Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 2204 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 170 71 72 73 74
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sab giu 28, 2025 2:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
Guardando nel lungo periodo, la situazione di Audi è nettamente peggiorata.
Nei primi anni 2010 era vicinissima al sorpasso di Mercedes e BMW, soprattutto aveva un vantaggio enorme nel mercato cinese e stava guadagnando quote di mercato nel mercato americano.
Dal 2012 in poi c’è stata una forte instabilità dello sviluppo tecnico, avranno cambiato 10 responsabili della R&D in 15 anni.
Storicamente era Audi a realizzare una parte molto importante dei profitti del gruppo Volkswagen, la forte espansione negli ultimi vent’anni è stata finanziata con i soldi di Audi e con quelli ottenuti dal mercato cinese.
Manager come Piëch e Winterkorn credevano ciecamente nel motto Vorsprung durch Technik, gli investimenti non venivano mai lesinati.
Da quando Porsche entrata a far parte del gruppo Volkswagen Audi ha sicuramente subito la concorrenza e secondo me sta ancora oggi avendo una crisi d’identità.
Sono innumerevoli i progetti che sono stati assegnati a Porsche e non più ad Audi.
Blume ha internamente dichiarato che il problema più grosso del gruppo dopo il disastro software è proprio Audi.
Dato che il marchio Volkswagen registra pessime performance finanziarie, dire che Audi vada ancora peggio è un vero disonore.


Top
   
MessaggioInviato: mer lug 02, 2025 5:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
Sia Skoda che Audi lanceranno al salone di Monaco 2 concept (nel caso di Skoda già sappiamo che sarà una Octavia sw BEV).
Mostreranno il futuro stilistico dei due marchi.
Le aspettative su Fascella sono molto alte.


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 9:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
https://www.manager-magazin.de/unterneh ... 13bd670192

Si è dimesso Gunnar Killian, capo del personale del gruppo.
È un brutto colpo per Wolfsburg, Killian rappresenta secondo me in modo emblematico le contraddizioni del gruppo.
Ha fatto grandissima parte della sua carriera all’interno dell’ Ig Metall, arrivando a diventare il capo segreteria di Bernd Osterloh, dominus del sindacato di Vw dal 2005 al 2019.
Aveva un filo diretto con Ferdinand Piëch.
Nel 2016 aveva condotto per il sindacato le trattative del Zukuntspakt ed era riuscito ad affondare molte delle richieste che Diess (allora a capo del marchio Volkswagen) aveva formulato per ristrutturare le fabbriche tedesche.
Nel 2018 era diventato il capo del personale, solo alla Volkswagen poteva succedere una cosa simile, è come se Marchionne avesse assunto Landini come capo del personale di FCA.
Devo pure ammettere che Killian in diverse fasi era stato un buon manager, naturalmente non pestava i piedi dell’ Ig Metall però era stato abbastanza brutale nella ristrutturazione di MAN SE dove il 25% della forza lavoro tedesca era stato eliminato.
La sua caduta è dovuta, secondo le ricostruzioni, allo scontro avuto con il sindacato lo scorso autunno. Nonostante anche questa volta siano state affondate gran parte delle richieste fatte dal management (si parlava della chiusura di almeno tre impianti) il solo aver sfidato il potere dell’ Ig Metall ha creato enormi resistenze.
In più secondo manager magazin Killian si era scontrato ultimamente con alcuni uomini fidati del clan Porsche/Piëch.
Tra la fine di quest’anno e la primavera del prossimo dovranno essere prese scelte importanti riguardo a posti di comando, pare certo che Blume abbandonerà il titolo di CEO di Porsche e che ci sarà una riduzione del top management.
In più in primavera andrà in pensione Dieter Pötsch attuale capo del consiglio di sorveglianza, nonché per più di 12 anni direttore finanziario del gruppo.
Le famiglie Porsche/Piëch hanno proposto come successore Manfred Döss, attuale capo del Dipartimento legale di Volkswagen, in pratica il grande avvocato delle famiglie. I sindacati sono ferocemente contrari.


Top
   
MessaggioInviato: mer lug 09, 2025 1:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
I dati di vendita nel primo semestre 2025 del gruppo Vw sono non così negativi come le attese.
C’è un aumento dell’1,3% nonostante i primi segni delle tariffe americane (il marchio Vw negli usa ha perso nel secondo trimestre il 29%).
Le vendite di BEV vedono un aumento del 46%, esclusivamente grazie all’Europa. Qui oltre ai numerosi lanci di modelli BEV nel 2024 (Macan, Q6 Etron, A6 Etron, Tavascan, Elroq) giocano un ruolo fondamentale gli sconti che stanno dissanguando la redditività di Wolfsburg.
I prossimi 6 mesi saranno durissimi.


Allegati:
IMG_6658.jpeg
IMG_6658.jpeg [ 1.01 MiB | Visto 212 volte ]
IMG_6659.jpeg
IMG_6659.jpeg [ 888.67 KiB | Visto 212 volte ]
Top
   
MessaggioInviato: gio lug 10, 2025 9:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
https://www.carscoops.com/2025/07/lambo ... ghts-back/

La prossima Urus non sarà elettrica come inizialmente previsto.
Anche la versione di serie della Lanzador (concept coupè a 4 porte elettrica) è stata posticipata di almeno 2 anni.


Top
   
MessaggioInviato: mar lug 15, 2025 7:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
https://www.autocar.co.uk/car-news/new- ... ferent-car

I top manager del marchio Volkswagen delineano diversi dettagli della nuova generazione della D4, prevista nel 2026.
Il pianale sarà un’evoluzione di quella attuale (sarà chiamato M e B Evo), i cambiamenti sia all’esterno che all’interno saranno significativi. Si vuole allineare il design delle ID3 e della ID4 maggiormente a quello della ID2.
Ritorneranno ad esserci diversi tasti fisici.
Le nuove ID3 ed ID4 saranno comunque modelli di passaggio, a partire da fine 2028 arriveranno i nuovi modelli basati sulla piattaforma SSP sviluppata insieme a Rivian.


Top
   
MessaggioInviato: mer lug 16, 2025 8:51 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16664
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Praticamente ogni volta che fanno un modello nuovo fanno una piattaforma modulare nuova (che non serve a niente che sia modulare, tanto il prossimo modello ne avrà una diversa :ridi )

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: mer lug 16, 2025 9:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4175
Località: Bra (CN)
Il Basso di Genova ha scritto:
Praticamente ogni volta che fanno un modello nuovo fanno una piattaforma modulare nuova (che non serve a niente che sia modulare, tanto il prossimo modello ne avrà una diversa :ridi )

Il nuovo CTO di VW deve essere uno che ha studiato in Fiat

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
MessaggioInviato: mer lug 16, 2025 10:47 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 1622
Ha più piattaforme VW che tutta la Exxon


Top
   
MessaggioInviato: mer lug 16, 2025 11:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
Il Basso di Genova ha scritto:
Praticamente ogni volta che fanno un modello nuovo fanno una piattaforma modulare nuova (che non serve a niente che sia modulare, tanto il prossimo modello ne avrà una diversa :ridi )


Da quello che è stato riportato inizialmente la strategia dei pianale elettrici era una copia di quelli per le auto termiche.
MEB equivalente di MQB per Vw, Skoda, Seat e Audi di basso di gamma.
PPE per Audi, Lamborghini, Porsche e Bentley.

Sappiamo come è andato male il pianale MEB che però aveva target assolutamente folli.
Il pianale PPE è arrivato con quasi 3 anni di ritardo ed è chiaro che non era più competitivo.
Già nel 2021 era stato deciso di sviluppare una nuova piattaforma singola dalla Polo fino alla Lamborghini Urus, già nei primi momenti dello sviluppo fu chiaro che il software non sarebbe mai arrivato in tempo.
Blume ha profondamente ristrutturato lo sviluppo dei pianale. La vita delle attuali MEB verrà allungata grazie all'evoluzione MEB EVO in modo da essere competitivi fino al 2030. Dal 2028/2029 arriverà il nuovo pianale SSP, il primo modello a riceverlo potrebbe essere il suv Porsche K1 (al di sopra della Cayenne) oppure la Golf IX (ci sara comunque dal 2026 una nuova Golf ICE che verrà prodotta in Messico).


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 18, 2025 1:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
https://www.manager-magazin.de/unterneh ... 0b23f10b3b

A fine 2024 Porsche aveva raggiunto un accordo per riduzione di 1900 posizioni entro il 2029. Era una tipica soluzione alla tedesca, dilazionata nel tempo e pagata a caro prezzo con incentivi al prepensionamento. Neanche otto mesi dopo l'amministratore delegato (sia di Porsche che di Vw) vuole nuovi tagli al personale. La situazione a Stoccarda non è per niente felice. La scelta di andare all in sull'elettrico si sta rivelando disastrosa. Le vendite in Cina stanno crollando in maniera preoccupante e la nuova Macan localmente sta venendo malissimo.
La necessità di continuare a investire nei motori a combustione comporterà costi aggiuntivi molto pesanti, solo per il 2025 sono previsti per 800 milioni di euro. Porsche era stata portata in borsa nel 2022 con la promessa di diventare la nuova Ferrari, almeno di avere valutazioni più simile alle aziende del lusso che a quelle automobilistiche. Blume voleva raggiungere una redditività del 20%,, nel 2025 è previsto un margine di appena il 7,5%. Mi domando cosa staranno pensando le famiglie Porsche/Piëch.


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 18, 2025 5:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer apr 04, 2007 10:56 am
Messaggi: 1592
daimlerchrysler ha scritto:
https://www.manager-magazin.de/unternehmen/autoindustrie/porsche-oliver-blume-kuendigt-weiteres-sparprogramm-an-a-4f848a36-d604-4e26-b0f3-4e0b23f10b3b

A fine 2024 Porsche aveva raggiunto un accordo per riduzione di 1900 posizioni entro il 2029. Era una tipica soluzione alla tedesca, dilazionata nel tempo e pagata a caro prezzo con incentivi al prepensionamento. Neanche otto mesi dopo l'amministratore delegato (sia di Porsche che di Vw) vuole nuovi tagli al personale. La situazione a Stoccarda non è per niente felice. La scelta di andare all in sull'elettrico si sta rivelando disastrosa. Le vendite in Cina stanno crollando in maniera preoccupante e la nuova Macan localmente sta venendo malissimo.
La necessità di continuare a investire nei motori a combustione comporterà costi aggiuntivi molto pesanti, solo per il 2025 sono previsti per 800 milioni di euro. Porsche era stata portata in borsa nel 2022 con la promessa di diventare la nuova Ferrari, almeno di avere valutazioni più simile alle aziende del lusso che a quelle automobilistiche. Blume voleva raggiungere una redditività del 20%,, nel 2025 è previsto un margine di appena il 7,5%. Mi domando cosa staranno pensando le famiglie Porsche/Piëch.



mamma mia che disastro; anche in questo caso: chi l'avrebbe mai detto?
:shock:


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 18, 2025 5:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8446
Località: Milano
Non è che Porsche crolla in Cina perché punta sull’elettrico, nel paese con la% più alta di Bev e Phev.
C’è molta più concorrenza e forse il brand ha perso quel quid che la faceva preferire

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 18, 2025 6:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
C’è un aspetto importante da sottolineare.
Da noi (Europa) Porsche ha sempre significato il marchio della 911, dal 2000 in poi in maniera crescente la netta maggioranza delle rivendite non erano più sportive nel senso classico del termine però permeava sempre l’alone della 911.
In Cina la situazione è ben differente, il marchio di Stoccarda è sbarcato ufficialmente nei primi anni 2000 e in realtà solo dopo l’acquisizione da parte di Volkswagen (nel 2009) sono riusciti a vendere grandi quantità di veicoli.
In Cina Porsche ha sempre significato la Cayenne, ci sono stati diversi sforzi per rendere più forte l’immagine della 911 ma di per sé non con gran successo.
Localmente la Macan e soprattutto la Cayenne hanno venduto più che bene.
Dal 2020 in poi i cinesi sono riusciti a offrire modelli (elettrici oppure elettrificati) nel segmento del crossover di grosse dimensioni con un software nettamente migliore rispetto a quello che poteva offrire Porsche a prezzi molto inferiori.
De facto Porsche viene spazzata via, non solo c’è sempre meno interesse per i modelli tradizionali, la Macan seconda generazione esclusivamente elettrica è un flop megagalattico. Significa che i tedeschi (intendo genericamente) stanno fallendo miseramente nell’essere competitivi nei segmenti in cui tradizionalmente erano più forti.
Non è un caso che Volkswagen abbia riposto le proprie (scarse) speranze di un rilancio sul mercato cinese a modelli in cui l’apporto di XPeng e SAIAC è enorme.
Qualche mese fa, Blume ha dichiarato che è possibile che Porsche non offra più modelli elettrici sul mercato cinese, è praticamente come urlare ai quattro venti di aver fallito.

L’aspetto (dirigenziale) che mi interessa è che fine farà Blume. Il manager tedesco diventò capo di Porsche nel 2015 ed è stato addirittura più aggressivo di Herbert Diess nel creare una strategia che prevedeva una rapidissima adozione dell’elettrico.
Bisogna fare attenzione alla distanza tra i target e la realtà, Porsche avrà una marginalità inferiore a Skoda.
Anche ad Ingolstadt la situazione si sta incancrenendo. Bisogna vedere se le famiglie Porsche/Piëch continueranno a sostenere Blume.
Il destino di Diess fu segnato quando fu chiaro il disastro che stava succedendo con lo sviluppo della Macan, il caos del pianale MEB non fu considerato così grave (come poi alla fine si rivelò).


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 2204 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 170 71 72 73 74

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net