Live2Drive https://www.live2drive.net/forum3/ |
|
Esperienza BMW https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=34&t=15681 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DiGiNeX [ sab mar 26, 2011 1:07 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Esperienza BMW |
Era tanto che volevo aprire questo topic, ma tante cose, tra cui il decesso di mio padre, la situazione da sistemare e altre cose che, in realtà, sono tuttì'altro che risolte, mi hanno impedito di farlo. La mia esperienza in BMW è stata davvero tutt'altro che negativa; ha rispettato appieno tutte le aspettative che avevo nei confronti del marchio dell'elica. Come più di qualcuno saprà, sono stato conducente per qualche mese di una BMW E46 318i del '99, un 1.9 8 valvole da 118 cavalli. L'auto era così composta: Esterno argento metallizzato, cerchi in lega, interni in pelle nera, radica di noce, climatizzatore automatico, cambio manuale a 5 marce, autoradio Pioneer con cambia CD a 6 dischi, antifurto elettronico. Esterno: la E46 è, forse, insieme alla E36 e alla E39, la mia BMW preferita di sempre, con questa estetica dai richiami degli stilemi originali della casa reinterpretati in chiave moderna. Nello specifico, la mia aveva gli indicatori di direzione bianchi, che le donavano un aspetto ben più giovane. ![]() Una cosa che mi piaceva tantissimo di questo modello era il frontale, così morbido nelle linee ma contemporaneamente aggressivo al punto giusto. Interno: i sedili in pelle erano comodi, avvolgenti e di qualità. Le plastiche del volante, invece, erano davvero scadenti; prova ne sia che la parte superiore della corona del volante poteva essere torta senza alcunissimo problema. Ottimo il sistema di climatizzazione; ma un grosso plauso va, secondo me, alla configurazione audio della vettura. Al di là del fatto che l'impianto avesse innumerevoli anni, l'audio era maledettamente curato. Solo nella portiera anteriore vi erano 3 speakers: un tweeter, un mid-range e un woofer. In totale in tutta la vettura v'erano 10 speakers; peccato che fossero sfondati da un probabile utilizzo suinesco del vecchio proprietario. Sicuramente, se avessi deciso di tenere l'auto, li avrei sostituiti tutti e l'avrei riportato in auge. ![]() Motore: è un motore spompo, con un basso rapporto di compressione, progettato prevalentemente per essere usato in posti dove la benzina non è di qualità eccelsa. Con i suoi "miseri" 118 cavalli su un corpo di 1500 kg, non poteva sicuramente fare miracoli; l'accelerazione era abbastanza penosa. La punta massima, tuttavia, non era orrenda; i 195 piani li faceva. Di punta, con ago sul rosso, è arrivata a 210, ma su strada inclinata. ![]() Tuttavia, merita un plauso il sound dello stesso, che ricorda moltissimo i suoi fratelli a 6 cilindri; specialmente nel range 2.400-3.000 giri. Così come è bello vivace nella zona alta del contagiri; abituato con il sound della C200 Kompressor, ci son state volte in cui credevo di essere over-5.500 a giudicare dal rumore. Poi guardavo la lancetta e non ero sopra i 4.600. Era un motore che, se da un lato invitava ad andare piano, dall'altro, con il suo sound, ti spingeva a sentirlo salire; e quando stavi per cambiare marcia, pensavi: "Ma voglio proprio che finisca?". E, quindi, spataccavi l'acceleratore sul fondo. ![]() Questo motore era accoppiato ad un cambio dalle marce, per me, molto corte, che vedeva una 5° marcia dove, a 130, il motore girava a 3.600 giri/min. Questo rendeva i viaggi autostradali delle pene sia dal punto di vista del confort, sia dal punto di vista dei consumi, dove facevo circa 9.3/9.4 litri per 100 km a velocità da codice costante. I consumi medi su un utilizzo misto erano di circa 10.4/10.5 litri per 100 km; un'enormità, visto che la C200 Kompressor, di media, mi faceva vedere i 9.4/9.5; e, a 130, mi faceva agilmente 8.7/8.8 Litri per 100 Km. Dinamica: che dire? Non è una BMW? C'è altro da aggiungere? Tenuta di strada incredibile, stabilità mai vista anche nei trasferimenti di carico più pesanti; non credo di aver mai visto accendersi la spia del controllo di trazione. Un'auto sui binari, con una reattività fantastica allo sterzo. Tu giri, lei va; senza preoccuparti del sottosterzo o del sovrasterzo. Inoltre, la mia aveva i cerchi della E90, che, quindi, sporgevano lievemente dai passaruota, allargando la carreggiata (di meno di un centimetro, comunque, rispetto al normale). Dopo questa esperienza ricomprerei una BMW? Sicuramente sì; ricomprerei molto volentieri una Serie 3 a benzina, nella speranza che abbiano sistemato le poche cose che non andavano; tra cui il consumo esagerato di carburante. Perché, per il resto, era un'auto davvero fantastica. ![]() ![]() |
Autore: | paolocabri [ sab mar 26, 2011 2:29 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ottima descrizione.. Un mio amico ha un 320d del 2004, la versione da 150 cv.. Non la venderà mai credo! |
Autore: | billy079 [ sab mar 26, 2011 2:35 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
concordo. bella descrizione. la e46 è davvero riuscita stilisticamente e secondo me ancora attuale. per esperienza posso dirti che conosco persone (i miei colleghi) che hanno sempre giudato bmw. hanno cambiato concessionario, ma mai marchio. |
Autore: | AleXio_82 [ sab mar 26, 2011 2:43 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma la biemme non erano tutte saponette? ![]() Bella recensione ![]() |
Autore: | Paulein118 [ sab mar 26, 2011 2:56 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
viene voglia di prendere una biemme..... ![]() |
Autore: | paolocabri [ sab mar 26, 2011 2:57 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
billy079 ha scritto: concordo. bella descrizione. la e46 è davvero riuscita stilisticamente e secondo me ancora attuale.
