Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Batteria di 5 anni
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=31&t=18447
Pagina 1 di 1

Autore:  BikerJediYoda [ gio dic 20, 2012 10:31 am ]
Oggetto del messaggio:  Batteria di 5 anni

Ciao a tutti,

Ho ancora la batteria originale (l'auto è dell'aprile 2007) ed in questi giorni, alla mattina alla prima accensione, sento che fa un po' fatica.
Consigliate di cambiarla (ovviamente se il mondo non finisce) oppure è solo il freddo notturno che crea problemi?

grazie
BJY

Autore:  Multiflex [ gio dic 20, 2012 10:55 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Batteria di 5 anni

BikerJediYoda ha scritto:
Ciao a tutti,

Ho ancora la batteria originale (l'auto è dell'aprile 2007) ed in questi giorni, alla mattina alla prima accensione, sento che fa un po' fatica.
Consigliate di cambiarla (ovviamente se il mondo non finisce) oppure è solo il freddo notturno che crea problemi?

grazie
BJY



ma quale fine del mondo

cambia la batteria :allegria

Autore:  paolocabri [ gio dic 20, 2012 4:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Domanda: benzina o diesel?

Autore:  Crix [ gio dic 20, 2012 5:36 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Il diesel se non hai la batteria in perfette condizioni (soprattutto in inverno) fa fatica ad avviarsi...

Io stavo per cambiare le candelette per questo problema, poi cambiando solo la batteria ho risolto...

Autore:  Multiplone [ gio dic 20, 2012 5:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Domanda: benzina o diesel?

Penso abbia un 2.0tdi

Autore:  paolocabri [ gio dic 20, 2012 5:39 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Multiplone ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Domanda: benzina o diesel?

Penso abbia un 2.0tdi

Io l'ho cambiata per precauzione un anno fa... ne aveva quasi 5...

Autore:  Il Basso di Genova [ gio dic 20, 2012 5:50 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Semmai comprala, lasciala nel baule insieme alla chiave del 10.. e quando crepa cambiala... :angelo

Autore:  lorenz_nzo [ gio dic 20, 2012 5:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

A me ha avvisato che stava per morire...

sono andato dal black, testata, era sostituire.

Ma maledetti icoreani che hanno misure tutte loro. :armi

Autore:  paolocabri [ gio dic 20, 2012 5:55 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
Semmai comprala, lasciala nel baule insieme alla chiave del 10.. e quando crepa cambiala... :angelo

GENOVESE!
Facile che schianti durante una gelata, e non è molto piacevole cambiare una batteria con -5 gradi...

Autore:  Strosek [ gio dic 20, 2012 6:47 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Crix ha scritto:
Il diesel se non hai la batteria in perfette condizioni (soprattutto in inverno) fa fatica ad avviarsi...

Io stavo per cambiare le candelette per questo problema, poi cambiando solo la batteria ho risolto...

Se sono le candelette si accende la spia (e il motore parte bene anche a freddo). Oltretutto se sono le candelette, dovresti avere al massimo mancate accensioni, quando parte la batteria è proprio lento il motorino di avviamento.
C'è da dire che i JTD hanno la batteria che sembra dimensionata un po' al limite, si avviano sempre lentamente ma in realtà partono bene ed anche la batteria dura parecchio. Però da quando ho montato ma ETS da 74Ah-640A all'avviamento è tutta un'altra cosa!

Autore:  Crix [ gio dic 20, 2012 8:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Boh, a me girava abbastanza bene il motorino, ma faceva fatica ad accendersi (la spia non lampeggiava, quindi nessuna anomalia).

Ho cambiato la batteria, parte in mezzo secondo...

Autore:  crucco [ gio dic 20, 2012 9:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

La mia Z3 (gennaio 2002) ha ancora la batteria originale. Qualche tempo dopo averla comprata voleva morire, infatti sembrava non avesse più vita. L'ho ricaricata con un aggeggio come questo
Immagine
per il doppio del tempo indicato nelle istruzioni, perchè il segnale di carica stentava a "salire". Funziona ancora molto bene (facciamo pure gli scongiuri). Ora non ricordo bene, ma dev'essere stato nel 2006, 2007 al più tardi.
Il Basso di Genova ha scritto:
Semmai comprala, lasciala nel baule insieme alla chiave del 10.. e quando crepa cambiala... :angelo
Non è affatto un'idea stupida. Due anni fa comprai una batteria "per sicurezza", ma dopo aver ricaricato la mia, con l'aggeggio di cui sopra* (si trattava della V50, questa volta), ho restituito la batteria nuova, visto che non mi serviva.


