Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Aygo (recensione velocissima)
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=40&t=20383
Pagina 2 di 2

Autore:  Stefano_M [ mar dic 13, 2016 9:36 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

cometa rossa ha scritto:
Io sulla panda 2012 ci sono salito solo una volta, sulla 2003 ci ho fatto parecchi km. La sensazione, da passeggero, è che la 2012 sia di una categoria superiore. Saranno i 10 cm in più di lunghezza o gli 8 in più di larghezza, e.


4 in più in larghezza e se non ricordo male dalle misure delle prova di 4ruote come interni risultava identica alla vecchia, cmq in generale è vero da un pò più impressione di avvicinarsi al segmento B anche se per me si avvicina di più la i10.
Alla fine poi la figlia del mio amico si è presa la aygo, nonostante lui gliel'aveva sconsigliata appunto perchè meno macchina di panda o segmento B, però almeno l'ha pagata il giusto per 10k euro si è presa una kmo ben accesoriata e con termiche.

Autore:  cometa rossa [ mar dic 13, 2016 9:51 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

Ti metto le schede tecniche della panda 1.2 benzina 2003 e 2014

peso 860kg vs 940 kg
lunghezza 353cm vs 365 cm
larghezza 157cm vs 164 cm

Differenze mninime, ma ci sono; alla fine tutti i modelli tendono a crescere da una generazione all'altra.

Autore:  Stefano_M [ mar dic 13, 2016 10:21 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

cometa rossa ha scritto:
Ti metto le schede tecniche della panda 1.2 benzina 2003 e 2014

peso 860kg vs 940 kg
lunghezza 353cm vs 365 cm
larghezza 157cm vs 164 cm

Differenze mninime, ma ci sono; alla fine tutti i modelli tendono a crescere da una generazione all'altra.


panda 2003 larghezza 1589 mm....poi se tu hai il libretto ok

Autore:  cometa rossa [ mar dic 13, 2016 10:41 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

157,8 cm

http://carsopedia.com/it/catalog/fiat/p ... 2005-3113/

Tra la vecchia panda e l'attuale ballano 6 com in larghezza. Pochi? Tra la mia serie 3 E91 e la serie 5 E60 ce ne sono 4, di differenza, e sono due segmenti diversi

Autore:  ste79 [ mar dic 13, 2016 10:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

capisco non sia super affidabile, ma wiki dice così:
Dimensioni e massa
Lunghezza 3.540 mm
3.570 (Climbing e Glam) mm
3.580 (Cross) mm
3.590 (100 HP) mm
Larghezza 1.578 mm
Altezza 1.540 mm
1.630 (4x4, Cross, NP) mm

Autore:  Stefano_M [ mar dic 13, 2016 12:03 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

io ho un 1589 da immagine di un catalogo fiat e 1632 per la 2012, in ogni caso fuori l'hanno allargata un pò dentro poco o nulla...come avviene anche per altre auto vedi ad esempio bmw

Autore:  Zerstorer [ mar dic 13, 2016 12:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

panda vecchia e nuova sono la stessa auto, e' un refurbishment nemmeno tanto profondo. cambiano scocca, abitacolo, ci sono update più o meno rilevanti in vari comparti, ma è essenzialmente la stessa macchina un po più rifinita e un po più insonorizzata, una specie di golf 5 -》6

Autore:  Stefano_M [ mar dic 13, 2016 1:53 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

Zerstorer ha scritto:
panda vecchia e nuova sono la stessa auto, e' un refurbishment nemmeno tanto profondo. cambiano scocca, abitacolo, ci sono update più o meno rilevanti in vari comparti, ma è essenzialmente la stessa macchina un po più rifinita e un po più insonorizzata, una specie di golf 5 -》6


Ma va :D :D tra l'altro i cm in più se ne sono andati per lo più nel cofano più lungo per il crash in x e nei parafanghi più allargati in y...

Autore:  modus72 [ mar dic 13, 2016 1:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

Spero che abbiano anche messo mano all'handling perchè perlomeno nella NP 2007 è imbarazzante.

Autore:  cometa rossa [ mar dic 13, 2016 2:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

Gli 80 kg di massa in più da una generazione all'altra non li ha notati nessuno, eh?

Autore:  cometa rossa [ mar dic 13, 2016 2:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

modus72 ha scritto:
Spero che abbiano anche messo mano all'handling perchè perlomeno nella NP 2007 è imbarazzante.


La panda è sempre andata dritta fin dalla prima versione, è una caratteristica forse voluta :D

Autore:  Zerstorer [ mar dic 13, 2016 2:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

l'assenza di un handling propriamente detto fa parte dell'heritage Fiat in quei segmenti. io tra panda e aygo sceglierei la prima solo perché credo che se c'è un prodotto italiano almeno un filo credibile (uno dei pochi, meno male che ora c'è la Giulia) vada sostenuto, ma obiettivamente aygo è più piacevole sia come guida che come motore che per altri aspetti.

Autore:  cometa rossa [ mar dic 13, 2016 2:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

Io ribadisco che la panda sarebbe stata la prima candidata.
Quello che ce l'ha fatta scartare sono stati il motore arcaico, la nomea di affidabilità del cambio robotizzato ( magari a torto), cose su cui comunque si sarebbe sorvolato, ma i quasi 20 cm in più di lughezza della panda per mia moglie, che non guidava da 18 anni, erano lo scoglio insuperabile. Se non fosse stato per il figlio, avrei preso direttamente la smart.

Detto questo, reputo la panda attuale un ottimo prodotto; non per niente credo sia la più venduta in Europa

Autore:  Stefano_M [ mar dic 13, 2016 2:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

Zerstorer ha scritto:
l'assenza di un handling propriamente detto fa parte dell'heritage Fiat in quei segmenti. io tra panda e aygo sceglierei la prima solo perché credo che se c'è un prodotto italiano almeno un filo credibile (uno dei pochi, meno male che ora c'è la Giulia) vada sostenuto, ma obiettivamente aygo è più piacevole sia come guida che come motore che per altri aspetti.


Scusa in quel segmento chi avrebbe handling :D :D ?

Autore:  Zerstorer [ mar dic 13, 2016 2:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

sia la up che questa nuova aygo pur non essendo evidentemente delle auto sportive, mostrano che almeno i progettisti si sono posti il problema.

Autore:  cometa rossa [ mar dic 13, 2016 2:54 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

tra l'altro Aygo ( non so up e panda) ha delle ridicole 165 come misura delle gomme (le avevo sulla uno cs)

Autore:  modus72 [ mar dic 13, 2016 2:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

cometa rossa ha scritto:
tra l'altro Aygo ( non so up e panda) ha delle ridicole 165 come misura delle gomme (le avevo sulla uno cs)

Panda 2 ha le 165, ma poteva avere anche le 155 come pure le 175 a seconda di motori e trazioni.
Ieri sera ho poi visto una 100hp, sarà la terza che vedo...

Autore:  Il Basso di Genova [ mar dic 13, 2016 11:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aygo (recensione velocissima)

In "casa" le abbiamo entrambe.
La Panda III è molto più confortevole della 2.
Confermo che la Panda 2 può montare le 155 (la 1.1 di mia nonna per esempio..)

Confermo che entrambe vanno dritte. Confermo che la 2 NP non va una cippa (e ha pure il cambio cortissimo, a differenza della 3 NP che, se potesse arrivare al limitatore, in quinta farebbe i 200).

Confesso che quando ho comprato la JAX, mi ero innamorato di una Panda 100HP in vendita sotto casa..

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/