Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 324 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 14 5 6 7 811 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 9:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Sulla 300 si può discutere, perché comunque è il modello nuovo, ma il Voyager è un po' un problema: esiste già, identico, sul nostro mercato con un altro marchio. Ci stava un minimo restyling, un po' come ha fatto GM quando Daewoo è diventata Chevrolet.


Imho le aspettative di vendita dei monovolumi grossi sono in picchiata....probabilmente il gioco ( leggi investimento) non vale la candela.....

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 9:44 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16038
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Sarà anche che 10 anni fa le monovolume grandi erano sul quattro metri e mezzo.

Ora le monovolume grandi sono sui 5 metri e quelle medie sono sui quattro e mezzo..

E le monovolume grandi sono TROPPO grandi per le strade europe.. i costruttori sta cosa non l'hanno mica ancora realizzata.. Se ci arrivo io che sono un cretinetti che scrive strunzate sul forum.. e non ci arrivano fior di bocconiani con millantamila master in marketing, mercato, automotive, ingegneri.. :vomito2

Vabbè che oggi, dopo che un Ing. super fashion non capiva cosa volesse dire che i path del suo file di configurazione erano sbagliati.. :vomito2

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 10:17 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
Dannatio ha scritto:
billy079 ha scritto:
la 300C è un'auto totalmente nuova... del 2004!
dan ma che stai addì....


Billy, da quel che so e quel che vedo io la nuova 300/Thema è completamente cambiata rispetto alla precedente..... Esternamente ed internamente sono 2 auto diverse .....e nemmeno poco..... Persino i ltelaio da quel che so è cambiato e dovrebbe essere una variante LY del precedente.....


come dire che la EVO è completamente nuova rispetto alla grande punto. cambiano fari, plancia e paraurti...

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 10:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
billy079 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
billy079 ha scritto:
la 300C è un'auto totalmente nuova... del 2004!
dan ma che stai addì....


Billy, da quel che so e quel che vedo io la nuova 300/Thema è completamente cambiata rispetto alla precedente..... Esternamente ed internamente sono 2 auto diverse .....e nemmeno poco..... Persino i ltelaio da quel che so è cambiato e dovrebbe essere una variante LY del precedente.....


come dire che la EVO è completamente nuova rispetto alla grande punto. cambiano fari, plancia e paraurti...


Va la se sei Stufoso!!!! :D :D :D :D

Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 11:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
daimlerchrysler ha scritto:
Il management di Fiat sostiene che i marchi Chrysler e Lancia siano perfettamente sovrapponibili e che entrambe hanno un allure cinematografico. Per me è una boiata pazzesca. Lancia e Chrysler non hanno nulla in comune. Quali sono i prodotti cardine del marchio Chrysler? Enormi minivan, grandi berline (in gran parte destinate alle flotte perchè il consumatore americano appena le vede fugge) e auto particolari come la rimpianta Pt Cruiser.Vale lo stesso per la Lancia? Senza rivangare un passato di 100 anni Lancia nelle ultime decadi ha rappresentato una scelta più elitaria di utilitarie o medie Fiat. La strategia è figlia dell'emergenza finanziaria, è indubbio. Di necessità si fa virtù però io rimango dubbioso sul fatto che modelli come Voyager e flavia /200, che sono stati degli insuccessi negli states dove le aspettative medie del cliente sono inferiori a quelle europee, in europa diventeranno dei successi ( ma anche il vendicchiare lo trovo improbabile).Tra l'altro la morte della lancia come marchio, più volte annunciata, adesso è realtà. Nel futuro gruppo Fiat-Chrysler verranno sviluppati veicoli con il marchio Chrysler e poi gli verrà appiccicato il marchio Lancia. Questo sarà.

Mi permetto di evidenziare questi due passi, ma condivido il tuo pensiero.
Allargando l'orizzonte, anche la rinuncia del gruppo Fiat a progettare auto più grosse di una segmento C demandando tutti alla Chrysler equivale ad una perdita, dal punto di vista più ingegneristico che occupazionale, enorme.

