Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun giu 17, 2024 7:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36983
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
E pensare che non hanno più i diesel (se non qualcosa km zero)


Top
   
MessaggioInviato: lun giu 17, 2024 7:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18424
cometa rossa ha scritto:
E pensare che non hanno più i diesel (se non qualcosa km zero)

L'ultimo motore diesel di Volvo è stato prodotto lo scorso febbraio. Bisogna anche dire che Volvo aveva spesso comprato da altri i motori a gasolio da concorrenti.


Top
   
MessaggioInviato: lun lug 01, 2024 5:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18424
https://www.autocar.co.uk/car-news/cons ... are-issues

Volvo ha bloccato per qualche giorno di uno stop delle vendite della EX30 a causa di problemi di software, ci sarebbero anche problemi con la ricarica.


Top
   
MessaggioInviato: lun mar 31, 2025 7:27 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18424
Hakan Samuelsson, who led Volvo to multiple records for vehicle sales and profits during his 10 years as CEO, will take over as chief executive again on April 1.

Samuelsson will succeed Jim Rowan, who will step down on March 31, and leave the Volvo board on the same date.

Samuelsson, 74, served as Volvo CEO from 2012-22.

During that period Volvo made a number of bold moves. It decided to ditch diesels long before rivals did, at a time when the powertrain accounted for the vast majority of Volvo’s European sales.

Sign up for the Automotive News Europe Breaking News alerts and be the first to know when big news happens.

Volvo was also the first and only premium brand to limit top speeds in its cars to 180 kph (112 mph), even in Germany, where most rivals’ models can be driven 250 kph or faster.

And Samuelsson pushed Volvo to open a plant in the U.S., which it did in 2018, and to become a publicly traded company, which it did in 2021.

Publishing Partner Sponsored Content from Ally
Publishing Partner:
Sponsored Content from Ally
Ally All Ears Podcast | Tips to consider when buying cyber insurance
In this episode of the Ally All Ears Podcast, Aaron Lee, Senior Director at Ally Dealership Insurance, discusses the growing threat of cyberattacks on dealerships and the importance of staying vigilant. He shares essential tips for safeguarding against these risks and highlights the need for specialized cyber insurance coverage to protect your business.
He told Automotive News Europe that adding a plant in South Carolina “establishes the U.S. as our third home market” after Sweden and China.

Samuelsson told Automotive News Europe in 2022 that he bucked trends because “Some things you need to have the balls to just do because it’s the right thing to do.”

A pivotal time for Volvo

Volvo said in a statement on March 30 that the leadership transition “comes at a pivotal time” for the automaker.

“With fast-moving technological shifts, growing geopolitical complexity, and intensifying competition across regions, the board believes the company is best served by leadership with deep industrial experience, deep knowledge of our group, and a proven ability to execute in challenging environments,” Volvo said.

Eric Li, the chairman of Zhejiang Geely Holding, which owns Volvo Cars, said in the release: “Hakan led Volvo Cars through one of its most transformative and value-creating decades — revitalizing the brand, expanding into new markets, and successfully executing its IPO.

“He brings a rare combination of industrial depth, strategic clarity, and proven leadership and Hakan has a broad knowledge of our group,” the statement continued.

Volvo set a new record for global sales six times in eight years while Samuelsson was boss.

When he took over in October 2012, however, Volvo’s future was unclear following its sale to Geely from Ford Motor in 2010. That year Volvo’s revenue was 124.5 billion crowns and its operating margin was 0 percent. When Volvo finished 2021, Samuelsson final year at the helm, it had revenue of 282 billion crowns ($30.3 billion) and its operating margin of 7.2 percent. Both were records.

In the March 30 release Samuelsson said: “The car industry is under pressure from many directions. I’m honored to return at such a defining moment for Volvo Cars. I have deep respect for the challenges ahead.

Rowan, who had also served as CEO of Dyson, was credited in the release by Li for accelerating Volvo’s “transition into a software-led, connected car company. His commitment and energy have built a strong foundation in digital capabilities, and we are grateful for his efforts during a time of significant change.”


Volvo ha licenziato in tronco l’attuale amministratore delegato Jim Rowan per assumere il non più giovanissimo ex amministratore delegato Samuelsson che ha ben 74 anni.
Un licenziamento molto sorprendente, dato che sembrava che Volvo Cars stesse andando bene.
La casa svedese, come poche aveva puntato tutto sull’elettrico, addirittura espandendo verso il basso l’offerta con la EX 30 in modo da raggiungere un bacino di potenziare clienti più ampio.
Bisogna comunque dire che qualche problemino era noto anche al pubblico. La dirigenza della casa svedese aveva dovuto ammettere che i veicoli ICE sarebbero rimasti sul mercato più a lungo rispetto al preventivato.
In più Volvo potrebbe essere una delle vittime eccellenti della guerra tariffaria, la e X 30 viene prodotta in Cina, le tariffe europee hanno costretto gli svedesi a iniziare la produzione (a partire dal terzo trimestre 2025) anche nella fabbrica in Belgio. Già con l’amministrazione Biden la vendita di veicoli BEV prodotti in Cina e poi esportati negli USA era praticamente bloccata. Con Trump andrà sicuramente peggio.
Da anni ormai Volvo non raggiunge i target di redditività previsti.
Chissà se ci sarà un cambiamento di strategia. La tossicità delle tariffe di Trump (che cambia idea ogni secondo, ieri ad un’intervista della NBC aveva detto di non aver chiesto ai costruttori di fermare gli aumenti di prezzo, naturalmente c’è la prova su video che l’ho fatto) risiede nel fatto che rende una pianificazione impossibile.
Anche se alcuni costruttori potrebbero effettivamente spostare la produzione negli Stati Uniti per soddisfare il gorilla arancione non è da escludere che di fronte all’inflazione ci sia un ripensamento.


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 26, 2025 4:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18424
Volvo Car AB plans to eliminate around 7% of its global workforce as the Swedish carmaker cuts costs to counter muted demand and protect profits.

The move will affect around 3,000 positions, including 1,000 consultants, Volvo said Monday. The manufacturer employs around 43,800 people, more than half of them in Sweden.

Volvo will incur restructuring costs of as much as 1.5 billion Swedish kronor ($140 million) that will impact the company’s second-quarter results.

Chief Executive Officer Hakan Samuelsson is pushing through a sweeping 18 billion kronor efficiency program after Volvo reported a 60% plunge in first-quarter operating income. The measures, announced last month, are meant to stabilize the automaker as it contends with rising trade barriers and uneven demand for electric vehicles.

Read More: Volvo Car Eyes $1.87 Billion in Cost Cuts to Protect Profits

Volvo’s shares rose as much as 4.9% in Stockholm. The stock is down around a quarter this year.

Samuelsson in an interview on Friday dismissed worries that the cuts should be seen as a sign that the carmaker’s Chinese owner was looking to take more control over product development and shift jobs in R&D to China. Backed by a firm mandate from Zhejiang Geely Holding Group’s founder, Li Shufu, 74-year-old Samuelsson is tasked with enforcing tighter integration and extracting synergies across the broader Geely group.


He has already replaced his chief financial officer and plans to give the China and US regions more autonomy to react faster to local customer preferences. As part of the efficiency program unveiled last month, Volvo aims to reduce material expenses, personnel costs and investments.

The most recent cuts affect 1,200 employees in Sweden, 1,000 posts currently filled by consultants — most of them also in Sweden — and the remainder in other markets, the company said.

The move is “critical for us to create a structurally more efficient and resilient” company, CFO Fredrik Hansson said in an interview.

The last time Volvo announced workforce reductions was in 2023, when it warned that as many as 1,300 white-collar jobs in Sweden were at risk. Eventually, the company eliminated around 700 positions, a spokesperson said Monday.


Volvo cars ha annunciato 3.000 tagli di posti di lavoro, 1.000 sono consulenti. Volvo è a forte rischio perché molto soggetta alla tariffe, in più Volvo ha puntato moltissimo su una rapida transizione verso le BEV.


