Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 449 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 4 515 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giulietta, parliamone qui
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 3:44 pm 
Continua da:

http://www.live2drive.net/forum/viewtop ... 138#353138


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 3:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25642
Località: Ginevra
Rinnovo la proposta a tutti di trovarci da qualche parte appena è nei concessionari per vederla e toccarla con mano, quest'Alfona, e dire così all'unisono che è rifinita male. :musica :allegria

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 4:11 pm 
io dopodomani vi dico


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 4:43 pm 
La rivista francese Automobile ha pubblicato un primo assaggio di prova su strada. Posto qui la traduzione ad opera di un utente di Autopareri:

Cita:
Con alle spalle un nome che evoca un passato glorioso, la nuova Alfa Romeo ci ha mostrato il suo fascino.
Attraente, felicemente costruita e ben motorizzata con il suo 1.4 MultiAir benzina, la Giulietta sfodera un nuovo chassis (non credo ci sia bisogno di tradurlo) molto convincente.
Ecco ciò che promette....se le versioni commercializzate saranno dello stesso livello..

Una Alfa Romeo si apprezza per prima cosa con gli occhi.
E se la Giulietta non è altrettanto sensuale di quanto fu la 147, che rimpiazzerà (la sua carriera continuerà fino alla fine del 2010), non possiede meno sex appeal. La fine (non so se intende dire sottile alludendo forse ala griglia fitta oppure intende dire fine nel senso della qualità, quindi diciamo elegante) calandra, le maniglie delle porte discrete (nascoste?) e la linea sottile che disegna il profilo lusingando gli occhi, mentre l'abitacolo esala un dolce profumo "premium".
La finitura impressiona per la seriosità e la plancia manifesta una riuscita alchimia tra la tradizione e la modernità.
Alcuni comandi sono posizionati curiosamente ma, d'altra parte, la posizione di guida è molto soddisfacente grazie alla gande ampiezza di regolazioni.

Pregi:
Chassis efficace
Confort ben riuscito
Motore vivace e aggressivo (o pronto, accattivante)
Le finiture curate

Difetti:
L'abitabilità dei sedili posteriori
La sensazione dello sterso ancora artificiale
Qualche comando mal posizionato


Allungata di 13 cm in rapporto all 147, la Giulietta (4,35 m) si rivela, ora, più ingombrante di Audi A3Sportback (4,29m) e Peugeot 308 (4,28m). L'italiana resta, tuttavia, meno spaziosa rispetto alla media e deludente, nei sedili posteriori, per la sua altezza dal tetto limitata. Il bagagliaio si annuncia più convincente, promettendo una capacità di 350 dm^3...come una certa Volkswagen Golf. Nuova piattaforma, nuovo sterzo a doppio pignone, motori ottimizzati, la scheda tecnica di questa Alfa promette il meglio. E dobbiamo ammettere che le prime impressioni sono molto favorevoli. In mancanza di poter provare la 1.4 Tjet benzina (120cv) entry level, ci siamo messi al volante della 1.4 MultiAir 170cv.

Una forte (abbondante) cavalleria per un così piccolo quattro cilindri, affatto sinonimo di brutalità. Certo non è brillantissimo (difficile per me tradurre "il ne fait pas trop le fier") sotto i 2000 rpm/min, ma passata questa soglia il propulsore italiano è brillante, rabbioso e mette voglia di portare al limite uno chassis visibilmente nato bene. Lo sterzo manca un po' di consistenza (non saprei dire cosa intenda, automobilisticamente parlando), ma si diventa tanto più svelti quanto l'avantreno incisivo si accompagna
ad un ammortizzamento di qualità (frase molto ostica, prendetela con le pinze).
Sulle strade bagnate del notro test la Giulietta dimostra una messa a punto stupefacente, accoppiato ad un confort delle sospensioni riuscito ed una insonorizzazione curata.
In breve, molta qualità per questa italiana che costerà, al lancio in maggio 2010, 21.500€ per il 1.4 Tjet e 26.000€ per il 1.4 MultiAir.


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 5:35 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
alla fine non ne parla male.. anzi!
ma lo sterzo ha il servo elettrico o elettro-idraulico?

(ma perchè nn le fanno più con l'idraulico?? :piangi )

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 5:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Insomma....se è vero quello che hanno detto dello sterzo, hanno rovinato uno dei punti di forza, forse IL punto di forza della 147 e che, a mio modo di vedere, aveva ancora margini di miglioramento....

Io attendo una prova di Ally. almeno lui sà di cosa stà parlando...


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 5:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 30, 2006 10:42 am
Messaggi: 3745
Località: milano
ste79 ha scritto:
alla fine non ne parla male.. anzi!
ma lo sterzo ha il servo elettrico o elettro-idraulico?

(ma perchè nn le fanno più con l'idraulico?? :piangi )


costerà meno... :roll:

cmq se volete possiamo andare da fassina..in via grassi...almeno ha il parcheggione interno... ;)


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 5:38 pm 
ste79 ha scritto:
alla fine non ne parla male.. anzi!
ma lo sterzo ha il servo elettrico o elettro-idraulico?

(ma perchè nn le fanno più con l'idraulico?? :piangi )


Il servo è elettrico ma è di un tipo meno pattone di quello montato sulle altre fiat...il motore elettrico è particolarmente potente, inoltre non è sul piantone ma sulla cremagliera. I servi idraulici probabilmente non verranno mai superati in termini di feeling, però sono troppo poco flessibili anche in vista dell'ibridizzazione più o meno spinta delle vetture.