E' davvero brutto, è davvero pesante, vedere cosa di cosa è stata capace la dirigenza Fiat nell'ultimo ventennio. Tre marchi, ognuno con una storia, con una vitalità da far invidia al mondo intero, distrutti pezzo dopo pezzo. Nel 1922 Lancia presentava la Lambda, prima auto di serie con telaio portante: 90 anni dopo, l'unica cosa che producono sono gli stemmi per un'auto prodotta da altri e progettata da altri ancora. E dire che quando ho cominciato a fare l'università, sognavo di lavorare all'Alfa romeo o comunque nell'industria italiana. Ora una scelta del genere non la prenderei nemmeno in considerazione
Se ci penso, mi viene il magone.... :(2


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 11:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17350
Di base la riorganizzazione dei centri di sviluppo tra le diverse divisioni è comune nei grandi gruppi automobilistici. Giusto per fare qualche esempio Ford europa sviluppa-erà le segmento B e C anche per gli stati uniti e l'asia mentre la divisione americana ha il compito dei grandi trucks e crossover. Questo discorso vale ugualmente per Gm, Vw, Toyota, etc..........
In linea toerica odvrebbe valere anche per Fiat-Chrysler ma qui la situazione è ben diversa. Le scelte fatte da Maglionne e Wester non derivano dall'unione delle migliori competenze bensì da una ricerca spasmodica dei costi migliori e soprattutto dei migliori incentivi che i diversi stati possono offrire. Un'azienda sana lo farebbe? No lo fanno le aziende con l'acqua alla gola.
Molti rispondono che è inutile rivangare un passato glorioso di cui oggi purtroppo non c' è più traccia e in questo sono abbastanza d'accordo (anche se bisognerebe dire che Piech ha investito una barca di soldi in marchi polverosi come Bugatti, Bentley e Lamborghini e adesso sono rinati). Però lancia che rimarchia la 200 (che va uno schifo pure in america) è sintomo di una crisi ormai irreversibile. C' è inoltre un'idiosincrasia nel management che mi sembra spaventosa. Wester ha dichiarato chiaramente che il gruppo fiat non ha i soldi per far competere lancia e alfa con i grandi del lusso giapponesi o tedeschi. Quando presentano la Thema cosa dice Francois? Che stanno producendo auto migliori di Lexus, Jaguar e Bmw! :piangi2
L'impressione che mi lascia il gruppo fiat (imho 300 volte) è di fare il possibile per stare a galla finanziariamente senza fare il minimo sforzo per dare un futuro al gruppo. Poi quando i Maglionne boys vanno a fare le conferenze con gli analisti gli ridono in faccia e li ascoltano solo se promettono loro miliardi in commissioni per lo sbarco di Chrysler a Wall Street.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 12:23 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer mar 26, 2008 11:55 am
Messaggi: 597
Località: milano
Dunque, scusate l'intrusione, io scrivo poco qua ma:
Io capisco che rimarchiare modelli chrysler tipo la 300 diventata thema non sia il massimo della vita.
Capisco che le auto americane con l'europa ci azzeccano poco
Capisco che il design 300/thema poco si concilii con il design tipico lancia (anche se ci sarebbe da discutere)
Capisco che sta 300/thema non sia a livello della triade tedesca
Capisco che quando si entra in concessionaria la prima cosa che si chiede al venditore è che pianale ha
ma:
oltre a criticare, esprimere pareri negativi stigmatizzare, riportare platee di analisti sgnignazzanti appena appaiono i marchionneboys, ma appunto oltre a criticare qualcuno può indicare delle alternative a tale modo di procedere visto che viene considerato suicida?
Che so fiat doveva sviluppare una nuova thesis in autonomia? Doveva fare questo? Spendere milioni di euro per vendite poi risibili? E in tale segmento non vale solo per il gruppo fiat, ma vale per tutti, renualt, peugeot, la stessa toyota con lexus che non mi pare che in europa combini un granchè.
OLtre a criticare e sentenziare, cosa di cui tutti in fondo siamo molto bravi, magari esporre le proprie idee per come provedere diversamente, mantenedo integro il marchio lancia, rinnovando i fasti di 90 anni fa etc etc, ovviamente tenendo conto delle finanze disponibili. Se no troppo facile.

