Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 11:28 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
La 500 USA ha il cambio a convertitore, ma da dove viene? E' quello della 200?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 11:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Ok, abbiamo preso l'ultimo mese come dato esemplificativo dell'andamento GLOBALE del progetto Fiat 500 USA! :ridi

I concessionari di altre marche sono strafelici e godono come dei ricci, qui come altrove e solo quelli che lavorano con FIAT sono alla canna del gas........


Lapalisse...... 8)

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 11:32 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
dan ti chiedo una cosa, senò inutile andare avanti... hai letto l'articolo postato da DC? (la domanda dopo è se l'hai capito, ma non mi spingo fino a quel punto per ora... :natale )

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 11:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Billy, mavaiacagare....... :ridi

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 11:41 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
billy079 ha scritto:
ma scusate, allora i muli che vedo io tutte le mattine (una ancora ieri) di guilietta SUV che sono?

Mah......... :shock:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 11:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
Dannatio ha scritto:
Billy, mavaiacagare....... :ridi


e che ne so, da come parli sembra tu legga le risposte e rispnda a caso, senza aver letto l'articolo.... :mrgreen: :natale :sdentato

sai che ti stimo, bro!

Maxetto ha scritto:
billy079 ha scritto:
ma scusate, allora i muli che vedo io tutte le mattine (una ancora ieri) di guilietta SUV che sono?

Mah......... :shock:


boh io le vedo tutte le mattine, sono giuliette normali, altissime e con il frontale molto camuffato (il resto indentico). davo x scontato fossero Alfa Csuv...

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Ultima modifica di billy079 il mer ott 09, 2013 11:47 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 11:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
billy079 ha scritto:
boh io le vedo tutte le mattine, sono giuliette normali, altissime e con il frontale molto camuffato (il resto indentico). davo x scontato fossero Alfa Csuv...

Si, tutti i giornali riportavano questo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 11:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
ma l'hanno cancellata quindi? qualcuno vada a recuperare i tester in giro... :angelo

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 12:42 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun feb 19, 2007 5:47 pm
Messaggi: 1325
Località: Guidonia(RM)
billy079 ha scritto:
dan siamo nel 2013 e lo scorso mese 500 ha fatto -49% .... poi vedi tu, se vuoi ti scrivo W FIAT così sei felice.

ribadisco, vai tu a convincere i concessionari, che son sul piede di guerra, non dobbiamo convincerci tra noi :natale



E' sintomatico,che appena esce un segno meno per un modello Fiat o del gruppo Fiat,ritiri fuori i soliti discorsi,che ormai hanno il tuo copyright,stampato a fuoco...quando non si parla di Fiat,vedo che sei molto piu' uccel di bosco,sara' un caso... :diablo :diablo

_________________
Fiat GPunto Sj Sport,tutto il resto e' noia...

dal luglio 2006 117.510 km (veri) senza problemi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 1:12 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6459
Dannatio ha scritto:
Ok, abbiamo preso l'ultimo mese come dato esemplificativo dell'andamento GLOBALE del progetto Fiat 500 USA! :ridi

I concessionari di altre marche sono strafelici e godono come dei ricci, qui come altrove e solo quelli che lavorano con FIAT sono alla canna del gas........


Lapalisse...... 8)


