Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1869 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 151 52 53 54 5563 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sab apr 22, 2023 5:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17335
Vw ha pubblicato i dati di vendita nel primo trimestre 2023, le vendite sono cresciute del 7,5%. L'aumento delle elettriche è pari al 42% ma la quota sul totale è solo del 7%, le previsioni per il 2023 sono del 10%.


Allegati:
Screenshot_20230422_175701_Samsung Notes.jpg
Screenshot_20230422_175701_Samsung Notes.jpg [ 556.09 KiB | Visto 938 volte ]
Screenshot_20230422_175720_Samsung Notes.jpg
Screenshot_20230422_175720_Samsung Notes.jpg [ 313.06 KiB | Visto 938 volte ]
Top
   
MessaggioInviato: mar apr 25, 2023 9:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17335
https://www.quattroruote.it/news/nuovi- ... _2026.html

Skoda dà una preview delle future elettriche.
Sono previste entro il 2026

1) Elroq (suv media elettrica più piccola della Kodiaq)
2) suv di segmento B
3)Enyaq restyling
4) Skoda Space (crossover a 7 posti)
5) Skoda Kombi (sw elettrica)
6) Enyaq coupè restyling


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 25, 2023 10:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17335
Cronigramma dei futuri prodotti di Skoda. La casa ceca esce da anni assai meno brillanti del passato. In Cina è crollata e si prepara a lasciare il mercato. In Russia sappiamo cosa sta succedendo. In India stanno crescendo parecchio ma perdono molti soldi.
In più sotto Diess Skoda è stata caricata di costi e le è stata tolta molta autonomia. Devono riprendersi.


Allegati:
91878F4E-7774-43BC-9581-5940E704FBF0.jpeg
91878F4E-7774-43BC-9581-5940E704FBF0.jpeg [ 1.06 MiB | Visto 902 volte ]
Top
   
MessaggioInviato: mar apr 25, 2023 10:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10081
Mi commuove questa fiducia nel futuro elettrico :roll:


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 25, 2023 10:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17335
Dal punto di vista delle regole non ci sono alternative, che per una parte enorme degli europei l’acquisto di un veicoli diventi impossibile sembra non interessare a Bruxelles.


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 26, 2023 9:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25652
Località: Ginevra
daimlerchrysler ha scritto:

In più sotto Diess Skoda è stata caricata di costi e le è stata tolta molta autonomia.


Metafora dell'elettrico...

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 26, 2023 1:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6183
Località: Bologna
mauro65 ha scritto:
Mi commuove questa fiducia nel futuro elettrico :roll:

Non potendone più vendere dal 2035 e considerato il tempo di permanenza a listino, non mi aspetto presentazioni di nuovi modelli termici dopo il 2027-2028 da parte di nessuno, per l'Europa ovviamente.


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 26, 2023 1:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
mjazz ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Mi commuove questa fiducia nel futuro elettrico :roll:

Non potendone più vendere dal 2035 e considerato il tempo di permanenza a listino, non mi aspetto presentazioni di nuovi modelli termici dopo il 2027-2028 da parte di nessuno, per l'Europa ovviamente.


Faranno tutti così. Ultimi modelli 27 ( al massimo 30) e poi tirano con i restyling.

Poi se nel 24 cambia chi comanda la ue.. saranno cazzi amarissimi per i tedeschi.


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 26, 2023 2:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8733
Avranno certamente un iniettore pompa nel cassetto da riproporre ....

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 26, 2023 2:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7427
Località: Milano
Temprone ha scritto:

Faranno tutti così. Ultimi modelli 27 ( al massimo 30) e poi tirano con i restyling.


