Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 27, 2009 11:12 pm 
Uhm... da quel che leggo qui e là, della MiTo si dice parecchio male. L'avevo anche valutata come erede della 147, ma stando agli interventi del forum (questo e altri) ho desistito. Questa "propaganda" io non l'ho vista.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 27, 2009 11:18 pm 
mmm il discorso è che leggendo le specifiche e i dati dichiarati del multiair uno si aspetta un miglioramento più o meno marcato ma comunque un miglioramento...invece si scopre che non va una minchia (dite quello che volete ma +6 decimi sul dichiarato non è ammissibile) e consuma come/più della versione tradizionale con 20cv di più...poi certo la macchina è buona nel suo complesso, ma quello lo era anche prima... boh.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 27, 2009 11:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom set 06, 2009 11:15 pm
Messaggi: 1568
Località: Marche
Tyreal ha scritto:
Uhm... da quel che leggo qui e là, della MiTo si dice parecchio male. L'avevo anche valutata come erede della 147, ma stando agli interventi del forum (questo e altri) ho desistito. Questa "propaganda" io non l'ho vista.


Allora non hai letto il forum dal quale provengo io :ridi, tranne lì dappertutto si dice che tutto questo miglioramento non c'è


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom set 27, 2009 11:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5114
Località: scer
Alastor ha scritto:
mmm il discorso è che leggendo le specifiche e i dati dichiarati del multiair uno si aspetta un miglioramento più o meno marcato ma comunque un miglioramento...invece si scopre che non va una minchia (dite quello che volete ma +6 decimi sul dichiarato non è ammissibile) e consuma come/più della versione tradizionale con 20cv di più...poi certo la macchina è buona nel suo complesso, ma quello lo era anche prima... boh.


Boh, anch'io; ma quattroruote non ha mai provato il 120CV, che io sappia, quindi l'unico paragone più o meno alla pari è nel trafiletto della prova consumi.
Detto questo, tenendo per buona quella "prova", la domanda è: quanto va la 120 CV standard?E quanto consuma nelle solite prove test di 4R?
Solo conoscendo questi dati possiamo dire se e quanto è migliorata la vettura con la nuova tecnologia, poi se consuma ancora uguale alla 155 CV potrebbe essere a causa del cambio, e conseguentemente alla mappatura "plafonata", cazzonesò... però è strano. :?

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 12:07 am 
lelao ha scritto:

Boh, anch'io; ma quattroruote non ha mai provato il 120CV, che io sappia, quindi l'unico paragone più o meno alla pari è nel trafiletto della prova consumi.
Detto questo, tenendo per buona quella "prova", la domanda è: quanto va la 120 CV standard?E quanto consuma nelle solite prove test di 4R?
Solo conoscendo questi dati possiamo dire se e quanto è migliorata la vettura con la nuova tecnologia, poi se consuma ancora uguale alla 155 CV potrebbe essere a causa del cambio, e conseguentemente alla mappatura "plafonata", cazzonesò... però è strano. :?


Il trafiletto sto zitto per non farmi dare dello schifosamente antifiattaro da qualcuno, ma in più di un passaggio si vede lontano un km che è stato scritto per far sembrare una cosa in luogo di un'altra. Comunque 120 o 155cv il motore è lo stesso eh...in teoria il confronto "punitivo" dovrebbe essere proprio con la 155.


Il discorso del cambio ci avevo pensato anche io, la multiair ha 5 marce e la 155cv ne ha (come ben sai :ridi) 6...però se fai caso, la quinta della multiair è lunga praticamente come la sesta della 155cv...quindi alla fine il discorso non è che si sposti.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 12:41 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5114
Località: scer
Cazzarola! Ho sei marce? Ecco perchè non superavo i 180 Km/h a limitatore!! :allegria

A parte le cazzate, sono d'accordo che il trafiletto è fatto apposta, ma non si spiega comunque il fatto che le due versioni consumino uguale...
Cioè: ammettiamo che col MA non cambi un pisello, perchè la versione più potente consuma uguale? Io ragionavo sull'efficienza del cambio, e magari può essere che senza dover limitare la coppia a causa del cambio medesimo si guadagni sull'efficienza complessiva.
In soldoni vorrei capire come mai abbiamo dei risultati del genere, o se è normale che i t-jet consumino tutti uguale a prescindere dalle prestazioni :ridi ( tra l'altro mi pare di ricordare che la bravo avesse a sua volta consumi simili).
Magari le condizioni meteo?

