Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4

Una vettura a trazione anteriore può essere sportiva?
Si 89%  89%  [ 32 ]
No 11%  11%  [ 4 ]
Voti totali: 36
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer ago 21, 2024 10:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26019
Località: Ginevra
Subaru_AWD ha scritto:


La vettura a trazione anteriore che mi ha sorpreso di più per la sua sportività è stata la Panda 1000 Fire, sgommava in tutte le marce, in leggera discesa il contaKM arrivava a fondo scala e tentava di andare oltre, in curva dovevi domarla per non farla andare dritta e quando nevicava andavi nei piazzali a fare i controsterzi con il freno a mano meccanico.


Questa è la definizione di "fa cagare ma è divertente", non per forza di "sportiva" :natale

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mer ago 21, 2024 11:07 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16287
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Solo per dire che questo thread è praticamente maggiorenne..!

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 11:06 pm 
Non connesso

Iscritto il: mar ago 20, 2024 9:10 pm
Messaggi: 2
Località: Roma
Ciao 83ALFISTA83,

bella discussione, e direi anche senza tempo! Il tema della sportività nelle vetture a trazione anteriore accende sempre gli animi. Personalmente, credo che il concetto di sportività non debba essere esclusivamente legato alla trazione posteriore o integrale. Certo, una TP ha quel fascino intramontabile e una dinamica di guida unica, ma la TA può essere incredibilmente efficace e divertente se progettata bene.

Prendi ad esempio proprio le auto che hai citato: la Civic Type R o la Clio RS sono capolavori ingegneristici che dimostrano quanto la TA possa essere sportiva. Precisione in curva, bilanciamento, potenza sfruttabile al massimo senza la paura di perdere la coda... sono qualità che non si possono ignorare.

Il discorso sull'efficacia in pista ha senso fino a un certo punto: non tutti i piloti amatoriali vogliono o possono gestire il sovrasterzo di potenza di una TP. Per chi ama la guida sportiva "concretamente", una TA ben progettata come la Megane RS offre un'esperienza appagante e accessibile, anche al limite.

La sportività, secondo me, è più una questione di sensazioni, coinvolgimento e capacità di emozionare il pilota, indipendentemente dallo schema tecnico. Se una macchina ti fa sorridere ogni volta che giri la chiave o scendi in pista, allora è sportiva, TA o no.

E poi, dai, quante TA hanno messo in difficoltà TP ben più blasonate in gara o nei test comparativi? Tante, e questo è già una risposta di per sé!

Che ne pensi, sei ancora della stessa opinione dopo tutti questi anni? :wink:


Top
   
MessaggioInviato: mer gen 08, 2025 6:37 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8638
Località: Milano, IT
Annefnds ha scritto:
capolavori ingegneristici
Immagine
Annefnds ha scritto:
Ciao a tutti,

La questione della sportività [...] sono progettate specificamente per soddisfare le esigenze degli appassionati di guida sportiva. Ho appena cambiato le gomme auto per preparare la macchina all'inverno.

Cosa ne pensate voi? Vi è mai capitato di guidare una vettura a trazione anteriore che vi ha sorpreso per la sua sportività?
Resto sempre affascinato da come Live2Drive sia target di marketing per queste campagne: vi inviterei ad una birrata per vedere se restiate della stessa idea. :ridi :ridi :ridi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20B) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: mer gen 08, 2025 12:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26019
Località: Ginevra
Annefnds ha scritto:

Il discorso sull'efficacia in pista ha senso fino a un certo punto: non tutti i piloti amatoriali vogliono o possono gestire il sovrasterzo di potenza di una TP.


Che è come volere l'amante, "ma non per trombarla".

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net