Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Giretto su Merdeces C200 Elegance
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=33&t=18471
Pagina 1 di 2

Autore:  Strosek [ mer gen 02, 2013 3:53 pm ]
Oggetto del messaggio:  Giretto su Merdeces C200 Elegance

Ho avuto occasione di fare un giretto su una Mercedes C200 di circa una ventina di km. Piccoli divertenti appunti:
1) L'interno è un misto: non si sente uno scricchiolio, in compenso tutti gli inserti in radica si sono scollati e staccati
2) Il motore ha una bella coppia in basso, in compenso ai medi e agli alti regimi non va un cavolo
3) L'assetto è senza dubbio il peggiore che io abbia mai visto su un'auto: praticamente non stava mai ferma, c'era sempre qualche angolo che oscillava e in curva non trovava mai l'appoggio. Un barcone, faceva la concorrenza all'Audi 100 di mio zio...

Autore:  kanarino [ mer gen 02, 2013 4:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giretto su Merdeces C200 Elegance

Strosek ha scritto:
Ho avuto occasione di fare un giretto su una Mercedes C200 di circa una ventina di km. Piccoli divertenti appunti:
1) L'interno è un misto: non si sente uno scricchiolio, in compenso tutti gli inserti in radica si sono scollati e staccati
2) Il motore ha una bella coppia in basso, in compenso ai medi e agli alti regimi non va un cavolo
3) L'assetto è senza dubbio il peggiore che io abbia mai visto su un'auto: praticamente non stava mai ferma, c'era sempre qualche angolo che oscillava e in curva non trovava mai l'appoggio. Un barcone, faceva la concorrenza all'Audi 100 di mio zio...

Occhio stai affermando che gli interni di una tedesca non sono fatti bene e che il motore non cammina...potresti essere linciato per questo :natale

Autore:  fritz287 [ mer gen 02, 2013 4:34 pm ]
Oggetto del messaggio: 

La radica sulla mia è perfetta e ad oggi non scricchiola. Di assetto non sarà una F12, ma coi 17" un barcone non è. Certo, non è pensata per girare al Ring, ma non è affatto male anche a curvoni autostradali presi a velocità di codice crucco.
Di motore posso immaginare non sia sto fulmine...

Autore:  paolocabri [ mer gen 02, 2013 4:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giretto su Merdeces C200 Elegance

Strosek ha scritto:
Ho avuto occasione di fare un giretto su una Mercedes C200 di circa una ventina di km. Piccoli divertenti appunti:
1) L'interno è un misto: non si sente uno scricchiolio, in compenso tutti gli inserti in radica si sono scollati e staccati
2) Il motore ha una bella coppia in basso, in compenso ai medi e agli alti regimi non va un cavolo
3) L'assetto è senza dubbio il peggiore che io abbia mai visto su un'auto: praticamente non stava mai ferma, c'era sempre qualche angolo che oscillava e in curva non trovava mai l'appoggio. Un barcone, faceva la concorrenza all'Audi 100 di mio zio...

Forse volevi dire "ventina d'anni"?

Autore:  fritz287 [ mer gen 02, 2013 4:41 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Un giro di una ventina di km, penso.

Classe C W204 vero?

Autore:  Strosek [ mer gen 02, 2013 6:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Pensi bene frizzino...
A parte per la versione, è una W202. Tra l'altro, guardavo ora su wikipedia italiano, dicono che quel motore ha 136cv...mah, a me non sembrava...

Autore:  fritz287 [ mer gen 02, 2013 6:31 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ahhh... ok, pensavo avessi provato l'ultima.

Comunque idem come sulla nuova, anche sulla vecchia neanche uno scricchiolìo e radiche come nuove. Non conosco nemmeno quel motore, ma idem come sopra, possibilissimo fosse un bel chiodo. :D
Quanto all'assetto, dimentica la guida sportiva. È tanto un barcone quanto è confortevole, ma francamente non mi dà l'impressione di essere insicura.

Autore:  Zerstorer [ mer gen 02, 2013 6:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

A mio avviso la ragione fondamentale per cui si pensa che le auto vecchie tenessero meno delle attuali o avessero un comportamento stradale molto peggiore, è che il più delle volte le si prova o le si ricorda da vecchie, cioè con gli ammortizzatori scarichi e i silentblocks marci.

Autore:  Strosek [ mer gen 02, 2013 6:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Può anche essere che avesse gli ammortizzatori un po' scarichi...però cavolo, la scocca non stava mai ferma. Magari col tempo ci si può anche abituare, io lo trovo un po' inquietante...
Le radiche erano distrutte. Strano perché il resto sembrava ancora integro.

Ah, altra cosa strana, al minimo non girava molto regolare; le oscillazioni del motore in quella condizione si ripercuotevano sul telaio facendolo ondeggiare a destra/sinistra: sembrava proprio di stare su una barca...

Autore:  Zerstorer [ mer gen 02, 2013 6:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

beh, quanti km aveva?

Autore:  fritz287 [ mer gen 02, 2013 7:04 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Vabbé Gigi ma quella che hai provato doveva essere in condizioni pietose; sarà che la mia è un 6 in linea, ma al minimo (regolarissimo) sembra spenta, gli interni sono nuovi (tranne per la moquette lato pass che si è sfilata da un lato, ma sistemarla è una mossa da 5 minuti), supera ancora molto tranquillamente e abbondantemente i 200 e addirittura ha il tasto ECO per risparmiare :ridi

Autore:  Multiflex [ mer gen 02, 2013 7:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giretto su Merdeces C200 Elegance

Strosek ha scritto:
Ho avuto occasione di fare un giretto su una Mercedes C200 di circa una ventina di km. Piccoli divertenti appunti:
1) L'interno è un misto: non si sente uno scricchiolio, in compenso tutti gli inserti in radica si sono scollati e staccati
2) Il motore ha una bella coppia in basso, in compenso ai medi e agli alti regimi non va un cavolo
3) L'assetto è senza dubbio il peggiore che io abbia mai visto su un'auto: praticamente non stava mai ferma, c'era sempre qualche angolo che oscillava e in curva non trovava mai l'appoggio. Un barcone, faceva la concorrenza all'Audi 100 di mio zio...




attenzione: LE MERCEDES SONO LE MIGLIORI E NON SI DISCUTE :sdentato :sdentato :sdentato :sdentato

http://www.autoblog.it/post/109203/merc ... m-tedeschi

Autore:  fritz287 [ mer gen 02, 2013 7:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giretto su Merdeces C200 Elegance

Multiflex ha scritto:
attenzione: LE MERCEDES SONO LE MIGLIORI E NON SI DISCUTE :sdentato :sdentato :sdentato :sdentato


Come fai a saperlo? :ridi

Autore:  Multiflex [ mer gen 02, 2013 7:51 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Giretto su Merdeces C200 Elegance

fritz287 ha scritto:
Multiflex ha scritto:
attenzione: LE MERCEDES SONO LE MIGLIORI E NON SI DISCUTE :sdentato :sdentato :sdentato :sdentato


Come fai a saperlo? :ridi






come dice Antonino Zichichi (imitato da Crozza), QUESTA E' SCIIIIIENZA

Allegati:
antonino_zichichi_R375.jpg
antonino_zichichi_R375.jpg [ 18.53 KiB | Visto 12277 volte ]

Autore:  Strosek [ mer gen 02, 2013 8:01 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Se non ricordo male aveva una percorrenza dell'ordine dei 150.000km. E' di una signora quindi non so come mai possa essere ridotta in quelle condizioni.

Sinceramente è la seconda volta che salgo su un Merdeces e mi hanno sempre deluso. Si vede che le fanno con un altro target...

Autore:  Zerstorer [ mer gen 02, 2013 8:02 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Se non ricordo male aveva una percorrenza dell'ordine dei 150.000km. E' di una signora quindi non so come mai possa essere ridotta in quelle condizioni.

Sinceramente è la seconda volta che salgo su un Merdeces e mi hanno sempre deluso. Si vede che le fanno con un altro target...


ho capito ma dopo 150000 km gli ammortizzatori sono (almeno) mezzi scarichi di sicuro :ridi

Autore:  Strosek [ mer gen 02, 2013 8:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Mah... In casa abbiamo due auto con oltre 120.000km, la mia ne ha quasi 160.000. E c'è una differenza abissale..

Autore:  AleXio_82 [ mer gen 02, 2013 8:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Bah bisogna vedere come vengono trattate.. ad esempio, conosco più di qualcuno che i dossi rallentatori non sa nemmeno che esistano, chi cuoce i freni in 20mila km, le frizioni ogni 100mila e via discorrendo.

Autore:  TeoV8 [ mer gen 02, 2013 8:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
Strosek ha scritto:
Se non ricordo male aveva una percorrenza dell'ordine dei 150.000km. E' di una signora quindi non so come mai possa essere ridotta in quelle condizioni.

Sinceramente è la seconda volta che salgo su un Merdeces e mi hanno sempre deluso. Si vede che le fanno con un altro target...


ho capito ma dopo 150000 km gli ammortizzatori sono (almeno) mezzi scarichi di sicuro :ridi


Poi guidata da una donna.... :allegria
Comunque anche io son rimasto leggermente deluso dalle Mercedes provate,però non posso dire nulla a riguardo della qualità degli interni...brutti e freddi ma ottimi e resistenti..

Autore:  DiGiNeX [ mer gen 02, 2013 9:47 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Mah, Gigi. La W202 l'ho avuta; per anni ed anni e ancora ne parlo. Il 136 cavalli lo conosco; ce l'ho ancora sulla 200E-16. Per essere un motore di quell'epoca, non è un brutto motore; anzi. Il problema, come fai notare tu, è che nella parte alta del contagiri ha poca verve.
Caratteristica, tra l'altro, che poco si addice ad un 4V; però, come fai giustamente notare, è più coppioso nella parte bassa.

Per quanto riguarda la macchina, io avevo le sospensioni ribassate di fabbrica; quindi, non posso giudicare in tal senso. Ma, anzi, io, per essere una Mercedes, la sentivo fin troppo rigida... Di ondeggiare, non ondeggiava.

Poi, Gigi: è una macchina per andare in giro in confort. Non una track-day car come la 147. :ridi

Per quanto concerne la radica, invece, confermo che quasi tutte quelle che vedi su W124, W202 e W140 sono spaccate, crepate e danneggiate. È un problema di laccatura, che, esposta al sole, si piega, si curva, si incrina e si fa la frittata.
Sia la 200E che la C200 avevano sviluppato questo fastidioso problema.

La E280 non va un cazzo, è impossibile metterla in moto senza che non esponga un guasto; però la radica è ancora immacolata. :ridi :ridi :ridi

Autore:  fritz287 [ mer gen 02, 2013 10:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Sarà che le Mercedes da noi han sempre dormito in garage, ma ripeto, ha interni che sono nuovi...

Autore:  Zerstorer [ gio gen 03, 2013 1:03 am ]
Oggetto del messaggio: 

DiGiNeX ha scritto:
Poi, Gigi: è una macchina per andare in giro in confort. Non una track-day car come la 147. :ridi


la 147 specifica per i track day è la jtd 120 cv, la 116 cv è per tutti i giorni :alastio:

Autore:  DiGiNeX [ gio gen 03, 2013 1:06 am ]
Oggetto del messaggio: 

Chiedo perdono; non me ne intendo di auto spinte. :alastio:

Anche se la Z4 stavo per spingerla giù dal dirupo. :ridi

Autore:  paolocabri [ gio gen 03, 2013 1:30 am ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Sarà che le Mercedes da noi han sempre dormito in garage, ma ripeto, ha interni che sono nuovi...
il garage cambia radicalmente lo stato di usura delle auto. che poi io sono sempre del parere che mettere una cosa da un euro dentro una scatola da 200euro non ha senso. ergo il garage lo approvo solo x auto storiche o di valore <= 100.0000euro

Autore:  fritz287 [ gio gen 03, 2013 2:27 am ]
Oggetto del messaggio: 

Nel peggiore dei casi un garage in centro a Milano è un ottimo investimento. Senza contare la comodità di avere sempre un parcheggio e la certezza di non trovarla graffiata il giorno dopo. Non varrà 100.000€ ma nemmeno 200...

Autore:  Zerstorer [ gio gen 03, 2013 4:11 am ]
Oggetto del messaggio: 

DiGiNeX ha scritto:
Mah, Gigi. La W202 l'ho avuta; per anni ed anni e ancora ne parlo. Il 136 cavalli lo conosco; ce l'ho ancora sulla 200E-16. Per essere un motore di quell'epoca, non è un brutto motore; anzi. Il problema, come fai notare tu, è che nella parte alta del contagiri ha poca verve.
Caratteristica, tra l'altro, che poco si addice ad un 4V; però, come fai giustamente notare, è più coppioso nella parte bassa.

Per quanto riguarda la macchina, io avevo le sospensioni ribassate di fabbrica; quindi, non posso giudicare in tal senso. Ma, anzi, io, per essere una Mercedes, la sentivo fin troppo rigida... Di ondeggiare, non ondeggiava.

Poi, Gigi: è una macchina per andare in giro in confort. Non una track-day car come la 147. :ridi

Per quanto concerne la radica, invece, confermo che quasi tutte quelle che vedi su W124, W202 e W140 sono spaccate, crepate e danneggiate. È un problema di laccatura, che, esposta al sole, si piega, si curva, si incrina e si fa la frittata.
Sia la 200E che la C200 avevano sviluppato questo fastidioso problema.

La E280 non va un cazzo, è impossibile metterla in moto senza che non esponga un guasto; però la radica è ancora immacolata. :ridi :ridi :ridi


tra l'altro nella mia colpevole ignoranza sui motori mercedes, ho scoperto solo ieri - essendo a letto con l'influenza - che sulla W202 veniva montato un raffinatissimo diesel aspirato 2.5 a quattro valvole per cilindro (credo 5 cilindri) da "ben" 113 cv, roba di tutto rispetto (per un diesel aspirato s'intende).

Autore:  fritz287 [ gio gen 03, 2013 4:14 am ]
Oggetto del messaggio: 

Feeeeel the power :ridi

Autore:  Zerstorer [ gio gen 03, 2013 4:16 am ]
Oggetto del messaggio: 

una volta che mi sforzo di parlar bene della rumenta europea per mostrarmi bipartisan, subito fate cadere la mannaia della censura bmwista :ridi

Autore:  paolocabri [ gio gen 03, 2013 9:06 am ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Nel peggiore dei casi un garage in centro a Milano è un ottimo investimento. Senza contare la comodità di avere sempre un parcheggio e la certezza di non trovarla graffiata il giorno dopo. Non varrà 100.000€ ma nemmeno 200...
beh certo gio', a Milano o cmq in città, ha un senso. io mi riferivo al fatto che, qui da noi, spesso in fase di costruzione di villette, si tenda a fare dei seminterrati da 60 mila euro, per metterci dentro lavatrice e auto vecchia di 10anni, per poi privarsi delle vacanze x 20anni perché "si deve risparmiare". era un discorso tutto mio, scusate, non potevo pretendere che mi capiste, non sapendo il ragionamento che c'era dietro! i box in città sono sempre un ottimo investimento!

Autore:  Devonrex [ gio gen 03, 2013 9:19 am ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Sarà che le Mercedes da noi han sempre dormito in garage, ma ripeto, ha interni che sono nuovi...
il garage cambia radicalmente lo stato di usura delle auto. che poi io sono sempre del parere che mettere una cosa da un euro dentro una scatola da 200euro non ha senso. ergo il garage lo approvo solo x auto storiche o di valore <= 100.0000euro


Il mio parco auto ha un vaolra attuale che supera di slancio i 6000 euro, ma sta tutto al calduccio in garage.
Vuoi mettere il non dover mai cercare parcheggio e stare all'asciutto quando piove e all'ombra quando il sole picchia? Piuttosto rinuncio alle vacanze di tutta la vita. Che poi non è tutto 'sto sforzo, eh!

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/