_________________
Don't blindfold your eyes,

so loneliness becomes the law of a senseless life

Follow your steps and you will find

The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 12:55 am 
lelao ha scritto:
A parte le cazzate, sono d'accordo che il trafiletto è fatto apposta, ma non si spiega comunque il fatto che le due versioni consumino uguale...
Cioè: ammettiamo che col MA non cambi un pisello, perchè la versione più potente consuma uguale? Io ragionavo sull'efficienza del cambio, e magari può essere che senza dover limitare la coppia a causa del cambio medesimo si guadagni sull'efficienza complessiva.
In soldoni vorrei capire come mai abbiamo dei risultati del genere, o se è normale che i t-jet consumino tutti uguale a prescindere dalle prestazioni :ridi ( tra l'altro mi pare di ricordare che la bravo avesse a sua volta consumi simili).
Magari le condizioni meteo?


Condizioni meteo, la 155cv era stata provata in un periodo in cui faceva un caldo della madonna, infatti il dan è un anno che sostiene che la ragione dei vari 8.4-8.7-8.9 da 0 a 100 fosse il caldo...(su 4r aveva fatto 8.4 in dynamic che tra le altre cose sarebbe il dichiarato della 135cv :ridi)

Ora, al di là del fatto che sto famoso CALDO abbia o meno influenze così nefaste sul motore (sta di fatto che i famosi 8.0 io non li ho mai visti in nessun test nemmeno tra quelli fatti in germania), direi che di sicuro il 135cv non può esser stato provato in condizioni PEGGIORI (non mi risulta che in pianura padana nelle ultime 3 settimane si siano superati i 40 gradi..)...semmai migliori. Quindi boh :briaco


Il discorso sul cambio più o meno efficiente si potrebbe esaminare ma mi pare improbabile che ci sia una differenza di rendimento così significativa...semmai la possibilità è che il multiair allo stadio attuale di messa a punto consumi più del motore tradizionale (voce che per dirla tutta mi era già arrivata da un pò di tempo ma volevo vedere qualche test prima di esaminarne la possibilità :briaco )

Magari la messa a punto, al di là del lancio commerciale che non si poteva rimandare, è ancora in corso...la domanda ora è: perchè dovrei acquistare una mito multiair quando posso prendere una 155 cv che consuma uguale, va di più, costa più o meno uguale, ha un impianto frenante più potente, l'asr disinseribile (!!! alta tecnologia :ridi) e non pone rischi di affidabilità?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 7:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35987
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Devo ancora comprare la rivista, ma ho sentito in giro che nell'articolo si nominano anche modifiche al telaio; sarebbero?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 8:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5114
Località: scer
Alastor ha scritto:
la domanda ora è: perchè dovrei acquistare una mito multiair quando posso prendere una 155 cv che consuma uguale, va di più, costa più o meno uguale, ha un impianto frenante più potente, l'asr disinseribile (!!! alta tecnologia :ridi) e non pone rischi di affidabilità?


La risposta per il momento è: boh?
Io prenderei comunque la versione più potente, anche se consumasse di più :D , quindi non sono quello giusto per questa domanda.
Poi la storia dell'asr è una cagata: su tutte il DNA funziona uguale, se non prendo un abbaglio, ergo in D si attiva il simulatore di autobloccante, ma il punto è che l'asr non è mai disinseribile completamente su alcuna delle versioni della vettura.

Nota di colore: ieri guardavo la SBK ed hanno inquadrato la safety car: una MiTo con finestra sul cofano da cui si vedeva il coperchio motore con scritto "multiair".
Con ogni probabilità è la stessa auto dell'anno scorso con il cofano ed il coperchio diverso :ridi

_________________
Don't blindfold your eyes,

so loneliness becomes the law of a senseless life

Follow your steps and you will find

The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 9:07 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom set 06, 2009 11:15 pm
Messaggi: 1568
Località: Marche
Alastor ha scritto:
la domanda ora è: perchè dovrei acquistare una mito multiair quando posso prendere una 155 cv che consuma uguale, va di più, costa più o meno uguale, ha un impianto frenante più potente, l'asr disinseribile (!!! alta tecnologia :ridi) e non pone rischi di affidabilità?


