Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 58 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 2:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36867
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Multiplone ha scritto:
Qui invece girano TONNELLATE di Yaris Cross (che, peraltro, a me fa pure abbastanza cagare).


Pure qui.
Era la prima che avevo visto per il mio nuovo agente, 30k e non ci scappa. Eppure ne girano proprio tante


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 2:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8188
Località: Milano
Di Cross nella mia zona ce ne sono un sacco, tra cui anche una GR.
Yaris sostituirà le 500 nella flotta di Enjoy (hanno già cominciato la sostituzione).

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 2:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17486
cometa rossa ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Qui invece girano TONNELLATE di Yaris Cross (che, peraltro, a me fa pure abbastanza cagare).


Pure qui.
Era la prima che avevo visto per il mio nuovo agente, 30k e non ci scappa. Eppure ne girano proprio tante

E' un b-suv full hybrid, ovvero l'auto del momento con la motorizzazione del momento.
A Milano e dintorni ne girano più che di Panda...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 2:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36867
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Tra l'altro, come la maggior parte dei b suv, dentro non è che sia gigantesca, eh? Buon baule, spazio sopra la testa, ma distanza tra le spalle da yaris, o poco più. Ma si vede che, in questo periodo, vanno di moda questi veicoli


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 2:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26181
Località: Ginevra
Io non la trovo così brutta, anzi. Suvvettosa, automatica, agile... ogni tanto guardo il mio parco auto e penso a quanto stia bene chi ha solo quella e zero rotture di coglioni :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 2:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17486
cometa rossa ha scritto:
Tra l'altro, come la maggior parte dei b suv, dentro non è che sia gigantesca, eh? Buon baule, spazio sopra la testa, ma distanza tra le spalle da yaris, o poco più. Ma si vede che, in questo periodo, vanno di moda questi veicoli

Dentro è poco più di una Yaris, le misure sono quasi identiche. Per me è completamente inutile (capirei se fosse più spaziosa dell'omologa hatch, ma così..)
Peraltro, evidentemente le risorse sono state dirottate sul sistema ibrido, perché i materiali...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 2:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17486
fritz287 ha scritto:
Io non la trovo così brutta, anzi. Suvvettosa, automatica, agile... ogni tanto guardo il mio parco auto e penso a quanto stia bene chi ha solo quella e zero rotture di coglioni :ridi

Il segreto è mixarle.. così hai le gioie dei ferrivecchi e quelle degli elettrodomestici (e i dolori di entrambe) :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 7:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
La Volvo EX30 è al 32esimo posto con più di 8.000 unità ad aprile, sono risultati importanti, soprattutto se teniamo in mente il malessere che sta colpendo le BEV.
Dal punto di vista commerciale è stata una mossa molto aggressiva e sembra stia pagando per Volvo (che non può permettersi di sviluppare allo stesso tempo BEV e ICE).


Top
   
MessaggioInviato: dom giu 16, 2024 7:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
Classifica delle auto elettriche più vendute in Europa nei primi quattro mesi del 2024. Non ci sono le percentuali ma sia Tesla che i modelli Volkswagen riportano cali vistosi.


Allegati:
IMG_5891.jpeg
IMG_5891.jpeg [ 691.8 KiB | Visto 730 volte ]
Top
   
MessaggioInviato: gio giu 20, 2024 7:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
Il mercato europeo nel mese di maggio è calato del 3%, il calo delle elettriche è stato oltre la media.
Vw raggiunge un sorprendente 27% di quota nel dato mensile, starà soffrendo con le Id ma il resto (grazie agli sconti) si vende bene. La pecora nera del gruppo è Audi che perde il 10%.
Stellantis continua ormai da anni a perdere quote di mercato. Alfa Romeo con una Tonale nuova fiammante vende quasi meno di una Lancia moribonda con un solo modello presente in un solo mercato.
Hyundai Kia non brilla più come una volta e il gruppo Toyota non è molto distante.
A maggio Volvo Cars ha quasi superato Ford, che umiliazione. :piangi2


Allegati:
IMG_5899.jpeg
IMG_5899.jpeg [ 1.52 MiB | Visto 692 volte ]
Top
   
MessaggioInviato: ven giu 21, 2024 4:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
Nel mese di maggio la T Roc è prima e la Golf è poco distante. La Model Y crolla del 48,9%, anche se l’anno scorso le vendite erano stato parecchio gonfiate. La EX30 sta continuando a mantenere un selling rate di 8.000 unità al mese, un ottimo risultato.


