Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1946 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 161 62 63 64 65 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven giu 20, 2025 5:16 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16920
Località: Monza
daimlerchrysler ha scritto:
Che la situazione di Maserati sia nerissima non è proprio una novità.
Il problema è che secondo molti analisi il marchio modenese è talmente danneggiato da non essere più salvabile.
Reuters conferma che la direzione strategica è quella di ridurre il numero di Brand all' interno del gruppo.


Ridurre il numero di brand mi pare saggio (sempre che non si vogliano fare rebadging locali stile opel/vauxhaul).

Per quanto però possa capire che Maserati sia messa parecchio male, cominciare a tagliare dall'unico brand che non ha sovrapposizioni mi suona quanto meno strano

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
MessaggioInviato: sab giu 21, 2025 9:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
Il problema è che Maserati ha bisogno di enormi investimenti e anche di una maggiore differenziazione rispetto al resto del gruppo.
Tavares se era riuscito a raggiungere profitti molto elevati, però la standardizzazione della componentistica non è stata troppo ben accettata da una parte significativa della clientela (parlo dell’Europa, in Nordamerica sono stati fatti altri sbagli).
Sarà compito del nuovo CEO Filosa di scegliere dove saranno dirottati investimenti. In Europa sono molti i marchi a fortissimo rischio.
In America potrebbero essere cancellati senza problemi Dodge e Chrysler, ma data l’amministrazione attuale Stellantis non vuole fare sgarbi.


Top
   
MessaggioInviato: lun giu 23, 2025 8:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
Come atteso Picat ha lasciato Stellantis, forse per diventare l´erede di De Meo.


Top
   
MessaggioInviato: lun giu 23, 2025 2:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4175
Località: Bra (CN)
daimlerchrysler ha scritto:
Che la situazione di Maserati sia nerissima non è proprio una novità.
Il problema è che secondo molti analisi il marchio modenese è talmente danneggiato da non essere più salvabile.
Reuters conferma che la direzione strategica è quella di ridurre il numero di Brand all' interno del gruppo.

secondo me non c'è nulla di "non salvabile".
Però bisognerebbe dotare il marchio di vetture vendibili, allineate alla concorrenza come tecnologia ad un prezzo più basso.
non puoi pretendere - dal nulla e con prodotti tecnologicamente obsoleti - di far concorrenza alla triade tedesca, a Porsche etc.

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
MessaggioInviato: lun giu 23, 2025 4:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
Con i giusti investimenti e la giusta strategia, ti puoi anche creare un marchio premium dal nulla. Ci vogliono tante risorse e anche tanto tempo.
Nel caso di Maserati ormai sono decenni di pessimo management che hanno danneggiato l’azienda modenese, da ormai inizio anni 2000 nessuno dei modelli lanciati ha raggiunto gli obiettivi prefissati.
Stellantis attualmente non gode di ottima salute ed ha altre priorità strategiche.
Filosa ha conferito la responsabilità di Maserati alla divisione europea, in tal modo le perdite saranno nascoste nei bilanci.
Per rilanciare Maserati sarebbero necessari investimenti molto onerosi e secondo me una maggiore distinzione rispetto ai modelli degli altri marchi del gruppo; non credo che Stellantis sia, allo stato attuale, capace di poter fare questa scelta strategica.


Top
   
MessaggioInviato: gio giu 26, 2025 5:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
We have already started looking at our long-term strategic plan, which we will share when we are ready,” Filosa said in a video call on June 25 from Turin in Italy that the company shared with reporters.

The current “Dare forward 2030” long-term plan, which was presented in March 2022 by former CEO Carlos Tavares, aimed to double net sales by the end of the decade and maintain double-digit operating margins.

Sign up to get our monthly Done Deals newsletter focused on the latest dealership transactions and insights into the buy-sell market.

However, Stellantis faced major commercial and operational difficulties in the U.S. and Europe last year, forcing it to abandon its annual targets, eventually leading to Tavares’ departure.

The current plan also aims for 100 percent of its sales in Europe and 50 percent in the U.S. to come from electric vehicles, with sales in new markets outside of those regions to increase to more than 25 percent of group sales.

But the company’s EV agenda has been altered in recent months with Chrysler and Alfa Romeo abandoning plans to go all-electric by the end of the decade. In addition, Stellantis has delayed the launch of the electric Ram 1500 until 2027 after initial plans to debut in 2024.