* dopo averlo usato a suo tempo per la Z3, non lo trovavo più (:ridi)

Autore:  paolocabri [ gio dic 20, 2012 9:32 pm ]
Oggetto del messaggio: 

crucco ha scritto:
La mia Z3 (gennaio 2002) ha ancora la batteria originale. Qualche tempo dopo averla comprata voleva morire, infatti sembrava non avesse più vita. L'ho ricaricata con un aggeggio come questo
Immagine
per il doppio del tempo indicato nelle istruzioni, perchè il segnale di carica stentava a "salire". Funziona ancora molto bene (facciamo pure gli scongiuri). Ora non ricordo bene, ma dev'essere stato nel 2006, 2007 al più tardi.
Il Basso di Genova ha scritto:
Semmai comprala, lasciala nel baule insieme alla chiave del 10.. e quando crepa cambiala... :angelo
Non è affatto un'idea stupida. Due anni fa comprai una batteria "per sicurezza", ma dopo aver ricaricato la mia, con l'aggeggio di cui nell'altro mio post* (si trattava della V50, questa volta), ho restituito la batteria nuova, visto che non mi serviva.


* dopo averlo usato a suo tempo per la Z3, non lo trovavo più (:ridi)

Boh, secondo me dipende tutto dal sistema di elettronica che ha su' l'auto.
Sulla mia se non ha la tensione giusta, va in protezione ed il motorino non prova nemmeno a farlo girare.
Idem sulla Megane 2 1.4 16v di mia zia (che dal 2003 ad oggi ha percorso 30mila km ed ha cambiato 3 batterie).

Autore:  crucco [ gio dic 20, 2012 9:58 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Scusami, ma non ho capito, non è una questione di carica della batteria? Io non capisco molto di auto... ma pensavo che se la batteria si può ricaricare, poi non dovrebbero esservi problemi, o no?

Autore:  AleXio_82 [ gio dic 20, 2012 10:07 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ma le batterie lasciate in disuso non vanno in solfatazione?
Metti che ti duri altri due anni quella che pensavi fosse a fine vita...quella del bagagliaio, oltre a pesare, vagare per il bagagliaio e a rompere i maroni...alla fine sarà pure da buttare!! Non mi pare un grande affare

Autore:  paolocabri [ gio dic 20, 2012 10:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

AleXio_82 ha scritto:
Ma le batterie lasciate in disuso non vanno in solfatazione?
Metti che ti duri altri due anni quella che pensavi fosse a fine vita...quella del bagagliaio, oltre a pesare, vagare per il bagagliaio e a rompere i maroni...alla fine sarà pure da buttare!! Non mi pare un grande affare

Vanno in solfatazione solo dopo che scendono sotto al "punto di non ritorno" (che non ricordo che tensione sia).

Autore:  crucco [ gio dic 20, 2012 10:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

AleXio_82 ha scritto:
Ma le batterie lasciate in disuso non vanno in solfatazione?
Metti che ti duri altri due anni quella che pensavi fosse a fine vita...quella del bagagliaio, oltre a pesare, vagare per il bagagliaio e a rompere i maroni...alla fine sarà pure da buttare!! Non mi pare un grande affare

Forse non hai tutti i torti...

Autore:  AleXio_82 [ gio dic 20, 2012 10:14 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Appunto Paolo...io per quella della barca nel periodo invernale usavo un carica batterie specifico che faceva dei cicli continui per non doverla buttare ogni stagione

Autore:  paolocabri [ gio dic 20, 2012 10:14 pm ]
Oggetto del messaggio: 

crucco ha scritto:
Scusami, ma non ho capito, non è una questione di carica della batteria? Io non capisco molto di auto... ma pensavo che se la batteria si può ricaricare, poi non dovrebbero esservi problemi, o no?

La Z3 è anzitutto benzina e poi non credo che abbia un sistema di gestione elettronica particolarmente complesso, derivando dalla E36 (credo che non abbia nemmeno centraline di tipo Can-Bus).
Sulla mia auto, se la tensione non è quella giusta, non ci prova nemmeno ad accendersi. Il motorino non gira e basta. Poi capace che se la smonti e la metti su una Punto 1.1 non solo accende ma dura altri 3 anni.

Autore:  crucco [ gio dic 20, 2012 10:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
crucco ha scritto:
Scusami, ma non ho capito, non è una questione di carica della batteria? Io non capisco molto di auto... ma pensavo che se la batteria si può ricaricare, poi non dovrebbero esservi problemi, o no?

La Z3 è anzitutto benzina e poi non credo che abbia un sistema di gestione elettronica particolarmente complesso, derivando dalla E36 (credo che non abbia nemmeno centraline di tipo Can-Bus).
Sulla mia auto, se la tensione non è quella giusta, non ci prova nemmeno ad accendersi. Il motorino non gira e basta. Poi capace che se la smonti e la metti su una Punto 1.1 non solo accende ma dura altri 3 anni.

