Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Leoncina sotto i ferri
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=39&t=7958
Pagina 1 di 2

Autore:  Ravfour [ gio feb 07, 2008 12:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Leoncina sotto i ferri

Ieri ho portato la cc di mia mamma in officina, riscontrato un problema al motorino di avviamento, rimaneva attaccato per un paio di secondi una volta accesa l'auto. Probabilmente un componente difettoso.
Stasera vado a riprenderla, ovviamente tutto in garanzia.

Autore:  Paulein118 [ gio feb 07, 2008 12:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

l'è un baraccun.....! :allegria

Autore:  Ravfour [ gio feb 07, 2008 12:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Queste cose non succedono cone le auto serie come quelle del mio avatar :D

Autore:  Ospite [ gio feb 07, 2008 1:50 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Io conosco...vediamo....1,2,3,4,5,6,7,8 persone che negli ultimi 3 anni hanno comprato l'auto nuova. Di queste (giusto per la cronaca) 2 sono Fiat, 2 sono Alfa, una è Toyota, una è Honda, una è VW, una è Peugeot. Dicevamo, 8 persone, e nessuna ha passato il primo anno di vita senza almeno un paio di visite in conce per riparare problemi di gioventù vari. Il massimo è mio padre che sulla Touran ha cambiato 3 volani bimassa per vibrazioni. Dunque tranquillo, succede a tutte.



p.s. ah, io in questi 2 anni non ho mai avuto un-problema-uno :allegria

Autore:  Dannatio [ gio feb 07, 2008 1:55 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:


p.s. ah, io in questi 2 anni non ho mai avuto un-problema-uno :allegria



.....ancora !!!!!![Romani58' Style mode: /OFF] :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Ospite [ gio feb 07, 2008 2:00 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Dannatio ha scritto:


.....ancora !!!!!![Romani58' Style mode: /OFF] :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



SGRATTTTTTTTTTTTTTT... :shock:


Scherzi a parte una riparazione (prevista) ho dovuto farla subito dopo l'acquisto per eliminare una rumorosità dal cambio. Per il resto zero....(ah, dovrei abbattere i 100000km entro il mese, per l'occasione farò un bel post in stile 4r....)

Autore:  Zebrone [ gio feb 07, 2008 2:00 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Io fin'ora una per il clima... aggiungimi alla tua listona!

Autore:  Ospite [ gio feb 07, 2008 2:03 pm ]
Oggetto del messaggio: 

chiedo l'aiuto del pubblico.

Autore:  Dannatio [ gio feb 07, 2008 2:10 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Blackblizzard ha scritto:
chiedo l'aiuto del pubblico.


ti serve una vocale? un aiutino?? Facciamo il 50/50 ?? :okk

Autore:  Paulein118 [ gio feb 07, 2008 2:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

io andrei di switch....

Autore:  Ospite [ gio feb 07, 2008 2:37 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Paulein118 ha scritto:
io andrei di switch....


ottima idea!

se rispondo giusto vinco almeno i 3000 euro per riparare la voiture? :mrgreen:

Autore:  Ravfour [ gio feb 07, 2008 2:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
Io conosco...vediamo....1,2,3,4,5,6,7,8 persone che negli ultimi 3 anni hanno comprato l'auto nuova. Di queste (giusto per la cronaca) 2 sono Fiat, 2 sono Alfa, una è Toyota, una è Honda, una è VW, una è Peugeot. Dicevamo, 8 persone, e nessuna ha passato il primo anno di vita senza almeno un paio di visite in conce per riparare problemi di gioventù vari. Il massimo è mio padre che sulla Touran ha cambiato 3 volani bimassa per vibrazioni. Dunque tranquillo, succede a tutte.



p.s. ah, io in questi 2 anni non ho mai avuto un-problema-uno :allegria


Ma si, per il resto l'auto va benissimo.
Il problema appunto consiste nel fatto che solo a freddo, ripeto, solo a freddo, il motorino d'avviamento non stacca e rimane a girare per un paio di secondi. Secondo te cosa potrebbe essere? Mi han detto un componente difettoso...

Autore:  Il Basso di Genova [ gio feb 07, 2008 3:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:



p.s. ah, io in questi 2 anni non ho mai avuto un-problema-uno :allegria


E' come comprare la panda 30 e dire "e beh.. non si è ancora rotto il condizionatore!"...

Insomma quel che non c'è non si rompe e non crea problemi.. il tuo ferro sono due sedili e un motore con un po' di latta intorno... :angelo

Autore:  PandaEvo [ gio feb 07, 2008 5:52 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ravfour ha scritto:
Queste cose non succedono cone le auto serie come quelle del mio avatar :D


infatti a quella del tuo avatar ci cambi direttamente volano e frizione su un botto solo!



Alastor ha scritto:
...e nessuna ha passato il primo anno di vita senza almeno un paio di visite in conce per riparare problemi di gioventù vari.....


la mia con un anno e 3 mesi di vita compiuti oggi non ha la minima rogna... tocchiamo ferro và!

Autore:  Ravfour [ gio feb 07, 2008 6:21 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ok, appena tornato, tutto apposto, mi hanno aggiornato la centralina e "consigliato di non andare in giro con il livello della benzina troppo basso ( :?: :?: ) per evitare che il motore da freddo non tenga il minimo (cosa che io non avevo notato... :shock: ), ora comunque l'auto è perfetta.

Nel frattempo ho ritirato anche il frangivento che era arrivato la scorsa settimana.
PandaEvo ha scritto:
Ravfour ha scritto:
Queste cose non succedono cone le auto serie come quelle del mio avatar :D


infatti a quella del tuo avatar ci cambi direttamente volano e frizione su un botto solo!





Questo è un colpo basso :piangi2

Del resto il rav è famoso per il volano fragilotto, specie il d4d :wink:

Autore:  AleXio_82 [ gio feb 07, 2008 6:48 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Capita dai..io in 1 anno:
1)richiamo controllo sospensione anteriore: tutto ok.
2)richiamo motorino avviamento: sostituito con uno + potente. Sui mjet fiat invece lasciano su quello "debole". Vabbè..atto responsabile.
3)sistemato finestrino cigolante.

Ora con certe buche (tipo rotaie del treno)ho un cigolio fastidioso sulla sospensione posteriore sinistra di provenienza incerta. Fuck off.. :armi :armi

Autore:  PandaEvo [ gio feb 07, 2008 10:40 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ravfour ha scritto:
Questo è un colpo basso :piangi2

Del resto il rav è famoso per il volano fragilotto, specie il d4d :wink:


non voleva esser un colpo basso! ogni auto ha i suoi difetti, più o meno rilevanti!
il tuo rav, volano o no, nel periodo di produzione è stata la vettura più affidabile in ASSOLUTO di tutto il mercato automobilistico, x cui hai solo che da vantartene, a tutto vantaggio delle tue tasche e delle quotazioni x rivenderla!

Autore:  Ospite [ gio feb 07, 2008 11:21 pm ]
Oggetto del messaggio: 

PandaEvo ha scritto:
la mia con un anno e 3 mesi di vita compiuti oggi non ha la minima rogna... tocchiamo ferro và!


Ed è Fiat...meditate gente.
Il Basso di Genova ha scritto:
E' come comprare la panda 30 e dire "e beh.. non si è ancora rotto il condizionatore!"...

Insomma quel che non c'è non si rompe e non crea problemi.. il tuo ferro sono due sedili e un motore con un po' di latta intorno... :angelo


Questo è vero...l'elettronica gestisce solo il motore, per il resto il grado di complicazione della Civic è molto simile a quello che vedevo sulla Uno...è di una semplicità disarmante, a tratti. Però ha 11 anni e sembra perlopiù nuova.
Ravfour ha scritto:
Ok, appena tornato, tutto apposto, mi hanno aggiornato la centralina e "consigliato di non andare in giro con il livello della benzina troppo basso ( :?: :?: ) per evitare che il motore da freddo non tenga il minimo (cosa che io non avevo notato... :shock: ), ora comunque l'auto è perfetta.

Nel frattempo ho ritirato anche il frangivento che era arrivato la scorsa settimana.

Mi sembra una minchiata...giusto non andare in giro col serbatoio sempre vuoto, ma non vedo la correlazione col minimo...comunque boh, le auto moderne sono complicate...chissà mai.

