Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Mito 1.4 tjet GPL
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=25&t=12983
Pagina 1 di 1

Autore:  RS6plus [ ven ott 23, 2009 3:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Mito 1.4 tjet GPL

Cita:
Da questa settimana parte la commercializzazione di Alfa Romeo MiTo dotata del primo motore Turbo bifuel (benzina e GPL) progettato, costruito e garantito direttamente dal costruttore: il 1.4 Turbobenzina da 120 CV.
Disponibile in due allestimenti (Progression e Distinctive), la nuova versione MiTo 1.4 GPL Turbo 120CV è proposta, in virtù delle ridotte emissioni di CO2 (131 g/km), a partire da 13.900 euro (chiavi in mano) in caso di rottamazione, grazie a 3.000 euro di contributi statali, combinati con 1.500 euro di “eco-vantaggi” proposti dalla rete Alfa Romeo, per un complessivo risparmio di 4.500 euro rispetto al prezzo di listino.
Alfa Romeo, da sempre sinonimo di ricerca e innovazione in campo motoristico, presenta MiTo 1.4 GPL Turbo 120 CV a doppia alimentazione (GPL e benzina), un entusiasmante concentrato di potenza e tecnologia in linea con i valori del Brand, in quanto capace di associare performance di alto livello con il rispetto dell’ambiente e i ridotti costi di gestione. Dunque, si tratta di una novità di assoluto interesse che va ad aggiungersi alle numerose innovazioni tecnologiche che il brand può vantare nella sua storia: dalla doppia accensione Twin Spark al primo diesel common rail, dal variatore di fase alla rivoluzionaria tecnologia MultiAir che ha visto il suo debutto mondiale proprio su Alfa Romeo MiTo.
Il 1.4 GPL Turbo 120 CV è il primo propulsore alimentato a GPL sovralimentato mediante turbo compressore, che garantisce quindi alte prestazioni, sviluppando una potenza massima di 120 CV (88 kw) a 5000 giri/min e una coppia massima di 206 Nm (21 kgm), disponibile già a 1750 giri. Performance di tutto rilievo se si considera che il valore di coppia massima è il più alto in assoluto per i motori GPL fino a due litri di cilindrata, oltre che rappresentare un incremento di ben il 35% rispetto al valore massimo offerto nella categoria delle compatte. Inoltre, una particolare messa a punto del progetto ha permesso di contenere i pesi dell’installazione, attestando il rapporto peso/potenza al di sotto dei 10 kg/CV, altro record assoluto per la categoria.
Quindi, Alfa Romeo MiTo GPL Turbo è una vettura divertente da guidare, con una sportività senza compromessi, come confermano una velocità massima di 198 km/h e un’accelerazione da 0-100 km/h in soli 8,8 secondi.
Potenza e prestazioni da vera sportiva dunque, combinate ad un’autonomia complessiva di oltre 1200 km, che la colloca ai vertici della propria categoria, e ad un risparmio di circa il 50% rispetto ad una versione benzina di pari potenza per ogni 100 km in ciclo combinato; con soli 21 euro è possibile fare il pieno alla propria MiTo GPL Turbo 120 CV.
MiTo GPL Turbo si contraddistingue anche per un’abitabilità interna simile a quella offerta dalle versioni benzina o diesel: infatti, il serbatoio GPL - di tipo toroidale (a ciambella) e con una capienza effettiva di 39 litri - è collocata nel vano della ruota di scorta lasciando pressoché inalterato il volume sfruttabile del bagagliaio. Per garantire un eccellente comportamento dinamico, particolare attenzione è stata posta nello studio della distribuzione dei pesi e quindi nell’allocazione del serbatoio, che non sposta il baricentro della vettura e degli altri componenti specifici dell’impianto GPL, assicurando anche la massima sicurezza in caso d’urto.
La nuova versione di Alfa Romeo MiTo è progettata per funzionare indipendentemente sia a benzina sia a GPL: l’avviamento del motore avviene sempre a benzina, con passaggio automatico a GPL dopo alcuni secondi, una volta selezionata la modalità alternativa. Ovviamente, la commutazione da un carburante all'altro può essere effettuata in marcia tramite un pulsante specifico. In caso di esaurimento del carburante GPL, la commutazione a benzina avviene automaticamente in modo impercettibile, mantenendo la fluidità di marcia.
Oltre ad essere un combustibile economico, il GPL è un combustibile “pulito” e largamente disponibile: infatti, rispetto a benzina e gasolio, il GPL riduce a zero le emissioni di particolato e limita fortemente le emissioni di altre sostanze inquinanti (fino al 15% in meno di anidride carbonica, fino al 20% in meno di monossido di carbonio e fino al 60% in meno di idrocarburi incombusti). Grazie a queste caratteristiche, il GPL assicura lunga vita al motore, riduce il consumo di olio e migliora la qualità dell'ambiente. L’alimentazione a GPL è esonerata dai limiti di accesso ai centri urbani e dalle limitazioni di circolazione del traffico, nonché consente di parcheggiare nelle autorimesse, fino al piano -1. Infine, la rete distributiva del GPL è capillare sull’intero territorio nazionale con circa 2400 punti vendita.
Alfa Romeo MiTo GPL Turbo nasce dall’esigenza di rispondere in maniera puntuale ad una domanda in costante crescita. Infatti in Italia, nel 2008 i volumi di vetture a GPL sono aumentate del 140% rispetto al 2007. E il trend è in crescita esponenziale anche nel 2009: a settembre, sulle vendite totali, si è registrato che un’auto su cinque è alimentata a metano o GPL. Un fenomeno ancora più rilevante nel segmento B dove addirittura una vettura su tre ha un’alimentazione bifuel. Ma se attualmente la maggioranza delle vetture circolanti alimentate a GPL sono state trasformate a gas con installazioni “after-market”, Alfa Romeo ha scelto di entrare in questo settore con un impianto progettato, fabbricato e garantito dal marchio del Biscione in collaborazione con la società Landi Renzo e commercializzato attraverso la normale rete di vendita.
La nuova MiTo GPL Turbo 120 CV andrà così a consolidare il successo di un modello che in 12 mesi dal lancio è la tre porte più venduta in Italia sopra i 70 CV di potenza.




