Tyreal_Reloaded ha scritto:
Com'è da guidare?
Quella nuova, per quel pochettino che l'ho provata, piuttosto "facile" per quello che è e con un'accelerazione cui un guidatore medio non riesce a star dietro col cervello. 600 cavalli ti stupiscono quanto possano far andar forte un mezzo, con questi qui (+la coppia dell'elettrico) vai più forte di quanto non riesca a realizzare. Poi sarà questione di abitudine, certamente...

snoekie ha scritto:
Fritz scommetto che hai un amico che ne ha una...:-)
Che io sappia, no

Anche perché è Ferrari a "invitare" il cliente, non il cliente a richiederla.
Ci sono lotte per averla che sono una cosa inimmaginabile, in quanto conta il numero di Ferrari possedute, ma anche quello delle nuove acquistate. Uno che ha preso 360, 360CS, F430, Scuderia, 458 e Speciale in fila non è tanto "premium" come chi magari ha preso "solo" Scuderia, GTO, Speciale e TdF pur avendo speso di più; uno che ha il classico poker 288/F40/F50/Enzo ha certamente una collezione più prestigiosa, ma magari ne ha prese due o tre di seconda mano, quindi senza aver dato una lira a casa Ferrari. Uno che ha qualche Ferrari F1 classica secondo alcuni si classifica meglio, secondo altri peggio in graduatoria. Poi ci sono quelli che avrebbero avuto diritto a ricevere una LaFe normale ma non sono riusciti ad averla, che quindi vorrebbero la Spider, e quelli che invece proprio perché ne hanno una avrebbero diritto ad averla. Ci son molti più scontri sociali a quei livelli lì che non nel gruppo di chi al bar ha la 911 o la Nissan GT-R (o la MX-5 vs la Mini

).
Poi considera anche che di Enzo ne hanno fatte circa 530 contro le 499+1 dichiarate - giochetto che ora, essendo quotati in borsa, non possono più fare. Ma in compenso "creano" qualche muletto in più che poi vendono come "prototipo della LaFerrari" a cifre ridotte, in proporzione (tipo 800.000€

)...
_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata
