Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 09, 2009 9:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 1:57 pm
Messaggi: 8138
Località: Brescia
RS6plus ha scritto:
il diesel non lo costruirebbe ovviamente maserati, ovviamente, ma al massimo ftp o fornitore estero
Maserati a Modena ha una capacità produttiva di 15mila vetture e una produzione attuale di poco meno di 8586pezzi (record assoluto per il marchio).

lo spazio ci sarebbe, se si rincretiniscono. Mille volte meglio un ibrido


Sicuramente meglio l'ibrido ma l'importante è che ci sia l'utile! :wink:

_________________
Il Cavallino nitrisce, il Porschello grugnisce


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 09, 2009 10:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
Strosek ha scritto:
Come detto da UGII, di questi motori si favoleggia da anni. Per il momento sono e restano solo e soltanto chiacchere.
Le auto si vendono quando sono nei concessionari, non quando sono nella fantasia della gente.

Lo dico io. A dire il vero, per le (ignobili) conoscenze che ho io, il sistema uniair è, nel principio di funzionamento, simile al Valvetronic BMW unito alla fasatura variabile. .


da quel che avevo capito il valvetronic bmw è più complicato (ne parlava 4r su un articolo), e questo è al contempo il suo tallone d'achille


1.8jtb mi pare una chicchiera ben più di una chiacchiera

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 09, 2009 10:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:01 am
Messaggi: 6688
modus72 ha scritto:
Teknos ha scritto:
Beh, finalmente si avrebbe un segmento D con motori, almeno sulla carta, molto buoni.

io la gamma 159 la vedrei cosi:

1.4 Multiair 135cv
1.8 170cv
1.8 200cv
1.6 JTDm 120cv
2.0 JTDm 165cv (?)
3.0 V6 JTDm

mancherebbe un bel V6 benzina...

Essendo (volendo passare per...) un cuore sportivo io lascerei perdere il 1.6mj e il 1.4 benza...


Sulla 156 cera anche il 1.6 TS e il 1.9 JTD 105cv.... potrebbero avere mercato secondo me motori del genere, soprattutto per chi compra la 159 non perchè vuole correre ma solo per il gusto di avere una 159 senza troppe pretese...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 09, 2009 10:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
RS6plus ha scritto:
il diesel non lo costruirebbe maserati, ovviamente, ma al massimo ftp o fornitore estero
Maserati a Modena ha una capacità produttiva di 15mila vetture e una produzione attuale di 8586pezzi (record assoluto per il marchio).

lo spazio ci sarebbe, se si rincretiniscono. Mille volte meglio un ibrido

FPT che si mette a progettare un V8 diesel? Oggi? Se lo fanno, si sono completamente bevuti il cervello.
Tra l'altro, ricordo male oppure già BMW* ha espresso dubbi sulla fattibilità futura di diesel così grossi?

*Vabbé che già BMW disse che la sovralimentazione non era una scelta giusta, etc. etc.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 09, 2009 10:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
appunto 2 volte insensato

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 09, 2009 10:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
RS6plus ha scritto:
Strosek ha scritto:
Come detto da UGII, di questi motori si favoleggia da anni. Per il momento sono e restano solo e soltanto chiacchere.
Le auto si vendono quando sono nei concessionari, non quando sono nella fantasia della gente.

Lo dico io. A dire il vero, per le (ignobili) conoscenze che ho io, il sistema uniair è, nel principio di funzionamento, simile al Valvetronic BMW unito alla fasatura variabile. .


da quel che avevo capito il valvetronic bmw è più complicato (ne parlava 4r su un articolo), e questo è al contempo il suo tallone d'achille

Non conosco alla perfezione qeusti sistemi, per non mi pare che sia tanto complicato il Valvetronic. Semplice non è, ma credo sia assolutamente meno complesso del sistema messo in piedi da Fiat. Tanto è vero che è in produzione da anni sui motori, contrariamente all'Uniair. Un sistema puramente meccanico, comandato da un motorino passo-passo contro un sistema idraulico...già solo a studiare le pulsazioni di pressione che si generano in un sistema del genere ci diventi probabilmente scemo.
Da quel che vidi, il sistema Fiat dovrebbe avere il vantaggio di essere molto più flessibile.

