Qualche tempo fa sono tornato a casa e mi sono imbattuto nei partecipati ad una manifestazione d'auto d'epoca, la Transappenninica.
Era riservato ad auto costruite prima del 1940...e si parlava di auto di un certo prestigio. un paio di Rolls, molte Lagonda, tante auto americane, anche di marche scomparse: Cadillac, Packard, Edsel, Cadillac....
Tra le auto europee, due Alfa carrozzate Toruing, credo delle 8c 2800-2900, una delle quali aveva un colore blu scuro ed era semplicemente F.A.V.O.L.O.S.A.
C'era anche una Lancia Lambda, auto famosa per essere stata la prima a scocca portante della Lancia. La particolarità: era di un unico proprietario...l'aveva acquistata il padre dell'attuale conte o marchese..non solo, questo era anche amico personale di Vincenzo Lancia e s'era fatto costruire un cambio apposito per...arrivare meglio in cima al castello dovev viveva. Eh già..
Non chiedete foto, non ne ho nemmeno una, perché in quei giorni ero un po' rintronato e ci sono capitato un po' per caso, comunque sarebbero venute male perché le auto erano un po' troppo vicine tra loro.
La cosa più particolare è che ho fatto un giretto su una Balilla, ovviamente da passeggero. Ero seduto dietro..che dire, sono alto 1,76cm ma le gambe erano incastrate tra i sedili. In compenso, mi ha stupito, era comodissima! siamo passati in una strada abbastanza sconnessa e non ho avvertito alcun contraccolpo, sembrava di viaggiare su un letto di piume. Il motore era un po' scarburato e singhiozzava un po', me l'altra auto che ci accompagnava girava come un violino. C'era anche una Fiat 519 (spero di ricordare bene), al minimo sembrava un'auto di oggi!
Uno spasso, un po' i timore reverenziale nelle prime curve e nelle frenate, ma l'auto non sembrava affatto soffrire l'utilizzo.
Comunque è stata una passerella. Si giravano tutti! Peccato, avrei voluto guidarla. Cambio non sincronizzato....il proprietario non ha dato manco mezza grattata..
|