:boh :boh2


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 9:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Scusatemi.....ma è appena uscita la nuova POLO......lasciate perdere quel catrame di Mito...... :D

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 9:41 am 
Tyreal ha scritto:
Questa "propaganda" io non l'ho vista.

Intendevo sul Multiair. Sono mesi che pare stia arrivando la rivoluzione del motore a scoppio, la tecnologia che lascerà tutta la concorrenza praticamente e a pedali. Ora cominciano le prove dei fatti, la prima ha sicuramente palesato dei miglioramenti ma non tanto quanto era stato prospettato.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 10:38 am 
lelao ha scritto:

La risposta per il momento è: boh?
Io prenderei comunque la versione più potente, anche se consumasse di più :D , quindi non sono quello giusto per questa domanda.
Poi la storia dell'asr è una cagata: su tutte il DNA funziona uguale, se non prendo un abbaglio, ergo in D si attiva il simulatore di autobloccante, ma il punto è che l'asr non è mai disinseribile completamente su alcuna delle versioni della vettura.


Non ho capito, quindi nemmeno tu puoi (volendo, eh) partire a ruote fumanti? Comunque oh, c'è scritto su 4r!! :briaco


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 10:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5114
Località: scer
modus72 ha scritto:
Tyreal ha scritto:
Questa "propaganda" io non l'ho vista.

Intendevo sul Multiair. Sono mesi che pare stia arrivando la rivoluzione del motore a scoppio, la tecnologia che lascerà tutta la concorrenza praticamente e a pedali. Ora cominciano le prove dei fatti, la prima ha sicuramente palesato dei miglioramenti ma non tanto quanto era stato prospettato.


Nell'area tecnica abbiamo (avete) sviscerato il sistema ed effettivamente sulla carta i vantaggi sono tanti e fondamentali.
Questa è la sua prima applicazione che vediamo su strada, e possiamo interpretare i risultati in vario modo, ma io sono dell'opinione che l'accrocchio sia comunque molto valido.
D'altra parte anche il common rail all'inizio non è che facesse sfracelli rispetto alla concorrenza (VW), ma adesso ce l'hanno quasi tutti (VW compresa); chi ci dice che tra 10 anni buona parte dei costruttori non implementi questo sistema od uno simile per i propri motori?
Soprattutto in virtù delle sempre più pressanti leggi antinquinamento, che hanno sancito peraltro il predominio del CR.

E' una visione condivisibile o sto favoleggiando?
Alastor ha scritto:
lelao ha scritto:

La risposta per il momento è: boh?
Io prenderei comunque la versione più potente, anche se consumasse di più :D , quindi non sono quello giusto per questa domanda.
Poi la storia dell'asr è una cagata: su tutte il DNA funziona uguale, se non prendo un abbaglio, ergo in D si attiva il simulatore di autobloccante, ma il punto è che l'asr non è mai disinseribile completamente su alcuna delle versioni della vettura.


Non ho capito, quindi nemmeno tu puoi (volendo, eh) partire a ruote fumanti? Comunque oh, c'è scritto su 4r!! :briaco


Non so, non ho mai provato sul serio (su asfalto), ma immagino che il pattinamento (in D) sia permesso ma fino ad un certo punto.
Comunque in mod. All wheater, sulla neve pattina, minchia se pattina, e si autoblocca pure, ma in maniera più morbida che in D.