Passsando all'iniezione diretta, perde un po' di significato, IMHO. In più, è sicuramente costoso.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 09, 2009 11:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Se ci lavorano da così tanto tempo, evidentemente proprio semplice non è. Al tempo stesso se non portasse significativi vantaggi, dubito si sarebbero spinti così tanto nello sviluppo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 09, 2009 11:41 pm 
RS6plus ha scritto:
tornando alla fantomatica gamma, non credo che nessuno preferirebbe il 1.8 gm al 1.4tjet
nè il 1.9 8v al 1.6mjet che ha più coppia e consuma nettamente meno
Non credo rimanga difficile depotenziare il 2.0mjet.. ma a che pro? a farlo pesare e consumare più del 1.6mjet per andare uguale?

Passat monta già un 1.4 FSI (almeno in germania), indi non vedo il problema
se poi il premium è dato dall'avere un 1.6 aspirato di un decennio fa, rinfrescato dal marketing..

gli aspirati basso gamma, soprattutto per le normative probabilmente rimarranno in pochissimi, e ho i miei seri dubbi che riusciranno ad ottenere determinate prestazioni con un consumo analogo di carburante.
Tutto il sistema sta investendo sui turbo compressi, o si aspetta che giri la ruota oppure ci si accontenta di aspirati forse (e ripeto forse) appena sufficienti


PS: schizzinosi sul 1.4turbo in una D e non sul diesel in una maserati? :shock:
speriamo che Monteprezzemolo non si copra pure di questo scempio


i marchi premium (audi, bmw, mercedes, lexus, infiniti) partono tutti con minimo un 1.8cc.. le generaliste (vw, peugeot ecc) partono minimo con un 1.4.. se alfa è veramente premium, come fino adesso hanno cercato di far capire, il 1.4 non lo monteranno e come ha fatto audi, depotenzieranno il 2.0cc nel diesel e il 1.8turbo.. se invece il marketing fiat ha cambiato idea e vuol portare alfa a diventare una generalista e ucciderla allora benvenuto 1.4.. io il 1.4tjet sulla 159 ce lo vedrei anche bene ma se il marketing ha fatto delle scelte e ci crede, allora i motori sotto i 1.8cc sulla 159 non vanno montati "solo" per questioni di brand e posizionamento sul mercato.

ps. da quando VW è un marchio premium?? oltre per gli italiani il resto del mondo lo vede come una normale generalista


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 09, 2009 11:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Audi non ha montato il 1.4 semplicemente perché gli sarebbe costato di più "girarlo". ;-)
A me non sembra per niente una scelta sbagliata montare il 1.4 Tjet su una macchina come la 159: di sicuro va meglio del 1.8 MPI che viene montato ora come entry level.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 09, 2009 11:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
luc@ ha scritto:
Audi non ha montato il 1.4 semplicemente perché gli sarebbe costato di più "girarlo". ;-)
A me non sembra per niente una scelta sbagliata montare il 1.4 Tjet su una macchina come la 159: di sicuro va meglio del 1.8 MPI che viene montato ora come entry level.


Non sono d'accordo..... non si può montare un Millequattro su un'auto di 4,66 mt.
a meno di non chiamarsi Skoda o similari.....

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 09, 2009 11:57 pm 
Teknos ha scritto:
Sulla 156 cera anche il 1.6 TS e il 1.9 JTD 105cv.... potrebbero avere mercato secondo me motori del genere, soprattutto per chi compra la 159 non perchè vuole correre ma solo per il gusto di avere una 159 senza troppe pretese...

La 156 si muoveva decentemente anche con quei motori, senza contare che all'epoca anche la serie 3 e la A4 avevano i loro bravi 1.6. Ora non più.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 09, 2009 11:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25676
Concordo con Stefano.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 12:02 am 
nico ha scritto:

i marchi premium (audi, bmw, mercedes, lexus, infiniti) partono tutti con minimo un 1.8cc.. le generaliste (vw, peugeot ecc) partono minimo con un 1.4.. se alfa è veramente premium, come fino adesso hanno cercato di far capire, il 1.4 non lo monteranno e come ha fatto audi, depotenzieranno il 2.0cc nel diesel e il 1.8turbo.. se invece il marketing fiat ha cambiato idea e vuol portare alfa a diventare una generalista e ucciderla allora benvenuto 1.4.. io il 1.4tjet sulla 159 ce lo vedrei anche bene ma se il marketing ha fatto delle scelte e ci crede, allora i motori sotto i 1.8cc sulla 159 non vanno montati "solo" per questioni di brand e posizionamento sul mercato.

