Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 128 29 30 31 32 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer giu 07, 2023 4:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
https://europe.autonews.com/move/stella ... ram-brands

Finisce un’era a Stellantis, Harald Wester dal 2007 capo dello sviluppo di Fiat auto ma anche capo dell’ R&D di tutto il gruppo italo-francese va in pensione. L’erede è Ned Curic, attuale CTO del gruppo, un manager che ha pochissima esperienza nel settore automobilistico.


Top
   
Disable adblock

This site is supported by ads and donations.
If you see this text you are blocking our ads.
Please consider a Donation to support the site.


MessaggioInviato: mer giu 07, 2023 5:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 5710
Località: Bologna
daimlerchrysler ha scritto:
https://europe.autonews.com/move/stellantis-executive-changes-include-new-ceos-ds-ram-brands

... va in pensione il capo dello sviluppo di Fiat auto ma anche capo dell’ R&D di tutto il gruppo italo-francese. L’erede ha pochissima esperienza nel settore automobilistico.

Beh, è perfetto.


Top
   
MessaggioInviato: mer giu 07, 2023 8:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 542
Località: La città con l'acca nel nome
È stato in Toyota e ha diretto fino ad oggi la parte automotive dei sistemi informatici di Amazon (Alexa Auto), non è proprio l'ultimo arrivato


Top
   
MessaggioInviato: mer giu 07, 2023 9:18 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 15702
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Il CTO è tra tutti i manager quello che è più prossimo all'ingegneria..
Avrà poca esperienza con le auto, ma nelle auto moderne di auto (per come la intendiamo noi) c'è poco

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
Disable adblock

This site is supported by ads and donations.
If you see this text you are blocking our ads.
Please consider a Donation to support the site.


MessaggioInviato: gio giu 08, 2023 8:04 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
Già adesso VW investe più del doppio nello sviluppo software dei pianali rispetto agli elementi meccanici.
Purtroppo i cardini tecnici dei pianali sono molto meno rilevanti rispetto a prima.


Top
   
MessaggioInviato: gio giu 08, 2023 9:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 6628
Località: Milano
daimlerchrysler ha scritto:
Già adesso VW investe più del doppio nello sviluppo software dei pianali rispetto agli elementi meccanici.
Purtroppo i cardini tecnici dei pianali sono molto meno rilevanti rispetto a prima.


e con ottimi risultati, direi ;)

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: gio giu 08, 2023 10:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
VW sta sotto Blume già esternalizzando molto, naturalmente lo faranno pagare ai clienti nel prezzo di listino.


Top
   
MessaggioInviato: gio giu 15, 2023 11:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
Novità in arrivo. Il rinnovamento della gamma passa, però, anche attraverso un modello importante, la cui presentazione è prevista per ottobre (con apertura degli ordini a inizio 2024): l’inedita ë C3. Una nativa elettrica, con linee da crossover, taglia intorno ai 4 metri, prodotta in Europa, completa a livello di tecnologie e connettività, confortevole e pratica e con un’autonomia superiore ai 300 chilometri. Il tutto, a un prezzo che dovrà essere sicuramente inferiore ai 25 mila euro, target fissato dalla Casa per questo modello. L’arma vincente, secondo la Citroën, per sfondare sui mercati europei delle Bev, compreso quello italiano.

A fine 2023 Citroen lancerà un b-suv elettrico con prezzo base inferiore a 25.000 euro.


Top
   
MessaggioInviato: lun giu 19, 2023 8:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
VELIZY, France -- New Citroen CEO Thierry Koskas has set a target of 1 million annual sales by 2025, with 700,000 of those in Europe, and a 5 percent market share in Europe.

The Stellantis brand has lost market share and sales in recent years. Sales were down 16.4 percent in Europe (including the UK, Norway, Iceland and Switzerland) in 2022, in an overall market that fell 4.3 percent, according to figures from Dataforce.