Publishing Partner Sponsored Content from Kerrigan Advisors
Publishing Partner:
Sponsored Content from Kerrigan Advisors
Kerrigan Advisors Releases First Quarter 2025 Blue Sky Report
While the dealership buy/sell market commenced at a slower pace in the first quarter, and despite some uncertainty surrounding tariffs, strong profit and sales expectations are expected in 2025, fueling another highly active year for transactions. The report also features Kerrigan Advisors’ signature Blue Sky Multiples by franchise.
Image
Multimedia Content
The future of the next-generation Jeep Compass also is uncertain after Stellantis halted activity at the Brampton Assembly Plant in February as it retooled for the new electric crossover.

Filosa has four priorities for Stellantis

Filosa laid out four business priorities during the session. The business plan review came under one of those pillars, which is to prepare for the future.

Another priority is to grow the business, Filosa said, “by launching the right products that the customers want and that represent the real DNA of our iconic brands.”

Going further, Filosa said the automaker must improve its industrial execution and declared “there is nothing wrong at Stellantis that cannot be fixed with what is right at Stellantis.”

Quality made the list as well, with Filosa saying, “we need to set for ourselves the highest ambition in quality, and the time is now.”

“And there is also another priority,” Filosa said, “doing all of that with intensity and joy!”

Filosa told employees he wants to do away anyone using “ex-FCA” and “ex-PSA” as a descriptor for themselves, saying “we are Stellantis.”

Stellantis was created in 2021 from the merger of Fiat Chrysler Automobiles and PSA Group.

Filosa said he wants a company culture where people respect is the foundation and people can speak up and be heard.

“Our focus is clear: it is to make the right decisions, by putting our people first, putting our customer at the center of everything we do, and in doing that — creating value,” he said.

“Let’s create an environment where respect is the foundation of everything,” Filosa said. “One where people know they can speak up and be listened to. Once we have great people, as you are, with a clear set of goals, who work together with respect and mutual trust, all of this — coupled with our competitive mindset — will make us unstoppable.”


Filosa ha annunciato una revisioni dei piani strategici del gruppo. Che i piani di Tavares debbano essere rivisti non è proprio una sorpresa.


Top
   
MessaggioInviato: mer lug 02, 2025 8:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18523
https://www.quattroruote.it/news/indust ... arato.html

Imparato piange miseria e secondo me al netto degli interessi personali di Stellantis le ragioni del lamento sono fondate.
L'Europa continua con questa politica suicida, tra poco saremo costretti a comprare a prezzi folli gas liquido dal puzzone di Washington, esacerbando la crisi dei costi energetici.


Top
   
MessaggioInviato: mer lug 02, 2025 8:31 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16664
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Cita:
Il tema dei costi. "Il MWh in Francia costa 65 euro, in Spagna 80, in Italia oltre 180 euro.


C'è una sola differenza tra Francia/Spagna e Italia, vediamo chi indovina quale.

E la situazione era identica quando TirrenoPower asfissiava gli abitanti con le centrali a carbone e il gas costava 10€/MWh.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: mer lug 02, 2025 8:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9858
Forse con il link di 4R piacerà di più anche a Leon che nell'altra discussione ha fatto lo schizzinoso. :mrgreen:

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 10:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17641
https://www.alvolante.it/news/stellantis-maxi-richiamo-oltre-600-000-diesel-405505

Mamma mia che disastro sto gruppo...
Praticamente entrambi i motori termici che utilizzano per la maggiore sono fallati.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 10:16 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16664
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Potevano puntare sul 1.6 MultiJet che è indistruttibile e invece hanno fatto una nuova ciofeca.
IMHO sono fottuti (e lo sarebbero anche senza la crisi dell'automobile). Una volta che hai la nomea di macchina inaffidabile, sei morto e sepolto.
Per prenderla inaffidabile, la compro cinese che spendo meno e rischio pure che funzioni.

È stato bello. :piangi2

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 10:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8446
Località: Milano
Il Basso di Genova ha scritto:
Potevano puntare sul 1.6 MultiJet che è indistruttibile e invece hanno fatto una nuova ciofeca.
IMHO sono fottuti (e lo sarebbero anche senza la crisi dell'automobile). Una volta che hai la nomea di macchina inaffidabile, sei morto e sepolto.
Per prenderla inaffidabile, la compro cinese che spendo meno e rischio pure che funzioni.

È stato bello. :piangi2

E non è nemmeno per il serbatoio di adblue che è fallato, ancora peggio.

