Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Alfa Romeo Stelvio 2018
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=25&t=20969
Pagina 6 di 8

Autore:  cometa rossa [ mar apr 10, 2018 10:50 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Tre indizi non fanno una prova, ma la mia 3er è fatta peggio della precedente, la lavastoviglie Bosch ( 2017) è peggio della AEG precedente, la lavatrice Siemens (2016) è peggio della Siemens precedente. Che sia sfigato io o che la produzione tedesca abbia virato al risparmio per la concorrenza dei coreani et similia, non sono in grado di dirlo. Ma se premo la pancia della bavarese attuale, scricchiola. La precedente potevo prenderla a martellate e non scricchiolava.

Autore:  Dannatio [ mar apr 10, 2018 10:57 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

cometa rossa ha scritto:
Tre indizi non fanno una prova, ma la mia 3er è fatta peggio della precedente, la lavastoviglie Bosch ( 2017) è peggio della AEG precedente, la lavatrice Siemens (2016) è peggio della Siemens precedente. Che sia sfigato io o che la produzione tedesca abbia virato al risparmio per la concorrenza dei coreani et similia, non sono in grado di dirlo. Ma se premo la pancia della bavarese attuale, scricchiola. La precedente potevo prenderla a martellate e non scricchiolava.


Se vuoi ti aggiungo la Lavastoviglie MIELE dei miei....proprio oggi viene il tecnico perchè...."si è rotta"!

Considera che mi rifiuto di dirti quanto l'hanno pagata quella cazzo di lavastoviglie...... ma, solo per darti un esempio, credo almeno 3 volte e fischia della mia Bosch.....la quale comunque sia in 4 anni ha già spaccato la molla di ritorno del portello......( Supremazia teckolocica tetezca)!! :ridi

PS) Non ho commentato ne fatto paragoni fra qualità VW e MAZDA perché non ho la minima idea di come siano fatte le Mazda( magari è merda compressa, per quel che ne so) ....il mio era solo un paragone estetico sull'auto vista da fuori.....
PS2) La mia 508 con 120mila km e 3 anni sul groppone, internamente ha una solidità che la Passat del mio collega si sogna di notte.... POI magari è sfigata la sua....ma ad occhio, ribadisco, toccandola un po ovunque a me la sensazione sia fatta al risparmio me la da eccome.....

Autore:  Stefano_M [ mar apr 10, 2018 11:00 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

cometa rossa ha scritto:
Tre indizi non fanno una prova, ma la mia 3er è fatta peggio della precedente, la lavastoviglie Bosch ( 2017) è peggio della AEG precedente, la lavatrice Siemens (2016) è peggio della Siemens precedente. Che sia sfigato io o che la produzione tedesca abbia virato al risparmio per la concorrenza dei coreani et similia, non sono in grado di dirlo. Ma se premo la pancia della bavarese attuale, scricchiola. La precedente potevo prenderla a martellate e non scricchiolava.

Intanto ti sei preso una BMW, una Siemens e una Bosch...non un'Alfa una Mazda...o una Candy o una Samsung:-)

Autore:  cometa rossa [ mar apr 10, 2018 12:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Stefano_M ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Tre indizi non fanno una prova, ma la mia 3er è fatta peggio della precedente, la lavastoviglie Bosch ( 2017) è peggio della AEG precedente, la lavatrice Siemens (2016) è peggio della Siemens precedente. Che sia sfigato io o che la produzione tedesca abbia virato al risparmio per la concorrenza dei coreani et similia, non sono in grado di dirlo. Ma se premo la pancia della bavarese attuale, scricchiola. La precedente potevo prenderla a martellate e non scricchiolava.

Intanto ti sei preso una BMW, una Siemens e una Bosch...non un'Alfa una Mazda...o una Candy o una Samsung:-)



Appunto ;) le ho prese basandomi sulle esperienze precedenti, ottime. La prossima volta sicuramente considererò anche altre marche senza basarmi solo sul made in Germany

Autore:  cometa rossa [ mar apr 10, 2018 1:06 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Dannatio ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Tre indizi non fanno una prova, ma la mia 3er è fatta peggio della precedente, la lavastoviglie Bosch ( 2017) è peggio della AEG precedente, la lavatrice Siemens (2016) è peggio della Siemens precedente. Che sia sfigato io o che la produzione tedesca abbia virato al risparmio per la concorrenza dei coreani et similia, non sono in grado di dirlo. Ma se premo la pancia della bavarese attuale, scricchiola. La precedente potevo prenderla a martellate e non scricchiolava.


Se vuoi ti aggiungo la Lavastoviglie MIELE dei miei....proprio oggi viene il tecnico perchè...."si è rotta"!