Like other Stellantis brands, Citroen suffered from logistics difficulties, including a severe shortage of truck drivers, Koskas said. He said those issues were being worked out, and Citroen sales have risen somewhat this year, although the brand’s gain of about 3 percent through April still trailed the overall market, which is up more than 17 percent.

RELATED ARTICLE

Stellantis invests $173M to build electric Citroen SUV in France
Citroen’s market share stood at 3.4 percent at the end of April, according to lobbying group ACEA, a drop of 0.5 percentage points from the same period in 2022. Its market share was 5 percent in 2013 and 6 percent in 2010.

Global sales were 797,000 in 2021. Stellantis did not release Citroen sales figures for 2022. Koskas took over from Vincent Cobee in February. He will retain his position as overall head of sales and marketing for parent company Stellantis.

Koskas is a longtime Renault Group executive who led sales and marketing there until moving to PSA Group in 2019 ahead of the merger with Fiat Chrysler to create Stellantis.


The Citroen C5 X (shown) is a midsize fastback with SUV styling cues and higher seating position. It is built in China and exported to Europe.
Europe first priority
Koskas said his first task is to strengthen Europe with a “Back to 5” push to regain market share, adding that he hoped that level could be reached by the end of 2023.


SPONSORED CONTENT FROM S&P GLOBAL MOBILITY
S&P Global Mobility: Electrification Trends
The auto industry's transition to EVs is accelerating. The year 2026 has emerged as a tipping point for an acceleration in EV adoption that will drive automotive electrification trends ahead.
READ MORE
That push includes fixing the logistics issues; “competitive” financing offers including 199 euros a month for the e-C4 compact full electric model; and a revised model lineup with a longer range e-C4, a 48-volt mild hybrid C5 Aircross compact SUV and a 180 hp plug-in hybrid drivetrain for the C5 X midsize crossover and C5 Aircross.

He also plans to increase Citroen’s sales outside of Europe to 30 percent from 22 percent in 2022. Key overseas markets are India – where Citroen is the lead Stellantis brand and has an assembly plant that builds two models – Latin America, North Africa and Turkey.

Other moves will include an overall range simplification, with no model having more than three trim levels compared with up to five today; and new dealership identities with the brand’s new, retro-inspired logo.


The Citroen Oli concept features a flat windshield as well as recycled and recyclable materials throughout.
'In the heart of the market'
Koskas described Citroen’s market position as “unique,” because it encompasses a range of models from the Ami quadricycle to the C5 X midsize flagship crossover to a best-selling commercial van business. He said there was no specific benchmark brand for pricing.

He rejected the idea that Citroen should be a “low cost” brand that could compete directly with Renault Group’s Dacia. “We are at the heart of the market,” he said.

Looking ahead, models due to be launched in the coming years include replacements for the C3 and C5 Aircross small and midsize SUVs. The design is likely to be influenced by the Oli show car, which was a rugged Jeep-type SUV that makes extensive use of recycled and sustainable materials. Citroen has already announced the C5 Aircross successor will be full-electric and built in France.

“You will find elements of the Oli in future Citroens,” he said.


Il nuovo ceo di Citroen ha discusso con automotive news i piani a breve termine del marchio francese. Il double chevron ha sofferto più degli altri delle varie crisi dal 2020 in poi, nel 2010 la quota di mercato era del 6%, attualmente nei primi 4 mesi del 2023 sono solo il 3,4%.
A parte la C3 electric suv arriveranno nel 2024 le nuove C3 aircross e C5 aircross, entrambe con variante elettrica.
Le nuove Citroen avranno elementi stilistici provenienti dalla concept Oli. Koskas non intende diventare una concorrente di Dacia, ma sostanzialmente rappresenterà l’offerta generalista in basso di Stellantis. Si punta a migliorare la posizione al di fuori dell’Europa, un tentativo molte volte già fallito.


Top
   
MessaggioInviato: lun giu 19, 2023 9:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 7656
Da quando hanno smesso di fare le Citroen è normale che siano andati in difficoltà.
Quando Citroen aveva in gamma ancora qualche barlume della Citroen che fu suscitava qualche interesse nei tanti appassionati del marchio e anche nei non appassionati.
Quando si è persa ogni differenziazione è caduto il marchio.
Lo rivendico sempre, la Zx di vera Citroen aveva poco e niente ma gli spazi interni ed il confort di sospensioni e sedili me li sarei giocati con qualunque auto di gamma superiore del tempo.
Manco la E200 CE era al livello.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: lun giu 19, 2023 10:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
Negli ultimi 20 anni Citroen ha avuto una gestione molto ondivaga. Hanno tentato di essere un costruttore generalista completo nei primi anni 2000, poi hanno cercato di rimpolpare la redditività con il sub marchio Ds, che Tavares poi ha completamente staccato.
Nell’era del manager portoghese hanno ridotto di molto la gamma e sono tornati alla redditività anche se non hanno un chiaro indirizzo strategico.
C3 e (con mia sorpresa) C5 air Cross vendono bene, la C4 e la C3 air Cross solo discretamente. La C5 X è un flop.
Sarà interessante osservare come andrà questa C3 elettrica (dovrebbe essere una variante della C3 per i paesi emergenti), d’altronde qualche casa europea dovrà pure presidiare il basso della gamma, altrimenti i cinesi sfonderanno (n.d.r. Geeely ha scalzato Vw come marchio più venduto in Cina e punta ad una quota del 10% in Germania).


Top
   
MessaggioInviato: mar giu 20, 2023 1:42 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6271
daimlerchrysler ha scritto:
Negli ultimi 20 anni Citroen ha avuto una gestione molto ondivaga. Hanno tentato di essere un costruttore generalista completo nei primi anni 2000, poi hanno cercato di rimpolpare la redditività con il sub marchio Ds, che Tavares poi ha completamente staccato.
Nell’era del manager portoghese hanno ridotto di molto la gamma e sono tornati alla redditività anche se non hanno un chiaro indirizzo strategico.
C3 e (con mia sorpresa) C5 air Cross vendono bene, la C4 e la C3 air Cross solo discretamente. La C5 X è un flop.
Sarà interessante osservare come andrà questa C3 elettrica (dovrebbe essere una variante della C3 per i paesi emergenti), d’altronde qualche casa europea dovrà pure presidiare il basso della gamma, altrimenti i cinesi sfonderanno (n.d.r. Geeely ha scalzato Vw come marchio più venduto in Cina e punta ad una quota del 10% in Germania).

In Cina è prima byd come marchio, magari geely come gruppo.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 300.000KM!!!


Top
   
MessaggioInviato: mar giu 20, 2023 3:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
Hai ragione, mi sono sbagliato. BYD ha superato il marchio VW ed è il brand più venduto.


Top
   
MessaggioInviato: mar giu 20, 2023 3:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 7656
daimlerchrysler ha scritto:
Hai ragione, mi sono sbagliato. BYD ha superato il marchio VW ed è il brand più venduto.



In elettrificazione ho messo un link che parla di Byd che avrebbe migliaia di auto ferme nei piazzali che risulterebbero vendute per falsare i dati.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: mar giu 20, 2023 9:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
Chissà, certo l’ascesa di BYD sembra veramente tempestosa, pure troppo.


Top
   
MessaggioInviato: gio lug 06, 2023 10:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
https://www.quattroruote.it/news/indust ... elfi_.html

Buone notizie per Melfi, Tavares ha confermato la produzione di modelli sul pianale STLA medium nell’impianto lucano. Non sono stati forniti molti dettagli riguardo quali modelli saranno lanciati però si vocifera di 2 modelli Lancia, 1 Opel e 1 Ds, sicuramente non parliamo di grossi volumi.


Top
   
MessaggioInviato: gio lug 06, 2023 11:19 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 7656
In compenso Elkan presenta Topolino e 600, nomi iconici di Fiat, a Torino ma saranno prodotte in Polonia e Marocco.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: gio lug 06, 2023 2:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25251
Località: Ginevra
G5X ha scritto:
In compenso Elkan presenta Topolino e 600, nomi iconici di Fiat, a Torino ma saranno prodotte in Polonia e Marocco.


Immagine

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: lun lug 10, 2023 4:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
https://www.quattroruote.it/news/indust ... edium.html

Oltre ai 4 modelli annunciati Stellantis dovrebbe produrre a Melfi anche una Jeep elettrica, dovrebbe essere l’erede della Compass. Il governo italiano sta facendo pressione sul costruttore per aumentare la produzione locale che ha sofferto massicciamente negli ultimi 25 anni.


Top
   
MessaggioInviato: mer lug 26, 2023 7:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
https://www.quattroruote.it/news/indust ... l_15_.html

Eccellenti dati economici per il gruppo Stellantis nel primo trimestre. Nonostante la perdita di quote di mercato in Nord America ed in Europa il margine è rimasto molto elevato, 14,4%.
Di fronte a risultati di rilievo Tavares vuole spingere sulla riduzione dei costi soprattutto negli acquisti. Per il manager portoghese è fondamentale abbassare il prezzo delle elettriche altrimenti i cinesi devasteranno l’industria europea dell’auto.
Ha anche preso in giro Tesla che ha adesso un margine operativo inferiore a quello di Stellantis.
La contrarietà alle norme euro7 vengono ribadite.


Top
   
MessaggioInviato: sab ago 05, 2023 1:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
Stellantis NV is planning to add a second lower-priced electric vehicle to its arsenal to compete with Renault SA and Chinese carmakers as consumers look for more affordable EVs.

The new EV — a no-frills Fiat Panda-inspired model for less than €25,000 ($27,347) — will be unveiled in July 2024 to take on Renault’s Dacia Spring, Fiat brand Chief Executive Officer Olivier Francois said in an interview.

“There’s a real need for more affordable EVs,” Francois said.

Stellantis, the parent company of Fiat, also plans to start selling an EV city car from its French brand Citroen priced below €25,000 early next year. That car, an e-C3, will be made in Slovakia to keep a lid on costs and better compete with the Dacia Spring that’s assembled in China and the upcoming all-electric made-in-France Renault 5.


For more: Stellantis to Unveil €25,000 EV in Fight for Mass-Market Buyers

The plan comes as carmakers battle to retain mass-market buyers, who have seen their spending power diminished by inflation. And with Chinese carmakers entering Europe’s market, the pressure to deliver affordable EVs is increasing. Fiat also plans to reintroduce its most popular product, the electric 500, in the US, Stellantis’s biggest profit pool.

For the new electric Panda, “it’s very likely that there will be synergies” with the platform used for the new Citroen e-C3, Francois said.

Fiat lancerà una “low cost” elettrica nel 2024, sarà l’erede spirituale della Panda. Da quanto si legge sui forum sarà lunga almeno 4 metri, quindi non proprio. Francois fa capire che ci sarà molto in comune con la C3 elettrica.


Top
   
MessaggioInviato: lun ago 07, 2023 1:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 542
Località: La città con l'acca nel nome
Una Panda da 25000 euro


Top
   
MessaggioInviato: lun ago 07, 2023 4:17 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6271
Tyreal ha scritto:
Una Panda da 25000 euro

Beh con 5/6000 di incentivi bev sui 20k euro, la panda non base attuale costa 18k euro.
Vedere attuale c3 brazil/India per capire concetto.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 300.000KM!!!


Top
   
MessaggioInviato: lun ago 07, 2023 4:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
Saranno quelle le future utilitarie, non c’è alternativa. Un importante analista americano sostiene che Stellantis, Renault e Vw con queste nuove piccole elettriche non avranno nessuna chance contro le case cinesi che possono lanciare modelli con un prezzo inferiore di almeno 5.000 euro nel segmento B. Anch’io la vedo nera.


