiva partecipazione :briaco3!

Vedo un generale consenso verso la Superb, e un generale dissenso verso la Peugeot :natale.

Confermo che la Super 2024 non è più "la A6", ma è "la Passat".
O meglio, Skoda ha sviluppato Superb e Passat. Su piattaforma MQB "Large" con motore trasversale.
Sicuramente a sfavore della Superb giocano la maggior lunghezza, maggior passo, maggiori sbalzi soprattutto al posteriore.
Ci sono rimasto anche io, ero certo mi avrebbe conquistato e invece...

C'è da dire che la strada su cui ho provato la Kodiaq era messa leggermente meglio, era ruvida sì, ma dove ho girato con la Superb c'erano avvallamenti...
Ho pensato anche io che su Karoq debbano tenere un assetto più rigido per compensare il baricentro... Però, per quel che contano, guardando per esempio su km77 i test dell'alce rispettivi, la Superb fa proprio male, anche rispetto alla Karoq...

Dite che non fanno proprio testo :smile:?

Ripeto, a priori avrei detto Superb tutta la vita, ma averle guidate mi ha stranito...

Occhio soltanto che le auto odierne usano pneumatici con poco grip a favore dei consumi, rispetto magari alle prove del passato.
Comunque in generale l’MQB non eccelle lato comportamento dinamico

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 9:50 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ago 08, 2009 5:52 pm
Messaggi: 466
Leon83 ha scritto:
Arduck ha scritto:
Grazie a tutti per l'attiva partecipazione :briaco3!

Vedo un generale consenso verso la Superb, e un generale dissenso verso la Peugeot :natale.

Confermo che la Super 2024 non è più "la A6", ma è "la Passat".
O meglio, Skoda ha sviluppato Superb e Passat. Su piattaforma MQB "Large" con motore trasversale.
Sicuramente a sfavore della Superb giocano la maggior lunghezza, maggior passo, maggiori sbalzi soprattutto al posteriore.
Ci sono rimasto anche io, ero certo mi avrebbe conquistato e invece...

C'è da dire che la strada su cui ho provato la Kodiaq era messa leggermente meglio, era ruvida sì, ma dove ho girato con la Superb c'erano avvallamenti...
Ho pensato anche io che su Karoq debbano tenere un assetto più rigido per compensare il baricentro... Però, per quel che contano, guardando per esempio su km77 i test dell'alce rispettivi, la Superb fa proprio male, anche rispetto alla Karoq...

Dite che non fanno proprio testo :smile:?

Ripeto, a priori avrei detto Superb tutta la vita, ma averle guidate mi ha stranito...

Occhio soltanto che le auto odierne usano pneumatici con poco grip a favore dei consumi, rispetto magari alle prove del passato.
Comunque in generale l’MQB non eccelle lato comportamento dinamico

È base MQB anche la Karoq?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 10:13 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ago 08, 2009 5:52 pm
Messaggi: 466
snoekie ha scritto:
mjazz ha scritto:
Meee hanno scazzato pure questa???
Sapevo che era la catena in testa del DV5 che era sottodimensionata, infatti la sosttituiscono quando si sfrange.

Sì, hanno messo una catena singola maglia da 7mm, anche perché partivano dagli ingombri della cinghia umida e spazio per la catena Morse non ce n'era.
Hanno unicamente cambiato il tipo di distribuzione, mettendo ingranaggi dentati al posto delle pulegge, ma alla fine sembra che la catena sia debole anch'essa.
Sento già di problemi con queste catene e addirittura di allungamenti e rotture.
Insomma, una merd@ al cubo.

Azz... Anche non essendo a carico mio la manutenzione, il rischio di fermo auto, con perdite di tempo relative, non è una bella prospettiva...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: gio mar 06, 2025 7:41 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7773
Arduck ha scritto:
snoekie ha scritto:
mjazz ha scritto:
Meee hanno scazzato pure questa???
Sapevo che era la catena in testa del DV5 che era sottodimensionata, infatti la sosttituiscono quando si sfrange.

Sì, hanno messo una catena singola maglia da 7mm, anche perché partivano dagli ingombri della cinghia umida e spazio per la catena Morse non ce n'era.
Hanno unicamente cambiato il tipo di distribuzione, mettendo ingranaggi dentati al posto delle pulegge, ma alla fine sembra che la catena sia debole anch'essa.
Sento già di problemi con queste catene e addirittura di allungamenti e rotture.
Insomma, una merd@ al cubo.

Azz... Anche non essendo a carico mio la manutenzione, il rischio di fermo auto, con perdite di tempo relative, non è una bella prospettiva...

Sicuramente! Se, come credo, avrai una vettura ad uso promiscuo, cioè che puoi usare anche al di fuori dell'orario di lavoro, c'è sempre il rischio di restare a piedi alle 3 di notte in mezzo alla pianura padana, è vero che i soccorsi, il ricovero in officina e la riparazione sono a carico dell'azienda, ma le rotture di palle sono a carico tuo.
Ho seguito la flotta aziendale per tre anni ed uno dei problemi più grossi, specialmente sotto Natale ed in agosto, era anche trovare una vettura sostitutiva.
Insomma, aziendale va bene ma che sia un minimo affidabile, su questo aspetto i mezzi Stellantis io li lascerei dove stanno.

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: gio mar 06, 2025 9:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26119
Località: Ginevra
Il suvvone grosso della Skoda va benissimo :amore2

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: gio mar 06, 2025 10:39 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8112
Località: Milano
Arduck ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Arduck ha scritto:
Grazie a tutti per l'attiva partecipazione :briaco3!