PS: Lamborghini, Bugatti Bentley rinate? Certo. Lamborghini è in rosso, Bentley è in rosso, Bugatti mi sa proprio di rossissimo, etc etc. Saran rinate, ma bruciano soldi a tutto spiano. Ma essendo del gruppo VW, senza ombra di dubbio, è solamente una mossa strategica dei gran capi tenere qualche marchio in rosso.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 12:36 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16038
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
D'accordo sulla Thema/300C..

Ma la 147 che sta lì da 12 anni con un solo restyling neppure troppo pesante in mezzo? Non è un cassonetto americano, l'auto chiave di un segmento con cui i costruttori europei salvano il bilancio..

Per tutti i marchi di Fiat manca:

La berlina di segmento D.
La Cabriolet.
La GT.
Il Suv. (possibile che l'unica auto a trazione integrale di Fiat sia la Panda?? :shock: )

Insomma tutti i segmenti in cui il mondo vende.. SCANDALOSO che Fiat ad oggi non abbia a listino un Suv.. Bmw ha già fatto 2 generazioni di X3, due di X5, la X6, la X1..

E si trattava di prendere la Stilo, metterci le sospensioni rialzate e una TI qualunque (o anche senza TI, tanto il suvvista medio manco se ne accorge) e una carrozzeria caratterizzata Alfa..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 12:55 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer mar 26, 2008 11:55 am
Messaggi: 597
Località: milano
La stilo rialzatina l'han fatta se non erro :?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 1:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
francomilano ha scritto:
oltre a criticare, esprimere pareri negativi stigmatizzare, riportare platee di analisti sgnignazzanti appena appaiono i marchionneboys, ma appunto oltre a criticare qualcuno può indicare delle alternative a tale modo di procedere visto che viene considerato suicida?

Ormai è semplicemente troppo tardi per fare qualcosa. Ciò che andava fatto, andava fatto 30 anni fa. Si è preferito investire in furti e ricicla...ehm, in finanza invece che sull'auto. Il resto è storia.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 1:10 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer mar 26, 2008 11:55 am
Messaggi: 597
Località: milano
La fiat mi ricorda il mio panettiere. Ha un negozio che fa pena, ed il pane non è un granchè 8ma questo vale per tutti ahimè). Ora il caro panettiere qualche anno fa aveva pensato bene di investire i suoi soldi (e relativo nero prodotto) i varie operazioni finanziarie, finite tragicamente. Ora èp senz auna lira, ma si da da fare o almeno ci prova. Ha due alternative: chiude e manda acada i due che lavorano per lui va avanti inventadosi qualcosa per risolllevarsi. Io lo conosco e so la sua situazione. Però non è che ogni giorno lo prendo per i fondelli perchè è senza una lira.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 1:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17350
francomilano ha scritto:
Dunque, scusate l'intrusione, io scrivo poco qua ma:
Io capisco che rimarchiare modelli chrysler tipo la 300 diventata thema non sia il massimo della vita.
Capisco che le auto americane con l'europa ci azzeccano poco
Capisco che il design 300/thema poco si concilii con il design tipico lancia (anche se ci sarebbe da discutere)
Capisco che sta 300/thema non sia a livello della triade tedesca
Capisco che quando si entra in concessionaria la prima cosa che si chiede al venditore è che pianale ha
ma:
oltre a criticare, esprimere pareri negativi stigmatizzare, riportare platee di analisti sgnignazzanti appena appaiono i marchionneboys, ma appunto oltre a criticare qualcuno può indicare delle alternative a tale modo di procedere visto che viene considerato suicida?
Che so fiat doveva sviluppare una nuova thesis in autonomia? Doveva fare questo? Spendere milioni di euro per vendite poi risibili? E in tale segmento non vale solo per il gruppo fiat, ma vale per tutti, renualt, peugeot, la stessa toyota con lexus che non mi pare che in europa combini un granchè.
OLtre a criticare e sentenziare, cosa di cui tutti in fondo siamo molto bravi, magari esporre le proprie idee per come provedere diversamente, mantenedo integro il marchio lancia, rinnovando i fasti di 90 anni fa etc etc, ovviamente tenendo conto delle finanze disponibili. Se no troppo facile.

