Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Abarth 500
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=26&t=17862
Pagina 1 di 6

Autore:  lelao [ sab giu 23, 2012 12:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  Abarth 500

Torniamo un po' a disquisire su questo particolare modello, che nonostante sia sul mercato da 4 anni, ho avuto modo di provare da guidatore solo ieri sera.

L'esemplare (del 2008 con pochissimi chilometri) è caratterizzato dalla colorazione bianco pIrlato e stickers (rossi) ovunque: scacchi sul tetto, fasce sulle fiancate e scorpione sul cofano, oltre che gli specchi dello stesso colore.
Questa caratterizzazione è un tantinello eccessiva per i miei gusti, ma tant'è...

La dotazione è pressochè completa: sedili in pelle, clima automatico, blu&me e tutto il resto. Non oso pensare al prezzo di listino che dovrebbe avere.
In ogni caso l'auto si presenta molto bene: esteticamente è un gioiellino, non si notano particolari lasciati al caso, la caratterizzazione sportiva è tutto sommato equilibrata e dovuta anche a ragioni tecniche, come il muso allungato e dotato di prese e sfoghi aggiuntivi.
Persino il silenziatore dello scarico, che non si vede, presenta degli scorpioni stampati in bassorilievo :shock: e i due terminali fanno decisamente la loro porca figura.
L'interno possiede gli stessi pregi dell'esterno; sono molto belli i sedili sportivi e la plancia in stile retrò, anche se la strumentazione a mio avviso paga qualcosa alla praticità, sacrificata sull'altare della "chiccheria" (e comunque ribadisco che in mia presenza, la suddetta ha sempre funzionato).

Passiamo all'accensione del motore.
Il T-Jet parte e lascia andare un rombo di scarico gorgogliante e molto accattivante. Peccato che all'interno non si senta, o meglio, fa un bel rumore anche dentro, ma non è caratteristico e fascinoso come quello che si apprezza da fuori.
Il propulsore è conosciuto, per cui non ripeterò che non sembra un turbo, è pieno anche in basso, allungo un filo "frenato" etc.
Il tastino sport regala diversi Nm e rende questo bel giocattolo una piccola bestiola: oggetivamente le prestazioni ci sono, anche in questa versione base da 135 CV (ah, non l'ho detto prima? non è la essesse :ridi ).
Ma veniamo alla sorpresa della serata: la guida sportiva.
L'auto ha molto grip, grazie anche ai cerchi optional da 17"; l'anteriore è molto incisivo e determinante per la traiettoria, perchè anche quando il retrotreno tenta di scappare, il telaio supportato da un'elettronica ben tarata, lo riprende e lo fa rimettere alle volontà del volante, che per inciso in sport è inutilmente pesante.
Comunque grazie all'anteriore perentorio, la 500 imposta le traiettorie e cambia direzione con una decisione che non avrei detto, inoltre, grazie anche al TTC (inseribile anche in "normal" :ok ) scarica a terra la potenza con un'efficacia sorprendente, oserei dire anche migliore della MiTo, il che mi spiazza un po' devo ammettere...anche se c'è da considerare il divario di Kw e Nm.

Ultime considerazioni: il cambio è comodo come posizione, ma non il massimo della precisione e velocità, anche se dopo un inizio litigioso abbiamo raggiunto una buona convivenza 8) ; idem dicasi per lo sterzo, che pur essendo un comando efficace, non trasmette sensazioni e non permette quindi di entrare in simbiosi col mezzo meccanico.
I freni hanno frenato, ergo hanno fatto il loro lavoro, nonostante le staccate un po' sopra le righe.
Consumi lasciamo perdere, veramente poco indicativi. :angelo

In ultimo dichiaro che in 4 ci si sta bene ed il bagagliaio è più che sufficiente. Chi pensa il contrario è un pervertito. :sdentato

Considerazioni in merito sono gradite,

Best regards

Autore:  Multiplone [ sab giu 23, 2012 12:16 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Mi permetto solo di dissentire sul "si sta bene in 4".. perchè io dietro tocco con la testa e devo tenere il capo chinato (a dire il vero pure sulla pussylon del Digi) :ridi

ma in fondo, chissefuotte.. :ridi

Autore:  lelao [ sab giu 23, 2012 12:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Multiplone ha scritto:
Mi permetto solo di dissentire sul "si sta bene in 4".. perchè io dietro tocco con la testa e devo tenere il capo chinato (a dire il vero pure sulla pussylon del Digi) :ridi

ma in fondo, chissefuotte.. :ridi


Allora mi correggo: in 4 non tutti spilungoni. :ridi

Autore:  DiGiNeX [ sab giu 23, 2012 2:08 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Bravi, bravi; ragionate così. Mi dispiace, ma, a differenza del gruppo Fiat, non avete apertura mentale. :ridi