Non vedo dove qualcuno ha scritto flop commerciale e noto che qui come dappertutto (a parte nel forum che ben conosci da cui sono stato epurato....) c'è gente che ci gode e mette in evidenza le cose che vanno male di fiat anche nelle pochissime dove pare andar bene, come appunto le vendite 500usa.
Pero per quanto riguardo il trattamento dei conce, come giù dicevo, noto che in Italia dove nonostante tutto fiat-lancia-alfa sono nettamente primi di vendite, moltissimi conce oltre ad avere i 3 marchi insieme (ormai l'unico conce esclusivo alfa è a lugano :D :D :D ) ultimamente stanno diventando venditori ufficiali anche di marchi stranieri.
Mi chiedo la cosa non avviene forse perché fiat è quella che tratta peggio i conce che hanno guadagni ridotti al lumicino? Non che gli altri stiano benissimo ma raramente ho visto un conce ford (esempio di medie vendite inferiori a fiat e non i soliti vw) diventare insieme anche conce Suzuki o kia....come alcuni fiat-lancia-alfa.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 313.333KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 3:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17367
Se uno legge bene l'articolo capisce che non si sta discutendo del successo o meno della 500, si parla della frustrazione dei dealers americani nei confronti di Fiat a causa delle promesse non mantenute.
Dannatio ha perfettamente ragione a far notare che non si può considerare la 500 in Nord america un flop perché aveva un target di 50.000 unità all'anno e nel 2012 l'ha raggiunto in pieno.
Il problema deriva dal progetto fiat in nord america, ci sono stati vari sbagli al lancio ma Chrysler è riuscita a dare slancio alla piccola Fiat.
Di fondo vendere un singolo modello (2 con la 500L) a prezzi bassi non rende facile la redditività in quel mercato, in più sia la 500 che la 500L appartengono a 2 segmenti di mercato non molto floridi negli States.
La 500L per ora sta solo puntellando la 500 ma non aprendo il marchio ad una nuova clientela.
Il ritardato lancio di Alfa Romeo negli usa è fonte di preoccupazione per i concessionari Usa che speravano con l'alfa di avere modelli con margini più alti da vendere.
Imho non è un caso che la prossima 500 (presumibilmente arriverà nel 2015) sarà prodotta esclusivamente in Polonia e da lì esportata in tutto il mondo. Il mercato americano diventerà meno importante dal punto di vista dei volumi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 09, 2013 10:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
ma infatti DC si parlava proprio di quello. il risultato per ora è in target e - imho - altamente al di sopra delle attese (almeno le mie). il problema è che, anche con quei volumi, non ci guadagna fiat (che ha aperto la linea di assemblaggio per motivi politici e, non a caso, la smanetellerà prima possibile) nè la rete vendita che si lamenta.

quindi non ho capito bene "chi ha vinto" dal risultato in target della 500 in USA. risultato che per altro hanno raggiunto nel 2012, ma nell'anno corrente tutti i numeri sembrano dire una cosa diversa...

così dan è contento :natale

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 10, 2013 5:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
daimlerchrysler ha scritto:
Imho non è un caso che la prossima 500 (presumibilmente arriverà nel 2015) sarà prodotta esclusivamente in Polonia e da lì esportata in tutto il mondo. Il mercato americano diventerà meno importante dal punto di vista dei volumi.

Perchè mai il mercato USA dovrebbe diventare meno importante per i volumi?
Lo stabilimento polacco verrebbe adeguato alla maggior produzione.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 10, 2013 5:16 pm 
Maxetto ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Imho non è un caso che la prossima 500 (presumibilmente arriverà nel 2015) sarà prodotta esclusivamente in Polonia e da lì esportata in tutto il mondo. Il mercato americano diventerà meno importante dal punto di vista dei volumi.

Perchè mai il mercato USA dovrebbe diventare meno importante per i volumi?
Lo stabilimento polacco verrebbe adeguato alla maggior produzione.

Fare una 500 in Polonia e poi portarla via nave negli USA diventa redditizio giusto se il prezzo di vendita riesce a rimanere elevato consentendo margini elevati che coprano le spese di trasporto... altrimenti vendi in perdita. La fabbrica della 500 a Toluca mi par di ricordare fosse uno degli step obbligati per Marchionne al fine di ottenere quote di Chrysler (come l'export della Thema e della Flavia...), quindi non giustificati dalle vendite... fregauncaz a Marchionne che la Thema venda una miseria e che l'operazione sia in perdita, il vero guadagno per lui son state le quote Chrysler arrivate in seguito alla messa a listino in Europa di un modello USA costruito negli USA...
Una volta acquisito il controllo pieno di Chrylser con l'acquisto degli stock VEBA, ho forti dubbi che verranno ancora messe in atto delle azioni commerciali tali da generare perdite, come la Thema o la Flavia... E la fabbrica di Toluca sarà presumibilmente usata per costruire qualcosa di più redditizio da vendere in loco, se non chiusa...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 10, 2013 5:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17367
Modus ha detto già tutto perfettamente.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 10, 2013 5:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25676
daimlerchrysler ha scritto:
Modus ha detto già tutto perfettamente.


domani nevicherà.

:ridi

(quoto il modus pensiero ;) )


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 10, 2013 7:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Imho non è un caso che la prossima 500 (presumibilmente arriverà nel 2015) sarà prodotta esclusivamente in Polonia e da lì esportata in tutto il mondo. Il mercato americano diventerà meno importante dal punto di vista dei volumi.

Perchè mai il mercato USA dovrebbe diventare meno importante per i volumi?
Lo stabilimento polacco verrebbe adeguato alla maggior produzione.