Se poi hai modelli di successo che presenti e dopo 12 mesi non hai ancora messo in strada ( per colpa delle scelte transalpine), finisci male.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 11:02 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4175
Località: Bra (CN)
Multiplone ha scritto:
https://www.alvolante.it/news/stellantis-maxi-richiamo-oltre-600-000-diesel-405505

Mamma mia che disastro sto gruppo...
Praticamente entrambi i motori termici che utilizzano per la maggiore sono fallati.

Che deficienti.
Ma se pensiamo che comandano i francesi...
Poi ricordiamoci che "2 zoppi non fanno uno sano"

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 11:47 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17641
UGII ha scritto:
Multiplone ha scritto:
https://www.alvolante.it/news/stellantis-maxi-richiamo-oltre-600-000-diesel-405505

Mamma mia che disastro sto gruppo...
Praticamente entrambi i motori termici che utilizzano per la maggiore sono fallati.

Che deficienti.
Ma se pensiamo che comandano i francesi...
Poi ricordiamoci che "2 zoppi non fanno uno sano"

Ma infatti..
Han voluto comandare e primeggiare a tutti i costi, ma han tirato fuori motori scadenti. Bastava aggiornare (non so se fosse possibile) quelli di derivazione italiana e coi soldi risparmiati investire in altro (software, etc, che pure fa cagare).
Spero che abbiano reputato i Puretech etc più moderni, puliti, prestazionali ed efficienti dei Multijet/Firefly (magari non erano adatti alle piattaforme, non lo so).. perché se invece la scelta è stata presa solo in nome dei costi di produzione più bassi e per far contenti i mangiabaguette, sono stati veramente stupidi.

Magari i firefly non erano all'ultimo grido (secondo me erano un passo indietro rispetto a T-Jet e Multiair), e i Mjet erano un po' vecchiotti.. ma cavolo, andavano bene, la concorrenza non sempre offre di meglio e comunque avrebbero potuto essere aggiornati.

Per non parlare del fatto che, fronte design, i lamierati sono palesemente studiati per Peugeot e gli altri marchi si sono dovuti riadattare. Ogni volta che vedo una Junior, con quei cerchietti da mongoloide, mi sale la bestemmia.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 12:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10721
I Mj erano assolutamente pronti per Euro 7, test già fatti.


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 1:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6723
Località: Bologna
Multiplone ha scritto:
UGII ha scritto:
Multiplone ha scritto:
https://www.alvolante.it/news/stellantis-maxi-richiamo-oltre-600-000-diesel-405505

Mamma mia che disastro sto gruppo...
Praticamente entrambi i motori termici che utilizzano per la maggiore sono fallati.

Che deficienti.
Ma se pensiamo che comandano i francesi...
Poi ricordiamoci che "2 zoppi non fanno uno sano"

Ma infatti..
Han voluto comandare e primeggiare a tutti i costi, ma han tirato fuori motori scadenti. Bastava aggiornare (non so se fosse possibile) quelli di derivazione italiana e coi soldi risparmiati investire in altro (software, etc, che pure fa cagare).
Spero che abbiano reputato i Puretech etc più moderni, puliti, prestazionali ed efficienti dei Multijet/Firefly (magari non erano adatti alle piattaforme, non lo so).. perché se invece la scelta è stata presa solo in nome dei costi di produzione più bassi e per far contenti i mangiabaguette, sono stati veramente stupidi.

Magari i firefly non erano all'ultimo grido (secondo me erano un passo indietro rispetto a T-Jet e Multiair), e i Mjet erano un po' vecchiotti.. ma cavolo, andavano bene, la concorrenza non sempre offre di meglio e comunque avrebbero potuto essere aggiornati.

Per non parlare del fatto che, fronte design, i lamierati sono palesemente studiati per Peugeot e gli altri marchi si sono dovuti riadattare. Ogni volta che vedo una Junior, con quei cerchietti da mongoloide, mi sale la bestemmia.

Da una parte hai due famiglie di motori montate su 30 modelli, dall'altra due famiglie di motori montati su 4-5 modelli: industrialmente parlando cos'ha più senso adattare e cosa tenere?


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 1:21 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16664
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Da una parte hai rottami che si rompono su 30 modelli, dall'altra:
- un motore a benzina onesto e (forse) affidabile.
- un motore diesel performante, affidabile.

Io avrei tenuto il Puretech (spendendo il necessario per farlo funzionare e ancora più soldi in marketing e comunicazione per convincere la gente che è affidabile) e tenuto il MJ.