Autore:  Zerstorer [ sab giu 23, 2012 8:01 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Posto anche io un paio di impressioni anche se non credo che scriverò poi nulla per lavoro, essendo il modello ormai vecchio. Premetto che non l'avevo mai provata e al riguardo mi erano giunti in passato pareri contrastanti, da chi mi diceva che non fosse poi un granchè (baricentro alto, sospensioni, ecc) a un amico - che reputo molto affidabile - che me l'aveva descritta come migliore della punto abarth (che lui per inciso stroncava o quasi), più reattiva di culo, meno sottosterzante e con migliore motricità, una sorta (citazione) di Audi TT in miniatura, non particolarmente emozionante in termini di guida creativa, ma relativamente efficace. Ero curioso quindi di provarla di persona, anche perchè rischiava di essere l'ultima occasione utile...

Ebbene: interessante! In parte beninteso niente di nuovo, sedile da furgoncino del latte, il cambio ha una ottima posizione ma come manovrabilità è solo discreto, lo sterzo è molto elettrico...detto ciò però il comportamento in generale mi ha stupito, non che mi aspettassi un cesso assoluto ma l'auto è più reattiva di culo delle segmento B e di quello che credevo, forse sarà per il ponte irrigidito o forse per il passo più corto, sta di fatto che l'assetto è più controllabile col gas rispetto a quanto vale ad esempio per la mito, e anche il Q2 elettronico sembra lavorare un pò meglio di quanto avviene sulla punto-mito. La motricità dell'anteriore è buona, anzi molto buona calcolando che parliamo di un avantreno di segmento A, si può obiettare che i cavalli in fondo non sono molti, ma si può contro-obiettare che alla fine l'auto cammina bene. Il motore è il solito, con la mappa normale è piuttosto pacioso ma in sport ha un'erogazione decisamente robusta, almeno fino a 5500-6000.

Menzione a parte per l'abbigliamento generale...al di là di sto problema del quadro che ogni tanto si spegne e si riaccende quando vuole lui, le finiture sono veramente di alto livello (non che non lo sapessi ma tanto vale ribadirlo).

Consumi: ieri sera con lele a bordo ci ho dato un pò dentro nel mio vecchio misto rally (saranno stati 5 anni che non lo affrontavo in quel modo) e dintorni, alla fine ho totalizzato 6 al litro secchi in tutta la giornata di ieri, stamane però ho azzerato e mi sono imposto di guidare da persona moderata, risultato 9.5 km/l. Credo che se fosse la mia auto alla fine starei sugli 8-9.

Nel complesso interessante, pensavo oggi però che sarebbe bello poter escludere l'esp e mantenere attivo il solo TTC.

Autore:  Leon83 [ sab giu 23, 2012 9:45 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Uno dei miei migliori amici ha un Abarth 500 con kit SS,bianca con skydome,interni in pelle rossa e pochi adesivi(solo su fiancate)...confermo tutta quanto detto qui sopra,e aggiungerei che con il kit SS tira fuori il meglio di se....
Prima di passare all'Ibiza FR stavo pensando di fare il passaggio dalla 500 mjt all'abarth..
Piccola curiosità,leggendo su un'altro forum sembra che al momento attuale la 500 Abarth non sia possibile ordinarla,magari Marco che è nel settore potrebbe sapere il motivo di ciò.

Autore:  billy079 [ sab giu 23, 2012 10:00 pm ]
Oggetto del messaggio: 

confermo, 500 abarth fuori produzione

http://www.infodipendenti.fiat.com/cent ... and=ABARTH

Autore:  Leon83 [ sab giu 23, 2012 10:53 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Riporto da altro forum:

La risposta di Abarth: Le comunichiamo che è uscita la nuova gamma Abarth 500 MY 2013 che include 2 nuovi modelli (500 e 595), 3 versioni (elaborabile, turismo, competizione), 2 body (berlina e convertibile), 2 tecnologie di cambi (manuale ed MTA), 3 pack di personalizzazione: “corsa”, “turismo”, “competizione” ed un ampia gamma di colori esterni, interni, cerchi in lega ed optional disponibili. Dal 27 giugno sarà aperta l’ordinabilità delle nuove versioni.

Autore:  Zerstorer [ dom giu 24, 2012 3:28 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Abarth 500

lelao ha scritto:
Consumi lasciamo perdere, veramente poco indicativi. :angelo


Davvero? E come mai? :ridi

comunque quoto!

