Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Toyota Avensis seconda serie
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=40&t=19305
Pagina 1 di 2

Autore:  cometa rossa [ lun gen 13, 2014 8:50 am ]
Oggetto del messaggio:  Toyota Avensis seconda serie

Sabato scorso passa a trovarmi un amico con famiglia. Tre anni fa ha cambiato lavoro e come auto aziendale gli anno dato un'Avensis station wagon che avevano in azienda. Facciamo un giro con la sua auto per andare a prendere delle cose e mi racconta che 10 giorni prima, durante una vacanza in Austria, è rimasto piantato con l'auto. L'ha accesa e si sono accese tutte le spie del quadro, senza che il motore desse segni di vita. Alla fine si trattava della centralina, da cambiare e cambiata.
Gli chiedo come sia possibile una cosa del genere, dato che le Toy sono notoriamente dei muli indistruttibili, e lui candidamente mi chiede di guardare il contachilometri. Beh, volevo fare una foto a quello ed all'auto, il km segnava 363.000 km. Che non è un record, il recordo è che tutta l'auto era ancora pefetta! Non un tessuto consumato, non una plastica lisa, nessun cigolio da nessuna parte dell'abitacolo.
Adesso, sarà anche una macchina di merda come prestazioni (126cv, se non ricordo male), come estetica, come appeal. Ma io una cosa del genere non l'ho mai vista! E prima che salti fuori l'amico del cuggino di campagna che con la sua etc etc etc, qui in azienda portiamo tutte le auto alla fine della loro vita, come chilemetraggio, tutte. E fin'ora il record sono i 400.000 km di un'A4 90cv, che però ci è arrivata tenuta assieme col fil di ferro.
Quindi, senza alcun problema, tanto di cappello a chi ha progettato quell'auto. Ma proprio tanto

Autore:  paolocabri [ lun gen 13, 2014 8:52 am ]
Oggetto del messaggio: 

Fanno schifo al quatzo, ma sono davvero indistruttibili, è innegabile.

Autore:  cometa rossa [ lun gen 13, 2014 8:55 am ]
Oggetto del messaggio: 

Pensa che io stavo per comprarla nel 2007. Vado in Toyota e mi trattano a pesci in faccia sia sulla valutazione dell'usato sia come sconto sul nuovo ( e ne vendevano a dire tanto 10 in tutta Italia al mese). Non che la bavarese attuale mi faccia schifo, anzi :D però effettivamente la volevo prendere per un discorso di affidabilità, e credo che su quello non mi sarei assolutamente pentito

Autore:  paolocabri [ lun gen 13, 2014 9:03 am ]
Oggetto del messaggio: 

cometa rossa ha scritto:
Pensa che io stavo per comprarla nel 2007. Vado in Toyota e mi trattano a pesci in faccia sia sulla valutazione dell'usato sia come sconto sul nuovo ( e ne vendevano a dire tanto 10 in tutta Italia al mese). Non che la bavarese attuale mi faccia schifo, anzi :D però effettivamente la volevo prendere per un discorso di affidabilità, e credo che su quello non mi sarei assolutamente pentito


La spocchia dei concessionari Toy, è negli anni, cresciuta a dismisura.
Mio zio, quello dove lavora mio fratello, ha avuto solo toyota dal 1992 in poi.
Ha acquistato nell'ordine:
N° 2 4runner
-- 2 Yaris
-- 1 Land Cruiser 95
-- 1 Rav4
-- 1 Paseo
-- 1 Celica
e fatto acquistare
1 PicNic
2 CarinaE

Ha cambiato marchio quando per il suo Land, pagato 40mila, gli hanno offerto 10mila euro dopo 4 anni e 60.000 km, per acquistare un Land 100 (quello enorme da emirati arabi)
Non un briciolo di sconto, non un trattamento di favore dopo 20 anni di auto acquistate da loro..e per "loro" non intendo la concessionaria ma proprio il marchio (girò piu e piu concessionarie) quindi se ne andassero pure a quel paese!
Senza contare tutta la manutenzione, tutti i servizi e tagliandi, sempre fatti da loro.
C'è da dire che queste auto, non hanno avuto un guasto che fosse uno.. anzi si!
La Yaris TS del 2002 di mio fratello non segna piu i km ma solo la velocita. Si è fermato a 180.000 circa...