Vedo un generale consenso verso la Superb, e un generale dissenso verso la Peugeot :natale.

Confermo che la Super 2024 non è più "la A6", ma è "la Passat".
O meglio, Skoda ha sviluppato Superb e Passat. Su piattaforma MQB "Large" con motore trasversale.
Sicuramente a sfavore della Superb giocano la maggior lunghezza, maggior passo, maggiori sbalzi soprattutto al posteriore.
Ci sono rimasto anche io, ero certo mi avrebbe conquistato e invece...

C'è da dire che la strada su cui ho provato la Kodiaq era messa leggermente meglio, era ruvida sì, ma dove ho girato con la Superb c'erano avvallamenti...
Ho pensato anche io che su Karoq debbano tenere un assetto più rigido per compensare il baricentro... Però, per quel che contano, guardando per esempio su km77 i test dell'alce rispettivi, la Superb fa proprio male, anche rispetto alla Karoq...

Dite che non fanno proprio testo :smile:?

Ripeto, a priori avrei detto Superb tutta la vita, ma averle guidate mi ha stranito...

Occhio soltanto che le auto odierne usano pneumatici con poco grip a favore dei consumi, rispetto magari alle prove del passato.
Comunque in generale l’MQB non eccelle lato comportamento dinamico

È base MQB anche la Karoq?

Si pure Karoq su MQB

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: gio mar 06, 2025 11:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4125
Località: Bra (CN)
snoekie ha scritto:
mjazz ha scritto:
Meee hanno scazzato pure questa???
Sapevo che era la catena in testa del DV5 che era sottodimensionata, infatti la sosttituiscono quando si sfrange.

Sì, hanno messo una catena singola maglia da 7mm, anche perché partivano dagli ingombri della cinghia umida e spazio per la catena Morse non ce n'era.
Hanno unicamente cambiato il tipo di distribuzione, mettendo ingranaggi dentati al posto delle pulegge, ma alla fine sembra che la catena sia debole anch'essa.
Sento già di problemi con queste catene e addirittura di allungamenti e rotture.
Insomma, una merd@ al cubo.

Madonna santissima Snoekie...
cioè, questi incapaci francesi comandano e non ne fanno una giusta.
però comandano.
amarezza

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: gio mar 06, 2025 1:30 pm 
Non connesso

Iscritto il: sab ago 08, 2009 5:52 pm
Messaggi: 466
fritz287 ha scritto:
Il suvvone grosso della Skoda va benissimo :amore2

Eh eheheh però mi sa intendi il Kodiaq, vero?
Figo quello nel suo essere un SUVvone, ma io avrei il Karoq...

Diciamo che la Superb è la versione bassa del Kodiaq alla fine :natale anche gli interni sono identici!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: gio mar 06, 2025 1:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7773
UGII ha scritto:
snoekie ha scritto:
mjazz ha scritto:
Meee hanno scazzato pure questa???
Sapevo che era la catena in testa del DV5 che era sottodimensionata, infatti la sosttituiscono quando si sfrange.

Sì, hanno messo una catena singola maglia da 7mm, anche perché partivano dagli ingombri della cinghia umida e spazio per la catena Morse non ce n'era.
Hanno unicamente cambiato il tipo di distribuzione, mettendo ingranaggi dentati al posto delle pulegge, ma alla fine sembra che la catena sia debole anch'essa.
Sento già di problemi con queste catene e addirittura di allungamenti e rotture.
Insomma, una merd@ al cubo.

Madonna santissima Snoekie...
cioè, questi incapaci francesi comandano e non ne fanno una giusta.
però comandano.
amarezza

Però qualcuno ha prodotto un kit di conversione cinghia/catena:

puretechtimingchain.com

:D


Comunque sia, come qualcuno qui dentro sa già 8) e non faccio nomi...
cugino con C4 Catus, versione turbo da 110cv, 30'000km e cinghia a brandelli.
Settimane di fermo auto perché oltre a far cagare a spruzzo non arrivavano i ricambi.
Ma dico io, sai che hai fatto un motore cacchifero almeno produci tonnellate di ricambi, tanto ci guadagni anche su quelli...

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: gio mar 06, 2025 1:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26119
Località: Ginevra
Arduck ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Il suvvone grosso della Skoda va benissimo :amore2

Eh eheheh però mi sa intendi il Kodiaq, vero?
Figo quello nel suo essere un SUVvone, ma io avrei il Karoq...

Diciamo che la Superb è la versione bassa del Kodiaq alla fine :natale anche gli interni sono identici!


io ci provo, ma questi le chiamano tutte allo stesso modo...

comunque, se è la stessa cosa ma meno lunga, allora direi che va altrettanto bene :D

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Auto Aziendale
MessaggioInviato: gio mar 06, 2025 1:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6574
Località: Bologna
snoekie ha scritto:

Comunque sia, come qualcuno qui dentro sa già 8) e non faccio nomi...
cugino con C4 Catus, versione turbo da 110cv, 30'000km e cinghia a brandelli.
Settimane di fermo auto perché oltre a far cagare a spruzzo non arrivavano i ricambi.
Ma dico io, sai che hai fatto un motore cacchifero almeno produci tonnellate di ricambi, tanto ci guadagni anche su quelli...

Ah, qui collega con 208 1.2, 65000km, 8000€ di danno su 8500€ di valore del mezzo.
Benvenuta Toyota.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net