Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

1° tagliando bravo
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=26&t=13750
Pagina 1 di 2

Autore:  Paulein118 [ dom mar 28, 2010 7:51 am ]
Oggetto del messaggio:  1° tagliando bravo

Ieri ho portato la bravo a fare il tagliando dei 35000 km. Spesa 165 euro!
Così ho controllato le varie voci..
Sulla fattura compaiono 4 litri di Selenia WR a 17,50 euro....
Lo stesso olio che mettevano nell'idea 1.9 mj.
Teoricamente nella bravo ci vorrebbe il WR PE, che è un 5w-30, il WR se non ho letto male è 5w-40.

Ma cosa ho fatto di male?? adesso tocca ricominciare una trafila della maronna come per i cerchi...

Autore:  rams [ dom mar 28, 2010 10:34 am ]
Oggetto del messaggio: 

sicuro che non ti abbiano sbagliato a fare a ricevuta?

dai non posso credere che ti mettano l'olio sbagliato :ridi

in ogni caso fattelo controllare ed eventualmente cambiare...

Autore:  billy079 [ dom mar 28, 2010 10:36 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: 1° tagliando bravo

Paulein118 ha scritto:
Ma cosa ho fatto di male??


comprar na fiat? :natale

cmq occhio che:
- ci possono essere vari olio nello stesso motore
- possono aver sbagliato la fattura

Autore:  modus72 [ dom mar 28, 2010 10:52 am ]
Oggetto del messaggio: 

Si ma se gli hanno sbagliato olio allora ciaociao DPF...

Autore:  billy079 [ dom mar 28, 2010 11:00 am ]
Oggetto del messaggio: 

quello ovvio. quello che dico io è che, ad esempio, sul PDE vw mettono un olio. Sullo stesso motore, montato su caliber, ne consigliavano un altro.

non ho mai capito il motivo. spero non fosse uno dei tanti errori di traduzione/battitura :roll: :roll:

Autore:  Paulein118 [ dom mar 28, 2010 11:20 am ]
Oggetto del messaggio: 

-possono aver sbagliato la ricevuta, ma mi stupisce che mi abbiano fatto pagare un olio nuovo e probabilmente più costoso come un olio meno costoso...
-Credo che ci possano andare diversi oli nello stesso motore, ma rispettando le specifiche (il WR non mi pare rispetti la ACEA C2 e non è 5w30)
-Per salvare il salvabile, ho fatto solo 5 km...

Adesso però non so nemmeno io cosa fare.....se vado là sicuramente si inventano scuse fantascientifiche....

Autore:  billy079 [ dom mar 28, 2010 11:22 am ]
Oggetto del messaggio: 

tu vai e fai presente la cosa. fatti rilasciare uno scritto (anzi preparalo tu) in cui ti dicono che l'olio che hai è giusto. timbro e firma.

tra 10 giorni vai la con il motore fuso e te lo fai cambiare in garanzia. :natale

Autore:  Paulein118 [ dom mar 28, 2010 11:27 am ]
Oggetto del messaggio: 

Mi si fonderà sicuramente a pasquetta....arrecando danno estremo! :piangi2

Autore:  Ospite [ dom mar 28, 2010 11:32 am ]
Oggetto del messaggio: 

non è detto che il 5w40 non vada bene per i DPF. ad esempio BMW per le sue turbodiesel richiede LL04 con gradazione 5w40.

Autore:  Paulein118 [ dom mar 28, 2010 11:35 am ]
Oggetto del messaggio: 

Però bmw richiede quello, fiat invece richiede 5w30 con specifiche ACEA C2...
Magari sbaglio, però se lo richiede un motivo ci sarà..

Autore:  billy079 [ dom mar 28, 2010 11:35 am ]
Oggetto del messaggio: 

no black, su quello ci siamo. come ti dicevo lo stesso identico motore aveva due tipi d'olio diverso a seconda del marchio sul cofano.

però una cosa che non succede mai è che l'officina metta un olio diverso da quello indicato dalla casa. per quello farei uno scritto preventivo. se si rompe tutto è problema loro.

Autore:  Paulein118 [ dom mar 28, 2010 11:37 am ]
Oggetto del messaggio: 

billy079 ha scritto:
no black, su quello ci siamo. come ti dicevo lo stesso identico motore aveva due tipi d'olio diverso a seconda del marchio sul cofano.

però una cosa che non succede mai è che l'officina metta un olio diverso da quello indicato dalla casa. per quello farei uno scritto preventivo. se si rompe tutto è problema loro.


in altra officina fiat al primo tagliando dell'idea hanno solo cambiato il filtro gasolio e non olio, filtro olio, filtro aria ecc...
Quindi...