per esperienza posso dirti che conosco persone (i miei colleghi) che hanno sempre giudato bmw. hanno cambiato concessionario, ma mai marchio. Ragazzi, soprattutto durano una vita... una e46 del 1998 oggi, ha 13 anni..ecco trovatemi una 156 del 1998 su pari usura e ditemi se sono in uguali condizioni... ps... costavano piu o meno uguale da nuove... |
Autore: | Strosek [ sab mar 26, 2011 4:11 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un mio amico ha una 156 Sportwagon con 240.000km. Interni nuovi, macchina con ammortizzatori e un paio di braccetti nuovi, è perfetta.... Motore intero, mai un problema. E da nuove non costavano uguali... (tralasciando il piccolo particolare dei costi di manutenzione della BMW). Diversamente, non mi pare che il 320d 136 e 150cv abbiano mai brillato per affidabilità. |
Autore: | paolocabri [ sab mar 26, 2011 4:34 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Strosek ha scritto: Un mio amico ha una 156 Sportwagon con 240.000km. Interni nuovi, macchina con ammortizzatori e un paio di braccetti nuovi, è perfetta.... Motore intero, mai un problema.
E da nuove non costavano uguali... (tralasciando il piccolo particolare dei costi di manutenzione della BMW). Diversamente, non mi pare che il 320d 136 e 150cv abbiano mai brillato per affidabilità. Io parlo del resto...in 13 anni non si sminchia il motore o la meccanica, ma si sminchia tutto il resto...a partire da sedili, cruscotto, strumentazione, pannelli porta, impianto elettrico, etc... Controlla poi i prezzi delle valutazioni di un Bmw del 2001 o di una 156 del 2001.. |
Autore: | Strosek [ sab mar 26, 2011 6:35 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
La sua è del 2000 (se non sbaglio, comunque la prese appena uscita)...ha 11 anni, nemmeno pochi... La dovrebbe rottamare solo perché l'hanno tamponato violentemente e non vale la pena ripararla.... Con le valutazioni dell'usato BMW ci gioco a freccette: contento chi se le compra a quelle cifre... |
Autore: | Zebrone [ dom mar 27, 2011 11:56 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Strosek ha scritto: Con le valutazioni dell'usato BMW ci gioco a freccette: contento chi se le compra a quelle cifre...