Fare una 500 in Polonia e poi portarla via nave negli USA diventa redditizio giusto se il prezzo di vendita riesce a rimanere elevato consentendo margini elevati che coprano le spese di trasporto... altrimenti vendi in perdita. La fabbrica della 500 a Toluca mi par di ricordare fosse uno degli step obbligati per Marchionne al fine di ottenere quote di Chrysler (come l'export della Thema e della Flavia...), quindi non giustificati dalle vendite... fregauncaz a Marchionne che la Thema venda una miseria e che l'operazione sia in perdita, il vero guadagno per lui son state le quote Chrysler arrivate in seguito alla messa a listino in Europa di un modello USA costruito negli USA...
Una volta acquisito il controllo pieno di Chrylser con l'acquisto degli stock VEBA, ho forti dubbi che verranno ancora messe in atto delle azioni commerciali tali da generare perdite, come la Thema o la Flavia... E la fabbrica di Toluca sarà presumibilmente usata per costruire qualcosa di più redditizio da vendere in loco, se non chiusa...

Non ne sono sicuro, ma se ricordo bene le Yaris fatte in Francia arrivano negli Usa.
Per i giapponesi c'è redditività o perdita?
Perchè gli americani avrebbero spinto per far costruire la 500 in Messico?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 10, 2013 8:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
gli americani hanno imposto alcune clausole prima di regalare chrysler a fiat. una delle quali era costruire una mini in USA, le altre le ha dette modus, più un'altra ancora: costruire la 500elettrica, sulla quale fiat perde tra i 15 e i 20mila dollari a pezzo.

il discorso è eivdente e modus lo ha spiegato benissimo. quando fiat avrà il controllo di chrysler, cadranno i patti di cui sopra. quindi ciao 500e, ciao thema e flavia, ciao impianto per la 500 dedicato. la 500 x gli usa arriverà dalla polonia (e di capacità ne hanno da vendere senza aumentarla come dici) e i volumi si ridurranno.

semplicemente perchè ora DEVONO tenere alti i numeri di 500 USA per far girar l'impianto (la la cassa integrazione non c'è...) quando poi sarà invece importata dall'europa i prezzi saranno di conseguenza, e ne venderanno evidentemente meno. come accade già per la 500L insomma.

penso che parte del malumore dei concessionari, oltre alla mancanza di modelli, sia anche questa. la 500L la stanno supportando in termini di marketing, ma soprattutto di bonus commerciali, molto meno... perchè non hanno BISOGNO di venderene un TOT, cosa che succede invece per la 500 USA.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 10, 2013 9:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
Sinceramente billy il tuo ragionamento fa un pò acqua:
intanto Usa e Messico sono la stessa cosa?
Alla Fiat dovrebbe fare schifo continuare a vendere le 500 fatte in Polonia? Non avrebbe motivo per continuare a spingere sul marketing?
La 500L è arrivata da poco aspettiamo ancora per vedere cosa farà.
Produrre in Polonia è così tanto più antieconomico che produrre in Messico?
La futura 500X pure sarà poco spinta dalla Fiat?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 10, 2013 9:51 pm 
Maxetto ha scritto:
Non ne sono sicuro, ma se ricordo bene le Yaris fatte in Francia arrivano negli Usa.
Per i giapponesi c'è redditività o perdita?

Le Yaris per gli USA vengono fatte in Francia, mentre fino a poco tempo fa arrivavano anche dal Giappone. Non so se ci perdano o guadagnino...

Maxetto ha scritto:
Perchè gli americani avrebbero spinto per far costruire la 500 in Messico?

Gli americani hanno spinto per costruire la 500 in fabbriche Chrysler per aumentare i numeri del costruttore, e a Toluca c'era questo impianto in attività dagli anni 60 dove vien fatto pure il Freemont. Perchè Toluca e non Detroit o altre ancora non te lo so dire, va chiesto a Marchionne.


Ultima modifica di modus72 il ven ott 11, 2013 7:08 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 11, 2013 7:07 am 
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Questioni fiscali, immagino.

Sì, può essere... oppure altri motivi meramente di tipo organizzativo che non conosciamo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 11, 2013 11:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non ne sono sicuro, ma se ricordo bene le Yaris fatte in Francia arrivano negli Usa.
Per i giapponesi c'è redditività o perdita?

Le Yaris per gli USA vengono fatte in Francia, mentre fino a poco tempo fa arrivavano anche dal Giappone. Non so se ci perdano o guadagnino...

Maxetto ha scritto:
Perchè gli americani avrebbero spinto per far costruire la 500 in Messico?

Gli americani hanno spinto per costruire la 500 in fabbriche Chrysler per aumentare i numeri del costruttore, e a Toluca c'era questo impianto in attività dagli anni 60 dove vien fatto pure il Freemont. Perchè Toluca e non Detroit o altre ancora non te lo so dire, va chiesto a Marchionne.

