Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

[Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=27&t=21059
Pagina 1 di 4

Autore:  paolocabri [ dom mar 25, 2018 10:06 am ]
Oggetto del messaggio:  [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Ciao a tutti,

come qualcuno avrà visto su FB, forte dei vostri consigli sull'affidabilità dell'accoppiata TwinAir + DolceFarNiente, ne ho comprata una :ridi

L'esemplare in questione è questo:

Immagine

Naaa, scherzo! Hanno in comune solo il rumore! :alastio: :ridi

Eccola qui:

Immagine

Questo (devo essere sincero) BELLISSIMO macinacaffè, è un esemplare immatricolato a Settembre 2011, con all'attivo poco meno di 33.000 Km, in allestimento Gold e con cambio elettroattuato Dual Function Logic, chiamato anche Dolce Far Niente.
E' arrivata a casa per caso, scambiata alla pari per il Doblo (che mi mancherà molto per le sue dimensioni e la sua duttilità, molto meno per la sua qualità costruttiva in pieno stile Fiat Romitiana).
Le mie uniche remore, riguardavano appunto il cambio, a me sconosciuto, quindi, dopo consulto con le officine Fiat/alfa/lancia di mio riferimento (che mi hanno assicurato che i problemi di quelle unità, derivano solo dalle frizioni consumate o dalle mancanze di olio nel "robottino") ho deciso di prenderla.
Che dire? E' ancora presto per tirare delle conclusioni. Di certo mi piace molto com'è fatta, e soprattutto il brio del motore. Mi piacciono meno altre cose, tipo l'inutilizzabilità delle bocchette lato guida, o la mancanza di logica di determinate cambiate (se in ECO, poi, la cosa è ancora più amplificata).
La domanda, comunque, ora, è una sola: la tengo o la vendo?
La mia signora dovrà a breve svoltare la Colt alla sua mamma, e quindi questa potrebbe essere la sua sostituta ideale, dato che ne è innamorata (ed ha già cercato di rubarmela).

Seguiranno certamente succosi aggiornamenti!
Stay Tuned!

Paolo

Autore:  fritz287 [ dom mar 25, 2018 10:15 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Vendi :allegria

Autore:  DiGiNeX [ dom mar 25, 2018 10:27 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Sul TwinAir posso solo dire buone cose.
Domani lo porto per il tagliando e sono a 82.000 chilometri fatti MOLTO male.

Il cambio rischia di essere una grana... :?

Decidi tu. :wink:

Autore:  paolocabri [ dom mar 25, 2018 10:57 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Sai cosa? è davvero nuova di pacca. Se vi posto le foto degli interni, pare uscita oggi dal concessionario.

Autore:  DiGiNeX [ dom mar 25, 2018 12:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Devo spezzare una Lancia anche qui.

Tolto il quadro strumenti che ha qualche riga perché ci poggio il cellulare per usarlo come navigatore (polishabile), gli interni ad 82.000 chilometri sono praticamente nuovi.
Con 17 Euro le ho cambiato i tappetini e via (originali).

Autore:  Strosek [ dom mar 25, 2018 1:06 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Cambio a parte, il resto della macchina ce la può fare :ridi

Autore:  paolocabri [ dom mar 25, 2018 1:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Confermo l'ottima fattura degli interni, in questo caso poi, l'usura è davvero minima dato lo scarsissimo chilometraggio. Quest'auto era in uso ad una signora (deceduta 2 anni fa), e da allora (circa 25000 km) è rimasta pressoche ferma sino ad oggi, che ha 32.000 km.
L'alcantara dei sedili è in condizioni perfette. Dietro credo che non sia mai salito nessuno.

