Ciao 83ALFISTA83,
bella discussione, e direi anche senza tempo! Il tema della sportività nelle vetture a trazione anteriore accende sempre gli animi. Personalmente, credo che il concetto di sportività non debba essere esclusivamente legato alla trazione posteriore o integrale. Certo, una TP ha quel fascino intramontabile e una dinamica di guida unica, ma la TA può essere incredibilmente efficace e divertente se progettata bene.
Prendi ad esempio proprio le auto che hai citato: la Civic Type R o la Clio RS sono capolavori ingegneristici che dimostrano quanto la TA possa essere sportiva. Precisione in curva, bilanciamento, potenza sfruttabile al massimo senza la paura di perdere la coda... sono qualità che non si possono ignorare.
Il discorso sull'efficacia in pista ha senso fino a un certo punto: non tutti i piloti amatoriali vogliono o possono gestire il sovrasterzo di potenza di una TP. Per chi ama la guida sportiva "concretamente", una TA ben progettata come la Megane RS offre un'esperienza appagante e accessibile, anche al limite.
La sportività, secondo me, è più una questione di sensazioni, coinvolgimento e capacità di emozionare il pilota, indipendentemente dallo schema tecnico. Se una macchina ti fa sorridere ogni volta che giri la chiave o scendi in pista, allora è sportiva, TA o no.
E poi, dai, quante TA hanno messo in difficoltà TP ben più blasonate in gara o nei test comparativi? Tante, e questo è già una risposta di per sé!
Che ne pensi, sei ancora della stessa opinione dopo tutti questi anni?