Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 4 Prossimo

Turbo o Aspirato?
Turbo 73%  73%  [ 24 ]
Aspirato 27%  27%  [ 9 ]
Voti totali: 33
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Preferenze di guida:Turbo o Aspirato?
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 3:45 pm 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
Preferite guidare, a "parità" di auto, un'auto con motore turbo o una con motore aspirato?
Meglio la coppia subito o un bell'allungo?

Io sono molto combattuto!!

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 3:47 pm 
aspirato.. se è un vti o un v8 ferrari anche meglio


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 3:52 pm 
Aspirato. Quando schiaccio voglio avere immediatamente quello che il motore mi può dare.
Altrimenti un turbo ma con lag tendente a zero anche ai bassi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 3:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Per quanto ne possa sapere io, aspirato. :wink:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 4:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
modus72 ha scritto:
Aspirato. Quando schiaccio voglio avere immediatamente quello che il motore mi può dare.
Altrimenti un turbo ma con lag tendente a zero anche ai bassi.


quoto.
ma visto che seppur minimo un lag c'è sempre, aspirato.
il lag, anche se poi genera il calcio ne sedere, per me rimane un difetto, non un pregio.
detto questo, proprio per essere coerente :natale , sarà un turbo, anzi per la precsione biturbo.
ma più in là :dormi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 4:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 20, 2006 11:39 am
Messaggi: 341
Località: Catania
Non ho grosse esperienze su motori turbo (diesel a parte ovviamente) per poter esprimere un giudizio univoco, quindi mi astengo. Anche se sarei leggermete tentato di scegliere il suddetto. Quando è ben fatto regala grandi emozioni. Comunque dipende da unità a unità.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 4:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Potendo scegliere, decisamente turbo! Una volta che ci hai fatto l'abitudine, tutti gli aspirati con cilindrate terrestri sembrano fermi.

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 4:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Turbo, sempre e cmq.
Aspirato soltanto con "molti cilindri" .... :natale3


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 4:28 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Non ho mai guidato un TBenza.. :piangi
TD tanti.. e col senno di poi, preferisco il 1.2 8V da 60 Hp della Punto che il 1.9 JTD dell'(altra) punto :shock:

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 4:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 21, 2008 3:50 pm
Messaggi: 172
Località: Lombardia
Biturbo

_________________
Il cuore ha sempre ragione......


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 4:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
Il Basso di Genova ha scritto:
Non ho mai guidato un TBenza.. :piangi
TD tanti.. e col senno di poi, preferisco il 1.2 8V da 60 Hp della Punto che il 1.9 JTD dell'(altra) punto :shock:


1.9 jtd 80cv su punto2?
se quello, camminava e manco poco. mi stupì all'epoca e pure mo non sfigura


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 4:44 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
85 cv.. l'ultimo.. (la mia punto è stata penso l'ultimo esemplare di Punto II prodotta girano Punto III con targa inferiore alla mia) infatti va come una scheggia.. :angelo 110'000 Km e non sentirli.. il problema è che.. mi diverto di più col 1.2 da 60cv..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 4:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 07, 2007 2:03 pm
Messaggi: 495
fino a qualche tempo fa avrei detto aspirato...ora dico turbo.....certo che se mi facessero provare un v-tec honda o un motore ferrari...nn so forse cambierei idea....

_________________
c4 picasso 1.6 hdi fap exclusive,cerchi da 18 '09
Immagine

fiat 500 1.2 lounge azzurro cuor leggero


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 4:54 pm 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
chiaro che mi riferivo a auto paragonabili... nn necesariamente con la stessa alimentazione..
stile gpunto mjet e 1.4 benza aspirato.. o 206 1.4 hdi vs benza... o 335 vs m3....

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 5:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven ott 20, 2006 11:39 am
Messaggi: 341
Località: Catania
Minchia Ste! Già è difficile scegliere tra i due tipi di erogazione, se ci mettiamo pure a considerare diverse alimentazioni e chiaro che non può uscirne una risposta univoca. Ripeto secondo me dipende da caso a caso, con tutte le combinazioni e variabili che si possono considerare.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 5:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
silenthill ha scritto:
fino a qualche tempo fa avrei detto aspirato...ora dico turbo.....certo che se mi facessero provare un v-tec honda o un motore ferrari...nn so forse cambierei idea....


a me è bastato provare una più terrena porsche 964 carrera 4 per ricredermi

(a margine: z livello di sound il boxter confrontato col 964 pare un tagliaerba cinese)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 6:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 04, 2007 11:58 am
Messaggi: 951
Località: Bergamo
Benzina o diesel che sia, vado con il turbo! :okk

_________________
La musica è il vino che riempie la coppa del silenzio - Robert Fripp


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 6:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Coppia subito o un bell'allungo non dipendono dal tipo d'alimentazione.
Ci sono fior di motori aspirati che garantiscono coppia subito. E alcuni garantiscono ANCHE un bell'allungo. ;)
Io amo i bei motoroni di stile americano: minimo 3000 di cilindrata, meglio se V8, con una bella coppia da subito.
Poi, in effetti, paghi in peso, e allora il 2000 turbo della Evo si spiega. :mrgreen:

_________________
=== TEMET NOSCE ===

Ascolto il canto del meccanismo

L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 6:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 01, 2007 7:07 pm
Messaggi: 2432
Beh, l'unico turbo che ho guidato è il 3.0 di papy (e il tjet ma per 500mt).... quindi non ho abbastanza elementi per giudicare..... così, su due piedi, direi turbo con allungo fino agli 8000...esiste?

