Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1854 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 158 59 60 61 62
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun mag 19, 2025 6:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26312
ha salvato Fiat
ha comprato il gruppo chrysler senza un soldo.
Rifatto stabilimenti prossimi alla morte..

poi la lista degli errori è molto lunga, ma dovremmo accendergli diversi ceri


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 19, 2025 7:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18425
Temprone ha scritto:
ha salvato Fiat
ha comprato il gruppo chrysler senza un soldo.
Rifatto stabilimenti prossimi alla morte..

poi la lista degli errori è molto lunga, ma dovremmo accendergli diversi ceri


Come più volte ho detto Marchionne ha preso la guida della Fiat nel 2004 con un valore in borsa di 4 miliardi di euro, nel 2018 anno della sua morte Fiat con le suoi varie gemmazione (FCA, Ferrari, CNH/Industrial) valeva oltre 60 miliardi di euro.

Riconosciuto l’enorme merito, bisogna dire che il risanamento fu più finanziario che industriale, già nel 2008 lo stesso Marchionne disse che la strategia stand alone di Fiat auto non poteva essere più perseguita.
Il matrimonio con Chrysler fu un indubbio successo su cui pochissimi puntavano ma anche in quel caso già nel 2015 Marchionne cercò l’accordo con General Motors (e dietro le quinte con Ford e con Volkswagen) perché aveva già capito che la strategia impostata non avrebbe avuto un lungo avvenire.
Rendiamoci conto che i problemi di oggi (sto parlando della enorme sotto utilizzazione degli impianti italiani) dura ormai dai primi anni 2000.
Purtroppo costerebbe troppo permettere a tutti gli impianti italiani di lavorare a pieno regime.
Inoltre siamo di fronte ad un periodo in cui a causa del calo demografico e del mancato successo delle BEV, le prospettive sono nere per il mercato europeo, i livelli pre COVID non verranno mai più raggiunti.


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 21, 2025 9:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18425
https://www.autoexpress.co.uk/fiat/3668 ... rands-line


Il capo delle vendite del marchio Fiat Europa Gaetano Thorel rivela gli imminenti lanci per il marchio Fiat in Europa. Entro fine anno verrà presentata la Fastback, una C SUV. Coupè che avrà anche lo scopo di sostituire la Tipo.
La Giga Panda (che non è altro che la versione Fiat della C3 cross) arriverà poco dopo.


Top
   
MessaggioInviato: dom mag 25, 2025 1:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18425
https://www.ilsole24ore.com/art/stellan ... ea-AH5cEJs

Articolo del sole 24 ore su una possibile alleanza (non fusione) tra Renault e Stellantis.


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 28, 2025 7:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36983
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Filosa nuovo ad (mai sentito, fino ad oggi)


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 28, 2025 7:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 1530
Laureato in ingegneria al PoliMi.
COSA MAI POTREBBE ANDARE STORTO?


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 28, 2025 8:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18425
Sicuramente è un manager con esperienza, risultati e in America sta riuscendo a pacificare gli animi. La regione Nafta è di gran lunga la più importante per Stellantis.


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 28, 2025 8:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17546
Mi ero ormai rassegnato a Picat, scelto dalla dirigenza francese, invece Filosa è riuscito a spuntarla.
E' italiano, è ingegnere.. speriamo...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 28, 2025 10:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18425
Anche Cantarella lo era. :D :allegria


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 28, 2025 10:08 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17546
daimlerchrysler ha scritto:
Anche Cantarella lo era. :D :allegria

Infatti ho scritto "speriamo" :D

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 28, 2025 10:24 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16591
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Tyreal ha scritto:
Laureato in ingegneria al PoliMi.
COSA MAI POTREBBE ANDARE STORTO?


Alla peggio metterà un motore Maserati nella Citroen invece del malefico 3 cilindri schifo :briaco
Se devono chiudere, tantovale farlo con stile.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 28, 2025 11:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26312
cometa rossa ha scritto:
Filosa nuovo ad (mai sentito, fino ad oggi)



:piangi2 :piangi2 :piangi2


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 28, 2025 1:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26290
Località: Ginevra
daimlerchrysler ha scritto:
La regione Nafta è di gran lunga la più importante per Stellantis.


Del resto è proprio col diesel che hanno fatto un sacco di soldi :alastio:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 28, 2025 1:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 1530
Era a capo di Jeep, inoltre è molto utile per pescare le aguglie (secondo chat gpt)


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 28, 2025 7:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18425
Alla fine la scelta di Filosa era quasi obbligata, in America già prima dell'uragano Trump la situazione era molto difficile.
La tensione tra Stellantis da una parte e sindacati e concessionari dall'altra era fortissima. Secondo diverse fonti Filosa sarebbe riuscito a migliorare moltissimo i rapporti.
Come mostra il grafico la quota di mercato in Canada ed USA di Stellantis/FCA è crollata dal 13% all'8% in 9 anni.
Nel secondo grafico viene mostrato il crollo delle vendite dei diversi marchi del gruppo nello stesso periodo. Temo che in Europa verranno tagliati i rami secchi a causa della strutturale minore redditività del continente.


Allegati:
Screenshot_20250528_195822_Facebook.jpg
Screenshot_20250528_195822_Facebook.jpg [ 218.92 KiB | Visto 296 volte ]
Screenshot_20250528_195915_Facebook.jpg
Screenshot_20250528_195915_Facebook.jpg [ 327.35 KiB | Visto 296 volte ]
Top
   
MessaggioInviato: sab giu 07, 2025 8:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18425
https://it.motor1.com/news/761929/alfa- ... 0la%20Casa.

Alfa Romeo ha annunciato un evento per il 10 giugno. Nuova Stelvio? Concept?


Top
   
MessaggioInviato: mar giu 10, 2025 5:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18425
https://www.quattroruote.it/news/nuovi- ... zioni.html

Niente nuova Stelvio. Alfa Romeo ha annunciato una partnership di marketing con Luna Rossa. Il CEO di Alfa ha fatto intendere che i piani del biscione sono sotto revisione.


Top
   
MessaggioInviato: mar giu 10, 2025 8:31 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16591
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Per fare una Peugeot con tenuta di strada discutibile e meccanica ancora più inaffidabile di quanto ci si possa aspettare persino da un'Alfa, tantovale smettere.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: mar giu 10, 2025 8:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18425
È un pò strano perché la Stelvio era praticamente pronta, ad inizio anno Alfa aveva già rilasciato i primi teaser.
Ovviamente con l'insuccesso delle Bev (rispetto alle attese) e la guerra dei dazi molto probabilmente il progetto originario non era più redditizio. Secondo le fonti ci sono problemi nell'integrazione di un plug in ibrido nella piattaforma STLA large.


Top
   
MessaggioInviato: mar giu 10, 2025 9:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8310
Località: Milano
Per la Stelvio non c’è il problema della fabbrica ungherese dei motori in ritardo sulla tabella di marcia?
Meglio presentarla e venderla poco dopo, e non fare come con la grande Panda.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: mar giu 10, 2025 9:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 1530
daimlerchrysler ha scritto:
Secondo le fonti ci sono problemi nell'integrazione di un plug in ibrido nella piattaforma STLA large.


Così dicevano diverse indiscrezioni uscite dall stampa, ma se fosse vero come minimo lo slittamento andrebbe al 2027, col rischio di avere un accrocchio.
Ma mi sembra lo stesso una cosa poco sensata, la Charger non è sullo stesso pianale pur offrendo sia versioni elettriche che a benzina?


Top
   
MessaggioInviato: mer giu 11, 2025 5:02 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18425
Stelvio e Giulia sarebbero sul pianale Large, lo stesso della Charger e della Wagoneer S.


Top
   
MessaggioInviato: mer giu 11, 2025 9:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17546
Si ripete la storia della Tonale: esce subito su pianale FCA, no anzi esce tra poco su pianale PSA, anzi no aspetta forse meglio l'FCA che è già pronta.. ed è arrivata in ritardo.
Col senno di poi, coi motori giusti, che il puretech era in agguato.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: mer giu 11, 2025 10:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8310
Località: Milano
Multiplone ha scritto:
Si ripete la storia della Tonale: esce subito su pianale FCA, no anzi esce tra poco su pianale PSA, anzi no aspetta forse meglio l'FCA che è già pronta.. ed è arrivata in ritardo.
Col senno di poi, coi motori giusti, che il puretech era in agguato.

Da 4r del mese scorso:
PRIMA ARRIVERÀ LA BEV
Prima di tutto, facciamo un po' di ordine, perché online si legge tutto e il contrario di tutto sulla nuova Stelvio. I tratti caratteristici scritti sulla pietra restano pochi, a partire dalla piattaforma multienergia (ibrida ed elettrica pura) Stla large, che porterà con sé anche una nuova architettura digitale, nome in codice Stla brain, destinata a debuttare in anteprima mondiale proprio su questa Suv, per poi diffondersi a macchia d'olio su molti altri modelli Stellantis. A riconferma dell'importanza del marchio italiano all'interno del gruppo: ancora una volta, il Biscione farà da apripista per l'introduzione di tecnologie inedite. Poi, sono state comunicate le tempistiche di lancio, che tuttavia non sono ancora certe. Inizialmente si pensava a una presentazione il 24 giugno, per il 115° anniversario della Casa, ma l'ipotesi è tramontata: non vi sono informazioni ufficiali a riguardo, ma forse quest'estate vedremo i primi dettagli del modello definitivo, che sarà poi svelato nella sua interezza (comprese le specifiche tecniche) entro fine anno, per arrivare sul mercato in versione elettrica a inizio 2026 (per l'ibrida bisognerà attendere un po' di più). Quindi, con un lieve ritardo rispetto alle previsioni iniziali, come potete leggere a pag. 174, legato – pare – all'approvvigionamento dei motori elettrici: saranno realizzati da Stellantis in Ungheria, nella fabbrica di Szentgotthárd, che però entrerà in piena operatività solo a inizio 2026.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1854 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 158 59 60 61 62

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net