PS: Lamborghini, Bugatti Bentley rinate? Certo. Lamborghini è in rosso, Bentley è in rosso, Bugatti mi sa proprio di rossissimo, etc etc. Saran rinate, ma bruciano soldi a tutto spiano. Ma essendo del gruppo VW, senza ombra di dubbio, è solamente una mossa strategica dei gran capi tenere qualche marchio in rosso.



1) Bentley è stata in attivo dal 2004 al 2008 accumulando profitti per più di 500 milioni di euro e raggiungendo margini del 14,1% nel 2007, non mi pare un insuccesso. Bentley è in passivo da 2 anni e quest anno dovrebbe tornare al pareggio secondo le stime del cfo di Volkswagen. Lamborghini è stata in attivo dal 2001 al 2008 adesso è da due anni è in passivo sia quando perde che quando è in attivo si parla di poche decine di milioni di euro; per un gruppo che nel 2010 ha registrato 7,2 miliardi di euro di utile netto e 21 miliardi di liqudità non è la Lamborghini a togliere il sonno a Winterkorn. Uno può rimaere partigiano quanto vuole però davanti all'evidenza dei numeri dovrebbe effetivamente chiedersi se la cura Marchionne alla fiat ha portato tutti questi frutti. Skoda sotto l'egida Vw è passata da essere un marchio adatto alle barzellette sulle auto a un marchio da 750.000 auto l'anno, i margini più elevati tra i costruttori europei mass market, forte crescita in Cina. India, Russia....
Non trovo utile dilungarmi sulle 300.000 alfa per il 2010, le kamal e le 169, le fulvia concept annunciate e mai arrivate. Di base, è questo è incontestabile Lancia e Alfa sono 2 marchi in coma profondo. Spero sempre che possano rinascere ma dopo decine di annunci di rilancio mai portati a termine rimango un pò scettico.

2) Non sono un'economista, ho solo qualche infarinatura, di mestiere sono un medico ortopedico. Non ci vuole cmq molto a vedere chiaramente i difetti della strategia prodotto di Maglionne e company. Perchè ha lanciato la delta 2008 invece di fare una bravo sw? Perchè la Mito è stata laciata con sole 3 porte quando il mercato in quel segmento sceglie al 70% versioni a 5 porte? Ha pagato così tanto ritardare a dismisura l'introduzione di diversi modelli durante la crisi? La risposta è no, altri gruppi, anche quelli in gravi crisi di liquidità, hanno tenuto più il possibile la barra dritta e con la ripresa stanno guadagnado di nuovo chi più chi meno. Fiat brucia ancora cassa ed è in ritardo mostruoso nei paesi emergenti Brasile escluso. L'avete letto il libro Overhaul di Rattner ex capo della ristrutturazione di Gm e Chrysler del governo Obama? Chrysler non la voleva nessuno, neanche svenduta ad un dollaro, lo stesso Rattner fa trapelare più di un dubbio sulla possibilità di risanare Chrysler sotto la guida Fiat dato che la cessione a Fiat fu approvata solo per dare un contentino alla Uaw.

Ripeto come ho già detto altre volte che la bravura di un manager si basa sui risultati che porta a casa. Se la thema sarà un successo si vedrà. La track record del maglionato è piuttosto pesante.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 30, 2011 3:08 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16038
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
francomilano ha scritto:
La stilo rialzatina l'han fatta se non erro :?


Si.. hanno messo delle molle più lunghe di 2 cm, un po' di plasticaccia buttata a caso, delle vernici improbabili.. ma era un maldestro tentativo di far finta di proporre un finto Suv a costo zero..

.. e infatti Stilo Giardinetta ha fatto la (meritatissima) fine delle sue colleghe Volkswagen, Rover.. ecc..