Per FCA sono tempistiche standard. :allegria
Comunque a pensarci, nulla (come motori) di quel che è di nascita FCA non sopravvivrà in Stellantis.
il 1.0 morirà con 500/Panda/Ypsilon e Renegade
il 1.3 PHEV verrà sostituito dal 1.6 PHEV PSA.
il 1.5 Full Hybrid morirà con questa generazione di Renegade e Compass.
il 1.6 diesel, per quanto ottima, è stato rimpiazzato dal 1.5 HDI.
Forse solo la motorizzazione PHEV per Wrangler sopravvivrà.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 26, 2023 3:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8733
Di PSA ancora non ho capito perché ha fatto fuori il 1.0 3 cilindri che produceva Opel che secondo me, confrontato con tutti gli altri, era di gran lunga il miglior triciclo in giro.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 26, 2023 4:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6183
Località: Bologna
G5X ha scritto:
Di PSA ancora non ho capito perché ha fatto fuori il 1.0 3 cilindri che produceva Opel che secondo me, confrontato con tutti gli altri, era di gran lunga il miglior triciclo in giro.

Probabilmente per economie di scala, tenere in piedi una linea di produzione motori per solo un propulsore e magari con numeri scarsini non è conveniente: lo scopo dell'aggregarsi in mega gruppi come Stellantis o VW è proprio quello di aumentare le parti comuni sottopelle.


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 26, 2023 4:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8733
Potendo disporre di tutti quei tricicli avrei preferito tenere il migliore invece han fatto i nazionalisti preferendo una ciofeca :)

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 26, 2023 4:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6183
Località: Bologna
G5X ha scritto:
Potendo disporre di tutti quei tricicli avrei preferito tenere il migliore invece han fatto i nazionalisti preferendo una ciofeca :)

Può esser questione di nazionalismo ma anche di costi di produzione, o magari di entrambi


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 26, 2023 4:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8733
Ma si, si fa per chiacchierare ... è che quando ho guidato il 1,2 PSA non m'è piaciuto per niente nel suo insieme. Vibrazioni e rumore in primis.
Stessa musica sui VW. Meglio Ford.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 26, 2023 5:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7427
Località: Milano
mjazz ha scritto:
G5X ha scritto:
Potendo disporre di tutti quei tricicli avrei preferito tenere il migliore invece han fatto i nazionalisti preferendo una ciofeca :)

Può esser questione di nazionalismo ma anche di costi di produzione, o magari di entrambi

Opto più per il nazionalismo. Non hanno salvato un motore che fosse fuori dall’orbita ex PSA.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 03, 2023 5:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17335
https://www.autocar.co.uk/car-news/new- ... e-suv-push

Autocar svela i piani del marchio Vw per i prossimi anni. Sono previsti nel 2025 la Id2x (in pratica la T Cross elettrica), nel 2026 arriverà la Tiguan elettrica che non sostituirà la ID4.
Il modello Trinity sarà una suv su un nuovo pianale erede del MEB, a partire dal 2028. Dovrebbe essere un erede spirituale della Touareg.


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 03, 2023 7:04 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6457
Intanto in china per la prima volta dal 2008 vw non è più marchio più venduto superata da byd...che nel 2020 si era riconvertita a produrre mascherine...

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 313.333KM!!!


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 03, 2023 11:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17335
La situazione di Vw on Cina è notevolmente peggiorata. Diversi analisti scrissero anni fa che lo switch verso l'elettrico avrebbe favorito e non di poco i local player.


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 04, 2023 9:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17335
https://europe.autonews.com/automakers/ ... hina-slump

Ottimo inizio d'anno per VW, il fatturato è aumentato del 22%, escludendo le partite straordinarie che avevano gonfiato i profitti l'anno scorso c'è una crescita dell'Ebit del 32% con una marginalità del 9%. Non sono cmq tutte rose e fiori. I risultati in Cina sono molto deludenti anche se VW promette di riuscire ad aumentare le vendite (nel primo trimestre sono calate del 15%). Le vendite delle elettriche sono aumentate del 41% ma sono solo il 7% del totale rispetto al target del 10% previsto. VW appare più ottimista rispetto a Stellantis e a Ford. Vedremo come andranno le cose.