Esatto, vuoi fare una premium? Gli monti motori da premium, punto.
Nessun problema con una Croma 1.4tjet o 1.6mj, facile che diventino le motorizzazioni più vendute della gamma di una generalista. Ma il 159 no, se la facciamo allora la facciamo per bene senza scendere nel ridicolo come con la Mito 1.3mj o la vecchia Mini col 1.4, perfavore.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 12:57 am 
luc@ ha scritto:
Audi non ha montato il 1.4 semplicemente perché gli sarebbe costato di più "girarlo". ;-)
A me non sembra per niente una scelta sbagliata montare il 1.4 Tjet su una macchina come la 159: di sicuro va meglio del 1.8 MPI che viene montato ora come entry level.


per quanto riguarda audi se volevano ce lo montavano, i soldi non gli mancano, ma per una questione d'immagine hanno lasciato perdere.. tanto che ormai nessuna premium scende sotto i 1.800cc al contrario delle generazioni precedenti che partivano dal 1.6..

se alfa vuole continuare a sentirsi premium, non solo nel prezzo ma anche in generale, non deve montare il 1.4 o il 1.6 che è roba da fiat o da VW.. di sicuro il 1.4 è meglio del 1.8 (soprattuto a livello di vendite/prestazioni) ma l'arrivo di motori sotto i 1.800cc rovina tutto quel poco di buono che fino adesso il marketing alfa ha fatto in questi anni.. vuol dire tirarsi la zappa sui piedi..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 1:42 am 
Strosek ha scritto:

Lo dico io. A dire il vero, per le (ignobili) conoscenze che ho io, il sistema uniair è, nel principio di funzionamento, simile al Valvetronic BMW unito alla fasatura variabile.


I motori bmw infatti accoppiano il VANOS per la variazione della fase (montato sulle puleggie delle camme come il 99% dei variatori) al motorino elettrico per l'alzata variabile...l'uniair invece fa tutto tramite il sistema idraulico...fase e alzata. Questi sono sistemi che come tu giustamente dici nascono per ridurre innanzitutto le perdite di pompaggio.


A parte troviamo quei sistemi come il Variocam di Porsche o il Valvelift di Audi che, essendo scopiazzati (:ridi) dal VTEC, utilizzano due serie di camme distinte per variare in un colpo solo (però non in maniera continua) alzata, fase, e PROFILI DELLE CAMME e questa è la chiave della loro forza in termini di resa :alastio: infatti si riesce ad avere realmente il miglior riempimento sia ai bassi che agli alti.
RS6plus ha scritto:

da quel che avevo capito il valvetronic bmw è più complicato (ne parlava 4r su un articolo), e questo è al contempo il suo tallone d'achille


1.8jtb mi pare una chicchiera ben più di una chiacchiera


BMW è fissata con la meccatronica. L'idraulica non la usano, pare gli faccia schifo...:ridi
Temprone ha scritto:
Concordo con Stefano.


Concordo pure io ma penso che in termini commerciali il tentativo si potrebbe anche fare, visto che COMUNQUE Alfa NON E' percepita come BMW e Audi...quindi tanto vale giocare anche un pò su un acquisto intelligente...pur non dimenticando il lato prestazionale concreto.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 8:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
nico ha scritto:
per quanto riguarda audi se volevano ce lo montavano, i soldi non gli mancano, ma per una questione d'immagine hanno lasciato perdere..

Dai, un minimo di serietà: gli costava meno fare così, e basta.

Io comunque continuo a non capire per quale motivo si debba preferire un 1.8 di merda, ad un buon motore 1.4. Boh, evidentemente il celodurismo non smetterà mai di esistere: non che la cosa mi stupisca.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 9:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35987
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
E' il fascino del motore grosso, Luc@ :wink:

Io sinceramente non sono un fan sfegatato del downsizing, ma concordo con te; meglio un bel 1.4 che un 1.8 di potenza simile ma tecnicamente vetusto. Però sai com'è, il concetto di "premium", invenzione del marketing adattata a spillare ulteriori quattrini dalle tasche degli acquirenti, ha sempre fatto presa sulle menti. A tal proposito la cubatura grossa è un must irrinunciabile.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 9:49 am 
luc@ ha scritto:
nico ha scritto:
per quanto riguarda audi se volevano ce lo montavano, i soldi non gli mancano, ma per una questione d'immagine hanno lasciato perdere..

Dai, un minimo di serietà: gli costava meno fare così, e basta.

Io comunque continuo a non capire per quale motivo si debba preferire un 1.8 di cacca, ad un buon motore 1.4. Boh, evidentemente il celodurismo non smetterà mai di esistere: non che la cosa mi stupisca.