Ho capito però è innegabile che c'è mercato. Comunque poco da dire: sono veramente delle gran macchine, se "capite" ci si possono togliere veramente delle belle soddisfazioni. |
Autore: | DiGiNeX [ dom mar 27, 2011 7:34 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
AleXio_82 ha scritto: Ma la biemme non erano tutte saponette? Le E30 eran delle saponettazze assurde; già le E36 erano ben più stabili. ![]() ![]() Zebrone ha scritto: Strosek ha scritto: Con le valutazioni dell'usato BMW ci gioco a freccette: contento chi se le compra a quelle cifre... Ho capito però è innegabile che c'è mercato.![]() |
Autore: | Zebrone [ dom mar 27, 2011 8:33 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
DiGiNeX ha scritto: AleXio_82 ha scritto: Ma la biemme non erano tutte saponette? Le E30 eran delle saponettazze assurde; già le E36 erano ben più stabili. ![]() ![]() Eh ma poi sono regredite: ho visto Serie 1 prenderle brutte da Croma sull'Appennino. |
Autore: | DiGiNeX [ dom mar 27, 2011 8:40 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sarà l'aria abruzzese. ![]() |
Autore: | dave747 [ lun mar 28, 2011 3:28 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
paolocabri ha scritto: Strosek ha scritto: Un mio amico ha una 156 Sportwagon con 240.000km. Interni nuovi, macchina con ammortizzatori e un paio di braccetti nuovi, è perfetta.... Motore intero, mai un problema. E da nuove non costavano uguali... (tralasciando il piccolo particolare dei costi di manutenzione della BMW). Diversamente, non mi pare che il 320d 136 e 150cv abbiano mai brillato per affidabilità. Io parlo del resto...in 13 anni non si sminchia il motore o la meccanica, ma si sminchia tutto il resto...a partire da sedili, cruscotto, strumentazione, pannelli porta, impianto elettrico, etc... Controlla poi i prezzi delle valutazioni di un Bmw del 2001 o di una 156 del 2001.. Mio cognato ha un 525tds del 99 con 240.000 km: oltre a più di qualche rogna meccanica, tra cui una testata, ha un'impianto elettrico che, se la macchina sta ferma più di due giorni, deve fare ponte per accenderla. Gli interni poi dimostrano tutti gli anni che hanno. Tranquillo che anche le BMW si sminchiano che è un piacere (dentro e fuori) |
Autore: | modus72 [ lun mar 28, 2011 3:32 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Zebrone ha scritto: Eh ma poi sono regredite: ho visto Serie 1 prenderle brutte da Croma sull'Appennino.
E la cosa ti sorprende? ![]() |
Autore: | Zebrone [ mer mar 30, 2011 10:02 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
modus72 ha scritto: Zebrone ha scritto: Eh ma poi sono regredite: ho visto Serie 1 prenderle brutte da Croma sull'Appennino. E la cosa ti sorprende? ![]() E' che non avevo visto gli spoiler sulle minigonne. |
Autore: | modus72 [ mer mar 30, 2011 10:03 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Zebrone ha scritto: modus72 ha scritto: Zebrone ha scritto: Eh ma poi sono regredite: ho visto Serie 1 prenderle brutte da Croma sull'Appennino. E la cosa ti sorprende? ![]() E' che non avevo visto gli spoiler sulle minigonne. Fondamentali! |
Autore: | paolocabri [ mer nov 21, 2012 8:19 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
paolocabri ha scritto: Ottima descrizione..
Un mio amico ha un 320d del 2004, la versione da 150 cv.. Non la venderà mai credo! Il mio amico in questione (che tra l'altro il Crix ha conosciuto, perche era a Milano con me questo we) è lo stesso che era passato all'Astra J 1.7CDTI e dopo un anno e mezzo, è ripassato a Bmw, con una E92 2.0d da 177cv. Secondo me, una volta provate le premium, non si riesce a farne a meno. |
Autore: | kanarino [ gio nov 22, 2012 10:14 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
paolocabri ha scritto: Il mio amico in questione (che tra l'altro il Crix ha conosciuto, perche era a Milano con me questo we) è lo stesso che era passato all'Astra J 1.7CDTI e dopo un anno e mezzo, è ripassato a Bmw, con una E92 2.0d da 177cv. Secondo me, una volta provate le premium, non si riesce a farne a meno. ..al di là del premium, il problema è che è sceso da un 2.0 diesel bmw ed è salito su diesel polmone isuzu ![]() paolocabri ha scritto: Ragazzi, soprattutto durano una vita...
una e46 del 1998 oggi, ha 13 anni..ecco trovatemi una 156 del 1998 su pari usura e ditemi se sono in uguali condizioni... ps... costavano piu o meno uguale da nuove... Penso che tra tutte le Alfa Romeo (o Fiat, chiamale come vuoi) la 156 non si possa discutere come affidabilità...i vecchi jtd sono muli (caratteristica mantenuta anche dai 1.9 jtdm successivi), ne girano (e se ne vendono anche) parecchie con oltre 250.000 km...sul discorso interni più volte ho visto Bmw (o comunque auto tedesche) con oltre 10 anni con volanti, pomelli, sedili in pelle molto usurati...ma credo sia anche normale, l'auto immortale non esiste...a meno che in 10 anni la tieni sempre in garage, la lavi ogni settimana, e ci fai 10.000 km l'anno...ma non credo sia questo l'utilizzo che si fa di una 320d o una 156 1.9 jtd. Detto questo la Bmw (tranne alcune Mercedes) sono le uniche tedesche per cui spenderei i miei soldi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |