Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Toyota nei guai, problemi anche alla Prius
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=40&t=13504
Pagina 1 di 2

Autore:  ste79 [ gio feb 04, 2010 10:23 am ]
Oggetto del messaggio:  Toyota nei guai, problemi anche alla Prius

tonfo in borsa. IL GOVERNO DI TOKYO CONVOCA I VERTICI DEL GRUPPO
Toyota nei guai, problemi anche alla Prius
Dopo i maxi richiami di 8 modelli, ammessi difetti anche all'auto ibrida più venduta al mondo

L'ultimo modello della Prius (Ansa/Epa)
MILANO - Toyota nella bufera. Dopo i maxi-richiami di otto modelli di auto in tutto il mondo, dovuti a problemi al pedale dell'acceleratore (e i cui oneri ammontano a 1,3-1,4 miliardi di euro), il colosso di Nagoya, ammette ora problemi anche al sistema frenante Abs dell’ultimo modello della Prius, l’auto ibrida più venduta al mondo, simbolo del successo della casa automobilistica giapponese. La portavoce di Toyota Ririko Takeuchi ha detto che il gruppo ha riscontrato problemi di progettazione, corretti per le auto in vendita da fine gennaio, ma sta ancora cercando di capire come informare gli acquirenti dei veicoli prodotti in precedenza. Sono arrivate circa 180 segnalazioni di difetti del sistema Abs della Prius di terza generazione dagli Stati Uniti e dal Giappone. Intanto per i problemi al pedale dell'acceleratore saranno ritirate 180.000 vetture in Gran Bretagna. Come scrivono il Times, il Guardian ed il Daily Mail, Toyota intende richiamare 180.865 vetture. Un comunicato sul sito del gruppo conferma la notizia dei richiami in Inghilterra senza però specificare la cifra delle auto interessate. Secondo il gigante giapponese dell'auto sono sette i modelli he presentano problemi ai pedali dell'acceleratore: iQ, Aygo, Yaris, Auris, Corolla, Avensis e Verso.

STIME AL RIALZO - Nonostante i maxi-richiami, il colosso giapponese ha rivisto al rialzo la sua guidance per l'anno fiscale che termina a marzo. La Toyota ha chiuso il trimestre ottobre-dicembre, il terzo del corrente anno fiscale, con un utile operativo di 189 miliardi di yen ben al di sopra del consensus Thomson Reuters Ibes di 99 miliardi di yen. Per l'intero anno, Toyota si aspetta ora una perdita operativa limitata a 20 miliardi di yen, contro i 350 miliardi precedentemente stimata, una valutazione che era considerata troppo pessimistica dagli analisti. Le nuove stime per l'anno includono una previsione di costi di 100 miliardi di yen legati al richiamo delle auto e di ulteriori 70-80 miliardi per mancate vendite. Toyota ha richiamato un totale di più di otto milioni di veicoli a causa dei problemi all'acceleratore, notizia che ha depresso le quotazioni in borsa del titolo di quasi un quarto da metà gennaio. Per il terzo trimestre, il gruppo ha riportato utili pari a 153,2 mld di yen o 1,7 mld di dollari contro una perdita di 164,7 miliardi di yen un anno fa. Il fatturato è cresciuto del 10% a 5300 mld di yen. Il gruppo ha spiegato che la crisi degli acceleratori verrà riflessa nei conti del prossimo trimestre e ha stimato l'impatto totale in circa 2 mld di dollari. Toyota ha comunqee alzato la guidance per l'anno a un utile di 80 mld di yen. cop

IL TITOLO - Le stime al rialzo non trascinano però in su il titolo: a Tokyo Toyota passa di mano a 3.225 yen (-5,14%), a seguito dell'iniziativa del ministro per gli Affari dei consumatori Mizuho Fukushima, che ha convocato i vertici della compagnia chiedendo loro di indagare e riferire sulla questione dei presunti freni difettosi dell'ibrida Prius, venduta lo scorso anno in oltre 400 mila unità. Sulla scia dell'iniziativa, il titolo ha segnato un minimo di seduta a 3.195 yen, in calo di oltre il 6%. Il ministro ha chiesto di adottare misure per garantire che i problemi non si diffondano tra gli attuali proprietari e i potenziali acquirenti.

_______________________________________________________________

quali sono i problemi della prius 3a serie?

Autore:  kinetic [ gio feb 04, 2010 10:32 am ]
Oggetto del messaggio: 

Alla Toyota stanno cominciando a condire il riso con la stessa polverina bianca che piace tanto a Lapo?
Sennò non si spiega :bo

Autore:  Il Basso di Genova [ gio feb 04, 2010 11:21 am ]
Oggetto del messaggio: 

io la chiamerei.. standardizzazione dei componenti..

solo che se un componente "standard" ha un problema, se lo ereditano tutti i modelli che lo implementano.. cioè praticamente l'intera produzione toyota... :shock:

Autore:  ste79 [ gio feb 04, 2010 11:29 am ]
Oggetto del messaggio: 

nella prius il problema non è il pedale dell'acceleratore, ma relativo all'ABS.. l'articolo però non dice di più

Autore:  Leon83 [ gio feb 04, 2010 11:35 am ]
Oggetto del messaggio: 

Questo problema mi pare fosse già venuto fuori qualche mesetto fa negli USA,dove le Prius nelle frenate davano una sensazione di indecisione,come un ritardo di comunicazione tra pedale e freni...

Autore:  Tyreal [ gio feb 04, 2010 11:40 am ]
Oggetto del messaggio: 

Potrebbe essere il sistema di recupero energetico che interferisce?

Autore:  The Tramp [ gio feb 04, 2010 1:58 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Eatto: è il passaggio tra elettrico e idraulico, che si fa sentire. Non tanto alle basse velocità ma quando una ruota passa su un tombino, i sensori sentono un leggero slitamento e cambia modo di frenare. Per un istante, sembra che manca.

Autore:  Strosek [ gio feb 04, 2010 8:16 pm ]
Oggetto del messaggio: 

La Prius ha il sistema di frenata elettrico (cioé pinze comandate da impulsi elettrici) vero?

Autore:  Ospite [ gio feb 04, 2010 9:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

L'indecisione di frenata è anche l'unico difetto che trovai alla prius all'epoca del test e l'ho anche scritto nel pezzo....la ragione è che quando commuta da frenata con il motore a frenata con l'impianto tradizionale si ha un attimo di discontinuità (si tratta comunque di una tecnologia che la maggioranza dei costruttori non sa manco da che parte iniziare a produrre). Non credo comunque che c'entri niente con questo specifico problema.

Autore:  Il Basso di Genova [ gio feb 04, 2010 9:34 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Boh.. io sono convinto che si creda troppo poco nelle reti neurali e nei modelli matematici.

E' come l'antislittante dei treni.. a che diavolo serve tagliare la potenza dei motori quando ormai stai già sgommando? E lo stesso con la frenata, di un aggeggio che per di più sai già come si comporterà!

Io non ne so una ceppa, ma non penso che sia un problema così insormontabile.

Il problema di tutti sti dispositivi elettronici "realtime" è che in realtà realtime un cazzo! niente è realtime. Bisogna imparare a lavorare sulle situazioni prima che accadano. Ma neanche in Toyota sanno come si fa... neppure su un aggeggio che costruiscono loro stessi... :shock:

Non c'entra un tubo, ma il treno "pendolino" funziona, a differenza dei bislacchi tentativi di mezzo mondo di fare un treno del genere, perchè gli ingegneri della Fiat (!!) hanno "scoperto" come si fa a prevedere l'arrivo di una curva PRIMA che inizi la curva stessa..

Autore:  Ospite [ gio feb 04, 2010 9:42 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Con una cartina? :ridi

Autore:  Il Basso di Genova [ gio feb 04, 2010 9:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

quella è la soluzione degli spagnoli della CAF.. :angelo

Autore:  sarina [ ven feb 05, 2010 9:35 am ]
Oggetto del messaggio: 

Scatta negli Stati Uniti un'azione legale collettiva contro Toyota con l'accusa di frode. Nella class action depositata in Colorado, si afferma che il gigante giapponese ha nascosto per anni i problemi all'acceleratore all'origine del richiamo delle sue auto. Intanto, secondo quanto riferisce la stampa giapponese, Toyota avrebbe deciso di richiamare 270 mila Prius negli Usa e in Giappone per un problema, questa volta, ai freni. Problema sul quale il governo americano ha annunciato oggi di aver aperto un'inchiesta.
(corriere.it)

sempre peggio per toyota?! :shock:

Autore:  Il Basso di Genova [ ven feb 05, 2010 9:48 am ]
Oggetto del messaggio: 

anche i jappo ogni tanto sbagliano... 8)

Sta cosa è confortante: sono umani.

Autore:  Tyreal [ ven feb 05, 2010 11:55 am ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
Con una cartina? :ridi


Point, set, match.

Autore:  Deckard [ mer feb 10, 2010 8:49 am ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.autoblog.it/post/25081/toyot ... -negli-usa?
:shock:

I richiami Toyota adesso stanno diventando grotteschi...Come è possibile che venga fuori tutto ora?

