Dicevo che ho guidato la A2 di un'amica della fidansata.
A2 1.4 TDI con quasi 190'000 Km (direttamente confrontabile col paracarro che è a 175'000)
Devo dire che la A2 è un bel mezzo.. un sacco di spazio dentro (non lo si crederebbe mai, ma ha superato la prova "ikea"), ben rifinito e con un sacco di cose furbe..
Note positive:
- Abitacolo luminoso (complice anche l'ottimo tetto apribile), soprattutto in relazione al fatto che in generale le Audi sono degli U-boot con le ruote..
- visibilità buona (a parte la fastidiosa linea di congiunzione dei due cristalli del portellone posteriore, ma secondo me con un po' di abitudine..)
- attenzione e cura dei dettagli
- Spazio a bordo (in relazione alle dimensioni esterne) e baule generoso.
- Il TDI probabilmente è molto parsimonioso (non ho potuto verificare i consumi)
Note pessime:
- il clima spesso fa quello che vuole
- scricchiola molto più del paracarro
- il cambio, duro e lento.
- i cuscinetti, molto più rumorosi che sul paracarro
- il rumore!! Il 1.4 TDI bene imbottito come si conviene su un'Audi, è più rumoroso che il 1.9 della Punto!
- erogazione del motore: rumoroso, vibrevole e assolutamente inutile sotto i 1800 giri, poi prende bene, verso i 2500 ti arriva il calcione nella schiena e tira come un motore di cilindrata superiore.. peccato che la zona in cui tira bene sia da 2500 a 3500 giri..

mi ricorda molto il 1.3 Mj da 90 HP, solo che il 1.3 spinge prima ma ha una risposta che si misura in ere geologiche.
- posizione di guida uguale a quella del Fiorino.
- sullo stato degli interni non mi pronunzio perchè la proprietaria è una fumatrice

ma di certo gli scricchiolii e la cuffia della leva del cambio sminchiata non sono di certo causa del fumo.
- alzavetro folle (malfunzionamento dell'antipizzicamento?)
In sostanza, anche le Audi invecchiano come i paracarri Fiat..