Autore:  billy079 [ dom giu 24, 2012 9:20 am ]
Oggetto del messaggio: 

Leon83 ha scritto:
Riporto da altro forum:

La risposta di Abarth: Le comunichiamo che è uscita la nuova gamma Abarth 500 MY 2013 che include 2 nuovi modelli (500 e 595), 3 versioni (elaborabile, turismo, competizione), 2 body (berlina e convertibile), 2 tecnologie di cambi (manuale ed MTA), 3 pack di personalizzazione: “corsa”, “turismo”, “competizione” ed un ampia gamma di colori esterni, interni, cerchi in lega ed optional disponibili. Dal 27 giugno sarà aperta l’ordinabilità delle nuove versioni.


possibilissimo. la 500 normali sono già ordinabili my13, le abarth sono solo pià "a stock", quindi facile siano in fare di riallestimento per il MY13.

Autore:  MacGeek [ dom giu 24, 2012 3:39 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Leon83 ha scritto:
Riporto da altro forum:

La risposta di Abarth: Le comunichiamo che è uscita la nuova gamma Abarth 500 MY 2013 che include 2 nuovi modelli (500 e 595), 3 versioni (elaborabile, turismo, competizione), 2 body (berlina e convertibile), 2 tecnologie di cambi (manuale ed MTA), 3 pack di personalizzazione: “corsa”, “turismo”, “competizione” ed un ampia gamma di colori esterni, interni, cerchi in lega ed optional disponibili. Dal 27 giugno sarà aperta l’ordinabilità delle nuove versioni.

Confermo tutto.

Autore:  Zerstorer [ dom giu 24, 2012 10:53 pm ]
Oggetto del messaggio: 

le uniche due foto ricordo fatte col cell:

Immagine
Immagine

Autore:  rams [ dom giu 24, 2012 10:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

è LEGGERMENTE zarra :ridi

Autore:  Multiplone [ dom giu 24, 2012 11:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

va bene per VITO :ridi

Autore:  rams [ dom giu 24, 2012 11:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

vuoi dire vitantonio?

Autore:  Dannatio [ dom giu 24, 2012 11:29 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Al netto che odio le strisce e i patacchi......adoro questa macchina! :D

Autore:  Multiplone [ dom giu 24, 2012 11:30 pm ]
Oggetto del messaggio: 

rams ha scritto:
vuoi dire vitantonio?


eh si quello li :ridi

Autore:  kanarino [ lun giu 25, 2012 8:11 am ]
Oggetto del messaggio: 

Il cinquino abarth mi piace tantissimo...anche a me piace "pulito" senza troppi adesivo...bianco perlato con quei cerchi sotto è stupendo! un amico che l'ha provata (la SS) mi ha detto che le prime tre marce spingono bene poi in quarta il motore si siede un pò.

Autore:  ste79 [ lun giu 25, 2012 10:20 am ]
Oggetto del messaggio: 

è la macchina preferita di mia mamma! :allegria :allegria

Autore:  kanarino [ lun giu 25, 2012 10:53 am ]
Oggetto del messaggio: 

ste79 ha scritto:
è la macchina preferita di mia mamma! :allegria :allegria

massima stima per tua madre :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Strosek [ lun giu 25, 2012 9:36 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Quando guidai il mjt, le cose peggiori che trovai erano proprio il cambio e lo sterzo troppo artificiale. Nella Panda mjt il cambio fa schifo uguale, lo sterzo è anche peggio considerando che l'assetto fa pietà.

Autore:  lelao [ lun giu 25, 2012 9:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Quando guidai il mjt, le cose peggiori che trovai erano proprio il cambio e lo sterzo troppo artificiale. Nella Panda mjt il cambio fa schifo uguale, lo sterzo è anche peggio considerando che l'assetto fa pietà.


Tu sei abituato troppo bene :D

Autore:  kanarino [ lun giu 25, 2012 9:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

lelao ha scritto:
Tu sei abituato troppo bene :D

confermo, oggi ho guidato la Punto di mio fratello ed abituato alla precisione dello sterzo della 147 mi sono trovato malissimo tanto che, nonostante conosca la strada a memoria, sulle curve sono andato andatura nonno...anche perchè tra l'altro la Punto di mio fratello ha anche gli ammortizzatori scarichi.

Autore:  Strosek [ lun giu 25, 2012 9:45 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Sono gli altri abituati male! :evil:
Comunque lo sterzo troppo elettrico sarebbe il meno (in giro c'è di peggio)...il cambio è veramente scarso...ah, dimenticavo la posizione di guida tradizionale Fiat, sedile troppo alto e pedaliera in bocca, e la regolazione in altezza del sedile da premio ignobel.

Autore:  Dannatio [ lun giu 25, 2012 9:48 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Sono gli altri abituati male! :evil:
Comunque lo sterzo troppo elettrico sarebbe il meno (in giro c'è di peggio)...il cambio è veramente scarso...ah, dimenticavo la posizione di guida tradizionale Fiat, sedile troppo alto e pedaliera in bocca, e la regolazione in altezza del sedile da premio ignobel.