Top
   
MessaggioInviato: sab mag 06, 2023 3:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17335
FRANKFURT -- Volkswagen Group is set to dismiss all but one of the executive board members at its software division Cariad next week to try to resolve development problems, a person familiar with the matter told Reuters.

The unit, which was set up under former VW Group CEO Herbert Diess. has exceeded its budget and failed to meet goals, contributing to Diess' departure and replacement by Oliver Blume last September.

Cariad's supervisory board is expected to sign off on the dismissals in a meeting next week, the source said on Saturday, adding that only the unit's head of personnel, Rainer Zugehör, might stay on.

A VW spokesperson said the company is analyzing Cariad and its projects.

A number of decisions have been made, but no decisions on personnel, the spokesperson said, adding that Cariad and vehicle software development remained integral to VW Group's strategy.

The problems at Cariad have delayed work on important new models including the full-electric version of the Porsche Macan and the new Audi Q6 e-tron.

The planned launch of company-wide structural car software, initially designed to enable the fourth of five levels of autonomous driving from 2026, has been postponed by two years



Come atteso VW sta per fare tabula rasa del board di Cariad. Il fallimento del progetto è costato il posto a Diess e non sembra ci siano stati grossi miglioramenti negli ultimi 9 mesi. Sara interessante osservare come Blume cambierà la strategia di una divisione che sotto Diess era fondamentale per il futuro di Vw.


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 08, 2023 3:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17335
https://www.volkswagen-newsroom.com/en/ ... riad-15931

Vw ha annunciato la riorganizzazione di Cariad, dovranno essere ridotti gli investimenti, cercate nuove alleanze e ci dovrà essere una nuova ridistribuzione del lavoro con i diversi marchi. A breve saranno lanciate le nuove Macan e Q6 e Tron, sembra che ci siano ancora numerosi problemi.


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 18, 2023 8:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17335
https://www.handelsblatt.com/unternehme ... 56922.html

Handelsblatt scrive di piani per la ristrutturazione del marchio Vw. Ormai da decenni il management combatte con una redditività molto bassa. Naturalmente non vogliono andare alla radice dei problemi (ergo i costi delle fabbriche tedesche) ma vogliono tagliare sugli acquisti e sui modelli. Vogliono passare da un margine del 3% a circa 8%, stanno fallendo dai tempi di Piech. Buona fortuna.


Top
   
MessaggioInviato: mer giu 14, 2023 9:07 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10081
daimlerchrysler ha scritto:
https://www.handelsblatt.com/unternehmen/industrie/autoindustrie-volkswagen-plant-weitreichenden-umbau-seiner-kernmarke/29156922.html
Handelsblatt scrive di piani per la ristrutturazione del marchio Vw. Ormai da decenni il management combatte con una redditività molto bassa. Naturalmente non vogliono andare alla radice dei problemi (ergo i costi delle fabbriche tedesche) ma vogliono tagliare sugli acquisti e sui modelli. Vogliono passare da un margine del 3% a circa 8%, stanno fallendo dai tempi di Piech. Buona fortuna.
Penso sia dello stesso tenore dell'articolo di Handelsblatt, ma questo è di libero accesso. A leggere bene, situazione alquanto preoccupante

https://www.ilsole24ore.com/art/cosi-vo ... i-AE6dfHgD


Top
   
MessaggioInviato: mer giu 14, 2023 9:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35943
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Quando leggo "piani quinquennali" il pensiero va subito all'Unione Sovietica e a Star Trek.

Su 4r attualmente in edicola c'è un articolo sui veicoli elettrici cinesi in arrivo in Europa. Questi ci asfaltano ragazzi, ma una tale asfaltata che si studierà sui libri di storia economica. E non per il 2035, ma perchè sono già pronti un sacco di modelli adesso, non tra 12 anni. Pet tutte le tasche, le taglie e le autonomie.


