lelao ha scritto:
Multiplone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
MX-5 in realtà molto più comoda di quanto sembri. Se sei alto scendere in maniera dignitosa non è sempre banale, ma una volta a bordo sei comodo anche per tante ore. Ci ho fatto spesso giornate da 12h e mai mal di schiena (che comunque ogni tanto mi viene eh

).
Confermo. Un conoscente è passato da Abarth 500 ad Mx-5 e mi dice che, a sorpresa, è molto più confortevole quest'ultima, una volta saliti.
La cosa non mi stupisce per niente.
Anche il confronto diretto Mito->124 vede quest'ultima avvantaggiata da quel punto di vista; del resto, se ci pensate ci sono differenze di baricentro, sospensioni decisamente migliori, etc.
Diciamo che l'Abarth/Mito sono più comode nell'utilizzo quotidiano perché hanno la seduta rialzata e una discreta abitabilità. Per me sarebbe impensabile fare su e giù tutti i giorni su una Mx-5 e simili.
Come auto da svago, invece, queste ultime sono più comode, oltreché divertenti.
In ogni caso io comunque prenderei il Mercedes di cui al primo post, magari coi sedili riscaldati e l'airscarf, ma lo sapete tutti

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019

Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020

Royal Enfield Interceptor 650 - 2022

Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998