Top
   
MessaggioInviato: lun ago 07, 2023 10:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 542
Località: La città con l'acca nel nome
Lo sappiamo tutti fin dall'inizio, ma poi il personale del settore si dice stupito


Top
   
MessaggioInviato: mar set 05, 2023 10:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
https://www.autocar.co.uk/car-news/new- ... ignia-2025

Il management Opel straparla di un’erede per l’Insignia da anni ma adesso la verità traspare. Entro il 2025 verrà lanciata una nuova c-suv coupé elettrica (la variante Opel della Peugeot 308 anche se su un nuovo pianale). L’Insignia non avrà eredi nè diretti né indiretti.
Opel avrà una sua variante della C3 elettrica, come Fiat. La gamma Opel avrà anche le nuove varianti di Crossland e Grandland, un destino piuttosto triste.


Top
   
MessaggioInviato: lun set 18, 2023 10:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
MILAN -- Unions called for a one-day strike at Stellantis' Melfi plant in southern Italy on Monday over lack of new details by the automaker about its future production there, UILM, FIM-CISL, Fismic and Uglm said.

The automaker in June said it planned to produce five new models in Melfi - where it employs more than 5,000 workers - with the fifth one "subject to performance improvement."

Currently, the automaker builds the Fiat 500X small crossover, Jeep Renegade small SUV and Jeep Compass compact SUV in Melfi. Plug-in hybrid versions of the Jeeps are also assembled at the plant, which exports the Renegade and 500X to the U.S.

Unions said in a statement that Stellantis, in a meeting held on Friday, declined to give them updates on the fifth model and on which models it will assemble at the facility, pending talks with the Italian government over a wider deal.

Marco Lomio, the local head of UILM, said Melfi workers are called to an 8-hour strike on each of Monday's three scheduled shifts, with a total halt of the facility on that day.

The strike is not related to the ongoing action by United Auto Workers in the U.S. at three factories owned by General Motors, Ford Motor and Chrysler parent Stellantis.

Stellantis was not available for comment.

Tensioni tra i sindacati italiani e Stellantis. La casa italofrancese-americana ha promesso un quinto modello per Melfi se ci saranno miglioramenti nella produttività, dato che i 4 prodotti assegnati (Ds C-suv coupè, Opel C-suv coupè, Lancia Aurelia e Ds D-suv) sono tutti modelli a basso volume ottenere il quinto (la Compass) è importantissimo per Melfi. Tavares si aspetta generosi finanziamenti dal governo italiano, siamo in un mondo dove i cinesi fanno quello che vogliono mentre i vari governi occidentali si devono svenare per impedire ai costruttori di scappare via. In Germania la necessità di tagliare i costi dell’energia (moltissime industrie sono strutturalmente in passivo) costerà un salasso ai contribuenti. Me incluso.


Top
   
MessaggioInviato: mer set 20, 2023 9:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 16734
https://www.quattroruote.it/news/nuovi- ... zioni.html

Francois parla della futura Panda. Verrà lanciata nel 2024 e punterà a sfidare le cinesi sul prezzo. L’ispirazione verrà dalla concept 120 e dalla Panda originale.


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2023 11:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 9464
Tavares conferma la sua fama, in azienda dicono che si tratta di misure ritorsive per rifiuto all'uscita volontaria

https://torino.corriere.it/notizie/econ ... 7xlk.shtml

«Non rendete abbastanza». Il pugno duro di Stellantis a Mirafiori: un licenziamento e cinque impiegati sospesi
Christian Benna
6–8 minuti

L'accusa dell'azienda: «Prestazioni insufficienti e inadeguate». Lazzi (Fiom):
«Fiat non licenziava per comportamenti ritenuti non idonei dai superiori»

«Egregio Signore, negli ultimi anni il Suo diligente impegno ha fornito una prestazione giudicata dai Suoi referenti gerarchici come “insufficiente” e “inadeguata”. Pertanto provvediamo con la presente a irrogarLe il licenziamento con preavviso». Negli uffici di Mirafiori, 8 mila addetti, non si parla d’altro che del primo licenziamento in tronco di un impiegato, «colpevole» di «scarso rendimento», secondo il giudizio dei suoi superiori. E se ne parla tanto perché nelle ultime settimane sono stati aperti diversi procedimenti disciplinari nei confronti di colletti bianchi. Si parla almeno di sei, con relativa sospensione dal lavoro in attesa, ma andrebbe usato il condizionale, in quanto due sono i casi accertati e difesi dai sindacalisti della Fiom, mentre gli altri avrebbero scelto una tutela legale.