Top
   
MessaggioInviato: mer giu 14, 2023 9:37 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7427
Località: Milano
già MG ha tirato fuori auto a prezzi umani (per il periodo storico).
Tesla è ormai ad un passo per un confronto alla pari con una Golf TDI ben accessoriata.
Il passaggio da ICE a BEV avverrà ben prima del ban del 2035, le termiche si taglieranno fuori dal mercato per i costi sempre più simili alle BEV.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: mer giu 14, 2023 9:47 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35943
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Leon83 ha scritto:
già MG ha tirato fuori auto a prezzi umani (per il periodo storico).
Tesla è ormai ad un passo per un confronto alla pari con una Golf TDI ben accessoriata.
Il passaggio da ICE a BEV avverrà ben prima del ban del 2035, le termiche si taglieranno fuori dal mercato per i costi sempre più simili alle BEV.


Anche secondo me. Rimane il problema dei tempi di ricarica, probabilmente attenuato da nuove tecnologie in arrivo nei prossimi anni. Ma tecnicamente le elettriche mangeranno in testa alle termiche su tutto. L'elettronica ed i motori elettrici permettono cose con una rapidità e flessibilità che il termico non può fare. Quindi, probabilmente, avremo due prodotti a prezzo simile, di cui uno avrà dei vantaggi su autonomia e tempi di ripristino della stessa, l'altro su prestazioni e guidabilità; alla fine meglio per il consumatore, che si troverà, fino al 2035, due prodotti di prezzo simile, di uso simile ma con caratteristiche e sensazioni alla guida del tutto diverse.


Top
   
MessaggioInviato: mer giu 14, 2023 9:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10081
Leon83 ha scritto:
già MG ha tirato fuori auto a prezzi umani (per il periodo storico).
Tesla è ormai ad un passo per un confronto alla pari con una Golf TDI ben accessoriata.
Il passaggio da ICE a BEV avverrà ben prima del ban del 2035, le termiche si taglieranno fuori dal mercato per i costi sempre più simili alle BEV.
Occhio che le termiche sono aumentate di brutto sia per le decisioni di Bruxelles (sanzioni CO2) sia per le decisioni dei costruttori, questi ultimi in parte obbligati a drenare soldi per finanziare la folle (per le modalità adottate) transizione EV e in parte ingolositi dai maggiori margini creatisi a seguiti del post Covid.


Top
   
MessaggioInviato: mer giu 14, 2023 10:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13959
Località: Sardinia
Leon83 ha scritto:
Tesla è ormai ad un passo per un confronto alla pari con una Golf TDI ben accessoriata.


Solo ed esclusivamente perchè la Golf è fuori prezzo almeno dalla sesta serie.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: mer giu 14, 2023 11:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7427
Località: Milano
mauro65 ha scritto:
Leon83 ha scritto:
già MG ha tirato fuori auto a prezzi umani (per il periodo storico).
Tesla è ormai ad un passo per un confronto alla pari con una Golf TDI ben accessoriata.
Il passaggio da ICE a BEV avverrà ben prima del ban del 2035, le termiche si taglieranno fuori dal mercato per i costi sempre più simili alle BEV.
Occhio che le termiche sono aumentate di brutto sia per le decisioni di Bruxelles (sanzioni CO2) sia per le decisioni dei costruttori, questi ultimi in parte obbligati a drenare soldi per finanziare la folle (per le modalità adottate) transizione EV e in parte ingolositi dai maggiori margini creatisi a seguiti del post Covid.

Ni, da un lato i prezzi delle batterie e le materie prime per produrle sono diminuiti, dall'altro i costi per avere delle ICE più pulite sono aumentati, anche per aver dotazioni e comfort simili alle BEV.
Poi ci sono anche le sanzioni CO2, alla stessa stregua di qualunque soggetto inquinatore (basta vedere la quantità di certificati che deve comprare chi produce energia da un CCGT).

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1869 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 151 52 53 54 5563 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net