Autore:  DiGiNeX [ lun mar 26, 2018 11:14 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

paolocabri ha scritto:
L'alcantara dei sedili è in condizioni perfette.
Castiglio. :alastio:

Autore:  fritz287 [ lun mar 26, 2018 11:32 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

PaoloC, io fossi in te la venderei quanto prima possibile a una sciura della Cagliari bene :sdentato

I cambi robotizzati sono un cancro, tranne quello della 430 Scuderia che è un cancro veloce. Abbinati a un bicilindrico che vibra come se stesse per finirgli la benzina non oso immaginare il risultato. E, tenuta bene com'è, rischi magari anche di farci su due lire :ok

Autore:  paolocabri [ lun mar 26, 2018 11:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

fritz287 ha scritto:
PaoloC, io fossi in te la venderei quanto prima possibile a una sciura della Cagliari bene :sdentato

I cambi robotizzati sono un cancro, tranne quello della 430 Scuderia che è un cancro veloce. Abbinati a un bicilindrico che vibra come se stesse per finirgli la benzina non oso immaginare il risultato. E, tenuta bene com'è, rischi magari anche di farci su due lire :ok


Capperini, la mia Signora dice che la vuole lei... :shock:

Autore:  fritz287 [ lun mar 26, 2018 11:48 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Per come la vedo io è un'opzione che sul medio termine potrebbe diventare molto più cara di un'auto decisamente più godibile (banalmente: una qualsiasi Y manuale, o una qualsiasi auto non robotizzata e magari non bicilindrica) :D

Autore:  paolocabri [ lun mar 26, 2018 11:49 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

fritz287 ha scritto:
Per come la vedo io è un'opzione che sul medio termine potrebbe diventare molto più cara di un'auto decisamente più godibile (banalmente: una qualsiasi Y manuale, o una qualsiasi auto non robotizzata e magari non bicilindrica) :D


Anyway la decisione è la messa in vendita a cifra folle non appena tornerò in possesso dell'ammiraglia francese (leggasi: conoscendo i tempi del mio carrozziere, verosimilmente ad agosto).

Autore:  fritz287 [ lun mar 26, 2018 11:50 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Ecco... così mi sembra un ragionamento sensato :ok

Consideriamo anche che dalle tue parti il cambio automatico non mi sembra un qualcosa di imprescindibile :)

Autore:  DiGiNeX [ lun mar 26, 2018 11:52 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

paolocabri ha scritto:
Capperini, la mia Signora dice che la vuole lei... :shock:
Facciamo così.

1) Hai una foto degli interni? Più che altro per capire che accessori hai, se è veramente ben allestita e non ti conviene venderla e cercarne un'altra.
2) Se hai deciso di tenerla, il mio consiglio è di fasciarti la testa prima di rompertela. Il DuaLogic, D.FN o come cazzo lo vogliamo chiamare ha un po' di difettucci congeniti.
  • Pompa dell'olio
  • Guarnizioni dei condotti idraulici
  • Sensore del selettore del cambio

Te li ho volutamente messi in ordine decrescente di prezzo.
Finché funziona, not bad; la difettosità non è legata, al contrario di quel che dice Giorgio, al motore che vibra. Le vibrazioni sono smorzate (tanto che Lancia offriva 'sto cambio solo sul bicilindrico e non sul FIRE).

PS: in realtà, col tempo di pompe fottute sul DFN non ho più sentito. Potrebbero anche averlo perfezionato; ma io non canterei vittoria. Non voglio fare il Jonathan Steele, ma quello che c'è si può rompere. :wink:
PPS: tutti i robotizzati hanno una pessima reputazione riguardo al mangiare le frizioni (a ragion veduta).

Autore:  paolocabri [ lun mar 26, 2018 11:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

fritz287 ha scritto:
Ecco... così mi sembra un ragionamento sensato :ok

Consideriamo anche che dalle tue parti il cambio automatico non mi sembra un qualcosa di imprescindibile :)


Vera l'ultima parte, ma la Smart ha fatto scuola anche da noi, e sempre più persone (specialmente i neopatentati e le ragazze) vanno in cerca di questa tipologia di cambio.
Forte anche del fatto che è super nuova e che non è mai comparsa sui vari canali di vendita, potrei davvero riuscire a darla via a quotazioni folli.

Autore:  paolocabri [ lun mar 26, 2018 12:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

DiGiNeX ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Capperini, la mia Signora dice che la vuole lei... :shock:
Facciamo così.

1) Hai una foto degli interni? Più che altro per capire che accessori hai, se è veramente ben allestita e non ti conviene venderla e cercarne un'altra.
2) Se hai deciso di tenerla, il mio consiglio è di fasciarti la testa prima di rompertela. Il DuaLogic, D.FN o come cazzo lo vogliamo chiamare ha un po' di difettucci congeniti.
  • Pompa dell'olio
  • Guarnizioni dei condotti idraulici
  • Sensore del selettore del cambio

Te li ho volutamente messi in ordine decrescente di prezzo.
Finché funziona, not bad; la difettosità non è legata, al contrario di quel che dice Giorgio, al motore che vibra. Le vibrazioni sono smorzate (tanto che Lancia offriva 'sto cambio solo sul bicilindrico e non sul FIRE).

PS: in realtà, col tempo di pompe fottute sul DFN non ho più sentito. Potrebbero anche averlo perfezionato; ma io non canterei vittoria. Non voglio fare il Jonathan Steele, ma quello che c'è si può rompere. :wink:
PPS: tutti i robotizzati hanno una pessima reputazione riguardo al mangiare le frizioni (a ragion veduta).


Non è allestita per nulla bene. E' una Gold come la tua, coi 14" in ferro, niente cruise ne' comandi al volante della radio, niente fendinebbia (che le stanno decisamente male, a mio gusto).
Cruise e volante sono upgradabili, ed infatti se la tengo, faccio l'upgrade (perlomeno del primo).

Per la guastabilità, così come dicevo sopra, i miei amici mi hanno detto che i Dual logic entrati da loro hanno tutti avuto solo problemi di rogne dovute alle frizioni consumate, anche sotto i 100.000 km. Mi hanno consigliato di controllare periodicamente il livello dell'ATF del robottino, poi, in quanto se perde l'olio, inizia a sminchiarsi (com'è normale che sia).

Autore:  Temprone [ lun mar 26, 2018 12:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

volete la 500?? :allegria

Autore:  lelao [ lun mar 26, 2018 12:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Ma quando parlate di frizionI, non intenderete dire che ne ha più di una?

Autore:  DiGiNeX [ lun mar 26, 2018 12:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

paolocabri ha scritto:
Non è allestita per nulla bene. E' una Gold come la tua, coi 14" in ferro, niente cruise ne' comandi al volante della radio, niente fendinebbia (che le stanno decisamente male, a mio gusto).
Vendi.

Autore:  paolocabri [ lun mar 26, 2018 12:24 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

lelao ha scritto:
Ma quando parlate di frizionI, non intenderete dire che ne ha più di una?

Naa, ne ha una, da sostituire spesso :ridi

Autore:  Il Basso di Genova [ lun mar 26, 2018 12:39 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

paolocabri ha scritto:
sempre più persone (specialmente i neopatentati e le ragazze) vanno in cerca di questa tipologia di cambio.


Ci attende un grigissimo futuro fatto di suv sottomotorizzati col cambio automatico e la guida semiautonoma..

Autore:  Nevermore [ lun mar 26, 2018 1:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Il Basso di Genova ha scritto:
paolocabri ha scritto:
sempre più persone (specialmente i neopatentati e le ragazze) vanno in cerca di questa tipologia di cambio.


Ci attende un grigissimo futuro fatto di suv sottomotorizzati col cambio automatico e la guida semiautonoma..

My 2 cents: dipende.
Faccio 6000 km/mese, e non rinuncerei a cruise adattivo e cambio automatico per nessun motivo.

Autore:  fritz287 [ lun mar 26, 2018 1:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Il Basso di Genova ha scritto:
paolocabri ha scritto:
sempre più persone (specialmente i neopatentati e le ragazze) vanno in cerca di questa tipologia di cambio.


Ci attende un grigissimo futuro fatto di suv sottomotorizzati col cambio automatico e la guida semiautonoma..


Ma perché invece sai che divertimento avere il cambio manuale su un diesel :ridi

Autore:  Il Basso di Genova [ lun mar 26, 2018 2:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Non discuto della comodità del cambio automatico e del cruise. (soprattutto il cruise)

È lo spirito di fondo il problema! Se i GGGIOvani d'oggi vogliono il cambio della corriera, significa che l'auto non gli interessa più. Di conseguenza non fa più differenza guidare un veicolo che significa qualcosa o una merda su ruote: invece di guardare i pollici delle ruote, si guardano i pollici del tablet sul cruscotto :palm:

Quando prendevo la patente io :prophet: il cambio automatico era una roba per disabili e perculavamo il nostro compagno di università che guidava la Panda Selecta di sua madre (la chiamavamo la PegPerego) ed eravamo tutti interessati a mostrare che sapevamo guidare, donne incluse.
I poveri avevano il Ciao.
I meno poveri il Grillo,
I ricchi avevano lo Zip,
Gli smanettoni ricchi la Vespa,
I fighi avevano il Fifty con le marce.