Autore:  The Tramp [ mer feb 10, 2010 2:35 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Perché la Toyota è sulla bocca di tutti.

Ma se gurdi i siti governativi (USA ed Europei) dove archiviano tutti i richiami, la Toyota è sotto la media.

Autore:  Deckard [ mer feb 10, 2010 2:41 pm ]
Oggetto del messaggio: 

The Tramp ha scritto:
Perché la Toyota è sulla bocca di tutti.

Ma se gurdi i siti governativi (USA ed Europei) dove archiviano tutti i richiami, la Toyota è sotto la media.


Si infatti, ne parlavamo con Stè in un altro Thread.

PS Ancora sotto la media nonostante tutto questo casino? Ah però!

Autore:  modus72 [ mer feb 10, 2010 3:39 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
si tratta comunque di una tecnologia che la maggioranza dei costruttori non sa manco da che parte iniziare a produrre

Oh come quoto... :ok

Autore:  Devonrex [ mer feb 10, 2010 4:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
Boh.. io sono convinto che si creda troppo poco nelle reti neurali e nei modelli matematici.

E' come l'antislittante dei treni.. a che diavolo serve tagliare la potenza dei motori quando ormai stai già sgommando? E lo stesso con la frenata, di un aggeggio che per di più sai già come si comporterà!

Io non ne so una ceppa, ma non penso che sia un problema così insormontabile.

Il problema di tutti sti dispositivi elettronici "realtime" è che in realtà realtime un pisello! niente è realtime. Bisogna imparare a lavorare sulle situazioni prima che accadano. Ma neanche in Toyota sanno come si fa... neppure su un aggeggio che costruiscono loro stessi... :shock:

Non c'entra un tubo, ma il treno "pendolino" funziona, a differenza dei bislacchi tentativi di mezzo mondo di fare un treno del genere, perchè gli ingegneri della Fiat (!!) hanno "scoperto" come si fa a prevedere l'arrivo di una curva PRIMA che inizi la curva stessa..


Hanno messo uno di vedetta aggrappato al pantografo che ogni tanto grida " Occhio alla curva laggiu' in fondo!"?

Autore:  dave747 [ gio feb 11, 2010 12:57 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Nell'omonima città di Toyota ci saranno molte katane grondanti sangue in questo periodo....

Autore:  Deckard [ mer lug 14, 2010 5:16 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Incipit:

"According to the Wall Street Journal, the U.S. Department of Transportation has analyzed a number of Toyota & Lexus black boxes taken from vehicles involved in “sudden acceleration” accidents, and have discovered that drivers were accidentally pushing the acceleration pedal instead of the brake."

http://lexusenthusiast.com/2010/07/13/n ... stigation/

Autore:  ste79 [ mer lug 14, 2010 5:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

mi viene in mente un utente di un sistema informatico su cui ho lavorato...
"ho premuto un tasto sbagliato, e il sistema non ha fatto quello che volevo!" :?

Autore:  Deckard [ mer lug 14, 2010 5:22 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Mamma mia guarda.... :nono2

Autore:  The Tramp [ mer lug 14, 2010 5:39 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Posso dirlo?
C.V.D.!

Autore:  Ospite [ mer lug 14, 2010 5:42 pm ]
Oggetto del messaggio: 

:palm:

Autore:  snoekie [ mer lug 14, 2010 9:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Mi ricorda quella notizia letta tanti anni fa di un cittadino californiano improvvisamente diventato ricco.
La prima cosa che fece fu acquistare una 911 SC turbo.
Dopo 2 giorni abbracciò un platano distruggendo l'auto e facendosi molto male.
Denunciò la Porsche perchè da nessuna parte aveva trovato scritto che era un'auto estremamente pericolosa se guidata da utenti non esperti.
Questi yankees ...

Autore:  Leolito [ gio lug 15, 2010 7:06 am ]
Oggetto del messaggio: 

E non solo, fu' anche risarcito ... ricordo bene l'articolo su quattroruote :?

Autore:  ste79 [ gio lug 15, 2010 8:01 am ]
Oggetto del messaggio: 

The Tramp ha scritto:
Posso dirlo?
C.V.D.!


eh si.. l'utente medio toyota non sa proprio guidare! :leggi


:sdentato :sdentato :sdentato :mrgreen: :angelo

Autore:  Deckard [ gio lug 15, 2010 8:09 am ]
Oggetto del messaggio: 

ste79 ha scritto:
The Tramp ha scritto:
Posso dirlo?
C.V.D.!


eh si.. l'utente medio toyota non sa proprio guidare! :leggi


:sdentato :sdentato :sdentato :mrgreen: :angelo


Touche' :angelo

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/