Quello che dici è già più convincente.
C'è da dire che quando Fiat-Chrysler saranno (se lo saranno) un unico gruppo sia la fabbrica di Toluca sia quella di Tycky saranno due stabilimenti dello stesso gruppo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 11, 2013 12:04 pm 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non ne sono sicuro, ma se ricordo bene le Yaris fatte in Francia arrivano negli Usa.
Per i giapponesi c'è redditività o perdita?

Le Yaris per gli USA vengono fatte in Francia, mentre fino a poco tempo fa arrivavano anche dal Giappone. Non so se ci perdano o guadagnino...

Maxetto ha scritto:
Perchè gli americani avrebbero spinto per far costruire la 500 in Messico?

Gli americani hanno spinto per costruire la 500 in fabbriche Chrysler per aumentare i numeri del costruttore, e a Toluca c'era questo impianto in attività dagli anni 60 dove vien fatto pure il Freemont. Perchè Toluca e non Detroit o altre ancora non te lo so dire, va chiesto a Marchionne.

Quello che dici è già più convincente.
C'è da dire che quando Fiat-Chrysler saranno (se lo saranno) un unico gruppo sia la fabbrica di Toluca sia quella di Tycky saranno due stabilimenti dello stesso gruppo.

Perchè quello che avevo detto prima non era convincente? O semplicemente non ti aggradava?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 11, 2013 9:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non ne sono sicuro, ma se ricordo bene le Yaris fatte in Francia arrivano negli Usa.
Per i giapponesi c'è redditività o perdita?

Le Yaris per gli USA vengono fatte in Francia, mentre fino a poco tempo fa arrivavano anche dal Giappone. Non so se ci perdano o guadagnino...

Maxetto ha scritto:
Perchè gli americani avrebbero spinto per far costruire la 500 in Messico?

Gli americani hanno spinto per costruire la 500 in fabbriche Chrysler per aumentare i numeri del costruttore, e a Toluca c'era questo impianto in attività dagli anni 60 dove vien fatto pure il Freemont. Perchè Toluca e non Detroit o altre ancora non te lo so dire, va chiesto a Marchionne.

Quello che dici è già più convincente.
C'è da dire che quando Fiat-Chrysler saranno (se lo saranno) un unico gruppo sia la fabbrica di Toluca sia quella di Tycky saranno due stabilimenti dello stesso gruppo.

Perchè quello che avevo detto prima non era convincente? O semplicemente non ti aggradava?

Non mi convinceva e non mi convince la storia della diminuizione di vendite della 500 quando la faranno solo in Polonia.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 11, 2013 9:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
si son portati avanti, stanno già calando adesso :ridi:

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 11, 2013 9:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17367
E' semplice, produrre in Polonia un' utilitaria invece che in Messico esporrà il modello alle fluttuazioni del rapporto dollaro/euro.
Se un modello non appartiene all' alto di gamma e' difficile venderla con profitto in America producendola in Europa.
Probabilmente la seconda generazione avrà un ruolo più importante nel vecchio continente rispetto a prima.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 12, 2013 8:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
daimlerchrysler ha scritto:
E' semplice, produrre in Polonia un' utilitaria invece che in Messico esporrà il modello alle fluttuazioni del rapporto dollaro/euro.
Se un modello non appartiene all' alto di gamma e' difficile venderla con profitto in America producendola in Europa.
Probabilmente la seconda generazione avrà un ruolo più importante nel vecchio continente rispetto a prima.

Mi fido di te, e aspetto con curiosità di vedere se sarà come dici.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 02, 2013 9:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
dati ottobre 13 - USA


Model Curr Yr Pr Yr Change Curr Yr Pr Yr Change
500 2,378 3,720 -36% 31,372 36,462 -14%

500L 1,296 0 NEW 5,044 0 NEW

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 02, 2013 9:42 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6459
billy079 ha scritto:
dati ottobre 13 - USA


Model Curr Yr Pr Yr Change Curr Yr Pr Yr Change
500 2,378 3,720 -36% 31,372 36,462 -14%

500L 1,296 0 NEW 5,044 0 NEW


Negli ultimi mesi mi pare che 500 sta tornando su livelli di vendita più bassi in USA più consoni alle sue caratteristiche, 500L vedremo per ora niente boom anzi...ma a 500 ci è voluto un anno.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 313.333KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 10, 2013 9:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
novembre USA
500
2,138 -41%

500L
937 quindi in calo rispetto a ottobre

:dormi

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net