«Sono tanti anni che seguo le imprese metalmeccaniche — afferma Edi Lazzi, segretario della Fiom Cgil —. E non ricordo un solo licenziamento, neanche nella vecchia Fiat, per una prestazione ritenuta inidonea dai superiori». In attesa di una risposta unitaria del sindacato, che dovrebbe arrivare oggi, la Fiom sostiene di aver verificato che il caso del primo licenziamento di un impiegato sarebbe del tutto immotivato. Tra l’altro il lavoratore licenziato come quello, per ora solo sospeso, non utilizzava neppure lo smart working, quindi era sempre presente. Le parti sociali temono che il «pugno dura» di Stellantis sulla produttività e sul rendimenti sia una conseguenza della difficoltà di portare a termine le «uscite volontarie» di tecnici e impiegati.

Gli accordi sindacali siglati neanche un anno fa, anche se non sottoscritto da Cgil, 800 lavoratori a sarebbero dovuti uscire dal perimetro di Mirafiori, tra incentivi e pre-pensionamenti. Di questi solo la metà sono andati via. «La medesima contestazione fatta al dipendente licenziato è stata comminata ad altri lavoratori — continua Lazzi — cui pensiamo seguirà identico epilogo del licenziamento. Mi sembra un’assurdità per fare pressione nei confronti dei propri dipendenti e spingerli ad aumentare a dismisura la prestazione lavorativa abbattendo per questa via i costi». Che si tratti di provvedimenti «anti-fannulloni», risposte severe a fronte di gravi «inadempienze» o «strumenti di pressione», come sostiene Fiom, lo deciderà con ogni probabilità un giudice del lavoro. Stellantis, dal canto suo afferma, nella lettera di licenziamento, di avere prove documentali dell’«inadeguatezza» del lavoratore.

«La verifica compiuta nella prima parte dell’anno corrente — scrive l’azienda — ha purtroppo confermato il permanere di una condotta inadempiente, risultando ribadita la valutazione di insufficienza della Sua prestazione, costringendo il responsabile a intervenire per sopperire alle sue gravi carenze». I sindacati contestano anche i provvedimenti «fotocopia» per diversi tipologie e mansioni di lavoro. «In questi anni la strategia del gruppo è stata quella di incentivare i lavoratori a licenziarsi offrendogli una buona uscita in denaro pur di ridurre il personale, soprattutto quello impiegatizio — conclude Gianni Mannori responsabile Fiom per Mirafiori —. Un’azienda come Stellantis che in questi anni ha macinato notevoli profitti dovrebbe pensare ad assumere piuttosto che licenziare. Soprattutto a Torino dove per rilanciare Mirafiori si dovrebbero effettuare investimenti mirati ad assegnare maggiori produzioni. Da parte nostra tuteleremo il lavoratore in ogni sede e in ogni modo».


Top
   
MessaggioInviato: gio set 28, 2023 12:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16486
mauro65 ha scritto:
Tavares conferma la sua fama, in azienda dicono che si tratta di misure ritorsive per rifiuto all'uscita volontaria

https://torino.corriere.it/notizie/econ ... 7xlk.shtml

«Non rendete abbastanza». Il pugno duro di Stellantis a Mirafiori: un licenziamento e cinque impiegati sospesi
Christian Benna
6–8 minuti

L'accusa dell'azienda: «Prestazioni insufficienti e inadeguate». Lazzi (Fiom):
«Fiat non licenziava per comportamenti ritenuti non idonei dai superiori»

«Egregio Signore, negli ultimi anni il Suo diligente impegno ha fornito una prestazione giudicata dai Suoi referenti gerarchici come “insufficiente” e “inadeguata”. Pertanto provvediamo con la presente a irrogarLe il licenziamento con preavviso». Negli uffici di Mirafiori, 8 mila addetti, non si parla d’altro che del primo licenziamento in tronco di un impiegato, «colpevole» di «scarso rendimento», secondo il giudizio dei suoi superiori. E se ne parla tanto perché nelle ultime settimane sono stati aperti diversi procedimenti disciplinari nei confronti di colletti bianchi. Si parla almeno di sei, con relativa sospensione dal lavoro in attesa, ma andrebbe usato il condizionale, in quanto due sono i casi accertati e difesi dai sindacalisti della Fiom, mentre gli altri avrebbero scelto una tutela legale.

«Sono tanti anni che seguo le imprese metalmeccaniche — afferma Edi Lazzi, segretario della Fiom Cgil —. E non ricordo un solo licenziamento, neanche nella vecchia Fiat, per una prestazione ritenuta inidonea dai superiori». In attesa di una risposta unitaria del sindacato, che dovrebbe arrivare oggi, la Fiom sostiene di aver verificato che il caso del primo licenziamento di un impiegato sarebbe del tutto immotivato. Tra l’altro il lavoratore licenziato come quello, per ora solo sospeso, non utilizzava neppure lo smart working, quindi era sempre presente. Le parti sociali temono che il «pugno dura» di Stellantis sulla produttività e sul rendimenti sia una conseguenza della difficoltà di portare a termine le «uscite volontarie» di tecnici e impiegati.

Gli accordi sindacali siglati neanche un anno fa, anche se non sottoscritto da Cgil, 800 lavoratori a sarebbero dovuti uscire dal perimetro di Mirafiori, tra incentivi e pre-pensionamenti. Di questi solo la metà sono andati via. «La medesima contestazione fatta al dipendente licenziato è stata comminata ad altri lavoratori — continua Lazzi — cui pensiamo seguirà identico epilogo del licenziamento. Mi sembra un’assurdità per fare pressione nei confronti dei propri dipendenti e spingerli ad aumentare a dismisura la prestazione lavorativa abbattendo per questa via i costi». Che si tratti di provvedimenti «anti-fannulloni», risposte severe a fronte di gravi «inadempienze» o «strumenti di pressione», come sostiene Fiom, lo deciderà con ogni probabilità un giudice del lavoro. Stellantis, dal canto suo afferma, nella lettera di licenziamento, di avere prove documentali dell’«inadeguatezza» del lavoratore.

«La verifica compiuta nella prima parte dell’anno corrente — scrive l’azienda — ha purtroppo confermato il permanere di una condotta inadempiente, risultando ribadita la valutazione di insufficienza della Sua prestazione, costringendo il responsabile a intervenire per sopperire alle sue gravi carenze». I sindacati contestano anche i provvedimenti «fotocopia» per diversi tipologie e mansioni di lavoro. «In questi anni la strategia del gruppo è stata quella di incentivare i lavoratori a licenziarsi offrendogli una buona uscita in denaro pur di ridurre il personale, soprattutto quello impiegatizio — conclude Gianni Mannori responsabile Fiom per Mirafiori —. Un’azienda come Stellantis che in questi anni ha macinato notevoli profitti dovrebbe pensare ad assumere piuttosto che licenziare. Soprattutto a Torino dove per rilanciare Mirafiori si dovrebbero effettuare investimenti mirati ad assegnare maggiori produzioni. Da parte nostra tuteleremo il lavoratore in ogni sede e in ogni modo».

In vacanza ho conosciuto una coppia di ingegneri dipendenti di stellantis (uno appena passato ad Iveco).
Mi dicevano che, appena arrivato Tavares, la politica è passata da "ambiente di lavoro bello perché così rendete meglio" a "le penne sulla scrivania sono troppe, tagliare" (idem le pulizie".

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
Disable adblock

This site is supported by ads and donations.
If you see this text you are blocking our ads.
Please consider a Donation to support the site.


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 935 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 128 29 30 31 32 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net