Quando ero un giovane di belle speranze che stava arredando la casa ho provato a farmi fare un preventivo da Miele per la cucina: 80.000 euro, elettrodomestici compresi e cerniere garantite a vita (manco per arredare tutto l'appartamento, cucina compresa, ho speso così tanto)

Non sono in grado di valutare l'evoluzione qualitativa di altre marche, nè di paragonare la qualità dei miei prodotti con altri concorrenti, ma nel mio caso su tre prodotti tedeschi sostituiti con altri tre prodotti tedeschi equivalenti ho notato un sensibile calo della qualità generale. Parlo di solidità e cura del particolare, non di affidabilità, che non sono ancora in grado di valutare.

Autore:  modus72 [ mar apr 10, 2018 1:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Lavastoviglie siemens di tre anni e mezzo che lavora a giorni alterni, bah, per ora funziona..

Autore:  Dannatio [ mar apr 10, 2018 2:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

in tutto questo lo Stelvio ce lo siamo giocato.....
magari un anima Pia che separa la discussione, sarebbe gradita......

Autore:  cometa rossa [ mar apr 10, 2018 2:37 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Dannatio ha scritto:
in tutto questo lo Stelvio ce lo siamo giocato.....
magari un anima Pia che separa la discussione, sarebbe gradita......



Dipende: se i coreani si comprano Alfa, la discussione torna prepotentemente attuale

Autore:  Stefano_M [ mar apr 10, 2018 2:43 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

cometa rossa ha scritto:
Dipende: se i coreani si comprano Alfa, la discussione torna prepotentemente attuale

Ma speriamo:-):-) non se ne può più con questi " investimenti" a spot...
Cmq mi ripeto all'infinito io sono a dir poco "stupito" per le vendite italiane di stelvio nei primi 3 mesi 2018...anzi mi spingo quasi a dire che se facevano anche la Giulia se non so poi quanti clienti in più avrebbero avuto su Giorgio...senza contare la redditività.

Autore:  cometa rossa [ mar apr 10, 2018 2:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Se solo si svegliassero a buttare fuori un C suv.....

Autore:  UGII [ mar apr 10, 2018 3:06 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Intanto ne abbiamo ordinata un'altra.
BLU
BUSINESS
19"
180 CV AT8 Q4

Non male... Cominciamo ad avere una discreta flotta di Stelvio.
Speriamo davvero che dopo i 3 anni di NLT l'affidabilità ci sia e non facciamo la fine delle 159... comprate 15 o 16... una falcidia.

Autore:  modus72 [ mar apr 10, 2018 3:10 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

UGII ha scritto:
e non facciamo la fine delle 159... comprate 15 o 16...

e riprese quante?

Autore:  UGII [ mar apr 10, 2018 3:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

modus72 ha scritto:
UGII ha scritto:
e non facciamo la fine delle 159... comprate 15 o 16...

e riprese quante?

ZERO
:(

è stata una falcidia... problemi a non finire.
La mia rotto 2 volte il motore e 1 volta la turbina.
Quella del mio ex capo (una incredibile 3.2 V6 Q4... penso ne abbiano vendute 2) piena di difetti e andava come un TDI 105 cv.

ma in generale sono state inaffidabili, con punte massime per i 2.4 L5

Autore:  modus72 [ mar apr 10, 2018 3:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Dai primi report Giulia sembrerebbe esser nata bene anche sotto quell'aspetto, incredibilmente da dirsi.
bho..

Autore:  cometa rossa [ mar apr 10, 2018 3:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

la legge dei grandi numeri, prima o poi devono imbroccare il modello affidabile pure loro

Autore:  Stefano_M [ mar apr 10, 2018 3:28 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Meglio che faccio le "corna" che non ho assolutamente voglia di cambiarla ma la mia Giulietta ha quasi 199.000 km...a parte i tagliandi a 30/35.000...ho cambiato "solo" tra i 120/150.000 km il cuscinetto cambio e lo scambiatore calore...quindi direi che è abbastanza affidabile. Auto assemblata male, ha pero' più o meno stessi rumorini/rumoracci Fiat/alfa plastiche/sospensione che aveva già da nuova, solo qualche plastichina di bassa qualità mostra segnali di usura. Alla fine direi promossa.
Quelle più nuove pur con alcune riduzioni costi non fanno quei rumori quindi sono assemblate meglio.