Non sono assolutamente d'accordo.... Per me il che sono alto 1'87 il fatto di poter abbassare solo la seduta evita di dovermi regolare il poggiatesta ogni volta e i sedili contengono decisamente meglio rimanendo in posizione più elevata.....

Autore:  Zerstorer [ lun giu 25, 2012 9:50 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Sono gli altri abituati male! :evil:
Comunque lo sterzo troppo elettrico sarebbe il meno (in giro c'è di peggio)...il cambio è veramente scarso...ah, dimenticavo la posizione di guida tradizionale Fiat, sedile troppo alto e pedaliera in bocca, e la regolazione in altezza del sedile da premio ignobel.


beh, quella l'ha anche la 147 :ridi


comunque oggi ho riportato il pandorino...alla fine mi sono divertito assai e come media finale del weekend mi ha fatto 8 al litro, calcolando che venerdì sera ho pestato assai ma sabato e stamattina sono andato pianissimo (e ho fatto milano-melegnano-milano), sinceramente speravo un pò meglio. Sti turbo hanno un'impennata di consumo tremenda quando si tira ma non è una novità in fondo. Detto ciò ogni volta che mollo un'auto in prova e torno sull'mx mi passa la voglia di venderla: come sterzo e guidabilità in curva ha davvero una dimensione in più delle auto normali, vecchie o nuove che siano. Secondo me l'averci messo un motore tanto penoso potrebbe configurarsi come reato contro l'umanità.

Autore:  kanarino [ lun giu 25, 2012 9:51 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Sono gli altri abituati male! :evil:
Comunque lo sterzo troppo elettrico sarebbe il meno (in giro c'è di peggio)...il cambio è veramente scarso...ah, dimenticavo la posizione di guida tradizionale Fiat, sedile troppo alto e pedaliera in bocca, e la regolazione in altezza del sedile da premio ignobel.

delle ultime Fiat a livello di posto guida forse si salva solo la Grande Punto...sulla mia il sedile andava parecchio giù.

Autore:  Strosek [ lun giu 25, 2012 9:57 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Dannatio ha scritto:
Strosek ha scritto:
Sono gli altri abituati male! :evil:
Comunque lo sterzo troppo elettrico sarebbe il meno (in giro c'è di peggio)...il cambio è veramente scarso...ah, dimenticavo la posizione di guida tradizionale Fiat, sedile troppo alto e pedaliera in bocca, e la regolazione in altezza del sedile da premio ignobel.

Non sono assolutamente d'accordo.... Per me il che sono alto 1'87 il fatto di poter abbassare solo la seduta evita di dovermi regolare il poggiatesta ogni volta e i sedili contengono decisamente meglio rimanendo in posizione più elevata.....

Non saprei..i sedili della 500 non contengo affatto, secondo me... In effetti si noterebbe meno, se non fosse che ha una buona tenuta di strada (contrariamente alla Panda).
Zerstorer ha scritto:
Strosek ha scritto:
Sono gli altri abituati male! :evil:
Comunque lo sterzo troppo elettrico sarebbe il meno (in giro c'è di peggio)...il cambio è veramente scarso...ah, dimenticavo la posizione di guida tradizionale Fiat, sedile troppo alto e pedaliera in bocca, e la regolazione in altezza del sedile da premio ignobel.

beh, quella l'ha anche la 147 :ridi

Verissimo...la 156 è anche peggio...quando guido quella di mio padre, mi chiedo quale mente abbia potuto concepire una cavolata del genere...

Autore:  kanarino [ lun giu 25, 2012 9:58 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Non saprei..i sedili della 500 non contengo affatto, secondo me... In effetti si noterebbe meno, se non fosse che ha una buona tenuta di strada (contrariamente alla Panda).

io preferisco quelli della Gp Sport rispetto a quelloi attuali della 147, contenevano molto di più.

Quelli del cinquino abarth dovrebbero essere avvolgenti...no?

Autore:  lelao [ lun giu 25, 2012 10:04 pm ]
Oggetto del messaggio: 

kanarino ha scritto:
Strosek ha scritto:
Non saprei..i sedili della 500 non contengo affatto, secondo me... In effetti si noterebbe meno, se non fosse che ha una buona tenuta di strada (contrariamente alla Panda).

io preferisco quelli della Gp Sport rispetto a quelloi attuali della 147, contenevano molto di più.

Quelli del cinquino abarth dovrebbero essere avvolgenti...no?


Si, l'abarth ha i (bellissimi) sedili diversi: si vedono dalle foto (ed onestamente non ho provato a regoloarli in altezza).

Pagina 1 di 6 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/