Il Maglionato IMHO ha tralasciato eccessivamente il prodotto (di cui non sa una ceppa), per concentrarsi sulla finanza della quale invece dicono sia molto bravo (lo dice mio cuggino che lavora in Ubs).

Io non so se abbia fatto bene o male (nel senso che gli €€ in cassa erano quelli che erano e le possibilità erano due: l'investimento finanziario O (nel senso di or esclusivo) l'investimento nel prodotto)..
Ma il diritto di critica è più che sacrosanto.. esattamente come nel caso del panettiere.

C'entra a livello di cazzata: io ho giocato molto a giochi di gestione (i vari "tycoon"..) e tutti forniscono la medesima lezione: se ti concentri troppo sulla finanza o troppo sul prodotto, vai a bagno.

E' chiaro che a seconda del contesto, del momento e delle occasioni uno si debba impegnare di più sul fronte economico/finanziario piuttosto che sul prodotto offerto..

Marchionne ha scelto di intraprendere la strada finanziaria.. forse più facile ma anche tremendamente più rischiosa.. Ignorando che il mercato dell'auto è un luogo difficile.. nel quale abbandonare il prodotto (o semplicemente sbagliarlo) alle volte significa finire fuori dai giochi per sempre.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 31, 2011 7:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
usciti altri articoli trionfalistici della coppia minchionne el :cane che non vale nemmeno la pena riportare.

una cosa interessante è "stiamo facendo quello che avrebbe voluto fare mio nonno"... vender tutto, quindi? :natale

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 31, 2011 8:30 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16038
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
touchè! :natale

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 01, 2011 8:04 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17350
Cita:
una cosa interessante è "stiamo facendo quello che avrebbe voluto fare mio nonno"... vender tutto, quindi?


In linea di massima, sì. L'altro ieri c'è stata l'assemblea annuale di Fiat e diversi azionisti( fonte sole 24ore) hanno chiesto il conto della mancata ristrutturazione di alfa e hanno chiesto a Maglionne di venderla ai tedeschi.
De Facto il sogno degli Agnelli di uscire dall'auto si sta avvicinando. Secondo la repubblica nella prima metà del 2012 dovrebbero essere in porto le varie operazioni finanziarie che sono necessarie per la fusione Fiat-Chrysler: 1) Chrysler rinegozia e restituisce il debito di 7 miliardi con i governi canadese e americano 2) Chrysler ottiene 5 miliardi di nuovi prestiti dal governo americano a tassi d'interesse nettamente inferiori a quelli attuali 3) Fiat sale dal 25% attuale al 35% senza sborsare una lira ( dovrebbe farcela con la nuova caliber). 4) Chrysler ritorna in borsa 5) Fiat fa scattare l'opzione fino al 51% ( per farlo deve perforza aver restituito il prestito al governo usa altrimenti non può esercitare l'opzione). E' tutto molto complesso e Maglionne ha raffreddato gli animi su una conclusione già a fine 2011.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 01, 2011 1:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
Dannatio ha scritto:
billy079 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
billy079 ha scritto:
la 300C è un'auto totalmente nuova... del 2004!
dan ma che stai addì....


Billy, da quel che so e quel che vedo io la nuova 300/Thema è completamente cambiata rispetto alla precedente..... Esternamente ed internamente sono 2 auto diverse .....e nemmeno poco..... Persino i ltelaio da quel che so è cambiato e dovrebbe essere una variante LY del precedente.....


come dire che la EVO è completamente nuova rispetto alla grande punto. cambiano fari, plancia e paraurti...


Va la se sei Stufoso!!!! :D :D :D :D

Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

A me sembrano uguali...
Le ruote son sempre 4 + 1
Sedili anteriori sono 2
Il volante a SX per tutte e 2
Hanno il C.A. entrambe

... Fazioso... :natale2

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 01, 2011 6:46 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16038
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Se è un razzo disintegratore per negati che non si levano dalla strada, la compro subito.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 01, 2011 7:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Ma come mai quel faretto asimmetrico accanto al fendinebbia? Che è?


