Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Rav 4 problematico
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=40&t=8230
Pagina 2 di 2

Autore:  dave747 [ mer nov 04, 2015 11:40 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

Una volta sulla Laguna vecchia mi è successo che la macchina prendesse giri moolto lentamente. In pratica ci metteva oltre un minuto per raggiungere i 100 km/h.
Problema risolto in giornata sostituendo un sensore della pressione a valle del compressore

Autore:  Crix [ mer nov 04, 2015 7:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:

Comunque se fosse un sensore difettoso probabilmente si sarebbe accesa qualche spia o quella avaria motore, nel mio caso nada.

Sulle prime Fiat euro1 c'era la spia che segnalava l'avaria di un qualcosa fra iniezione e lambda... su 280000km sul 500ie ne avremo fatti un terzo con la spia accesa, tanto l'auto prendeva dei valori di recovery e andava bene lo stesso.
Sulle prime VW euro1 la spia di avaria non c'era, le centraline andavano ugualmente in recovery ma nessuno se ne accorgeva perchè mancava la spia.. Infatti con l'introduzione dell'EOBD la normativa IMPONE che si accenda la spia relativa a problematiche alle emissioni..


L'eobd non è mica stata introdotta con l'euro 3?
Quindi direi che questo benedetto Rav ce l'ha. Ed escluderei un problema sulle emissioni, visto che non compare nessuna spia...

Stavo pensando: waste gate inchiodata?

Autore:  Strosek [ gio nov 05, 2015 6:51 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

Il Basso di Genova ha scritto:
Ora non mi direte che la centralina del motore diesel getta (jetta? :ridi ) il gasolio solo sulla base dei giri e della posizione dell'acceleramucche..

Quasi. Viene misurata la massa di aria aspirata col debimetro ed il sensore di pressione nel collettore.
La sonda, nei benzina, serve solo a mantenere il motore attorno allo stechiometrico per far funzionare correttamente il catalizzatore trivalente. Nei diesel il catalizzatore è sempre ossidante e basta, non tratta gli Nox perché c'è sempre aria in eccesso allo scarico.

Autore:  kanarino [ gio nov 05, 2015 10:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

Aggiornamento: ho ritirato l'auto ieri sera e la dovrò riportare prossima settimana perché ancora non ne siamo ancora venuti a capo :piangi2 :piangi2 :piangi2

Sono stati controllati: EGR, debimetro, turbina (e relativi condotti), filtro gasolio e non c'è nessun problema su questi componenti.

E' stata effettuata un ulteriore diagnosi con un altro strumento con il medesimo risultato, nessun codice di errore e nessuna anomalia, provata più volte su strada non fa fumo dallo scarico e non ci sono rumori sospetti ma il problema persiste.

Secondo il meccanico a questo punto il problema potrebbe essere sulla linea di scarico (qualcosa fa da "tappo"), pertanto vuole provare a smontare il terminale ed il catalizzatore e vedere come va.

Autore:  Crix [ gio nov 05, 2015 7:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

Cavolo, che bella grattacapo!

Tienimi informato, così vediamo come si riesce a risolvere questo problema...

Autore:  kanarino [ ven nov 06, 2015 7:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

Crix ha scritto:
Cavolo, che bella grattacapo!

Tienimi informato, così vediamo come si riesce a risolvere questo problema...

Lunedì sera gliela lascio per due giorni e cerchiamo di capire definitivamente che cavolo ha (in questo momento sto rimpiangendo molto la 147).

Ti lascio immaginare il piacere di guidare un'auto che, quando kazzo gli pare a lei, ti mura a 3.000 giri (spesso anche prima)...ieri sera mi sono messo in folle ho accelerato progressivamente fino quasi a 5.000 giri ed ho sentito un rumorino tipo piccoli pezzettini metallici che si muovono, il che mi porta a pensare che forse si possa essere rotto all'interno o il catalizzatore o il pre-catalizzatore.

Comunque ti tengo aggiornato sugli sviluppi.

Autore:  Black_Touran [ ven nov 06, 2015 10:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

Ma l'hai postato anche di là il tuo "Toyota pensiero" ? :ridi

Con i fanatici che ci sono rischi grosso... :allegria

Autore:  kanarino [ lun nov 09, 2015 11:09 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

Black_Touran ha scritto:
Ma l'hai postato anche di là il tuo "Toyota pensiero" ? :ridi

Con i fanatici che ci sono rischi grosso... :allegria

Se per "di là" intendi il forum di 4banane no perché non lo frequento più da anni.