Autore:  UGII [ mar apr 10, 2018 3:42 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

cometa rossa ha scritto:
la legge dei grandi numeri, prima o poi devono imbroccare il modello affidabile pure loro

La legge dei grandi numeri vale per i singoli veicoli all'interno di una classe di vetture
Non per Modelli eh.
O la pensi affidabile e ben fatta o nisba

Non è che per culo una macchina ti diventa affidabile
:D

Autore:  Stefano_M [ mar apr 10, 2018 3:51 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

UGII ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
la legge dei grandi numeri, prima o poi devono imbroccare il modello affidabile pure loro

La legge dei grandi numeri vale per i singoli veicoli all'interno di una classe di vetture
Non per Modelli eh.
O la pensi affidabile e ben fatta o nisba

Non è che per culo una macchina ti diventa affidabile
:D


Certo e partendo da zero e con i vari "presupposti" che tutti conosciamo è un miracolo sua uscita così, soprattutto sentendo le "storie" di colleghi che ci hanno lavorato direttamente, secondo cui ancor oggi non passa i crash laterali mah....
Certo che sapere come e dove è stata progettata questa è come progettano altre case auto ha ancora più del miracolo:-)
Cmq come dicevo sopra già Giulietta non fa "schifo" come affidabilità, qui hanno aggiunto specifiche materiali/assemblaggio e componenti da Audi e non da punto....il gioco è fatto....

Autore:  Multiplone [ mar apr 10, 2018 3:55 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Stefano_M ha scritto:
UGII ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
la legge dei grandi numeri, prima o poi devono imbroccare il modello affidabile pure loro

La legge dei grandi numeri vale per i singoli veicoli all'interno di una classe di vetture
Non per Modelli eh.
O la pensi affidabile e ben fatta o nisba

Non è che per culo una macchina ti diventa affidabile
:D


Certo e partendo da zero e con i vari "presupposti" che tutti conosciamo è un miracolo sua uscita così, soprattutto sentendo le "storie" di colleghi che ci hanno lavorato direttamente, secondo cui ancor oggi non passa i crash laterali mah....
Cmq come dicevo sopra già Giulietta non fa "schifo" come affidabilità, se qci hanno aggiunto specifiche materiali/assemblaggio e componenti da Audi e non da punto....il gioco è fatto....


Confermo che, per ora, anche la nostra Giulietta (2015 - 65k km) non ha dato problemi (escludendo la perdita del listello dello scudo anteriore).
Dentro non scricchiola, ma in autostrada, oltre una certa velocità, gli specchietti danno qualche fruscio di troppo.

In generale, comunque, tolti i modelli sfigati (159 all'inizio, etc), le Alfa recenti (dalla 156 in poi) non sono mai state inaffidabili.
Come sempre, manca sempre 30 a far 31 nella cura costruttiva e nel dettaglio, ma nel complesso non ci si può lamentare.

Vedendo Giulia/Stelvio ho la medesima impressione: fatte bene, meglio di Giulietta e delle precedenti (vorrei anche vedere), ma non bene come le concorrenti (Bmw esclusa, che siamo li). Ma, come detto da Fede, l'affidabilità paiono averla imbroccata.

Autore:  Dannatio [ mar apr 10, 2018 3:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Intanto io mi tocco...va là..... :ridi

Autore:  cometa rossa [ mar apr 10, 2018 4:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

UGII ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
la legge dei grandi numeri, prima o poi devono imbroccare il modello affidabile pure loro

La legge dei grandi numeri vale per i singoli veicoli all'interno di una classe di vetture
Non per Modelli eh.
O la pensi affidabile e ben fatta o nisba

Non è che per culo una macchina ti diventa affidabile
:D

D'accordo, ero ironico :wink:
Ma se anche la pensi affidabile e ben fatta, vedi 159, il disastro rimane in agguato

Autore:  Menech [ mar apr 10, 2018 4:41 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Dannatio ha scritto:
Intanto io mi tocco...va là..... :ridi


Anch’io! :allegria

Intanto, visto che il topic è andato leggermente in vacca, non so se avete già letto l’articolo qui sotto...
io ho visto solo qualche video e non lo conosco neanche bene, però credo abbia ragione su quanto scrive.

http://www.driveexperience.it/alfa-rome ... de-cironi/

Autore:  Stefano_M [ mar apr 10, 2018 5:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Purtroppo ha ragione in tutto, finché ci sarà il canadese le scelte di marketing/design saranno quelle....

Autore:  Stefano_M [ mar apr 10, 2018 7:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Multiplone ha scritto:

Vedendo Giulia/Stelvio ho la medesima impressione: fatte bene, meglio di Giulietta e delle precedenti (vorrei anche vedere), ma non bene come le concorrenti (Bmw esclusa, che siamo li). Ma, come detto da Fede, l'affidabilità paiono averla imbroccata.