Cita:
Scheda tecnica MiTo 1.4 Turbo GPL 120 CV
Numero Posti 4/5
Numero Porte 3
lunghezza/ larghezza (mm) 4063/1720
altezza (mm) 1446
Passo (mm) 2511
Carreggiata ant/post (mm) 1483/1475

Capacità bagagliaio (dm3) 247

N. cilindri, disposizione 4

Diametro per corsa (mm) 72x84


Cilindrata (cm3) 1368

Rapporto di compressione 9,8:1

Potenza max kW (CV - CE)
a giri /min 88 (120) 5000
Coppia max Nm (kgm - CE)
a giri /min 206 (21) 1750
Distribuzione (comando) Cinghia dentata con punterie idrauliche a
fasatura fissa
Alimentazione Sovralimentato mediante turbocompressore a
gas di scarico
Iniezione MPFI - misura indiretta della portata aria
(sensore di pressione) - sensori di battito
Batteria: capacità (Ah) / Generatore (A) 50Ah/360
Trazione Anteriore
Cambio 5 + RM
Coppia riduzione finale 3,733"
Allestimento commerciale base 195/55 R16
Scatola Sterzo a pignone e cremagliera con servosterzo
elettrico su colonna
Diametro di sterzata tra marciapiedi (m) 11,25
Anteriore Mc Pherson
Posteriore Ponte torcente
Anteriori (mm) 281
Posteriori (mm) 251
Serbatoio carburante bz (litri) 45
Serbatoio carburante GPL (litri) 39
Peso in ordine di marcia DIN (kg) 1197
Peso max rimorchiabile (kg) 500
Velocità max (km/h) 198
Accelerazione (1persona + 30kg)
0-100 km/h (s) 8,8
Consumi (l/100km) ciclo urbano 10,6
Ciclo extraurbano 6,6
Ciclo combinato 8,1
Emissioni CO2 (g/km) 131
Autonomia GPL (km) 480 (ciclo combinato)
Autonomia totale (km) 1220 km (ciclo combinato)
Tagliando 30.000km



bhe 13900€, buon prezzo davvero

Autore:  ste79 [ ven ott 23, 2009 3:41 pm ]
Oggetto del messaggio: 

io non ho capito sta cosa:
Cita:
primo motore Turbo bifuel (benzina e GPL) progettato, costruito e garantito direttamente dal costruttore

che dicono anche nella pubblicità della Lancia Delta

ma la zafira con il 1.6 turbo (benzina e metano)?
Se è perchè una e metano e l'altra GPL, tolgano le parentesi :boh

Autore:  francomilano [ ven ott 23, 2009 5:30 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ste79 ha scritto:
io non ho capito sta cosa:
Cita:
primo motore Turbo bifuel (benzina e GPL) progettato, costruito e garantito direttamente dal costruttore

che dicono anche nella pubblicità della Lancia Delta

ma la zafira con il 1.6 turbo (benzina e metano)?
Se è perchè una e metano e l'altra GPL, tolgano le parentesi :boh


Pignoletti qua dentro. Mai sentito dire che la pubblicità è l'anima del commercio? :fumatore

Autore:  MikyTDI [ ven ott 23, 2009 5:34 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Di sicuro meglio questa che la mini ray con 75 cv a 15k euro XD
Comunque che sia un modo per smaltire il turbo da 120 cv visto l'arrivo del multiair?

Autore:  fritz287 [ sab ott 24, 2009 12:05 am ]
Oggetto del messaggio: 

14.000€ per una Mito T-Jet a GPL? Ottimo! :musica

Autore:  AleXio_82 [ sab ott 24, 2009 12:09 am ]
Oggetto del messaggio: 

Interessante!
Ma a 13900 è la solita versione progression senza clima? :?

Autore:  DiGiNeX [ sab ott 24, 2009 12:17 am ]
Oggetto del messaggio: 

Io, onestamente, me la comprerei. E la farei andare sempre a benza. :ridi

Autore:  AleXio_82 [ sab ott 24, 2009 1:33 am ]
Oggetto del messaggio: 

Scelta intelligente :ridi

Autore:  Ospite [ sab ott 24, 2009 4:19 am ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
un entusiasmante concentrato di potenza e tecnologia in linea con i valori del Brand, in quanto capace di associare performance di alto livello con il rispetto dell’ambiente e i ridotti costi di gestione. Dunque, si tratta di una novità di assoluto interesse che va ad aggiungersi alle numerose innovazioni tecnologiche che il brand può vantare nella sua storia: dalla doppia accensione Twin Spark al primo diesel common rail, dal variatore di fase alla rivoluzionaria tecnologia MultiAir


"mischiare la m.erda con la cioccolata" :wrong2

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/