I lamierati Peugeot sono lì perché nel frattempo PSA ha una piattaforma moderna modulare ecc mentre la Fiat continuava a usare il telaio della Grande Punto (che poi, probabilmente, di GrandePunto non c'era quasi più niente a furia di modificarlo) e della Panda 169 che hanno rispettivamente 20 e 25 anni.

Imho sono state fatte scelte politiche a favore dei mangiabaguettes anche per quelle poche cose che il gruppazzo aveva da offrire dopo la cura Marchionne: il nulla cosmico e un nuovo telaio eccellente da segmento D che non serve a una cippa perché non ci stanno le pile dentro.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 1:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6723
Località: Bologna
Il Basso di Genova ha scritto:

Io avrei tenuto il Puretech (spendendo il necessario per farlo funzionare e ancora più soldi in marketing e comunicazione per convincere la gente che è affidabile) e tenuto il MJ.


Nel giro di annessioni dei marchi a Stellantis, le prime vittime sono state le famiglie di motori Opel ( i 1.0 e 1.4benzina e soprattutto il 1.6diesel non erano male), poi son saltate le FCA; non ricordo solo se l'esclusione dei motori Opel fu favorita da GM che si tenne le licenze. Industrialmente parlando andavano tenuti i Puretech ed i loro diesel, come effettivamente avvenuto. Andavano anche resi affidabili prima di metterli a listino, spendendoci qualche soldino, cosa che evidentemente non andava a genio a Tavares. Ed eccoci qui.


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 2:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17641
mjazz ha scritto:
Da una parte hai due famiglie di motori montate su 30 modelli, dall'altra due famiglie di motori montati su 4-5 modelli: industrialmente parlando cos'ha più senso adattare e cosa tenere?

Peggio ancora, avere un (unico) motore montato su 30 modelli e averlo tirato fuori con gravi falle. Già che ne progetti e produci uno solo...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 2:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9858
mjazz ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:

Io avrei tenuto il Puretech (spendendo il necessario per farlo funzionare e ancora più soldi in marketing e comunicazione per convincere la gente che è affidabile) e tenuto il MJ.


Nel giro di annessioni dei marchi a Stellantis, le prime vittime sono state le famiglie di motori Opel ( i 1.0 e 1.4benzina e soprattutto il 1.6diesel non erano male), poi son saltate le FCA; non ricordo solo se l'esclusione dei motori Opel fu favorita da GM che si tenne le licenze. Industrialmente parlando andavano tenuti i Puretech ed i loro diesel, come effettivamente avvenuto. Andavano anche resi affidabili prima di metterli a listino, spendendoci qualche soldino, cosa che evidentemente non andava a genio a Tavares. Ed eccoci qui.



Condivido il tuo discorso anche se qualche eccezione sui 1,6 diesel Opel andrebbe fatta perché ha più di un problema alla catena/tendicatena ... vero che Opel spesso ha risolto in garanzia o compartecipazione di spese ma in ogni caso la riparazione viene fatta con parti modificate ponendo fine alla questione.

Sui benzina invece non ho visto problematiche conclamate anche se venduti in parte nettamente minoritaria.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 2:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17641
Bisogna vedere se gli costa di più ora fare richiami milionari o se gli sarebbe costato di più riadattare le piattaforme a motori che sapevano essere più affidabili.
Sicuramente a livello di immagine gli è costato molto.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 2:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9858
Non ho idea di come gli possa esser venuto in mente di accantonare dei validi motori per salvare e promuovere quelli che sapevamo già da tempo essere delle ciofeche inenarrabili .... sembra quasi l'abbian fatto apposta da tanto è stupida questa cosa.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 3:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6723
Località: Bologna
Multiplone ha scritto:
Bisogna vedere se gli costa di più ora fare richiami milionari o se gli sarebbe costato di più riadattare le piattaforme a motori che sapevano essere più affidabili.
Sicuramente a livello di immagine gli è costato molto.

Temo meno di quel che si pensi, al di fuori dal giro degli appassionati non son poi molti quelli messi a parte dei vari problemi.


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 3:29 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16664
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Come dice mjazz, da un punto di vista manageriale e di gestione industriale, la scelta era quella corretta:
Tengo i motori più moderni e più utilizzati.
E il Firefly per il sud America che è già pronto per l'etanolo.

Da un punto di vista pratico, però i motori moderni e utilizzati sono delle ciofeche dal punto di vista dell'affidabilità, perché pare che le prestazioni ci siano tutte.


Poi, comunque, la cilindrata unitaria del 1.2 Puretech è la stessa del Prince :ridi

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 3:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6723
Località: Bologna
Multiplone ha scritto:
mjazz ha scritto:
Da una parte hai due famiglie di motori montate su 30 modelli, dall'altra due famiglie di motori montati su 4-5 modelli: industrialmente parlando cos'ha più senso adattare e cosa tenere?