Credo sia il radar anti collisione.......

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 02, 2011 2:04 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
non vorrei fosse più banalmente il gancio traino...

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 02, 2011 7:32 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Solitamente è messo a sinistra...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 02, 2011 7:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
Strosek ha scritto:
Solitamente è messo a sinistra...


lo dico perchè nella serie vecchia in quel punto c'era il gancio traino! cmq confermo "radar anti collisione"

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 01, 2011 11:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
Secondo un’indiscrezione lanciata oggi da Bloomberg, Fiat avrebbe preso una decisione definitiva riguardo il futuro produttivo dei SUV Jeep e Alfa Romeo. I modelli in questione verranno prodotti negli Stati Uniti, mentre a Mirafiori andrebbe l’assemblaggio di un’altra proposta strategica della casa: la Topolino.

La scelta non sarebbe del tutto sorprendente. Nei giorni scorsi Marchionne aveva chiaramente affermato che il miliardo di euro da investire nella produzione dei SUV a Mirafiori era ancora in attesa del disco verde definitivo: il cambio euro-dollaro negli ultimi mesi è evoluto in maniera svantaggiosa per l’export dall’Europa verso gli USA, spingendo il management Fiat ad optare per una produzione americana delle proposte Jeep e Alfa. Indirizzate prima di tutto proprio al mercato d’Oltreoceano.

Ed è esattamente in questa dinamica che andrebbe ad inserirsi la Topolino, recentemente rilanciata tra le priorità dei programmi industriali Fiat. Sarebbe la piccolissima, almeno secondo Bloomberg, la candidata principale a prendere il posto degli sport utility sulle linee di montaggio della fabbrica torinese. Il Lingotto non ha ancora imboccato una strada definitiva, ma potrebbe rendere note le sue decisioni molto presto.


--

siamo a un passo dal promettere a mirafiori la eolo :vomito

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 01, 2011 11:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 9:10 pm
Messaggi: 898
Località: Vimercate
Speriamo di no..

Comunque non aveva senso prima a livello logistico. Anche se ci stavi dentro coi costi eri troppo legato alle fluttuazioni del cambio e rischiavi di trovarti scoperto a metà produzione.

Come abbiamo ripetuto più volte in questo topic, non c'è mai stata la vera idea di portare il SUV a mirafori..era tutta una balla per ammaestrare sindacati e voci fuori dal coro.

Certo che sarebbe bello vedere una volta sto piano "Fabbrica Italia"..secondo manco Marchionne l'ha mai visto davvero :(


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 02, 2011 7:47 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25672
il suv alfa era molto vicino a mirafiori, ora è al 99% negli states.
A grugliasco confermato un nuovo prodotto maserati.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 02, 2011 9:43 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17350
Infatti, penso che CISL e UIL verranno punite pesantemente a miratori dopo aver creduto alle panzane di marchionne. Tra l' altro la scusa del dollaro e' ridicola, l'anno scorso era basso ugualmente quindi non puo' essere la causa dello spostamento.imho non ci sono abbastanza soldi per sviluppare i suv ( che dovrebbero essere gia' pronti e non lo sono). Ieri bloomberg ha citato varie banche d' affari che parlano apertamente i una quotazione di Ferrari ad hong kong per racimolare quattrini.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 02, 2011 10:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
Temprone ha scritto:
il suv alfa era molto vicino a mirafiori, ora è al 99% negli states.
A grugliasco confermato un nuovo prodotto maserati.


il suv non era solo alfa, ma alfa + jeep e non è MAI stato vicino a mirafiori, se non sulla carta, semplicemente perchè produrre qui le sostitute di compass e patriot (vetture che la costano 10 mila euro) è pure FOLLIA e non c'è modo (non basta nemmeno un miracolo) per rendere profittevole una filiera di questo tipo. punto.

il fatto che nessuno si sia accorto di questa palese stupidaggine presente (insieme a tante altre) in fabbrica italia, è abbastanza emblematico. Rappresenta bene il livello medio degli attori coinvolti.