Allegati:
IMG_5903.jpeg
IMG_5903.jpeg [ 1.97 MiB | Visto 662 volte ]
Top
   
MessaggioInviato: gio lug 18, 2024 9:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
Dati di vendita in Europa nel mese di giugno.
In casa Vw crollano i marchi premium mentre guadagnano quote di mercato le generaliste, non un toccasana per la redditività.
Stellantis continua ad andare male, è impressionante come Alfa con una Tonale nuova fiammante venda così poco.
Toyota è quasi all’8% ed è il secondo marchio più venduto in Europa.
Ford nel mese di giugno è stata superata da Tesla e quasi da Volvo. :piangi2


Allegati:
IMG_5942.jpeg
IMG_5942.jpeg [ 1.72 MiB | Visto 607 volte ]
Top
   
MessaggioInviato: ven lug 19, 2024 10:58 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16523
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Guidandone una tutti i giorni (e dopo aver visto la "nuova", che a scanso di equivoci fa schifo come la vecchia, solo con più tablet e meno pomelli fisici), continuo a chiedermi in quale girone dell'inferno siamo finiti perché sia l'auto più venduta in Europa.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 19, 2024 12:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8188
Località: Milano
Sconti ed autonoleggi a gogò..

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: ven lug 19, 2024 9:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
La T Roc è a fine ciclo, sicuramente la stanno scontando. E’ ancora adesso un ottimo successo per Vw. E’ molto più redditizia della Golf e per molti ex golfisti è diventata la scelta di default.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Dati di vendita in Europa nel
MessaggioInviato: sab lug 20, 2024 8:49 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
Top 25 nei primi 6 mesi in Europa riguardo modelli e marchi. Top 10 dei veicoli elettrici.

Spero che la conquista del primato delle vendite da parte della Sandero spinga i vari costruttori a qualche riflessione. L’ascesa inarrestabile della casa rumena è dovuta al fatto che i generalisti hanno abbandonato diversi segmenti e nella migliore delle ipotesi lasciano per moltissimi anni sul mercato modelli stravecchi nell’attesa che i consumatori acquistino veicoli elettrici (aspetta e spera).
So bene che è difficile fare profitti e allo stesso tempo stare al passo con i folli dettami di Bruxelles però esiste il modo, altrimenti i cinesi spazzeranno via non pochi costruttori.

Nella classifica dei modelli è curioso il balzo della C3 a fine carriera. Sono curioso di vedere cosa farà la nuova Tiguan.
La Panda vola mentre la 500 crolla.

Nella classifica marchi è impressionante, Bmw è al terzo posto e Skoda al quarto. Ford al dodicesimo, Opel al tredicesimo e Fiat al sedicesimo. :piangi2
Volvo ha superato Fiat, Volvo sottolineo.

Tra le elettriche crollano le Id e la model Y, mentre la model 3 (che arriva dalla Cina) cresce non poco. Molto buona la partenza della EX30 (anche lei arriva dalla Cina).


Allegati:
IMG_5943.jpeg
IMG_5943.jpeg [ 1.02 MiB | Visto 529 volte ]
IMG_5944.jpeg
IMG_5944.jpeg [ 928.17 KiB | Visto 529 volte ]
IMG_5945.jpeg
IMG_5945.jpeg [ 411.71 KiB | Visto 529 volte ]
Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Dati di vendita in Europa nel
MessaggioInviato: sab lug 20, 2024 9:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10562
daimlerchrysler ha scritto:
Top 25 nei primi 6 mesi in Europa riguardo modelli e marchi. Top 10 dei veicoli elettrici.

Spero che la conquista del primato delle vendite da parte della Sandero spinga i vari costruttori a qualche riflessione. L’ascesa inarrestabile della casa rumena è dovuta al fatto che i generalisti hanno abbandonato diversi segmenti e nella migliore delle ipotesi lasciano per moltissimi anni sul mercato modelli stravecchi nell’attesa che i consumatori acquistino veicoli elettrici (aspetta e spera).
So bene che è difficile fare profitti e allo stesso tempo stare al passo con i folli dettami di Bruxelles però esiste il modo, altrimenti i cinesi spazzeranno via non pochi costruttori.

Nella classifica dei modelli è curioso il balzo della C3 a fine carriera. Sono curioso di vedere cosa farà la nuova Tiguan.
La Panda vola mentre la 500 crolla.

