Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 526 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 114 15 16 17 18
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun mar 17, 2025 8:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18291
https://www.quattroruote.it/news/indust ... redi_.html

Confermata la cancellazione della Kl. A.
La mini G avrà un pianale dedicato, costerà l’ira del Signore da produrre.


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 18, 2025 9:32 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26179
Località: Ginevra
Come mai cancellano la Classe A?

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 18, 2025 9:37 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18291
fritz287 ha scritto:
Come mai cancellano la Classe A?


Kållenius e Harald hanno sviluppato nel 2021 un piano per aumentare la redditività di Mercedes.
Molte più risorse sono state dirette verso l'alto di gamma (Kl. S, AMG e Kl. G) e verso le bev.
Dato che le compatte non saranno mai in grado di fornire margini a doppia cifra è stato deciso di ridurre l'offerta (si passerà da 7 modelli attuali a solo 4, CLA, CLA, shooting brake, Gla e GLB) e si aumenteranno i prezzi.
La scelta è stata molto criticata ma è passata.


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 18, 2025 10:46 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
daimlerchrysler ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Come mai cancellano la Classe A?


Kållenius e Harald hanno sviluppato nel 2021 un piano per aumentare la redditività di Mercedes.
Molte più risorse sono state dirette verso l'alto di gamma (Kl. S, AMG e Kl. G) e verso le bev.
Dato che le compatte non saranno mai in grado di fornire margini a doppia cifra è stato deciso di ridurre l'offerta (si passerà da 7 modelli attuali a solo 4, CLA, CLA, shooting brake, Gla e GLB) e si aumenteranno i prezzi.
La scelta è stata molto criticata ma è passata.

Ultimamente però ho visto che classe A non fa più grandi numeri 6/70.000 auto anno, sarà anche che non riescono ad "accorciare" molto la piattaforma con le solite dimensioni cinesi 460/470 cm?
Cmq se tornano a fare una gla crossover come la prima quindi più attrattiva e giovanile alla fine.....poi io stranamente vedo da anni giovani "ricchi" con cla sedan...

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 18, 2025 11:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18291
La quarta generazione della Kl. A ha venduto benissimo, so per certo che Mercedes ha attivamente scoraggiato le vendite della Kl. A per mantenere una redditività più alta.
Dal punto di vista commerciale aveva senso offrire un'erede, ovviamente con una Kl. A non puoi pretendere di realizzare margini del 10%, quindi sull'altare dei guadagni è stata sacrificata.
Un grosso errore, a parere mio.


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 18, 2025 11:35 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16856
Località: Monza
daimlerchrysler ha scritto:
La quarta generazione della Kl. A ha venduto benissimo, so per certo che Mercedes ha attivamente scoraggiato le vendite della Kl. A per mantenere una redditività più alta.
Dal punto di vista commerciale aveva senso offrire un'erede, ovviamente con una Kl. A non puoi pretendere di realizzare margini del 10%, quindi sull'altare dei guadagni è stata sacrificata.
Un grosso errore, a parere mio.


concordo, mi sembra una scelta errata su parecchi fronti, sia commerciali che economici.

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 18, 2025 11:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8187
Località: Milano
daimlerchrysler ha scritto:
La quarta generazione della Kl. A ha venduto benissimo, so per certo che Mercedes ha attivamente scoraggiato le vendite della Kl. A per mantenere una redditività più alta.
Dal punto di vista commerciale aveva senso offrire un'erede, ovviamente con una Kl. A non puoi pretendere di realizzare margini del 10%, quindi sull'altare dei guadagni è stata sacrificata.
Un grosso errore, a parere mio.


Son gli stessi che poi si lamentano dell'invasione "cinese" di auto termiche.
Perché nella mente del management di Daimler pensano che quando la vecchia Classe A del signor Otto di Monaco sarà da cambiare, andrà a comprarsi una Classe C, non darà un occhio a cosa vende la concorrenza.
L'ottima strategia attuata da FCA in passato ogni volta che decidono d'abbandonare un segmento. Vincente..

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 18, 2025 11:46 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
daimlerchrysler ha scritto:
La quarta generazione della Kl. A ha venduto benissimo, so per certo che Mercedes ha attivamente scoraggiato le vendite della Kl. A per mantenere una redditività più alta.
Dal punto di vista commerciale aveva senso offrire un'erede, ovviamente con una Kl. A non puoi pretendere di realizzare margini del 10%, quindi sull'altare dei guadagni è stata sacrificata.
Un grosso errore, a parere mio.

A quindi le vendite non alte del 2023 erano già "pilotate" dalla casa....vedremo, ai tempi si diceva che non fare più la classe A come mpv sarebbe stato un flop invece....
Cmq anch'io avrei speso qualcosa per accorciare, se possibile, la piattaforma nuova per fare una C bassa sui 440 cm per eu.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Ultima modifica di Stefano_M il mar mar 18, 2025 11:49 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
MessaggioInviato: mar mar 18, 2025 11:48 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
Leon83 ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
La quarta generazione della Kl. A ha venduto benissimo, so per certo che Mercedes ha attivamente scoraggiato le vendite della Kl. A per mantenere una redditività più alta.
Dal punto di vista commerciale aveva senso offrire un'erede, ovviamente con una Kl. A non puoi pretendere di realizzare margini del 10%, quindi sull'altare dei guadagni è stata sacrificata.
Un grosso errore, a parere mio.


Son gli stessi che poi si lamentano dell'invasione "cinese" di auto termiche.
Perché nella mente del management di Daimler pensano che quando la vecchia Classe A del signor Otto di Monaco sarà da cambiare, andrà a comprarsi una Classe C, non darà un occhio a cosa vende la concorrenza.
L'ottima strategia attuata da FCA in passato ogni volta che decidono d'abbandonare un segmento. Vincente..