Il fattore cambio, tirato fuori ora, è una palese scusa per non mettere in atto un piano che nessuno ha mai sognato di realizzare. Stupidi i sindacati, stupidi gli operai a votare un referendum basato sul nulla.

A dire il vero il risultato del referendum, in un paese serio, sarebbe invalidato, poichè era legato a doppia mandata al progetto SUV. se cade uno, cade anche l'altro. "in un paese serio". Ma in un paese serio Michionne sarebbe già stato messo alla porta da anni. Qui invece qualcuno lo osanna pure.

Il discorso topolino, ehm.. .sanno anche i sassi che non se ne farà nulla. E intanto per mirafiori aspettiamoci anni di cassa (che paghiamo noi, ovvio). :incul

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 02, 2011 10:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25672
billy079 ha scritto:
Temprone ha scritto:
il suv alfa era molto vicino a mirafiori, ora è al 99% negli states.
A grugliasco confermato un nuovo prodotto maserati.


il suv non era solo alfa, ma alfa + jeep e non è MAI stato vicino a mirafiori, se non sulla carta, semplicemente perchè produrre qui le sostitute di compass e patriot (vetture che la costano 10 mila euro) è pure FOLLIA e non c'è modo (non basta nemmeno un miracolo) per rendere profittevole una filiera di questo tipo. punto.

il fatto che nessuno si sia accorto di questa palese stupidaggine presente (insieme a tante altre) in fabbrica italia, è abbastanza emblematico. Rappresenta bene il livello medio degli attori coinvolti.

Il fattore cambio, tirato fuori ora, è una palese scusa per non mettere in atto un piano che nessuno ha mai sognato di realizzare. Stupidi i sindacati, stupidi gli operai a votare un referendum basato sul nulla.

A dire il vero il risultato del referendum, in un paese serio, sarebbe invalidato, poichè era legato a doppia mandata al progetto SUV. se cade uno, cade anche l'altro. "in un paese serio". Ma in un paese serio Michionne sarebbe già stato messo alla porta da anni. Qui invece qualcuno lo osanna pure.

Il discorso topolino, ehm.. .sanno anche i sassi che non se ne farà nulla. E intanto per mirafiori aspettiamoci anni di cassa (che paghiamo noi, ovvio). :incul


ovvio che era alfa più jeep.. sul fatto che non fosse MAI stato vicino a mirafiori ognuno è libero di credere a quello che vuole.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 02, 2011 10:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
fatti i conti tu... fare 300 mila pezzi, di cui almeno 250 mila vanno in USA a torino?
come si può garantire il princing tipico di queste vetture?

tanto per capirci, patriot in USA parte da 16.000 USD - al cambio di 1.40 Euro 11.500
compass da 19.500 USD - 13.500 euro (da noi 29.000 EURO!! in OFFERTA LANCIO!!! ahahahah)

ti pare possibile farli in italia, spedirli in USA + dazio?

senza considerare poi il discorso leadtime. La fabbrica deve essere vicina dove c'è la domanda, non puoi proporre ai dealers USA 6 mesi da ordine per la consegna (cosa che succede da noi con le ammmmerighane!)

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 02, 2011 11:02 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25672
billy079 ha scritto:
fatti i conti tu... fare 300 mila pezzi, di cui almeno 250 mila vanno in USA a torino?
come si può garantire il princing tipico di queste vetture?

tanto per capirci, patriot in USA parte da 16.000 USD - al cambio di 1.40 Euro 11.500
compass da 19.500 USD - 13.500 euro (da noi 29.000 EURO!! in OFFERTA LANCIO!!! ahahahah)

ti pare possibile farli in italia, spedirli in USA + dazio?

senza considerare poi il discorso leadtime. La fabbrica deve essere vicina dove c'è la domanda, non puoi proporre ai dealers USA 6 mesi da ordine per la consegna (cosa che succede da noi con le ammmmerighane!)


sai meglio di me che le vie del signore in fiat sono infinite! :allegria


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 324 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 14 5 6 7 811 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net