Top
   
MessaggioInviato: mar mag 27, 2025 11:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10668
Aggiungo questo articolo a quanto sopra

https://www.corriere.it/economia/traspo ... refresh_ce

Volvo, la proprietà cinese licenzia 3 mila addetti in Svezia (e il titolo festeggia in Borsa)
Redazione Economia
8-11 minuti

La casa automobilistica svedese, di proprietà del gruppo cinese Geely, elabora un piano per fare fronte agli elevati costi, al rallentamento della domanda di veicoli elettrici e all'incertezza sulle tariffe doganali

La casa automobilistica svedese Volvo Cars, di proprietà del gruppo cinese Geely, taglierà 3 mila posti, pari a circa il 15% della sua forza lavoro, principalmente in Svezia, in risposta al peggioramento della situazione economica del settore. La decisione fa parte del piano di risparmio da 18 miliardi di corone (1,6 miliardi di euro) annunciato alla fine di aprile, che mira a «rafforzare Volvo Cars e a renderla più resistente in un momento in cui l'industria automobilistica sta affrontando notevoli sfide nel suo ambiente esterno».

E il titolo festeggia
La notizia permette di far decollare il titolo che avanza alla Borsa di Stoccolma. Evidentemente gli investitori sono favorevoli all'annuncio del taglio di lavoro nell'ambito del piano di ristrutturazione comunicato il mese scorso per fare fronte agli elevati costi, al rallentamento della domanda di veicoli elettrici e all'incertezza sulle tariffe doganali. Il titolo attorno alle 14 segna un rialzo del 3% a 18,08 corone.

Il trend in Borsa
Da inizio anno la quotazione è ribassata del 24% circa. Volvo ha deciso «un piano globale di riduzione dei dipendenti, nell'ambito delle sue recenti iniziative sui costi e sulla liquidita», per «costruire una Volvo Cars più forte e resiliente in un momento in cui l'industria dell'automotive affronta significative difficoltà nel contesto esterno».

Il valore economico delle misure
Le misure per un totale di 18 miliardi di corone svedesi (1,66 miliardi di euro circa) includono «la creazione di un'organizzazione più snella ed efficiente, con una base di costi più bassa, il che corrisponde alla riduzione di circa 3.000 posizioni, inclusi i consulenti» nei siti Volvo nel mondo. Questi cambiamenti strutturali «sono necessari per realizzare la strategia di lungo termine», spiega la società, ribadendo l'obiettivo di diventare una «fully electric car company», perché questo è il segmento di maggiore crescita del mercato.

La composizione dei tagli
Volvo precisa che saranno tagliate circa 1.200 posizioni tra i dipendenti in Svezia, dove sono iniziate le trattative con i sindacati. Altri 1.000 tagli riguarderanno i consulenti, per la maggior parte in Svezia. I numeri specifici non sono stati però ancora determinati. Il gruppo si è comunque dato l'obiettivo di completare «i cambiamenti strutturali» nel prossimo autunno. «Le iniziative che abbiamo annunciato oggi sono state difficili da prendere», ha dichiarato il presidente e ceo di Volvo Hakan Samuelsson.

I cambiamenti strutturali del mercato
«L'industria dell'auto è nel mezzo di una fase complesso. Per farvi fronte dobbiamo migliorare la generazione di cassa e ridurre in modo strutturale i costi», ha aggiunto il ceo. Lo scorso 29 aprile, Volvo ha annunciato di avere chiuso il primo trimestre con ricavi per 82,9 miliardi di corone, da 93,9 miliardi nello stesso mese del 2024, un utile operativo di 1,9 miliardi contro 4,7 miliardi e un margine del 2,3% contro il 5%. In quell'occasione la società aveva annunciato le linee generali del piano di tagli che include iniziative per 3 miliardi sui costi variabili e per 5 miliardi «sulle inefficienza indirette di spesa». In aprile la società ha accusato una riduzione delle vendite dell'11% a 58.881 unità. Dall'inizio dell'anno la flessione è del 7% a 231 mila. Lo scorso anno il gruppo ha realizzato un andamento record, con un utile operativo «core» di 27 miliardi di corone, ricavi per 400,2 miliardi e 763.389 auto vendute.


Top
   
MessaggioInviato: mar mag 27, 2025 4:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18424
Volvo, come gli altri, deve reagire alle principali sfide, cioè dazi e il rallentato spostamento verso le BEV. Sarà complicato.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 6

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net