Autore:  Ravfour [ ven feb 08, 2008 12:05 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
Mi sembra una minchiata...giusto non andare in giro col serbatoio sempre vuoto, ma non vedo la correlazione col minimo...comunque boh, le auto moderne sono complicate...chissà mai.

eh infatti, anche a me è sembrata una minchiata....boh...sta di fatto che io ho sempre l'abitudine di girare con mezzo serbatoio sul rav sempre pieno, mia mamma viceversa viaggia sempre quasi in riserva, da oggi non lo farà più :D

Autore:  Paulein118 [ ven feb 08, 2008 12:08 pm ]
Oggetto del messaggio: 

anche io non scendo sotto il quarto di serbatoio, è una cosa psicologica, come il muro dei 130...

Autore:  AleXio_82 [ ven feb 08, 2008 12:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Paulein118 ha scritto:
come il muro dei 130...
Cos'è..una sorta di barriera del suono?? :allegria :allegria

Autore:  Paulein118 [ ven feb 08, 2008 12:15 pm ]
Oggetto del messaggio: 

è un mio muro psicologico.....! per fortuna le poche volte che lo supero in sorpasso non sento il botto!!! :allegria :allegria

Autore:  AleXio_82 [ ven feb 08, 2008 12:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ma potevi farti il passat 1.9 105 (esiste vero?) se sei così velocisticamente educato :D
Io sulla Corsa ho immediatamente spostato il cicalino dell'avviso superamento limite da 130 a 180.. :angelo

Autore:  stocastico [ ven feb 08, 2008 12:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ravfour ha scritto:
Ok, appena tornato, tutto apposto, mi hanno aggiornato la centralina e "consigliato di non andare in giro con il livello della benzina troppo basso ( :?: :?: ) per evitare che il motore da freddo non tenga il minimo (cosa che io non avevo notato... :shock: ), ora comunque l'auto è perfetta.



mah alla mia 156 non ricordo in quale occasione il mecca aveva consigliato di on viaggiare sempre in riserva di benzina perchè la pompa sforzava ed era così a rischio rottura, ma non aveva accennato a problemi del minimo...


certo che se la pompa si brucia col cacchio che ti tiene in minimo... :fumatore

Autore:  Paulein118 [ ven feb 08, 2008 12:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Rispetto i 130 in autostrada e i 95 in statale (superando camion delle volte eccedo, ma solo per un momento) , ma mi piace arrivarci velocemente....
Quando voglio divertirmi, faccio qualche strada di collina e li sfrutto adeguatamente la cavalleria.
Non mi piace tirare nel dritto (meglio, così risparmio gasolio)

Autore:  Ravfour [ ven feb 08, 2008 12:31 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Paulein118 ha scritto:
anche io non scendo sotto il quarto di serbatoio, è una cosa psicologica, come il muro dei 130...


Quoto la prima parte del tuo discorso, la seconda la quoto per motivi diversi, consumo.

Autore:  PandaEvo [ ven feb 08, 2008 5:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
PandaEvo ha scritto:
la mia con un anno e 3 mesi di vita compiuti oggi non ha la minima rogna... tocchiamo ferro và!


Ed è Fiat...meditate gente.



e mò che vuoi dire?

Autore:  Paulein118 [ ven feb 08, 2008 8:05 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Che nonostante sia fiat è affidabile!

Autore:  silenthill [ ven feb 08, 2008 8:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

anche a me sia per la 206 che per la 207 han detto di nn viaggiare spesso in riserva se no la pompa della benza potrebbe bruciarsi..

Autore:  Ravfour [ ven feb 08, 2008 8:25 pm ]
Oggetto del messaggio: 

aggiornamento:
Presa oggi per andare dalla mia ragazza, era fredda, ancora in riserva (mia mamma non capirà mai), stesso problema, il motorino di avviamento resta attaccato per un secondo circa dopo l'accensione. Fatto mezzo serbatoio (con i soldi di mamma, l'auto è sua), domani mattina riprovo ad accenderla da fredda.
Cosa può essere questo benedetto problema al motorino d'avviamento? Rischia di rovinarsi così? Cominciano a girarmi un po' le ballottes...

Per il resto con l'aggiornamento alla centralina l'auto và ora da Dio anche sotto i 2000, senza buchi di erogazione.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/