Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 155 56 57 58 59
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom gen 05, 2025 11:00 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17985
Stellantis’ U.S. sales dropped 7 percent in the fourth quarter despite an aggressive push to clear inventory in the back half of 2024.

The automaker’s 2024 U.S. sales fell 15 percent overall as key models such as the Jeep Wrangler and Grand Cherokee and Ram’s pickups lost ground. The company also missed volume from discontinued models, including the Jeep Renegade and Cherokee, Dodge’s Challenger, the previous-generation Charger and the Chrysler 300.

The brand will look to recover some of those lost sales with the new electric Dodge Charger Daytona that’s rolling out now and the gasoline-powered Charger Sixpack variants coming later in the year. Jeep will replace the Cherokee with a hybrid crossover in 2025.

Jeep’s U.S. sales decreased for the sixth consecutive year, while Ram deliveries declined for the third year in a row.

Stellantis, Q4 & YTD
Access Stellantis’s historical sales data in our U.S. sales database
Q4 2024 Q4 2023 Q4 % change 12 mos. 2024 12 mos. 2023 12 mos. % change
Alfa Romeo 2,039 3,308 -38.4% 8,865 10,898 -18.7%
Chrysler 27,629 10,371 166.4% 124,684 133,729 -6.8%
Dodge 22,436 42,514 -47.2% 141,730 199,458 -28.9%
Fiat 742 178 316.9% 1,528 605 152.6%
Jeep 138,576 152,818 -9.3% 587,725 642,924 -8.6%
Maserati* 1,450 2,000 -27.5% 6,320 6,580 -4%
Ram 129,321 134,363 -3.8% 439,039 539,476 -18.6%
Stellantis 322,193 345,552 -6.8% 1,309,891 1,533,670 -14.6%
Source: Automotive News Research & Data Center
Stellantis said retail sales in the fourth quarter increased 1 percent from the year-earlier period.

There was an uptick in fourth-quarter sales for the Jeep Compass, Wrangler, Dodge Hornet, Fiat 500 and Chrysler Pacifica.

Brands: Jeep down 9% in Q4; Ram down 4%; Chrysler up 116%; Dodge down 47%; Fiat up 317%; Alfa Romeo down 19%


Stellantis ha pubblicato i dati annuali di vendita per il mercato statunitense, l’epicentro della crisi e il motivo maggiore per il licenziamento di Tavares.
In un mercato in lieve ascesa, Stellantis ha perso ben il 15%. Ormai circa l’80% delle rivendite è concentrato tra RAM e Jeep, esattamente come voleva Marchionne.
Già a partire da luglio, Stellantis ha sia tagliato i prezzi di listino che aumentato gli sconti su molti modelli, i risultati per ora non sono incoraggianti.
A fine anno RAM e Jeep sono i marchi attivi negli Stati Uniti con il più alto livello di inventories.
Stellantis adesso vende meno di Hyundai Kia e di Honda, risultando solo al sesto posto dei marchi con maggiori vendite negli Stati Uniti.
Quando nel 2006 Toyota superò per la prima volta Daimlerchrysler sembrò la fine delle Big3.
A breve verranno lanciate le due Jeep elettriche da cui non ci si aspetta molto dal punto di vista delle vendite.
Molto più importante sarà la nuova Cherockee solo con motorizzazioni ibrida che arriverà sul mercato negli ultimi mesi dell’anno. La nuova Compass sarà anche lei fondamentale.
Così come in Europa bisognerà rivedere la strategia dei marchi negli USA. Dodge e Chrysler sono al lumicino, la nuova Charger sta per essere lanciata e le critiche riguardo alla variante elettrica sono state feroci. Il crossover a marchio Chrysler (che avrebbe dovuto essere esclusivamente elettrico) è stato di nuovo posticipato.
In più, i numeri americani di Fiat e di Alfa Romeo sono semplicemente ridicoli, o si investe e si cerca il rilancio oppure è completamente inutile continuare così. Alfa Romeo con due SUV non arriva neanche a 1000 unità al mese.
Le vendite di Jeep sono in calo da sei anni mentre quelle di RAM lo sono da tre.


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 12:25 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17985
https://www.carscoops.com/2025/01/chrys ... ion-model/

Articolo di Carscoops che riprende un video fatto da CNBC. https://youtu.be/ZKcxHz9E2lo

Il marchio Chrysler è da anni alla canna del gas, è sicuramente un marchio che al momento della fondazione era dotato di una fortissima carica innovativa. Già con la crisi degli anni 70 il posizionamento all’interno del gruppo omonimo risultò estremamente difficile, spesso le Chrysler erano rimorchiamenti di Dodge o Plymouth.
Dal 2005 ad oggi le vendite sono crollate dell’80%, anche se questo paragone temporale è un po’ fuorviante. Negli anni di gestione tedesca fu fatto il tentativo di ampliare la gamma del marchio e di posizionarlo più in alto, naturalmente senza intaccare minimamente la gamma Mercedes.
Il tentativo fu in grandissima parte fallimentare, la PT Cruiser nei primi anni fu un grande successo ma non era un modello Chrysler bensì Plymouth prima che il marchio fosse cancellato nel 2000. La 300 C andò benissimo però gli altri tentativi come Crossfire, Pacifica (allora era un crossover a 6-7 posti, oggi è il nome del minivan), 200C ed Aspen furono dei costosi flop.
Marchionne spese molto in pubblicità, ma in fondo non aveva mai creduto alle potenzialità del marchio, in Europa ci ricordiamo il tristissimo rimarchiamento come Lancia ma in America come un nuovo modello fu lanciata la 200 C del 2014 che dopo solo due anni fu ingloriosamente ammazzata.
La produzione della 300 C è terminata l’anno scorso dopo essere rimasto sul mercato ben 13 anni, da anni si parla di nuovi modelli senza risultati concreti, nel video viene intervistata l’amministratrice delegata del marchio che promette nel 2016 l’arrivo di un crossover sui 5 metri sia elettrico che ibrido. È molto poco anche se molti si chiedono se abbia senso continuare ad investire nel marchio. D’altronde già nel piano del 2018 Marchionne destinò a Dodge e a Chrysler solo il 15% di investimenti totali per il Nord America.
I risultati si vedono oggi, molti commentatori spalano …. su Tavares anche se la strategia nordamericana è frutto al 95% delle scelte pre-fusione.


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 12:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9322
Il fratello di Lapo ha deciso di affossare anche Meta entrando nel board .. non è una brutta notizia.
Ma Stellantis non sembra una priorità.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: mer gen 08, 2025 9:41 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 1245
Località: La città con l'acca nel nome
E' normale che i ricchi del paese si affilino alle classi dominanti. Elkoso è proprietario di buona parte della stampa italiana e Meta è un grosso player in termini di comunicazione globale e di lobbysmo verso il prossimo governo in carica.


Top
   
MessaggioInviato: mer gen 08, 2025 9:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26070
https://www.corriere.it/economia/life/2 ... refresh_ce


Top
   
MessaggioInviato: sab gen 11, 2025 7:32 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17985
3 mins read
10 January 2025

Share
Jeep will take the Grand Cherokee off sale in Europe this year – and the Wrangler is also potentially in the firing line.

The moves come as Jeep continues its push of new EVs, with the all-electric Wagoneer S – a similar size to the Grand Cherokee – next to arrive, at the end of this year.

Eric Laforge, who has led the brand in Europe for the past two years, confirmed to Autocar at the Brussels motor show that a switch in Jeep’s model range will take place when the Wagoneer S arrives.

Such a move makes sense, given that Jeep’s volumes lie in smaller models in Europe, such as the Avenger. This means offering two large SUVs is unnecessary, and of those two, the Wagoneer S will better help contribute to CO2 and EV sales targets because it is all-electric.

A similar scenario could also play out for the Wrangler when the Recon EV is launched, because both are hardcore 4x4 models with similar positioning.

“That’s not decided at the moment, but Recon will be a strong alternative to Wrangler,” said Laforge. “The Recon is a small brother to the Wrangler and can do a lot off road, although the king of the mountains remains the Wrangler

Jeep ritirerà la Grand Cherokee dal mercati europeo quando arriverà la Wagoneer S, scelta strana probabilmente dovuta alla necessità di ridurre le emissioni di CO2.


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 14, 2025 9:56 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17985
Chrysler’s electric crossover that was planned for a 2026 release has been been put on hold, according to a company email to suppliers obtained by Mopar Insiders.

The note said the program, code-named C6X (CA), “has been put on hold until further notice. Therefore, any spending associated with this program should be suspended immediately.”

It’s the latest electric vehicle program to be delayed or postponed, with automakers around the globe reassessing consumer demand as adoption slows.

“Chrysler brand CEO Chris Feuell confirmed the program is paused for now as we assess the market and our customers’ needs and wants,” the automaker said in a statement. “As the Chrysler brand celebrates its 100th anniversary this summer, the future for Chrysler is bright with a refreshed Chrysler Pacifica coming in 2026, a new crossover coming soon after and a third product, inspired by the Halcyon concept, to follow.”

Chrysler used CES in 2022 to launch plans for an EV and gave a preview of the brand’s direction with the Airflow concept crossover.

More than a year later, Stellantis design chief Ralph Gilles told Motor Trend the electric crossover would be completely different from the Airflow.

Feuell “wanted a statement that had literally zero to do with anything that you have seen today, even the Airflow concept car,” Gilles told the publication. “It is evolving in a new direction.”

Publishing Partner Sponsored Content from Haig Partners
Publishing Partner:
Sponsored Content from Haig Partners
Haig Partners Celebrates a Record-Breaking 2024, Shares 2025 Auto Retail Outlook
In 2024, Haig Partners celebrated a milestone year with 22 transactions involving 58 dealerships nationwide. From single-point dealerships to multi-location groups, including a platform valued at over $1 billion, our clients consistently maximize the value of their businesses through our guidance.
Image
Multimedia Content
The crossover was originally slated for a 2025 release, but that was pushed back to 2026.

Stellantis' Ram brand has also delayed the launch of an electric pickup till 2026 and will introduce an extended-range truck first.


Il crossover elettrico/ibrido a marchio Chrysler previsto per il 2026 è stato bloccato. In più anche il pick up medio elettrico a marchio RAM è stato posticipato per dare spazio alla variante range extender. Il management deve raddrizzare la situazione in Nord America, tagli saranno necessari.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 155 56 57 58 59

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: daimlerchrysler e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net