_________________
Don't blindfold your eyes,

so loneliness becomes the law of a senseless life

Follow your steps and you will find

The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 11:05 am 
Beh quello che può fare tra dieci anni al momento non è in discussione...importa quello che fa adesso. Sulla faccenda dell'esp non disinseribile alla prima occasione proviamo :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 11:16 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5114
Località: scer
Alastor ha scritto:
Beh quello che può fare tra dieci anni al momento non è in discussione...importa quello che fa adesso. Sulla faccenda dell'esp non disinseribile alla prima occasione proviamo :ridi


Uff! E' un miracolo che stia ancora tutta insieme, non forziamo la mano alla Sorte. :ridi

Per il MA: era per dire diamo tempo al tempo, in teoria i vantaggi ci sono, in pratica ancora non sono ancora tangibili chiaramente (almeno per i consumi).
Boh... 8)

_________________
Don't blindfold your eyes,

so loneliness becomes the law of a senseless life

Follow your steps and you will find

The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 11:28 am 
lelao ha scritto:
Alastor ha scritto:
Beh quello che può fare tra dieci anni al momento non è in discussione...importa quello che fa adesso. Sulla faccenda dell'esp non disinseribile alla prima occasione proviamo :ridi


Uff! E' un miracolo che stia ancora tutta insieme, non forziamo la mano alla Sorte. :ridi


Anche questo è vero :ridi






Comunque per la faccenda dei CONSUMI ho una notizia positiva...ho avuto un'idea geniale (:ridi) e sono andato a vedermi la prova della punto 1.4tjet 120cv :okk

consumi: 10.8-12.5-10.5, contro i 11.5-13.5-11.1 della mito multiair, quindi risulterebbe un vantaggio quasi del 10%, in linea con le previsioni se la punto 120 consumasse come la mito 120...


...l'unica cosa è che per la fiat la punto 120 consuma molto di più della mito 120 (si sa che le mappe son diverse)...8.7/5.4/6.6 contro 8.1/5.0/6.1...



...e quindi la cosa non si risolve :briaco


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 11:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5114
Località: scer
Anch'io ho avuto la stessa idea :armi , mi hai solo anticipato di qualche ora (6).

Quindi? Siamo punto e a capo :allegria :allegria :allegria

_________________
Don't blindfold your eyes,

so loneliness becomes the law of a senseless life

Follow your steps and you will find

The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 11:59 am 
lelao ha scritto:
Anch'io ho avuto la stessa idea :armi , mi hai solo anticipato di qualche ora (6).

Quindi? Siamo punto e a capo :allegria :allegria :allegria


no, mito e a capo :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 12:04 pm 
leggevo su quattroruote nel forum Alfa che anche in confronto alla prova della mito 120cv il guadagno sui consumi era attorno al 10%.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 12:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5114
Località: scer
Alastor ha scritto:
lelao ha scritto:
Anch'io ho avuto la stessa idea :armi , mi hai solo anticipato di qualche ora (6).

Quindi? Siamo punto e a capo :allegria :allegria :allegria


no, mito e a capo :ridi


:armi :piangi2 :piangi2

Ma non erano la stessa roba? :alastio:

_________________
Don't blindfold your eyes,

so loneliness becomes the law of a senseless life

Follow your steps and you will find

The unknown ways are on your mind


Ultima modifica di lelao il lun set 28, 2009 12:06 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 12:06 pm 
Blackblizzard ha scritto:
leggevo su quattroruote nel forum Alfa che anche in confronto alla prova della mito 120cv il guadagno sui consumi era attorno al 10%.


sì ma la prova della mito 120cv non è mai stata fatta :briaco


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 12:07 pm 
lelao ha scritto:
Nell'area tecnica abbiamo (avete) sviscerato il sistema ed effettivamente sulla carta i vantaggi sono tanti e fondamentali.
Questa è la sua prima applicazione che vediamo su strada, e possiamo interpretare i risultati in vario modo, ma io sono dell'opinione che l'accrocchio sia comunque molto valido.
D'altra parte anche il common rail all'inizio non è che facesse sfracelli rispetto alla concorrenza (VW), ma adesso ce l'hanno quasi tutti (VW compresa); chi ci dice che tra 10 anni buona parte dei costruttori non implementi questo sistema od uno simile per i propri motori?
Soprattutto in virtù delle sempre più pressanti leggi antinquinamento, che hanno sancito peraltro il predominio del CR.

E' una visione condivisibile o sto favoleggiando?