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 5:41 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
cavoli però la differenza è veramente enorme!

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 5:44 pm 
ste79 ha scritto:
cavoli però la differenza è veramente enorme!


Dipende molto dalla macchina, alla fine sulle automobili quella che conta è sempre la parte meccanica e come è realizzata nello specifico :wink:
Strosek ha scritto:
Insomma....se è vero quello che hanno detto dello sterzo, hanno rovinato uno dei punti di forza, forse IL punto di forza della 147 e che, a mio modo di vedere, aveva ancora margini di miglioramento....

Io attendo una prova di Ally. almeno lui sà di cosa stà parlando...


Tutta quella famiglia ha un comando eccezionale! Per il resto, spero solo che non mi caschi la 1.6 diesel 105 cv :allegria


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 5:45 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
il paragone che ho io sottomano è 206 ibiza.. auto della stessa categoria e dello stesso periodo.. Lo sterzo della 206 ti dà un feeling di guida che l'ibiza si sogna.. (è anche vero che il punto debole delle wag è proprio lo sterzo..) Bah vedremo sulle prossime auto e sulla Giulietta se mai la proverò :D

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 5:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Le 97 pagine dell'altro thread credo sia il nuovo record di "chiacchiere" su una vettura non ancora lanciata :ridi

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 5:53 pm 
AleXio_82 ha scritto:
Le 97 pagine dell'altro thread credo sia il nuovo record di "chiacchiere" su una vettura non ancora lanciata :ridi


record nostro forse...su autopaperi di topic sulla porchetta ne hanno avuti 3 o 4 ciascuno con 160 o 200 pagine.


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 5:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
E' ora di smetterla con le chiacchere e di cominciare a provalra sul serio... Quasi quasi un salto lo faccio anche io, a queste latitudini..


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 5:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Ma la 'etta non iniziavano a venderla da settembre?

edit: ma c'è già il car configurator! :shock:


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 6:09 pm 
Strosek ha scritto:
E' ora di smetterla con le chiacchere e di cominciare a provalra sul serio... Quasi quasi un salto lo faccio anche io, a queste latitudini..

Potremmo andarci con la 2000, giusto per chiarire cosa ci aspettiamo da un'Alfa...

:ridi


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 6:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Esperante ha scritto:
Strosek ha scritto:
E' ora di smetterla con le chiacchere e di cominciare a provalra sul serio... Quasi quasi un salto lo faccio anche io, a queste latitudini..

Potremmo andarci con la 2000, giusto per chiarire cosa ci aspettiamo da un'Alfa...

:ridi

:ridi :ridi

La domanda nasce spontanea: quando lo facciamo?


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 6:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3765
Località: Reggio Emilia
Già, quando? Ho una certa Alfa anzianotta che non chiede altro che sgommare.... :allegria

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.

www.cierrelasertube.it


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 6:18 pm 
Ti ho mandato un messaggio privato onde evitare lo sputtanamento della discussione.

:wink:


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 6:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3765
Località: Reggio Emilia
Esperante ha scritto:
Ti ho mandato un messaggio privato onde evitare lo sputtanamento della discussione.

:wink:


Già, perchè non succede mai che un topic vada in vacca, vero?

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.



www.cierrelasertube.it


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 6:22 pm 
Apprezza almeno il mio piccolo sforzo...

:ridi


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 6:34 pm 
AleXio_82 ha scritto:
Le 97 pagine dell'altro thread credo sia il nuovo record di "chiacchiere" su una vettura non ancora lanciata :ridi


Come diceva Alastro, su Autopareri mi pare si sia arrivati a 500 pagine... Per me troppo dispersivo, comunque ho idea di salvare la discussione nell'area dimenticatoio. Credo che sia la summa delle disquisizioni Alfacentriche che spesso si scatenano qui e altrove.


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 7:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25642
Località: Ginevra
Tanto per circa 95 pagine ci sono i soliti battibecchi... "La voglio a TP", "FLOP", "Dentro fa cagare", "Meglio la 1er", "La voglio diesel", "Che palle le audi", "Voglio la Astra vadavialkuuuu" :allegria

Ad ogni modo fai bene a metterla nell'area dimenticatoio. È una parte di forum non indifferente :musica

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 7:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 3984
Località: Riultã da Riòltã
Adesso adesso a Striscia la Notizia hanno intervistato Luca Cordero di Monteprezzemolo ( 8) ) mentre era a bordo di una Giulietta blu scuro con l'interno in pelle rossa.....


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 7:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:01 am
Messaggi: 6688
Sul Tg5 hanno fatto il servizio completo :angelo


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 7:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 3984
Località: Riultã da Riòltã
Emmmelosonoperso :natale


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 8:05 pm 
marchionne "se non credevamo nel marchio la giulietta mica la facevamo" :natale


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 9:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16890
curioso di provarla anche io..

ricordo cmq bene lo sterzo della 156, penso di poter affermare che sia il miglior comando che ho mai avuto tra le mani, tra tutte le auto che ho provato (e non ci sono solo barconi e transatlantici).. la 156 la guidavi col pensiero

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 10:11 pm 
La cosa migliore dello sterzo della 147 era la sensibilità: si avvertiva chiaramente il lavoro delle gomme e delle sospensioni, ogni minima variazione dell'aderenza...


Top
   
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 12, 2010 10:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16890
io invece sono rimasto più impressionato da quello della 156..
a breve provo la 159, sperem :allegria

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 449 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 4 515 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net