Autore:  kanarino [ ven nov 13, 2015 9:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

[Aggiorno il topic]

Crix finalmente ci siamo, il meccanico ha trovato il problema, ho il catalizzatore intasato.

Ora abbiamo 3 soluzioni:

smontarlo e cercare di pulirlo (come si fa per i DPF)
sostituirlo con uno rigenerato (nuovo costa oltre 400€ + relativa manodopera)
smontarlo e svuotarlo completamente (ma così facendo potrei avere problemi con la revisione a Dicembre, ma avremmo modo di ovviare al problema).

Puoi immaginare a quale delle 3 opzioni sarei più propenso :okk

Autore:  Zebrone [ ven nov 13, 2015 9:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

Però VW inquina e uccide i nostri bambini.

Autore:  kanarino [ ven nov 13, 2015 10:12 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

Zebrone ha scritto:
Però VW inquina e uccide i nostri bambini.

Se vuoi attacchiamo allo strumento la mia (Diesel Euro3 bandito dal mondo causa della malaria, della peste e dell'aviaria) ed una fiammante Golf 2.0 TDI e vediamo che esce fuori :okk

Autore:  Zebrone [ ven nov 13, 2015 11:09 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

kanarino ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Però VW inquina e uccide i nostri bambini.

Se vuoi attacchiamo allo strumento la mia (Diesel Euro3 bandito dal mondo causa della malaria, della peste e dell'avarìa) ed una fiammante Golf 2.0 TDI e vediamo che esce fuori :okk


Fixed :ridi

Autore:  modus72 [ ven nov 13, 2015 12:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

kanarino ha scritto:
[Aggiorno il topic]

Crix finalmente ci siamo, il meccanico ha trovato il problema, ho il catalizzatore intasato.


Mangia olio?

Autore:  kanarino [ ven nov 13, 2015 12:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

modus72 ha scritto:
Mangia olio?

No l'ho controllato ed è al massimo.

Autore:  modus72 [ ven nov 13, 2015 1:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Mangia olio?

No l'ho controllato ed è al massimo.

E allora con cosa s'è otturato il kat?

Autore:  kanarino [ ven nov 13, 2015 1:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

modus72 ha scritto:
E allora con cosa s'è otturato il kat?

Per il catalizzatore passano i gas di scarico, può capitare che ci sia un accumulo di polveri sulle pareti del catalizzatore, ossia che parte dei gas non venga "purificata" e che si formino dei depositi all’interno.

Un altro motivo può essere la temperatura di esercizio, ossia poiché utilizzo molto l'auto in urbano (e per brevi percorsi) le basse velocità fanno si che il catalizzatore non raggiunga sempre la temperatura ottimale, alla lunga questo può portare problemi (calcola che l'auto in 9 anni aveva percorso 132.000 km).

Mettici poi che ho letto sul forum Rav4 che sul 2.0 D4-D non è difficile rompere o ad avere problemi col catalizzatore, quindi (magari) il sistema non è progettato proprio benissimo.

Autore:  kanarino [ lun nov 30, 2015 8:35 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

Crix ti confermo che il problema erano i due catalizzatori (pre-kat e kat) completamente intasati, puliti a fondo entrambi adesso l'auto va perfettamente.

N.B: in Toyota hanno la tendenza a cambiare i due pezzi in questione (costo solo dei pezzi 1.500€) più la manodopera (bisogna smontare mezza macchina perché i due kat sono attaccati alla turbina) rivolgetevi ad un meccanico di fiducia, se anche sul vostro il problema è il medesimo, fateli pulire che si risparmia non poco.

Autore:  Strosek [ lun nov 30, 2015 8:55 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

Però! Quando smontai il mio prekat lo trovai, con mia sorpresa devo dire, pulitissimo.

Autore:  kanarino [ lun nov 30, 2015 3:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rav 4 problematico

Strosek ha scritto:
Però! Quando smontai il mio prekat lo trovai, con mia sorpresa devo dire, pulitissimo.

Anche a me all'inizio sembrava strano (anche se quando ho sostituito sulla 147 il cat originale col 200 celle alle prima accelerate è uscito di tutto) però poi pensandoci le cause di questo intasamento sul Rav potrebbero essere molteplici:

basso chilometraggio annuo dell'auto (in 9 anni aveva percorso solo 132.000 km)
stile di guida molto tranquillo
rifornimenti con gasolio di bassa qualità

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/