Autore:  billy079 [ dom mar 28, 2010 11:48 am ]
Oggetto del messaggio: 

continuo a non spiegarmi bene.

nessuna officina "dovrebbe" mettere un olio diverso da quello che prescrive la casa. semplicemente perchè se si spacca tutto la casa non copre e paga l'officina di tasca sua.

se poi scegli appositamente officine di peracottari.... :natale

Autore:  modus72 [ dom mar 28, 2010 11:54 am ]
Oggetto del messaggio: 

Blackblizzard ha scritto:
non è detto che il 5w40 non vada bene per i DPF. ad esempio BMW per le sue turbodiesel richiede LL04 con gradazione 5w40.

Non è una questione di gradazione... I motori con DPF devono usare lubrificanti a specifica LOW SAPS per evitare che le ceneri dell'olio intasino permanentemente i canali del filtro, dal momento che non brucerebbero nella rigenerazione. Se l'olio messo nel motore del Buseing rispetta quelle specifiche allora vaaaaaa beeeneeee.
PS ieri ti sei salvato... :diablo

Autore:  Paulein118 [ dom mar 28, 2010 12:45 pm ]
Oggetto del messaggio: 

billy079 ha scritto:
continuo a non spiegarmi bene.

nessuna officina "dovrebbe" mettere un olio diverso da quello che prescrive la casa. semplicemente perchè se si spacca tutto la casa non copre e paga l'officina di tasca sua.

se poi scegli appositamente officine di peracottari.... :natale


Tranquillo, sei stato chiaro. Capisco e concordo sul fatto che non sia assolutamente normale e che sia da peracottari....
Ma mi sa di avere la calamita per gli scemi...
modus72 ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
non è detto che il 5w40 non vada bene per i DPF. ad esempio BMW per le sue turbodiesel richiede LL04 con gradazione 5w40.

Non è una questione di gradazione... I motori con DPF devono usare lubrificanti a specifica LOW SAPS per evitare che le ceneri dell'olio intasino permanentemente i canali del filtro, dal momento che non brucerebbero nella rigenerazione. Se l'olio messo nel motore del Buseing rispetta quelle specifiche allora vaaaaaa beeeneeee.
PS ieri ti sei salvato... :diablo


Qui ci sono le schede relative ai due oli, a me sembra che per il dpf ci voglia il PE...
http://www.flitalia.it/it/fl/component/ ... temid,291/

Autore:  modus72 [ dom mar 28, 2010 1:07 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Paulein118 ha scritto:

Qui ci sono le schede relative ai due oli, a me sembra che per il dpf ci voglia il PE...
http://www.flitalia.it/it/fl/component/ ... temid,291/

Pare anche a me.
Ma sul libretto uso e manutenzione della Bravo cosa scrivono? Di solito ci sono le indicazioni anche solo per i rabbocchi...

Autore:  Paulein118 [ dom mar 28, 2010 1:10 pm ]
Oggetto del messaggio: 

C'è scritto di usare un 5w30 che rispetti la acea c2 e consigliano il selenia wr pe...

Autore:  modus72 [ dom mar 28, 2010 1:18 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Paulein118 ha scritto:
C'è scritto di usare un 5w30 che rispetti la acea c2 e consigliano il selenia wr pe...

Quindi c'è poco da girarci intorno.. Se non hanno sbagliato la fattura allora stai girando con un olio inadeguato per il tuo DPF.

Autore:  rams [ dom mar 28, 2010 1:22 pm ]
Oggetto del messaggio: 

io ti ripeto...vai li e fattelo cambiare, per il dpf c'è scritto di usare il pe,come per il mitone multiair c'è scritto di usare il selenia star...se per caso mi dovessero mettere un altro tipo di olio me lo farei cambiare subito!

Autore:  Ospite [ dom mar 28, 2010 1:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Se l'olio non rispetta una ACEA C1/2/3 il dpf è destinato a rovinarsi, sonospecifiche fatte apposta per i filtri antiparticolato. Comunque penso che se lo cambi entro 1000-2000 km non succeda nulla di grave :wink:

Autore:  modus72 [ dom mar 28, 2010 1:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
Se l'olio non rispetta una ACEA C1/2/3 il dpf è destinato a rovinarsi, sonospecifiche fatte apposta per i filtri antiparticolato. Comunque penso che se lo cambi entro 1000-2000 km non succeda nulla di grave :wink:

I DPF Renault vogliono la ACEA C3...

