Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: ven nov 22, 2024 7:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18424
A breve ci saranno le elezioni federali e la crisi del settore automobilistico sta giocando un ruolo importante.
E’ indubbiamente uno dei fattori di orgoglio nazionale dopo la seconda guerra mondiale. L’attuale crisi viene sentita quasi come un’umiliazione. Posto qui i tagli che i vari gruppi stanno effettuando sia in Germania che in Europa.
Fonte Manager Magazin

https://www.manager-magazin.de/karriere ... 2a11c56bd5


1) Bosch ha annunciato il taglio di 5.500 dipendenti nel settore produzione componenti, di questi 3.800 saranno in Germania.

2) Vw non ha annunciato un numero definitivo si parla di numeri tra i 10.000 e i 30.000 (non succederà mai). Il taglio dei costi di amministrazione dovrà essere del 20%.

3) Schaeffler cancellerà 4.700 posti di lavoro di cui 2.800 in Germania.

4) ZF già più di un anno fa ha annunciato la riduzione di 14.000 posti di lavoro in Germania.

5) Ford taglierà 4.000 posti di lavoro in Europa di cui 2.900 in Germania.

6) Audi tra il 2019 e il 2022 ha già tagliato 8.500 posizioni tra gli operai. Adesso si parla tra 3.000 e 4.500 tra i colletti bianchi, le trattative sono da poco iniziate.

7) Continental ha già dato il via libera a 7.150 tagli in Europa di cui 4.500 in Germania.

8) Deutz intende tagliare 350 posizioni.

Mercedes con l’anno nuovo formalizzerà nuovi tagli.


Top
   
MessaggioInviato: sab nov 23, 2024 6:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9749
Verranno a vendere .... "Cocco bello"?

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: sab nov 23, 2024 7:20 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 1528
La situazione è grave, già da qualche mese le aziende sussidiarie dell'automotive tedesco in Italia stanno avendo cali drastici


Top
   
MessaggioInviato: dom nov 24, 2024 8:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18424
Tyreal ha scritto:
La situazione è grave, già da qualche mese le aziende sussidiarie dell'automotive tedesco in Italia stanno avendo cali drastici


Ovviamente la debolezza tedesca si rifletterà sulla filiera produttiva del nord Italia, purtroppo io ritengo che questa frenata sia strutturale, per vedere un miglioramento dell’economia tedesca ci vogliono riforme e anni di attesa.
Merz sembra disposto a far approvare leggi impopolari (taglio del Bürgergeld, meno Home Office, meno part time) ma dubito seriamente che i suoi alleati di coalizione (ad oggi SPD o Verdi) siano disposti ad accettare queste leggi.


Top
   
MessaggioInviato: dom nov 24, 2024 11:11 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 1528
Se sono gli stessi dell'Energiewende stiamo in mano all'arte


Top
   
MessaggioInviato: dom nov 24, 2024 1:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18424
Habeck nel suo programma ha in mente un’accelerazione delle politiche green, non tiene per nulla conto dei problemi di approvvigionamento dovuti alla guerra tra Ucraina e Russia.
Per quanto riguarda le vendite (mancate) di veicoli elettrici Habeck vuole aumentare gli incentivi, aiutando anche i cinesi che sarebbero determinanti nell’’aumentare la quota di BeV sull’immatricolato. Se i costruttori europei non riescono a stare al passo con i prezzi offerti dai cinesi è solo colpa loro, Habeck dixit.
I chiamo i Verdi tedeschi i neogiacobini, non tengono minimamente in mente la situazione attuale, vogliono solo spingere al massimo le loro idee.


Top
   
MessaggioInviato: dom nov 24, 2024 10:17 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 1528
In pratica un movimento 5s con l'organizzazione tedesca.
Cosa mai potrà andare storto?


Top
   
MessaggioInviato: lun nov 25, 2024 7:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10664
Tyreal ha scritto:
La situazione è grave, già da qualche mese le aziende sussidiarie dell'automotive tedesco in Italia stanno avendo cali drastici
A Nord Est è già da un anno che la quota italiana della filiera automotive è in forte tensione.


Top
   
MessaggioInviato: lun nov 25, 2024 7:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10664
daimlerchrysler ha scritto:
Habeck nel suo programma ha in mente un’accelerazione delle politiche green, non tiene per nulla conto dei problemi di approvvigionamento dovuti alla guerra tra Ucraina e Russia.
Per quanto riguarda le vendite (mancate) di veicoli elettrici Habeck vuole aumentare gli incentivi, aiutando anche i cinesi che sarebbero determinanti nell’’aumentare la quota di BeV sull’immatricolato. Se i costruttori europei non riescono a stare al passo con i prezzi offerti dai cinesi è solo colpa loro, Habeck dixit.
I chiamo i Verdi tedeschi i neogiacobini, non tengono minimamente in mente la situazione attuale, vogliono solo spingere al massimo le loro idee.
Dopodomani, 27 novembre, c’è il voto finale per il varo della Commissione UE. Vediamo che accade, Manfred Weber mi pare non sia insensibile ai problemi che la “transizione” pone nella vita reale.

https://www.eunews.it/2024/11/21/italia ... der-leyen/


Top
   
MessaggioInviato: lun nov 25, 2024 7:49 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36983
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
mauro65 ha scritto:
Tyreal ha scritto:
La situazione è grave, già da qualche mese le aziende sussidiarie dell'automotive tedesco in Italia stanno avendo cali drastici
A Nord Est è già da un anno che la quota italiana della filiera automotive è in forte tensione.


Fosse solo l'automotive; con la Germania ferma, tutto il nordest è fermo. In Veneto è già tanto se le carpenterie mettono in cassa invece di chiudere (notizie degli ultimi due mesi)


Top
   
MessaggioInviato: lun nov 25, 2024 11:36 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16103
Località: Bologna
daimlerchrysler ha scritto:
Habeck nel suo programma ha in mente un’accelerazione delle politiche green, non tiene per nulla conto dei problemi di approvvigionamento dovuti alla guerra tra Ucraina e Russia.
Per quanto riguarda le vendite (mancate) di veicoli elettrici Habeck vuole aumentare gli incentivi, aiutando anche i cinesi che sarebbero determinanti nell’’aumentare la quota di BeV sull’immatricolato. Se i costruttori europei non riescono a stare al passo con i prezzi offerti dai cinesi è solo colpa loro, Habeck dixit.
I chiamo i Verdi tedeschi i neogiacobini, non tengono minimamente in mente la situazione attuale, vogliono solo spingere al massimo le loro idee.


Non credo sia un problema SOLO dei Verdi Tedeschi..... :briaco2

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
MessaggioInviato: mar feb 18, 2025 7:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18424
https://www.automobilwoche.de/automobil ... fallen-weg

Continental ha annunciato altri 3.000 licenziamenti in Germania oltre ai 7.000 già annunciati nel 2024.


Ultima modifica di daimlerchrysler il mer feb 19, 2025 6:16 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
MessaggioInviato: mar feb 18, 2025 11:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26290
Località: Ginevra
E chissà che voglia avranno di rieleggere i Verdi...

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net