Nessun motorino usciva dal concessionario originale.

(immaginate la mia posizione sociale ai tempi del Liceo: avevo la bicicletta)

Mi sa i valori della scala sociale della motorizzazione giovanile sono cambiati parecchio..

Autore:  lelao [ lun mar 26, 2018 2:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Scopro ora di essere stato un figo. :ridi

Autore:  fritz287 [ lun mar 26, 2018 2:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Il Basso di Genova ha scritto:
Mi sa i valori della scala sociale della motorizzazione giovanile sono cambiati parecchio..


Nella campana di vetro dove vivo io dell'automobile ai miei compagni di scuola frega poco alla maggioranza. Usano quel che c'è in famiglia, altrimenti volentieri car sharing o treno o aereo.

Poi ci sono gli appassionatissimi smanettoni o quelli cui il padre prende la Mini o l'S3 e ci si trovano a girarci, ma per la maggioranza è un mezzo di trasporto che dev'esser comodo, nessuna intenzione ad andarci forte. Poi sarà anche che il territorio milanese non ti porta a volertici divertire come se abitassi a Bologna con la Futa a 10 minuti :wink:

Autore:  paolocabri [ ven apr 06, 2018 7:58 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Intanto, ci ho montato il condizionatore.
Titolo della foto:

"Da grande voglio fare il Doblò"

Immagine

Autore:  modus72 [ ven apr 06, 2018 8:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

fritz287 ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Mi sa i valori della scala sociale della motorizzazione giovanile sono cambiati parecchio..


Nella campana di vetro dove vivo io dell'automobile ai miei compagni di scuola frega poco alla maggioranza. Usano quel che c'è in famiglia, altrimenti volentieri car sharing o treno o aereo.

Poi ci sono gli appassionatissimi smanettoni o quelli cui il padre prende la Mini o l'S3 e ci si trovano a girarci, ma per la maggioranza è un mezzo di trasporto che dev'esser comodo, nessuna intenzione ad andarci forte. Poi sarà anche che il territorio milanese non ti porta a volertici divertire come se abitassi a Bologna con la Futa a 10 minuti :wink:

Tranquillo che pure qui con la futa a 10 minuti la situazione non cambia... giusto qualche motoziclèsta in più, ma poca roba.
Giusto qualche eccezione... il mese scorso mi è venuta una scolaresca delle superiori in visita al laboratorio, avevo della roba smontata sul tavolo tra cui un valvolone pneumatico... alla fine della spiegazione ho chiesto se c'erano domande, e fra la messe di somari presi più da whatsup che dai macchinari per prototipare pure dei componenti per i loro smàrfòn, si è levata una voce.. "ma quelle valvole sono come quelle di ammissione di un due tempi?"
Amore mio.... :amore2

Autore:  paolocabri [ ven apr 06, 2018 8:24 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

modus72 ha scritto:
.... si è levata una voce.. "ma quelle valvole sono come quelle di ammissione di un due tempi?"
Amore mio.... :amore2


C'è ancora speranza nell'umanità.

Autore:  paolocabri [ ven apr 06, 2018 1:10 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Cronache del Moulinex Frullimix] - Lancia Ypsilon 0.9 Twinair Gold DFN

Ieri ho scoperto il primo difetto: la frizione "Muggisce". :natale2 :natale2 :natale2
Lo fa però solo in retromarcia, ed in prima quando il freno motore è particolarmente forte, e lo fa particolarmente a freddo.
Parlando con Giorgio, mi ha detto che ne hanno sostituito parecchie, in garanzia, anni fa. Il problema era limitato al rumore e non alle prestazioni di utilizzo.
Cercando in rete, poi, scopro che è una prerogativa dei Twinair.

http://www.cinquecentisti.com/forum/twi ... arcia.html

Michele e Paolo, voi avete riscontrato rumori simili?

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/