Ho capito. Significa allora ch anche il sistema di gestione elettronica della V50 2.0 benzina può essere altrettanto semplice?
Ripeto: sono ignorante, per me una batteria era semplicemente carica oppure scarica. :mrgreen:

Autore:  paolocabri [ gio dic 20, 2012 10:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Beh si è possibile. Anche a me suonava nuova questa cosa.. Nella mia vita ho sempre visto batterie che si scaricavano e lentamente morivano, poi in questi ultimi anni ho visto solo batterie morte di colpo. La stessa Clio di mia sorella, è diversa dalla mia. Su quella, la ex batteria di mia zia (che non faceva girare il motore sulla megane) è durata qualche mese.
Ora, ok che le batterie non sono piu fatte solo di piombo, ma anche di altre leghe, ma da qualche anno a questa parte si vedono solo auto che non partono piu da un giorno all'altro.

Autore:  The Tramp [ ven dic 21, 2012 2:08 am ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Vanno in solfatazione solo dopo che scendono sotto al "punto di non ritorno" (che non ricordo che tensione sia).


10,8V

Autore:  TeoV8 [ ven dic 21, 2012 5:54 am ]
Oggetto del messaggio: 

se non è questione di vita o di morte aspetta che muoia.. la mia jeep ha faticato ad avviarsi per più di un anno e mezzo prima di morire definitivamente.. ad ogni accensione gli amici mi facevano gli auguri.. l'importante è avere in auto sempre dei buoni cavi

Autore:  BikerJediYoda [ ven dic 21, 2012 9:08 am ]
Oggetto del messaggio: 

L'auto è una passat diesel 140cv del 2007.
Fa un po' fatica la mattina, dopo che è rimasta sl gelo fuori tutta la notte. sento come dovesse fare due giri del motore invece che uno per accendersi
Dopo che l'ho usata mezz'oretta se la spengo e riaccendo (accompagno figlia a scuola) è bella "allegra" e lo spunto mi pare normale come sempre.
Ora che faccio?
Ora c'è su un varta 61h 330a. L'elettrauto ha in casa una 60h 540a.
Aspetto o cambio?
Nel frattempo ho messo i cavi in auto...

Autore:  paolocabri [ ven dic 21, 2012 10:13 am ]
Oggetto del messaggio: 

io la cambierei subito, così ti togli il pensiero. inoltre ultimamente ho una paura fottuta dei cavi per fare ponte, dato che ormai le nostre auto sono infarcite di elettronica e centraline varie iper sensibili a qualsiasi sbalzo di tensione. se avete notato i cavi sono scomparsi anche dalle officine autorizzate, sostituite da starter protetti (che costano 10 volte tanto quelli dell'ipermercato)

Autore:  BikerJediYoda [ ven dic 21, 2012 10:19 am ]
Oggetto del messaggio: 

Allora chiedo un ultimo consiglio per cambiarla.

1. è difficile farlo da solo oppure basta svitare i due morsetti e sostituire la batteria? Ho visto un autoricambi vicino a casa e sarebbe molto comodo farlo da solo (la questione è che non conosco elettrauti, riparatori, ricambisti nella mia zona...)
2. la mia batteria è 61h 330 a. Un elettrauto sulla strada ha in casa una 60h 540a.
Va bene come batteria o non appena la metto in moto mi scoppia il motore?
Grazie davvero per l'aiuto.

Autore:  Maxetto [ ven dic 21, 2012 11:24 am ]
Oggetto del messaggio: 

lorenz_nzo ha scritto:
A me ha avvisato che stava per morire...

sono andato dal black, testata, era sostituire.

Ma maledetti icoreani che hanno misure tutte loro. :armi

Già! Perchè le auto coreane, ma credo anche jap, hanno le batterie più piccole?
La potenza è simile a quelle europee?

Autore:  BikerJediYoda [ ven dic 21, 2012 12:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

La batteria si può cambiare "fai da te" oppure con tutta l'elettronica bisogna passare in officina a resettare qualche "errore" dovuto al temporaneo stacco della batteria?

Autore:  lorenz_nzo [ ven dic 21, 2012 12:47 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Maxetto ha scritto:
lorenz_nzo ha scritto:
A me ha avvisato che stava per morire...

sono andato dal black, testata, era sostituire.

Ma maledetti icoreani che hanno misure tutte loro. :armi

Già! Perchè le auto coreane, ma credo anche jap, hanno le batterie più piccole?
La potenza è simile a quelle europee?


Sono più strette e alte, capacità però simile.

La batteria si può cambiare da soli. Io la devo smontare per cambiare le lampadine addirittura.
Se esce un errore di solito basta farsi un giro spegni riaccendi e va tutto a posto. Almeno sulla ceed.....

Autore:  BikerJediYoda [ ven dic 21, 2012 12:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ho letto alcuni forum ed anche lì c'è scritto al massimo di mettere/togliere l'antifurto un paio di volte e pare qualche km per far resettare le spie che si accendono...
devo vedere se ho il codice autoradio e come fare per inserirlo....
mi sa che lo farò più in là con calma...
grazie a tutti e ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/