Quoto in tutto, c'è da dire però che bmw con nuova X3 mi pare abbia alzato non poco l'asticella interna come livello di finiture e penso che lo stesso avverrà anche per sr3...
Per la mia giulietta festeggerò i 200.000 con un nuovo stemma alfa all'anteriore, 6.50 euro la coppia modello ante 2016, quello originale come capita troppo spesso alle alfa con qualche anno si sta sbiadendo peccato:-(

Autore:  Strosek [ mar apr 10, 2018 7:46 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Il mio anteriore è completamente giallo. Lo lascio così, porta fieramente addosso i segni di tante battaglie!

Autore:  Stefano_M [ mar apr 10, 2018 10:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Tyreal_Reloaded ha scritto:
Eh certo, la maniglia posteriore della 156... :palm:
A Ciro', mi ricordo i tuoi post quando la Giulia usciva, non fare lo splendido...

Cosa aveva detto?
La maniglia posteriore non in stile "alfa" e il montante posteriore carta e carbone di quello che ha BMW da 30 anni sono solo dei "sintomi" della "bassezza" del livello della/del dirigente che ha voluti quei particolari di design.
Per fortuna.stelvio non è stata fatta carta/carbone in alcuni particolari con x3/x4....penso cmq che le linea poco innovativa e completamente omologata con le tedesche non sia il fattore principale del non successo di Giulia, alla fine in strada è una bella macchina.

Autore:  Dannatio [ mar apr 10, 2018 11:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Tyreal_Reloaded ha scritto:
Eh certo, la maniglia posteriore della 156... :palm:
A Ciro', mi ricordo i tuoi post quando la Giulia usciva, non fare lo splendido...


Quella maniglia ha fatto la fortuna delle SEAT!!!!! :mrgreen:

Autore:  UGII [ mer apr 11, 2018 10:40 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

cometa rossa ha scritto:
UGII ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
la legge dei grandi numeri, prima o poi devono imbroccare il modello affidabile pure loro

La legge dei grandi numeri vale per i singoli veicoli all'interno di una classe di vetture
Non per Modelli eh.
O la pensi affidabile e ben fatta o nisba

Non è che per culo una macchina ti diventa affidabile
:D

D'accordo, ero ironico :wink:
Ma se anche la pensi affidabile e ben fatta, vedi 159, il disastro rimane in agguato

la 159 ha avuto un parto difficile:
- Tutti i soldi andarono nello sviluppo di quel cazzo di pianale Premium che doveva servire Alfa, Lancia, Saab e Cadillac
Salvo poi che tutti si sono sfilati e lasciato AR con il cerino in mano.
la macchina fu fatta con i 4 soldi rimasti, al risparmio più totale

Autore:  Menech [ ven apr 13, 2018 6:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

cometa rossa ha scritto:
Tre indizi non fanno una prova, ma la mia 3er è fatta peggio della precedente, la lavastoviglie Bosch ( 2017) è peggio della AEG precedente, la lavatrice Siemens (2016) è peggio della Siemens precedente. Che sia sfigato io o che la produzione tedesca abbia virato al risparmio per la concorrenza dei coreani et similia, non sono in grado di dirlo. Ma se premo la pancia della bavarese attuale, scricchiola. La precedente potevo prenderla a martellate e non scricchiolava.


A proposito di qualità tedesca, questa è la guarnizione del parabrezza della BMW 320d di uno dei miei colleghi, targata EG, quindi è del 2011, come la mia ex Giulietta... Appena riparata dai danni della famosa famiglia N47.. Mauro 65 forse ricorderà che avevo chiesto delle informazioni in privato, per conto di questo collega....

Allegati:
EB556803-1285-4867-BDBC-B3D4118A9CA5.jpeg
EB556803-1285-4867-BDBC-B3D4118A9CA5.jpeg [ 3.58 MiB | Visto 8748 volte ]

Autore:  paolocabri [ ven apr 13, 2018 8:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alfa Romeo Stelvio 2018

Dannatio ha scritto:
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Eh certo, la maniglia posteriore della 156... :palm:
A Ciro', mi ricordo i tuoi post quando la Giulia usciva, non fare lo splendido...


Quella maniglia ha fatto la fortuna delle SEAT!!!!! :mrgreen:


Io che la sto usando sulla Ypsilon, la trovo di un fastidioso indicibile. Senza contare che è logicamente errata, come senso d'apertura, in quanto è contraria al senso di apertura della porta.
Mi spiego meglio: sarebbe perfetta se le porte posteriori si aprissero controvento, ma così è di fatto una merda. Ti costringe a fare una manovra innaturale.

Pagina 6 di 8 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/