Mi sa che non hai capito un paio di cose.. io come entry level ci vedo bene un 1.8 turbo con 130-140cv e l'eliminazione del 1.8mpi.. il 1.8 attuale può essere sostituito benissimo, a livello di prestazione, dal 1.4 ma per una questione di marketing, sei costretto a tenere il 1.8 mpi fino all'arrivo di un nuovo motore di pari cubatura, solo per immagine e perchè in molti pensano che auto grande=motore grande, se alfa crede veramente di essere premium è costretta a seguire questo illogico pensiero.. non stiamo parlando di tecnica ma di marketing, che nel 90% dei casi vale più della tecnica nelle scelte delle imprese per i loro prodotti.


Ultima modifica di nico il mar feb 10, 2009 10:01 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 9:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
VOI ed i vostri motorini ini ini ini........ :allegria :allegria :allegria :allegria :allegria

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/oN9JoDbECn0&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/oN9JoDbECn0&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 9:59 am 
hahahaahaha dan sei sempre troppo il migliore :natale


godiamoci i motori più grossi, rumorosi e puzzosi possibile fintanto che ce ne sarà la possibilità :angelo


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 10:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35987
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
A voi la benza la regalano, eh? :P

Tornando in topic: schede tecniche di questi nuovi propulsori se ne trovano?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 10:50 am 
cometa rossa ha scritto:
A voi la benza la regalano, eh? :P

Tornando in topic: schede tecniche di questi nuovi propulsori se ne trovano?


nella vita bisogna pur concedersi qualche vizio :okk


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 11:32 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35987
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Vero!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 12:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
nico ha scritto:
io come entry level ci vedo bene un 1.8 turbo con 130-140cv e l'eliminazione del 1.8mpi..

Il turbo puoi anche non metterlo per arrivare a 130cv. E così siamo punto e a capo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 1:09 pm 
luc@ ha scritto:
nico ha scritto:
io come entry level ci vedo bene un 1.8 turbo con 130-140cv e l'eliminazione del 1.8mpi..

Il turbo puoi anche non metterlo per arrivare a 130cv. E così siamo punto e a capo.


senza turbo non inquina di più?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 1:45 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16041
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Dannatio ha scritto:
VOI ed i vostri motorini ini ini ini........ :allegria :allegria :allegria :allegria :allegria



E' scarburata! :sdentato

Per avere 200 Hp su un 18'000 di cilindrata direi che fa anche troppo casino.. :diablo

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/06msoWJvKD8&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/06msoWJvKD8&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 2:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Cazzo come gira quel motore. Sigh. :-)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 2:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Basso.... ma te sei veramente convinto che quel mostro abbia solo 200cv???? :D :D :D :D

riassumendo:

Camaro LS7 Concept: The Camaro LS7 Concept combines the power a GM Performance Parts LS7 crate engine (7.0l) with targeted bolt-on upgrades to deliver the wheels-up spirit of the legendary COPO Camaros. The LS7 crate engine helps it produce approximately 550 horsepower. Other features include:

* Brembo Four-Wheel Disc Brake Package
* Lowered ride height
* Custom 20-inch wheels1
* GM Performance Parts exhaust system


Allegati:
Chevrolet-Camaro_LS7_Concept_2008_800x600_wallpaper_05.jpg
Chevrolet-Camaro_LS7_Concept_2008_800x600_wallpaper_05.jpg [ 73.61 KiB | Visto 3042 volte ]
Chevrolet-Camaro_LS7_Concept_2008_800x600_wallpaper_03.jpg
Chevrolet-Camaro_LS7_Concept_2008_800x600_wallpaper_03.jpg [ 66.21 KiB | Visto 3042 volte ]
Chevrolet-Camaro_LS7_Concept_2008_800x600_wallpaper_01.jpg
Chevrolet-Camaro_LS7_Concept_2008_800x600_wallpaper_01.jpg [ 70.23 KiB | Visto 3042 volte ]

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Ultima modifica di Dannatio il mar feb 10, 2009 3:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 2:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 24, 2007 12:49 pm
Messaggi: 1911
Località: Valdagno (VI)
L'hai messa 3 volte per essere sicuri che la vedessimo bene dan? :allegria

_________________
Immagine

The greatest of all time.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 10, 2009 2:45 pm 
deckard, quella non è una camaro, è un'immagine per criptare quelle linkate dal dan


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 161 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net