Ok....ma in questo caso non vedo C basse cinesi...e non mi pare clientela potenzialmente simile.
Ovvio discorso ben diverso se togli fiesta e focus e poi al posto di quelle comprano una mg.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 18, 2025 11:48 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
Leon83 ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
La quarta generazione della Kl. A ha venduto benissimo, so per certo che Mercedes ha attivamente scoraggiato le vendite della Kl. A per mantenere una redditività più alta.
Dal punto di vista commerciale aveva senso offrire un'erede, ovviamente con una Kl. A non puoi pretendere di realizzare margini del 10%, quindi sull'altare dei guadagni è stata sacrificata.
Un grosso errore, a parere mio.


Son gli stessi che poi si lamentano dell'invasione "cinese" di auto termiche.
Perché nella mente del management di Daimler pensano che quando la vecchia Classe A del signor Otto di Monaco sarà da cambiare, andrà a comprarsi una Classe C, non darà un occhio a cosa vende la concorrenza.
L'ottima strategia attuata da FCA in passato ogni volta che decidono d'abbandonare un segmento. Vincente..

Doppio

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 18, 2025 12:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18291
@stefano la prima generazione nella classe A fu in perdita. La seconda generazione riuscì a rimanere in attivo perché c'era la classe B e perché riutilizzarono la piattaforma originale.
La terza generazione grazie al fortissimo aumento delle vendite (grazie al cavolo, i modelli offerti erano più che raddoppiati) registrò margini di circa il 6% mentre la generazione attuale di compatte è riuscita a migliorare ancora la redditività nonostante il pesante flop della fabbrica messicana con Nissan e a causa della necessità di rendere elettriche GLa e GLB.
Per aumentare la redditività è stato necessario ridurre il peso delle compatte sul mix di vendita. La famiglia MMA ha raggiunto quasi il 33% sul totale in alcuni anni.
Kållenius sperava in vendite elevate per le EQS-E, non gli è andata bene.
I consumatori europei dovranno pagare molto di più per avere molto di meno, così si sono create autostrade per i costruttori cinesi che sono ovviamente più concorrenziali, prima con le BEV ed adesso anche con le ibride.


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 18, 2025 12:33 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
daimlerchrysler ha scritto:
@stefano la prima generazione nella classe A fu in perdita. La seconda generazione riuscì a rimanere in attivo perché c'era la classe B e perché riutilizzarono la piattaforma originale.
La terza generazione grazie al fortissimo aumento delle vendite (grazie al cavolo, i modelli offerti erano più che raddoppiati) registrò margini di circa il 6% mentre la generazione attuale di compatte è riuscita a migliorare ancora la redditività nonostante il pesante flop della fabbrica messicana con Nissan e a causa della necessità di rendere elettriche GLa e GLB.
Per aumentare la redditività è stato necessario ridurre il peso delle compatte sul mix di vendita. La famiglia MMA ha raggiunto quasi il 33% sul totale in alcuni anni.
Kållenius sperava in vendite elevate per le EQS-E, non gli è andata bene.
I consumatori europei dovranno pagare molto di più per avere molto di meno, così si sono create autostrade per i costruttori cinesi che sono ovviamente più concorrenziali, prima con le BEV ed adesso anche con le ibride.

Ok aperte le strade per i cinesi e già ora in eu pagano di piu' per avere di meno esempio emblematico italia avenger/600 vs renegade/500x.....ma se non fanno più Classe A e a chi la voleva non va bene nuova GLA perché è un suv/crossover....con quale cinese la sostituisce?...alla fine sempre con un suv/crossover magari...ma meno caro di Mb.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 18, 2025 6:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18291
Secondo me è peggio di come sostieni.
Si può dire che la (Stellantis) 600 sia più “povera” della (FCA) 500X, ma tenuto conto dell’inflazione rimani nello stesso segmento.
Adesso ad esempio per una Polo base derelitta come tecnologia (è del 2017) paghi più di una Golf diesel della generazione precedente.
Mercedes perderà la clientela della Kl. A, ne parlo con cognizione di causa perché mia moglie ha lavorato nel marketing di Mercedes. Il cliente tipico tedesco della kl. A non è un vecchio ricco ma quasi sempre un medio borghese, tendenzialmente giovane (che significa quarantenne), senza grosse necessità di spazio e con un lavoro intermedio. Salendo la disponibilità questo tipo di cliente sceglieva la GLA o la GLB, non ce la faceva economicamente a comprare una kl. C.
Adesso la CLA partirà da più di 50.000 euro, gran parte dei clienti classici delle compatte Mercedes verrà escluso.


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 4:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18291
Mercedes Weighs Pulling US Entry-Level Cars Over Trump Tariffs
https://www.bloomberg.com/news/articles ... mp-tariffs

Secondo Bloomberg Mercedes potrebbe eliminare le proprie compatte dall'offerta americana, quindi CLA, GLB e GLA. Sarebbe un massacro commerciale ma con dazi al 25% non c'è possibilità di renderle redditizie. Anche aprire una fabbrica in America solo per le compatte è impensabile. Il loro grosso impianto in Alabama produce suv di grossa taglia quindi con un altro pianale.


Top
   
MessaggioInviato: ven apr 11, 2025 1:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18291
https://www.handelsblatt.com/unternehme ... 20837.html

Mercedes fermerà la produzione della Citan/Klass T a partire dall'inizio 2026.
Quante lacrime scenderanno per questa decisione? Neanche una.


Top
   
MessaggioInviato: ven apr 11, 2025 3:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26179
Località: Ginevra
Classe T: ne ho vista una in vita mia :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 526 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 114 15 16 17 18

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net