Era tanto che volevo aprire questo topic, ma tante cose, tra cui il decesso di mio padre, la situazione da sistemare e altre cose che, in realtà, sono tuttì'altro che risolte, mi hanno impedito di farlo.
La mia esperienza in BMW è stata davvero tutt'altro che negativa; ha rispettato appieno tutte le aspettative che avevo nei confronti del marchio dell'elica.
Come più di qualcuno saprà, sono stato conducente per qualche mese di una BMW E46 318i del '99, un 1.9 8 valvole da 118 cavalli.
L'auto era così composta:
Esterno argento metallizzato, cerchi in lega, interni in pelle nera, radica di noce, climatizzatore automatico, cambio manuale a 5 marce, autoradio Pioneer con cambia CD a 6 dischi, antifurto elettronico.
Esterno: la E46 è, forse, insieme alla E36 e alla E39, la mia BMW preferita di sempre, con questa estetica dai richiami degli stilemi originali della casa reinterpretati in chiave moderna.
Nello specifico, la mia aveva gli indicatori di direzione bianchi, che le donavano un aspetto ben più giovane.
Una cosa che mi piaceva tantissimo di questo modello era il frontale, così morbido nelle linee ma contemporaneamente aggressivo al punto giusto.
Interno: i sedili in pelle erano comodi, avvolgenti e di qualità. Le plastiche del volante, invece, erano davvero scadenti; prova ne sia che la parte superiore della corona del volante poteva essere torta senza alcunissimo problema.
Ottimo il sistema di climatizzazione; ma un grosso plauso va, secondo me, alla configurazione audio della vettura. Al di là del fatto che l'impianto avesse innumerevoli anni, l'audio era maledettamente curato. Solo nella portiera anteriore vi erano 3 speakers: un tweeter, un mid-range e un woofer. In totale in tutta la vettura v'erano 10 speakers; peccato che fossero sfondati da un probabile utilizzo suinesco del vecchio proprietario.
Sicuramente, se avessi deciso di tenere l'auto, li avrei sostituiti tutti e l'avrei riportato in auge.
Motore: è un motore spompo, con un basso rapporto di compressione, progettato prevalentemente per essere usato in posti dove la benzina non è di qualità eccelsa. Con i suoi "miseri" 118 cavalli su un corpo di 1500 kg, non poteva sicuramente fare miracoli; l'accelerazione era abbastanza penosa. La punta massima, tuttavia, non era orrenda; i 195 piani li faceva. Di punta, con ago sul rosso, è arrivata a 210, ma su strada inclinata.
Tuttavia, merita un plauso il sound dello stesso, che ricorda moltissimo i suoi fratelli a 6 cilindri; specialmente nel range 2.400-3.000 giri. Così come è bello vivace nella zona alta del contagiri; abituato con il sound della C200 Kompressor, ci son state volte in cui credevo di essere over-5.500 a giudicare dal rumore. Poi guardavo la lancetta e non ero sopra i 4.600.
Era un motore che, se da un lato invitava ad andare piano, dall'altro, con il suo sound, ti spingeva a sentirlo salire; e quando stavi per cambiare marcia, pensavi: "Ma voglio proprio che finisca?". E, quindi, spataccavi l'acceleratore sul fondo.
Questo motore era accoppiato ad un cambio dalle marce, per me, molto corte, che vedeva una 5° marcia dove, a 130, il motore girava a 3.600 giri/min.
Questo rendeva i viaggi autostradali delle pene sia dal punto di vista del confort, sia dal punto di vista dei consumi, dove facevo circa 9.3/9.4 litri per 100 km a velocità da codice costante.
I consumi medi su un utilizzo misto erano di circa 10.4/10.5 litri per 100 km; un'enormità, visto che la C200 Kompressor, di media, mi faceva vedere i 9.4/9.5; e, a 130, mi faceva agilmente 8.7/8.8 Litri per 100 Km.
Dinamica: che dire? Non è una BMW? C'è altro da aggiungere? Tenuta di strada incredibile, stabilità mai vista anche nei trasferimenti di carico più pesanti; non credo di aver mai visto accendersi la spia del controllo di trazione.
Un'auto sui binari, con una reattività fantastica allo sterzo. Tu giri, lei va; senza preoccuparti del sottosterzo o del sovrasterzo.
Inoltre, la mia aveva i cerchi della E90, che, quindi, sporgevano lievemente dai passaruota, allargando la carreggiata (di meno di un centimetro, comunque, rispetto al normale).
Dopo questa esperienza ricomprerei una BMW? Sicuramente sì; ricomprerei molto volentieri una Serie 3 a benzina, nella speranza che abbiano sistemato le poche cose che non andavano; tra cui il consumo esagerato di carburante. Perché, per il resto, era un'auto davvero fantastica.
