Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer nov 23, 2011 10:28 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17348
GM options turn grim as automaker returns to Opel quagmire




Follow Automotive News Europe



DETROIT -- As General Motors Vice Chairman Steve Girsky takes the wheel at struggling German brand Opel, he had better fasten his seatbelt.

Options for restructuring Opel range from bad to worse and could include a form of bankruptcy, analysts and bankers say. Costs will have to be slashed further, steps that could include politically charged job cuts and plant closures in Europe.

Girsky, who was named chairman of Opel's supervisory board on Monday, could look for new partners for Opel to share costs, and even return to the idea of selling the brand once it has been repaired, analysts said.

"You can't say the words 'all options are on the table, we rule out nothing' unless there's something fundamentally changing," said Morgan Stanley analyst Adam Jonas, who expects GM's latest restructuring plan to be announced by early 2012.

The fact that Girsky, a 49-year-old former New York investment banker, has been given charge of turning Opel around shows that GM is coming to terms with a reckoning that most European automakers and governments have long resisted.

"It suggests that fixing Europe is a top priority for General Motors and they are shrinking the chain of command so that Detroit is on top of every detail," Jonas said.

This is not the first time Girsky, who joined Opel's board in January 2010, has come to the rescue of Opel. As a GM director, he voted to keep the unit when GM reversed a decision to sell it in 2009.

"People tend to view Opel as this thing you can just flip overboard and that's sort of not the way we view it," he said at an investor conference in September. "We view it as something that's integral to GM."

On Monday, Girsky said GM would focus on boosting profit margins and cutting costs by leveraging GM's global scale. GM officials declined to discuss detail of its plans. GM also named Chief Financial Officer Dan Ammann and Tim Lee, the president of international operations, to the Opel board.

The changes at the top come only two months after GM executives voiced satisfaction with Opel's restructuring and denied it was for sale.

Since then, the eurozone debt crisis and weakening demand led to the exit of GM's Europe chief and resulted in a $300 million third-quarter loss for GM in Europe. GM also dropped its 2011 break-even target for Opel.

GM hasn't produced an annual profit in Europe in over 10 years.

GM Chief Executive Dan Akerson, one of two board members who voted to sell Opel in 2009, has called Europe's economy a "morass" and said Opel needed to lower its break-even point.

After emerging from bankruptcy in 2009, GM dropped plans to sell Opel to a consortium led by Magna International Inc. and Sberbank Rossii OAO following months of negotiation that involved the German government.

Instead, in a move that confounded Berlin, the GM board launched a restructuring intended to get the unit, which lost $1.6 billion last year, back on track.

Girsky, whose responsibilities include GM's global strategy, will need to draw on his experience as a Wall Street analyst and an advisor to GM's U.S. labor union as he takes on the Opel dilemma. The job represents the highest-profile assignment for a GM outsider seen as a dark horse candidate to succeed Akerson.

Girsky's options include trying to reopen Opel's labor contracts with the IG Metall union that represents factory workers, closing a plant to further lower costs or possibly a "contained bankruptcy" for the unit, analysts said.

The unfinished job

In its 2010 annual report with U.S. securities regulators, GM had warned that a failed restructuring of Opel could prompt a local bankruptcy filing. Jonas said he did not believe that was the preferred course for GM management, estimating it could force payments of up to $6 billion to write off loans to the unit.

Officials at IG Metall, which represents Opel's plant workers, insist that no job cuts or plant closures are possible until the current labor deal expires at the end of 2014.

"We've said repeatedly the restructuring in Europe is for the most part completed," Opel spokesman Stefan Weinmann said. "This doesn't mean the work is finished. You still have to achieve further cost savings."

While GM officials have denied they want to sell Opel, that talk will not go away, especially after Akerson and Ammann each said nothing was off the table. But bankers said Opel's cost issues must be solved first.

"It's very difficult to sell assets in Europe currently, but Opel is even more difficult. You can't sell a restructuring case," said an auto banker, who asked not to be identified.

There is no sign that past Opel suitors are lining up to talk to Girsky now.

Magna officials declined to comment, but a source familiar with the company's thinking said the auto parts maker is not interested in buying any automaker. Fiat CEO Sergio Marchionne said in June the Italian automaker had no interest in buying Opel. That has not changed, a person close to Fiat said.

The longshot remains the China card. In September, IG Metall's Franz called on GM to offer shares in Opel to its joint venture partner in China, SAIC.

But in any scenario, big questions remain unresolved, including access to GM's technology and intellectual property as well as the treatment of the U.S. automaker's pension obligations in Europe, Jonas said.

"What you're seeing here is a prelude to a massive restructuring, and I don't think it will be limited to GM. Europe has soft-shoed this for a long time. It's awfully close to a total meltdown," said a second banker, who asked not to be named.


Dopo il quasi fallimento nel 2009 Opel è andata incontro ad una ristrutturazione con 8.000 licenziati e la chiusura della fabbrica di Anversa in Belgio. Con questi tagli Gm sperava che Opel tornasse in pareggio nel corso del 2011 per poi fare profitti nel 2012. Il terzo trimestre di Gm ha delsuo moltissimo gli investitori, Europa e America Latina hanno perso centinaia di milioni di dollari, i profitti sono scesi in Cina e solo il nord america ha generato l'80% dei profitti del gruppo. I dirgenti di Detroit sono pronti a usare la mano pesante dato e hanno spedito nuovi dirigenti come Girsky noti per la loro inflessibilità nel tagliare i costi. Gm starebbe valutando varie proposte tra cui nuove chiusure di impianti, un fallimento controllato di Opel oppure la rinegoziazione del contratto con l'Ig metall. Opel rischia sempre più di scomparire nell'ambito di gm, molti prodotti come la futura antare e corsa potrebbero assegnata alla Daewoo in pratica opel diventerebbe solo un marchio da appiccicare sulle future coreane.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 23, 2011 10:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Allegria...... Ci sarebbe da chiedersi cosa sarebbe cambiato senza la barzelletta della cessione a Magna o a FIAT......

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 23, 2011 11:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
Dannatio ha scritto:
Allegria...... Ci sarebbe da chiedersi cosa sarebbe cambiato senza la barzelletta della cessione a Magna o a FIAT......


In cui noi crediamo ancora, in FIAT ovviamente!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 23, 2011 11:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Anche la grande germania sta nella cacca, tagliano i costi e chiudono le fabbriche anche loro, ma agli occhi degli italiani sono sempre da prendere come esempio...

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 23, 2011 12:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Ma il bello è che i prodotti rinnovati li hanno, le vendite pare che vadano bene (almeno in Europa) ...e allora il problema qual'è? Una gestione aziendale che fa cagare evidentemente...

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Ultima modifica di AleXio_82 il mer nov 23, 2011 12:06 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 23, 2011 12:06 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16038
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ma le "Daewoo" che vendono qui sono costruite in Korea?
Sono progettate in Korea?

E' che Opel non fa una cippa di utili, ma è un po' il cuore pulsante della progettazione GM.. il fatto è che comunque non fanno molte sinergie (vedi motori 2.0 diesel..).. da questo punto di vista GM non ha imparato una cippa... :shock:

Buffosamente, tra l'altro, a livello delle vendite non mi pare che sia così basso. E' un problema di costi di produzione? (vendono "sottocosto"?) :shock:

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 23, 2011 12:36 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17348
kanarino ha scritto:
Anche la grande germania sta nella cacca, tagliano i costi e chiudono le fabbriche anche loro, ma agli occhi degli italiani sono sempre da prendere come esempio...



Opel va male ma il resto dei costruttori tedeschi va strabenissimo. Le stime per il 2011 (praticamente finito) vedono Daimler con 8 miliardi di euro di utile operativo, Vw a 12 e Bmw a 7, Porsche a 2.Le case tedesche non avevano mai guadgnato così tanto nella loro storia. Proprio male non stanno.


Cita:
ma le "Daewoo" che vendono qui sono costruite in Korea?
Sono progettate in Korea?

E' che Opel non fa una cippa di utili, ma è un po' il cuore pulsante della progettazione GM.. il fatto è che comunque non fanno molte sinergie (vedi motori 2.0 diesel..).. da questo punto di vista GM non ha imparato una cippa...

Buffosamente, tra l'altro, a livello delle vendite non mi pare che sia così basso. E' un problema di costi di produzione? (vendono "sottocosto"?)


La cruze è stata progettata in Germania ed è prodotta in corea, la aveo è stata progettata ed è prodotta in Corea (anche negli usa), la prossima corsa in parte sarà progettata in Corea.
Il problema principale di Opel è il suo posizionamento commerciale e nell'organigramma di Gm. Opel è presente in europa e pochi altri mercati quindi è esclusa dai mercati più promettenti : cina, India, Brasile. Deve sopportare costi di sviluppo pesanti dato che molte auto che da noi sono opel diventano di altri marchi nel resto del mondo ( in cina e negli usa diventano buick, chevrolet in sud america, in australia holden etc...). In questo modo Gm paga a Opel delle tariffe ma le impedisce di svilupparsi all' infuori dell'europa. Da circa 10 anni con lo sbarco di Chevrolet in europa gm sta cercando di posizionare opel più in alto, ma con scarso successo. Una trasformazione in senso più premium richiede molto tempo e a Detroit non ne hanno assolutamente voglia di concedere altri 10 anni.Nel 2009 gm alla fine si rifiutò di vendere Opel per paura di perdere troppa tecnologia ma nell'azienda sta crescendo il numero di chi sta cercando una via di fuga per gm dall'europa.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 23, 2011 1:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 28, 2010 5:51 pm
Messaggi: 1884
fallisca pure opel , tanto la prossima auto sarà la c3 da 9750 euro...di spendere non mi và +

_________________
oehhhhhh chitemmurtttttttt....sempr a farvv l spniddddddd....

http://www.youtube.com/watch?v=ZND0Nawkl0U


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 23, 2011 3:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
erby ha scritto:
fallisca pure opel , tanto la prossima auto sarà la c3 da 9750 euro...di spendere non mi và +
Stanno tremando dal terrore, dopo aver preso coscienza di ciò. :ridi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 23, 2011 6:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 28, 2010 5:51 pm
Messaggi: 1884
DiGiNeX ha scritto:
erby ha scritto:
fallisca pure opel , tanto la prossima auto sarà la c3 da 9750 euro...di spendere non mi và +
Stanno tremando dal terrore, dopo aver preso coscienza di ciò. :ridi


mica sono uno che si fà le seghe mentali come te che se non guidi mb
ha l'orticaria

:sdentato :sdentato :sdentato :sdentato :sdentato


per me una auto, vale l'altra.
mercedes o dacia o maruti per me sempre pezzi di latta sono.

_________________
oehhhhhh chitemmurtttttttt....sempr a farvv l spniddddddd....



http://www.youtube.com/watch?v=ZND0Nawkl0U


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 23, 2011 6:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
erby ha scritto:
mercedes o dacia o maruti per me sempre pezzi di latta sono.
La mia macchina del momento preferita è la Dacia Sandero. :ridi
erby ha scritto:
mica sono uno che si fà le seghe mentali come te
Tutti dobbiamo scegliere tra le mentali e le fisiche; mi sa che ho scelto bene. :allegria

Stop. :P

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 23, 2011 7:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 28, 2010 5:51 pm
Messaggi: 1884
DiGiNeX ha scritto:
erby ha scritto:
mercedes o dacia o maruti per me sempre pezzi di latta sono.
La mia macchina del momento preferita è la Dacia Sandero. :ridi
erby ha scritto:
mica sono uno che si fà le seghe mentali come te
Tutti dobbiamo scegliere tra le mentali e le fisiche; mi sa che ho scelto bene. :allegria

Stop. :P


anche io quelle mentali, le fisiche je la farei solo con jessica rizzo :sdentato :sdentato :sdentato

_________________
oehhhhhh chitemmurtttttttt....sempr a farvv l spniddddddd....



http://www.youtube.com/watch?v=ZND0Nawkl0U


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 12, 2012 1:28 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17348
GM may build Cruze and other Chevy models in Europe

Automotive News Europe -- January 12, 2012 09:08 CET
Add a comment
Recommend

General Motors Co. could build the Chevrolet Cruze at an Opel factory in Poland and other Chevrolet models in Germany as part of plans to return its money-losing European operations to profitability, according to union sources.

GM is discussing with unions transferring some Chevrolet production from South Korea to Opel in Europe to make its European plants more efficient, people close to the leadership of the German union IG Metall told Reuters.

In exchange, GM would get a free hand to push ahead with the cost-cutting it says it needs to reverse losses at Opel. The Ruesselsheim-based automaker has lost roughly $13 billion since 1999.

One idea would be shifting production of the high-volume Cruze compact car to Gliwice, Poland, and then swapping production from that Opel plant to others in western Europe, according to the sources, who asked not to be identified discussing union strategy. The Gliwice plant builds the Astra compact.

Another proposal under discussion would bring output of the Chevrolet Orlando crossover to Opel's Bochum, Germany, plant, according to sources. Bochum, which builds the Zafira minivan, has long been considered the Opel plant most likely to be closed.

IG Metall also wants the Chevrolet Captiva medium SUV and its Opel Antara sibling to be built in Bochum, former Opel union boss Klaus Franz told Automotive News Europe late last year. He also said the next Agila subcompact should be built in Gliwice instead of in Korea as GM plans. Currently the model is produced at Suzuki's factory in Hungary.

Opel's union also wants a new Opel small SUV built in Zaragoza, Spain.

Korean exports

GM exported about 250,000 vehicles to Europe from South Korea last year.

GM CEO Akerson in August said GM's "what-should-we-do list" included plans to build Chevrolet vehicles in Europe. GM wants to outline a clear strategy for Opel by the end of March, said one source familiar with the thinking of Akerson.

Akerson has pushed GM's management for faster results in Europe even as GM boasts strong profits in the world's two largest auto markets: China and the United States.

The outline of a deal to save Opel has been taking shape over the past two months, but details of what concessions the union might offer remain unclear. One possibility would be reopening a labor contract with IG Metall, now set to expire at the end of 2014, in exchange for the new production commitments. The contract bars job cuts and plant closures.

"We're looking at how can we enhance revenue, how can we manage our costs better, what does our manufacturing footprint look like, can we shift more production into Europe, possibly from Asia. There are a lot of variables in the mix," Akerson said in a Dec. 1 interview with Reuters.

GM declined to comment on the details of its talks with the German union.

Akerson: Opel 'not a tenable situation'

A contentious restructuring of Opel negotiated with IG Metall in 2010 fell short of the savings needed to keep the unit profitable when the European market began sliding late last year.

The German union's strategy is to maximize the use of Opel plants, convince GM to export Opel cars to more markets outside Europe and avoid job cuts, said the sources, who added the sides agree on a majority of the issues.

GM has said Chevrolet is its global mainstream brand and it has no intention of expanding Opel's distribution, but both sides agree there needs to be more sharing of vehicle platforms and parts to further drive down costs. For example, the Opel Astra compact and Insignia mid-sized car do not share enough parts.

GM will report a full-year loss in Europe when it releases fourth-quarter results in February.

"It's not a tenable situation. We can't lose money in perpetuity," Akerson told reporters at the Detroit auto show this week.

GM desperately needs to cut costs at Opel against the backdrop of a European debt crisis that has caused slumping demand, particularly in southern Europe.

Opel CEO Karl-Friedrich Stracke in December laid out his vision for a 1 billion-euro ($1.27 billion) profit for the unit by 2016 and a market share of 8.5 percent in Europe, emphasizing the needed cuts to improve profits.

"We must focus our entire strength into lowering structural costs next year," he said in a company newsletter. "We must abolish unnecessary processes and get rid of every form of bureaucracy."


Source: Reuters, with ANE staff contributions


Cominciano ad emergere alcuni dettagli della nuova ristrutturazione di Opel. I sindacati tedeschi vogliono portare alcuni prodotti di chevrolet daewoo e farli produrre in Europa. In tal modo le fabbriche Opel si salverebbero, in cambio gm vorrebbe congelare gli stipendi e tagliare altri posti. Resta il fatto che Opel sta continuando a scomparire nelle mani di gm e rischia sempre di piu' di sparire.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 12, 2012 1:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 28, 2010 5:51 pm
Messaggi: 1884
daimlerchrysler ha scritto:


Cominciano ad emergere alcuni dettagli della nuova ristrutturazione di Opel. I sindacati tedeschi vogliono portare alcuni prodotti di chevrolet daewoo e farli produrre in Europa. In tal modo le fabbriche Opel si salverebbero, in cambio gm vorrebbe congelare gli stipendi e tagliare altri posti. Resta il fatto che Opel sta continuando a scomparire nelle mani di gm e rischia sempre di piu' di sparire.


in effetti opel non è che mi entusiasmi + come 7 anni fà. :(

_________________
oehhhhhh chitemmurtttttttt....sempr a farvv l spniddddddd....



http://www.youtube.com/watch?v=ZND0Nawkl0U


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 12, 2012 1:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13983
Località: Sardinia
Strano perche non vende male...

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 12, 2012 2:58 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17348
paolocabri ha scritto:
Strano perche non vende male...



I prodotti non sono sicuramente male ma rispetto a vw Opel non riesce a spuntare lo stesso price premium, Opel in piu' e' limitata al solo mercato europeo e questo rende quasi impossibile ottenere profitti in questo periodo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 12, 2012 3:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 28, 2010 5:51 pm
Messaggi: 1884
daimlerchrysler ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Strano perche non vende male...



I prodotti non sono sicuramente male ma rispetto a vw Opel non riesce a spuntare lo stesso price premium, Opel in piu' e' limitata al solo mercato europeo e questo rende quasi impossibile ottenere profitti in questo periodo.


analisi perfetta. :okk

_________________
oehhhhhh chitemmurtttttttt....sempr a farvv l spniddddddd....



http://www.youtube.com/watch?v=ZND0Nawkl0U


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 08, 2012 10:27 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17348
DETROIT -- General Motors is pressing labor leaders for deep cuts at its European unit to stem mounting losses in the region, according to a report Tuesday.

The Wall Street Journal, citing an unnamed GM official, said GM next week will report substantial losses at its Opel/Vauxhall European unit when the automaker reports fourth-quarter and 2011 financial results.

"There is increasing frustration with Opel and a feeling that the cuts two years ago did not go nearly deep enough," the official told the Journal. "If Opel is going to get fixed, it is going to get fixed now and cuts are going to be deep."

GM is in talks with European labor officials about additional plant closures and job cuts, the paper said, citing other sources.

The sides have discussed shifting some production from GM factories in South Korea to soften the impact of job cuts in Europe.

Jay Cooney, a GM spokesman, said the automaker is working on a plan for Opel but has nothing to announce. "We are very committed to making Opel successful again," he said.

Last month, Reuters reported that GM was discussing the transfer of some Chevrolet production from Korea to Europe in a deal that also would include cost cuts that are needed to stem Opel's losses.

No deal has been reached between GM and its European unions, the Journal's report says.

GM is considering closure of assembly plants in Bochum, Germany, where about 3,100 employees work, and Ellesmere Port, England, where it employs another 2,100 workers, the paper said.

GM lost $580 million in Europe during the first nine months of 2011, according to regulatory filings.

The Journal reported that the pace of losses has accelerated amid the continent's debt crisis and stagnating economy.

GM has lost $14.5 billion in Europe since 1999 and the unit has become the automaker's biggest challenge since emerging from bankruptcy in 2009.

During its bankruptcy restructuring, the automaker agreed in 2009 to sell 55 percent of Opel to Magna International Inc. and partner Sberbank, before reversing course in November 2009.

In recent months, GM officials have stressed that they aren't trying to unload Opel and have vowed to fix its problems.

GM CEO Dan Akerson has appointed several top executives to Opel's board recently, including Vice Chairman Steve Girsky, CFO Dan Ammann and global product chief Mary Barra.



Gm sta trattando con i sindacati europei per i tagli da effettuare alle fabbriche europee. Opel è in perdita dal 2008 e solo 2 anni fa aveva taglaito ben 10.000 posti ma i risultati tardano ad arrivare. Le proposte di chiusura riguarderebbero la fabbrica tedesca di Bochum ( dove si produce la Zafira) e la fabbrica inglese di Ellsmere Porth (dove viene prodotta l'astra sw).


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 4:00 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16038
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Un articolo IMHO PESSIMO su Opel..

L'ironia sul maglionato secondo me se la potevano risparmiare...

(ma gli stabilimenti al 75% della capacità non sarebbe il sogno erotico di Maglionne?? Dove sbagliano??)

http://www.repubblica.it/economia/finan ... -30049285/



La Opel sull'orlo del baratro
La casa di auto tedesca, che anni fa disse di no alla Fiat per rimanere con la General Motors, ora rischia la chiusura. Gli affari vanno male e i vertici potrebbero essere sostituiti
dal nostro corrispondente ANDREA TARQUINI
Lo leggo dopo

BERLINO - Dire no all’offerta d’acquisto di Fiat anni fa non è bastato. Anzi, adesso va peggio di allora. Parliamo ovviamente di Opel, l’antico, glorioso marchio tedesco, controllata da General Motors. Vendite in crollo, perdite astronomiche, mancanza di fondi per sviluppare auto elettriche o ibride o comunque nuovi modelli che possano affrontare la concorrenza tedesca o francese, italiana, giapponese, coreana. La casa madre GM, che grazie agli aiuti dell’amministrazione Obama si è salvata dal baratro e con utili di 8,3 miliardi di dollari vanta il miglior bilancio della sua storia, ha perso la pazienza. Non ne vuole sapere di chiedere che i contribuenti americani adesso salvino la controllata tedesca, esige da questa un risanamento draconiano. Il numero uno di GM, Dan Akerson, è stato chiarissimo, e l'amministratore delegato di Opel, Karl-Friedrich Stracke, affronta un futuro pericolosissimo.

Opel può finire a sbattere contro il muro, titolano molti media online tedeschi. Per Spiegel online, il più seguito, Opel è già un’azienda-zombie, un morto che cammina. Stracke ha detto chiaro e tondo “dobbiamo tornare a fare profitti, e questo processo durerà tempo”. Negli ambienti economici, come tra gli operai e ai vertici del sindacato metalmeccanico IgMetall (che a suo tempo fu nel partito del no alla scalata Fiat e alle offerte di Marchionne) la preoccupazione è fortissima. La situazione di Opel appare più disperata che mai. Sullo sfondo di un mercato dell’auto che in Europa ha visto le vendite calare del 7 per cento a gennaio rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, il calo di vendite di Opel è stato del 23 per cento, quasi un quarto del totale della produzione. Gli impianti in Germania, Spagna, Regno Unito, Polonia, Austria, Ungheria lavorano appena al 75 per cento della capacità.

E quel che è peggio, spiega a Spiegel online il professor Ferdinand Dudenhoeffer, maggior esperto tedesco dell’auto, il 42 per cento delle Opel prodotte vengono vendute ai concessionari i quali poi le rivendono come auto usate pur di piazzarle sul mercato. Le perdite operative di Opel ammontano a 575 milioni di euro, la quota di mercato è scesa dal 9 all’8,6 per cento. I modelli non convincono. Nemmeno l’ipertecnologica Insignia, battuta dalle nuove Volkswagen o dalle Skoda. Mancano i fondi per ricerca e sviluppo di nuove tecnologie, nei piani del futuro ci sono appena due modelli, un piccolo Suv basato sulla Corsa e un’auto della classe della Fiat 500 o della Vw Up!. Troppo poco per evitare il rischio chiusura, ma persino la chiusura è troppo pericolosa per GM che in tal modo perderebbe la testa di ponte sul mercato europeo e dell’est. Chi sa se a Ruesselsheim, casa madre di Opel, qualcuno rimpiange di aver detto di no tempo fa a quel visitatore italocanadese dal maglione blu.

(17 febbraio 2012)

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 4:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Vendite in crollo? Corsa è al 3° posto in Europa nonostante abbia quasi 6 anni, l'Astra è al 4°. Insignia mi pare venda bene, sebbene non ai livelli della Passat. E' la gestione finanziaria che fa acqua da tutte le parti...

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 4:23 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17348
La Opel va male e' inutile girarci intorno. Ho spiegato in altri post le cause principali, il problema e' che ormai la chiusura ( in realta' sarebbe trasformare Opel in chevrolet anche in Europa) non e' piu' da escludere. La casa tedesca e' fondamentale per sviluppare i modelli di gm ( cruze, malibu, Buick c'erano ed excelle sono tutte su base Opel) ma e' quasi un decennio che porta a Detroit solo perdite.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 4:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 28, 2010 5:51 pm
Messaggi: 1884
daimlerchrysler ha scritto:
La Opel va male e' inutile girarci intorno. Ho spiegato in altri post le cause principali, il problema e' che ormai la chiusura ( in realta' sarebbe trasformare Opel in chevrolet anche in Europa) non e' piu' da escludere. La casa tedesca e' fondamentale per sviluppare i modelli di gm ( cruze, malibu, Buick c'erano ed excelle sono tutte su base Opel) ma e' quasi un decennio che porta a Detroit solo perdite.


io la tengo finchè esisteranno i ricambi e poi ....si và di giulietta....tct
AleXio_82 ha scritto:
Vendite in crollo? Corsa è al 3° posto in Europa nonostante abbia quasi 6 anni, l'Astra è al 4°. Insignia mi pare venda bene, sebbene non ai livelli della Passat. E' la gestione finanziaria che fa acqua da tutte le parti...


insignia è 100 volte + bella della passatt (tanto paulein non c'è ) :sdentato :sdentato

_________________
oehhhhhh chitemmurtttttttt....sempr a farvv l spniddddddd....



http://www.youtube.com/watch?v=ZND0Nawkl0U


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 4:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
erby ha scritto:

insignia è 100 volte + bella della passatt (tanto paulein non c'è ) :sdentato :sdentato


Seguro... fattostà che la passt vende incredibilmente tanto :shock:

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 5:18 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16038
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
i ricambi, anche se opel chiudesse domani, esisteranno abbastanza per soddisfare tutte le tue (e degli opelisti) esigenze.. mica sono saab che ne han vendute 15 in tutto il mondo... :angelo

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 5:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 28, 2010 5:51 pm
Messaggi: 1884
Il Basso di Genova ha scritto:
i ricambi, anche se opel chiudesse domani, esisteranno abbastanza per soddisfare tutte le tue (e degli opelisti) esigenze.. mica sono saab che ne han vendute 15 in tutto il mondo... :angelo


speriamo bene. :ok

_________________
oehhhhhh chitemmurtttttttt....sempr a farvv l spniddddddd....



http://www.youtube.com/watch?v=ZND0Nawkl0U


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 5:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Erby dovevi rispondere che non ti servono i ricambi perchè la tua non si rompe mai, 183cv e chittemuort :ridi

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 5:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6714
Località: Cambra Beach
AleXio_82 ha scritto:
Erby dovevi rispondere che non ti servono i ricambi perchè la tua non si rompe mai, 183cv e chittemuort :ridi


dimentichi che se si rompe tanto lui va a dubai :mrgreen:

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 5:33 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16038
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Penso comunque irrealistico che opel chiuda le attività in europa... :shock:
In ogni caso trovo strano che perda tutto sto danaro.. forse ha troppi stabilimenti e dipendenti per ciò che vende, ma non vende comunque mica poco, nonostante il botto di -25% che manco fiat...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 5:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 28, 2010 5:51 pm
Messaggi: 1884
KriegsmarineIII ha scritto:
AleXio_82 ha scritto:
Erby dovevi rispondere che non ti servono i ricambi perchè la tua non si rompe mai, 183cv e chittemuort :ridi


dimentichi che se si rompe tanto lui va a dubai :mrgreen:


magariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....chiamami fesso.




Immagine

Immagine

_________________
oehhhhhh chitemmurtttttttt....sempr a farvv l spniddddddd....



http://www.youtube.com/watch?v=ZND0Nawkl0U


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 17, 2012 5:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
Quella non è una Opel.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: daimlerchrysler e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net