Nella classifica marchi è impressionante, Bmw è al terzo posto e Skoda al quarto. Ford al dodicesimo, Opel al tredicesimo e Fiat al sedicesimo. :piangi2
Volvo ha superato Fiat, Volvo sottolineo.

Tra le elettriche crollano le Id e la model Y, mentre la model 3 (che arriva dalla Cina) cresce non poco. Molto buona la partenza della EX30 (anche lei arriva dalla Cina).
Mi pare che la C3 venga via ad un prezzo ottimo per il momento attuale e non esagerato anche in confronto al periodo pre Covid, e che pure la Panda sia ben prezzata. Aggiugiamico il ritorno del 1.6 Mj sulla Tipo ad un prezzo quasi decente, sia pure in sola versione berlina, che Tavares stia studiando con attenzione il file Dacia?


Top
   
MessaggioInviato: sab lug 20, 2024 11:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
Sicuramente, prima i ceo dei marchi di Fiat e di Citroen dicevano chiaramente che non volevano posizionarsi a livello di Dacia, adesso lo ammettono chiaramente. Dacia sta per superare Renault come vendite in Europa.


Top
   
MessaggioInviato: sab lug 20, 2024 12:58 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
daimlerchrysler ha scritto:
Sicuramente, prima i ceo dei marchi di Fiat e di Citroen dicevano chiaramente che non volevano posizionarsi a livello di Dacia, adesso lo ammettono chiaramente. Dacia sta per superare Renault come vendite in Europa.

Beh almeno sono sinceri:-) sandero dal 2019 è auto più venduta in Europa ai privati quindi non una novità,in Italia come privati lo è stabilmente dal 2024 e anche dacia marchio più venduto.
Addirittura nella "ricca" Germania tra i privati sandero è seconda!! Dietro a troc ma davanti a golf che complessivamente è tornata ad essere la più venduta.
In particolare col la sandero stepway oltre che da anno con duster sono riusciti a fare delle lowcost non "sfigate" stessa filosofia francese di decathlon.
Poi esteticamente la nuova duster anche in strada è scenica e "piazzata" più di molte auto che costano il doppio!!
Vera news del 2024 oltre al crollo di model Y è volvo, ok ex30 ma regge bene anche il resto della gamma che non è più nuovissima e ora anche senza diesel.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
MessaggioInviato: sab lug 20, 2024 1:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
La crescita di Volvo è dovuta quasi esclusivamente alla EX30, ovviamente i numeri non potevano essere bassi, dato che il prezzo è basso ed è un modello completamente nuovo senza predecessori. In più si trova nel segmento più vasto in Europa.
Il testo della gamma Volvo galleggia, pochi giorni fa la casa svedese ha tagliato l’outlook delle vendite per l’anno.

STOCKHOLM -- Volvo Cars beat second-quarter operating earnings estimates but lowered its full-year retail sales forecast citing the impact of European tariffs on Chinese-made electric cars, the automaker said in a statement.

Sono molto curioso di osservare come andranno commercialmente grande Panda e C3 nuova, hanno preso chiaramente ispirazione da Dacia.


Top
   
MessaggioInviato: sab lug 20, 2024 1:47 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
daimlerchrysler ha scritto:
La crescita di Volvo è dovuta quasi esclusivamente alla EX30, ovviamente i numeri non potevano essere bassi, dato che il prezzo è basso ed è un modello completamente nuovo senza predecessori. In più si trova nel segmento più vasto in Europa.
Il testo della gamma Volvo galleggia, pochi giorni fa la casa svedese ha tagliato l’outlook delle vendite per l’anno.

STOCKHOLM -- Volvo Cars beat second-quarter operating earnings estimates but lowered its full-year retail sales forecast citing the impact of European tariffs on Chinese-made electric cars, the automaker said in a statement.

Sono molto curioso di osservare come andranno commercialmente grande Panda e C3 nuova, hanno preso chiaramente ispirazione da Dacia.