Autore:  Paulein118 [ dom mar 28, 2010 1:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
Paulein118 ha scritto:
C'è scritto di usare un 5w30 che rispetti la acea c2 e consigliano il selenia wr pe...

Quindi c'è poco da girarci intorno.. Se non hanno sbagliato la fattura allora stai girando con un olio inadeguato per il tuo DPF.


E' quello che temevo....
ma porc... :armi :armi
rams ha scritto:
io ti ripeto...vai li e fattelo cambiare, per il dpf c'è scritto di usare il pe,come per il mitone multiair c'è scritto di usare il selenia star...se per caso mi dovessero mettere un altro tipo di olio me lo farei cambiare subito!


l'olio verrà cambiato sicuramente. L'unico problema è il farglielo capire...
Alastor ha scritto:
Se l'olio non rispetta una ACEA C1/2/3 il dpf è destinato a rovinarsi, sonospecifiche fatte apposta per i filtri antiparticolato. Comunque penso che se lo cambi entro 1000-2000 km non succeda nulla di grave :wink:


se è il WR, non le rispetta.

Autore:  billy079 [ dom mar 28, 2010 1:34 pm ]
Oggetto del messaggio: 

io fossi in te, a sto punto, andrei domani.

se hanno sbagliato la fattura ok. se no sostituzione gratuita e buono sconto di 50 euro sul prossimo tagliando (almeno). non te ne fossi accorto tu per loro i danni sarebbero stati ben maggiori. poi magari anche una mail a "ciao fiat".

E poi anche "ciao fiat", come ho fatto io dopo il casino con la 500. :natale

Autore:  Paulein118 [ dom mar 28, 2010 1:36 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Domani gli telefonerò e sentirò un po' cosa avranno da dire a loro discolpa...
Che mondo difficile! :allegria

Autore:  Ospite [ dom mar 28, 2010 1:56 pm ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
I DPF Renault vogliono la ACEA C3...


La meno restrittiva sotto la maggior parte dei parametri :wink:

Autore:  modus72 [ dom mar 28, 2010 2:02 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
modus72 ha scritto:
I DPF Renault vogliono la ACEA C3...


La meno restrittiva sotto la maggior parte dei parametri :wink:

Sono motori meno delicati :allegria

Autore:  Ospite [ dom mar 28, 2010 4:51 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

mi ricordavo di avere in archivio questa cosa qui.
Paulein118 ha scritto:
Domani gli telefonerò e sentirò un po' cosa avranno da dire a loro discolpa...
Che mondo difficile! :allegria


Comunque tranquillo, il motore funziona senza nessun tipo di problemi, solo ti si accumulano ceneri incombuste sui condotti del filtro...sull'arco di una vita te lo intaserebbero irreparabilmente (la rigenerazione non le scalfisce) ma per pochi km non succede nulla credo. Il dpf non è un catalizzatore che se mangia per un minuto benzina incombusta si può già rovinare...

Autore:  Paulein118 [ dom mar 28, 2010 5:48 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Meno male...almeno non hanno fatto del danno...

Autore:  Ospite [ dom mar 28, 2010 6:27 pm ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
non è detto che il 5w40 non vada bene per i DPF. ad esempio BMW per le sue turbodiesel richiede LL04 con gradazione 5w40.

Non è una questione di gradazione... I motori con DPF devono usare lubrificanti a specifica LOW SAPS per evitare che le ceneri dell'olio intasino permanentemente i canali del filtro, dal momento che non brucerebbero nella rigenerazione. Se l'olio messo nel motore del Buseing rispetta quelle specifiche allora vaaaaaa beeeneeee.
PS ieri ti sei salvato... :diablo


stiamo dicendo la stessa cosa. intendevo dire che non per forza deve essere un 5w30, può essere che un 5w40 rispetti le stesse caratteristiche.
modus72 ha scritto:
Alastor ha scritto:
modus72 ha scritto:
I DPF Renault vogliono la ACEA C3...


La meno restrittiva sotto la maggior parte dei parametri :wink:

Sono motori meno delicati :allegria


se non ricordo male anche i mercedes

Autore:  Jonathan_Steele [ dom mar 28, 2010 7:37 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Fattelo cambiare chiedi pure dei danni. In fondo devi perdere tempo per un loro errore e opaventa eventulai dnni futuri, parla solo con il capo officina.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/