_________________
Giuliva


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 6:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4333
Località: Fiatopoli
Ibrido senza ombra di dubbio - batte il turbo. Ma in mancanza, salgo il turbo.

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 6:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
sarina ha scritto:
Beh, l'unico turbo che ho guidato è il 3.0 di papy (e il tjet ma per 500mt).... quindi non ho abbastanza elementi per giudicare..... così, su due piedi, direi turbo con allungo fino agli 8000...esiste?

Ferrari F40? :allegria :allegria :allegria
Diciamo che un motore così avrebbe come minimo 180cv litro (e, a meno di non adottare almeno due turbo sequenziali, anche un lag piuttosto accentuato)...quindi in genere i turbo li fanno più "calmi".
Leolito ha scritto:
Turbo, sempre e cmq.
Aspirato soltanto con "molti cilindri" .... :natale3

:ok :ok :ok :ok :ok
Quotoski. Io comunque preferisco i turbo diesel.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 6:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Strosek ha scritto:
Ferrari F40? :allegria :allegria :allegria


Ci ho pensato anche io :ridi :ridi :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 6:50 pm 
Impossibile dare una risposta univoca.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 6:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
turbo... turbo benzina se voglio anche l'allungo, se voglio la comodità in primis turbo diesel...

un 2.0/2.5 turbo benzina è il motore ideale per me :D

aspirato solo da 8cil in su :allegria

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 7:43 pm 
Esperante ha scritto:
Impossibile dare una risposta univoca.


quoto :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 8:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
The Tramp ha scritto:
Ibrido senza ombra di dubbio - batte il turbo. Ma in mancanza, salgo il turbo.


Eh... ha piu' coppia, ma fa un quarto del casino :diablo :armi :mrgreen:
Strosek ha scritto:
sarina ha scritto:
Beh, l'unico turbo che ho guidato è il 3.0 di papy (e il tjet ma per 500mt).... quindi non ho abbastanza elementi per giudicare..... così, su due piedi, direi turbo con allungo fino agli 8000...esiste?

Ferrari F40? :allegria :allegria :allegria
Diciamo che un motore così avrebbe come minimo 180cv litro (e, a meno di non adottare almeno due turbo sequenziali, anche un lag piuttosto accentuato)...quindi in genere i turbo li fanno più "calmi".


Toh... ho giustappunto un 2000 da 180 cv litro che tira se non gli 8000 i 7500... e senza granche' di lag! :diablo

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Ultima modifica di 99octane il mer mag 21, 2008 8:31 pm, modificato 2 volte in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 8:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 8:49 pm
Messaggi: 501
Località: Tivoli (Roma)
Turbo (ovviamente a benzina) con turbina di medie dimensioni,dolce in basso,e un uragano sopra i 3000 giri,che allunghi fino ai 6500-7000.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 8:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
99octane ha scritto:
Strosek ha scritto:
sarina ha scritto:
Beh, l'unico turbo che ho guidato è il 3.0 di papy (e il tjet ma per 500mt).... quindi non ho abbastanza elementi per giudicare..... così, su due piedi, direi turbo con allungo fino agli 8000...esiste?

Ferrari F40? :allegria :allegria :allegria
Diciamo che un motore così avrebbe come minimo 180cv litro (e, a meno di non adottare almeno due turbo sequenziali, anche un lag piuttosto accentuato)...quindi in genere i turbo li fanno più "calmi".

Toh... ho giustappunto un 2000 da 180 cv litro che tira se non gli 8000 i 7500... e senza granche' di lag! :diablo

Se solo gli tappi lo scarico sino per riportare il rumore a limiti normali, e tieni anche in considerazione il costo delle soluzioni adottate nonché l'affidabilità, credo che quialcosa si perda...
Oppure hai fatto tutto questo casino per ottenere quello che si potrebbe tirar fuori da una Golf GTi? :diablo


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 9:19 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
http://it.youtube.com/watch?v=z6DgmuhCg ... re=related

Forse aspirato.. :natale il fischio della turbina non ci starebbe bene... :angelo

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mag 21, 2008 9:26 pm 
Contro ogni aspettativa, suppongo :allegria ma dico turbo. La spinta che danno è una figata :alastio: però non ne comprerei mai uno perchè a mio modesto modo di vedere non hanno l'affidabilità totale negli anni, nei km, nelle condizioni d'uso, che pretendo da un motore (per me l'auto è un oggetto di divertimento ma è primaditutto un mezzo di trasposto, e in questi giorni lo sto capendo meglio di quanto già non lo sapessi...).



E dovendo scegliere tra gli aspirati, beh, ci sono solo quelle quattro lettere... :allegria


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 117 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 4 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leon83 e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net