Peggio ancora, avere un (unico) motore montato su 30 modelli e averlo tirato fuori con gravi falle. Già che ne progetti e produci uno solo...

Questo poco ma sicuro


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 3:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6723
Località: Bologna
Il Basso di Genova ha scritto:
Poi, comunque, la cilindrata unitaria del 1.2 Puretech è la stessa del Prince :ridi

Non è un caso che entrambi si siano rivelati "perfettibili".


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 3:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4175
Località: Bra (CN)
G5X ha scritto:
Non ho idea di come gli possa esser venuto in mente di accantonare dei validi motori per salvare e promuovere quelli che sapevamo già da tempo essere delle ciofeche inenarrabili .... sembra quasi l'abbian fatto apposta da tanto è stupida questa cosa.

Beh... sul CAD/PLM, la ex PSA utilizza Enovia 2013 (2013!!) e Catia V5. Roba dell'anteguerra.
la ex PSA usa NX e Teamcenter aggiornati a 2 anni fa.
La ex PSA è venuta nella ex FCA e gli ha detto "usate Enovia e V5"
Risposta della ex FCA: "Ma scusate ... sono software vecchissimi, 2013... siamo nel 2023"
la ex PSA: "Sono talmente vecchi, arzigogolati e customizzati che non possiamo fare un upgrade... dovremmo ricominciare da zero su versioni aggiornate e costa troppo"
la ex FCA: "Eh ma allora usiamo i nostri sistemi"
la ex PSA: "No, usate i nostri, anche se vecchi"
la ex FCA: "ah OK"

... cioè, così funziona eh

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 04, 2025 3:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9858
Da piglialli a labbrate.
Il mal voluto non è mai troppo.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: lun lug 07, 2025 6:50 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16920
Località: Monza
UGII ha scritto:
Beh... sul CAD/PLM, la ex PSA utilizza Enovia 2013 (2013!!) e Catia V5. Roba dell'anteguerra.
la ex PSA usa NX e Teamcenter aggiornati a 2 anni fa.
La ex PSA è venuta nella ex FCA e gli ha detto "usate Enovia e V5"
Risposta della ex FCA: "Ma scusate ... sono software vecchissimi, 2013... siamo nel 2023"
la ex PSA: "Sono talmente vecchi, arzigogolati e customizzati che non possiamo fare un upgrade... dovremmo ricominciare da zero su versioni aggiornate e costa troppo"
la ex FCA: "Eh ma allora usiamo i nostri sistemi"
la ex PSA: "No, usate i nostri, anche se vecchi"
la ex FCA: "ah OK"

... cioè, così funziona eh


classico modo di fare dei francesi :briaco

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
MessaggioInviato: lun lug 07, 2025 7:51 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6632
UGII ha scritto:
G5X ha scritto:
Non ho idea di come gli possa esser venuto in mente di accantonare dei validi motori per salvare e promuovere quelli che sapevamo già da tempo essere delle ciofeche inenarrabili .... sembra quasi l'abbian fatto apposta da tanto è stupida questa cosa.

Beh... sul CAD/PLM, la ex PSA utilizza Enovia 2013 (2013!!) e Catia V5. Roba dell'anteguerra.
la ex PSA usa NX e Teamcenter aggiornati a 2 anni fa.
La ex PSA è venuta nella ex FCA e gli ha detto "usate Enovia e V5"
Risposta della ex FCA: "Ma scusate ... sono software vecchissimi, 2013... siamo nel 2023"
la ex PSA: "Sono talmente vecchi, arzigogolati e customizzati che non possiamo fare un upgrade... dovremmo ricominciare da zero su versioni aggiornate e costa troppo"
la ex FCA: "Eh ma allora usiamo i nostri sistemi"
la ex PSA: "No, usate i nostri, anche se vecchi"
la ex FCA: "ah OK"

... cioè, così funziona eh

La legge del contrappasso...hai parlato per anni male delle auto fca(non psa sopra c'è un errore)progettate con i tuoi nx/teamcenter...e ora beccati catia5/enovia come ferrari anni fa!!! Ora hanno catia/windchill.
Ti dimentichi poi che gruppo fiat usava già Catia...passata a ug ,poi diventato nx, in quel caso per "obbligo" degli americani di gm.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 340.000 KM!!!


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1946 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 161 62 63 64 65 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net