Condivisibilissima, fra l'altro mi sentirei di abbracciare pure l'idea dell'hondista secondo la quale questa prima versione abbia una mappatura ancora grezza, buona per un lancio commerciale ad uso risollevamento vendite. Sulla carta quell'aggeggio è effettivamente un gran bel pezzo di bravura, bisogna però che ci mostrino che funzioni ovvero che apporti vantaggi e che soprattutto non si rompa. A quel punto lo metteremo vicino al valvetronic e vedremo quale dei due va meglio...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 12:09 pm 
Alastor ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
leggevo su quattroruote nel forum Alfa che anche in confronto alla prova della mito 120cv il guadagno sui consumi era attorno al 10%.


sì ma la prova della mito 120cv non è mai stata fatta :briaco

non so, io dico ciò che c'è scritto.
magari non da quattroruote.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 12:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5114
Località: scer
Alastor ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
leggevo su quattroruote nel forum Alfa che anche in confronto alla prova della mito 120cv il guadagno sui consumi era attorno al 10%.


sì ma la prova della mito 120cv non è mai stata fatta :briaco


Quelle parole non dovevano essere scritte, quei dati non dovevano essere divulgati, quelle prove non dovevano essere fatte, quella pagina non doveva essere stampata...
In anteprima per il grande pubblico, il thriller che tutti aspettavamo: IL TRAFILETTO!

Prossimamente al cinema (in 3D).









:allegria

_________________
Don't blindfold your eyes,

so loneliness becomes the law of a senseless life

Follow your steps and you will find

The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 12:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Se andiamo avanti così tra poco ci sarà il freno a mano non disinseribile... :allegria

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 12:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
Paulein118 ha scritto:
Se andiamo avanti così tra poco ci sarà il freno a mano non disinseribile... :allegria
Non per dire. Ma mi pare che sia così, che l'ESP non è disinseribile, su certe auto. :roll: Sulla Mi.To., mi smentisca Lele se erro, puoi cambiarne i parametri con il dna; ma rimane sempre vigile. :briaco

Sulla Mercedes Classe A (e, se non sbaglio, anche su B) NON c'è neanche il tastino "ESP off". :boh2

La vera panzana, però, sta nel dire "La macchina va lenta perché l'ESP non è disinseribile". Non è un controsenso, di grazia? Pattinando, hai meno trazione. :alastio:

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 1:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
L'esp è il controllo della stabilità, e anche sulla bravo non è disinseribile....vabbè....
Ma l'asr, cioè l'antipattinamento si! Sulla neve non poterlo disinserire può dare problemi...
Sulla passat posso staccare anche l'esp, come credo tutte le vw...

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....

Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 1:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5114
Località: scer
Rispondo ad ambedue: Sulla MiTo è cosi': in Normal l'ESP e l'ASR sono inseriti e normalmente attivi;
In Dynamic sono sempre attivi ma agiscono diversamente: l'ASR frena la ruota che pattina, fungendo cosi' da autobloccante; non mi è dato sapere se in tale modalità permette un contemporaneo pattinamento di ambedue le ruote, ma da alcune prove :angelo credo permetta un certo "gioco" per poi tagliare l'alimentazione. Allo stesso modo l'ESP diventa più lasco, ma poi interviene in casi limite (io l'ho sentito intervenire solo in pista).
In All wheater tutti i sistemi sono attivi, compresa la modalità "autobloccante", come ho scritto prima, ma viene permesso comunque un certo pattinamento delle ruote motrici, penso per agevolare le partenze su neve.

Il vantaggio di poter pattinare in partenza (sull'asciutto) è di tenere su i giri del motore, ma non so se in questo caso ha influito negativamente o meno sulla prestazione.

Nessuno ha notato il discreto tempo in ripresa?

_________________
Don't blindfold your eyes,

so loneliness becomes the law of a senseless life

Follow your steps and you will find

The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun set 28, 2009 1:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
lelao ha scritto:
Il vantaggio di poter pattinare in partenza (sull'asciutto) è di tenere su i giri del motore, ma non so se in questo caso ha influito negativamente o meno sulla prestazione.
Non si fa con la frizione, quello, di solito?
Io sapevo che il vantaggio di pattinare in partenza sull'asciutto era quello di ricevere fischi ed applausi dagli astanti. :ridi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 187 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 7 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net