Ok le "vecchie" Volvo hanno retto giusto fino ad adesso.
C3 in Italia da 20 anni vende bene/molto bene....almeno qui con panda (stessa auto) nettamente più riuscita estetica fuori e dentro ,magari di fianco nello stesso salone, secondo me la nuova farà fatica...anche se per ora pare panda partirà da bev e mhev e non avrà la base 100cv manuale da 15k euro come citroen che in pratica sarà la vera lowcost.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
MessaggioInviato: sab lug 20, 2024 2:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
Considera che la Grande Panda soprattutto in Italia ma anche in tutta Europa ha un bacino di potenziali clienti enorme. In più molte rivali (sto parlando del gruppo Vw) non sostituiranno le segmento B lasciandole marcire a prezzi altissimi.
Ford ha abbandonato la Fiesta, la nuova Corsa dovrebbe essere solo elettrica. Fiat e Citroen imho hanno un'autostrada di possibilità.
Conta che le B elettriche come Renault 5 e le 4 Vw/Cupra/Skoda partiranno da 25.000 ma per avere almeno 4 ruote e un minimo di accessori arriveranno a 28.000-29.0000. In un segmento dove il prezzo base conta quasi nessun acquirente classico di una B penserà ad un' elettrica.
Fino ad adesso Dacia ha fatto il bello ed il cattivo tempo, Citroen e Fiat potrebbero cambiare la situazione competitiva.


Top
   
MessaggioInviato: sab lug 20, 2024 6:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8188
Località: Milano
Tipo col diesel la propongono sotto i 16, ma col simpatico taeg a 11,4 la paghi quasi 22. E ai 16 ci arrivi con incentivi statali, rottamazione e sconto finanziamento.
Scommettiamo che ne venderanno 2 ed il resto saranno km0?

C3 vecchia è stata l’auto a noleggio dell’estate 2024. Moby ogni giorno ne porta un centinaio ad Olbia da immatricolare.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: ven ago 23, 2024 4:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
Nel mese di luglio Bmw ha quasi superato come vendite BEV Tesla, ottimo risultato per i bavaresi.


Allegati:
IMG_5969.jpeg
IMG_5969.jpeg [ 235.18 KiB | Visto 426 volte ]
Top
   
MessaggioInviato: ven ago 23, 2024 6:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:58 pm
Messaggi: 448
Località: Berghem
Più le fanno brutte e più ne vendono... Potere del marketing...

_________________
-------------------------
Subaru Forester SJ AWD
BMW 330 Ci Cabrio
VW Polo 1.2 TSI
Hyundai I10 1.0 Connectline MY25
Honda CrossRunner 800
--------------------------


Top
   
MessaggioInviato: gio ago 29, 2024 4:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
Interessanti grafici sull’evoluzione del mercato europeo negli ultimi 20 anni.
Vw è riuscita ad espandersi non poco dal 2004 al 2014 ma nei successivi 10 anni ha aumentato la propria quota solo dell’1%.
I vari gruppi che poi hanno formato Stellantis (Gm, Psa e Fiat) nel 2004 valevano il 32,5%, adesso sono al 17%, quasi un dimezzamento.
In fortissima ascesa i coreani.


Allegati:
IMG_6060.jpeg
IMG_6060.jpeg [ 1.91 MiB | Visto 364 volte ]
Top
   
MessaggioInviato: gio ago 29, 2024 4:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
Il crollo delle vendite tra le regine storiche del mercato in 20 anni è più che evidente, la Golf vende poco più di 1/3 rispetto al 2004. 307, Fiesta, Focus ed Astra scomparse.


Allegati:
IMG_6058.jpeg
IMG_6058.jpeg [ 2.02 MiB | Visto 364 volte ]
Top
   
MessaggioInviato: gio ago 29, 2024 4:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
Nel 2004 Renault era il marchio più venduto, adesso è solo il quinto.
Citroen, Fiat, Opel e Ford sono uscite dalla top ten dei marchi, che risultato inglorioso.


Allegati:
IMG_6059.jpeg
IMG_6059.jpeg [ 1.75 MiB | Visto 360 volte ]
Top
   
MessaggioInviato: gio ago 29, 2024 4:23 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16856
Località: Monza
La top ten 2004 fa grosso modo 1 milione di auto in più rispetto al 2024.
Vendono meno auto, ci sono più modelli o le auto fuori dalla top ten vendono di più (se il numero di modelli è rimasto lo stesso)?

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
MessaggioInviato: gio ago 29, 2024 4:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18299
I marchi che hanno guadagnato di più in questo 20 anni sono Dacia (che proprio nel 2004 lanciava la prima Logan) e Skoda.
3 marchi della galassia Stellantis sono quelli che hanno perso di più.


Allegati:
IMG_6062.jpeg
IMG_6062.jpeg [ 762.74 KiB | Visto 358 volte ]
Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 238 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 58 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net