Autore:  cometa rossa [ lun gen 13, 2014 9:36 am ]
Oggetto del messaggio: 

Come spocchia superano pure quelli a 4 anelli :P

Autore:  paolocabri [ lun gen 13, 2014 9:42 am ]
Oggetto del messaggio: 

cometa rossa ha scritto:
Come spocchia superano pure quelli a 4 anelli :P

Non sei mai passato in Bmw, da queste parti...

Autore:  kanarino [ lun gen 13, 2014 10:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Toyota Avensis seconda serie

cometa rossa ha scritto:
Sabato scorso passa a trovarmi un amico con famiglia. Tre anni fa ha cambiato lavoro e come auto aziendale gli anno dato un'Avensis station wagon che avevano in azienda. Facciamo un giro con la sua auto per andare a prendere delle cose e mi racconta che 10 giorni prima, durante una vacanza in Austria, è rimasto piantato con l'auto. L'ha accesa e si sono accese tutte le spie del quadro, senza che il motore desse segni di vita. Alla fine si trattava della centralina, da cambiare e cambiata.
Gli chiedo come sia possibile una cosa del genere, dato che le Toy sono notoriamente dei muli indistruttibili, e lui candidamente mi chiede di guardare il contachilometri. Beh, volevo fare una foto a quello ed all'auto, il km segnava 363.000 km. Che non è un record, il recordo è che tutta l'auto era ancora pefetta! Non un tessuto consumato, non una plastica lisa, nessun cigolio da nessuna parte dell'abitacolo.
Adesso, sarà anche una macchina di merda come prestazioni (126cv, se non ricordo male), come estetica, come appeal. Ma io una cosa del genere non l'ho mai vista! E prima che salti fuori l'amico del cuggino di campagna che con la sua etc etc etc, qui in azienda portiamo tutte le auto alla fine della loro vita, come chilemetraggio, tutte. E fin'ora il record sono i 400.000 km di un'A4 90cv, che però ci è arrivata tenuta assieme col fil di ferro.
Quindi, senza alcun problema, tanto di cappello a chi ha progettato quell'auto. Ma proprio tanto

Se non fosse per l'estetica (che per alcuni modelli è raccapricciante) sarebbero praticamente perfette.

Noi con la Paseo in 4 anni ed oltre 100.000 km non abbiamo avuto mai problemi.

Bello vedere come un marchio che ti tira fuori un rutto estetico coma la nuova Auris, ti propronga anche un'auto bella ed accattivamente come la GT86.

Autore:  modus72 [ lun gen 13, 2014 10:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Toyota Avensis seconda serie

kanarino ha scritto:
Se non fosse per l'estetica (che per alcuni modelli è raccapricciante) sarebbero praticamente perfette.


Ma parliamone... mica c'è solo l'affidabilità e l'estetica in un'auto... sennò davvero chi non guarda allo stile viaggerebbe solo in Toyota...

Autore:  kanarino [ lun gen 13, 2014 11:00 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Toyota Avensis seconda serie

modus72 ha scritto:

Ma parliamone... mica c'è solo l'affidabilità e l'estetica in un'auto... sennò davvero chi non guarda allo stile viaggerebbe solo in Toyota...[/quote]
Io sono dell'idea che nell'attuale campo automobilistico, a livello di affidabilità non ci siano più dei divari così enormi tra un marchio e l'altro (escludendo le auto cinesi e quel fenomeno di Di Risio)...tanto per fare un esempio le coreane hanno fatto passi enormi in avanti...e 20 anni fà oltre ad essere rutti a livello estetico avevano dei motori che facevano pietà...le toyota sono sempre state considerate auto molto affidabili e ben costruite, ma dubito che non abbiano i loro difetti, piccoli o grandi che siano.

Autore:  paolocabri [ lun gen 13, 2014 11:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Toyota Avensis seconda serie

modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Se non fosse per l'estetica (che per alcuni modelli è raccapricciante) sarebbero praticamente perfette.


Ma parliamone... mica c'è solo l'affidabilità e l'estetica in un'auto... sennò davvero chi non guarda allo stile viaggerebbe solo in Toyota...

Per quanto mi riguarda, la cosa fondamentale nello scegliere un'auto, è l'ergonomia.
Non è una questione di marchio, ma di logica di funzionamento dei suoi componenti.
Io per esempio, non ho mai sopportato il fatto che le tedesche non suonino il clacson se hai il quadro spento, cosi come non sopporto il comando luci sul cruscotto e non sul devioluci.
Idem per i comandi clima o dei vetri.. passerei da renault a Psa, e forse ad Alfiatlancia, ma non riuscirei a passare ad una tedesca o una jappa..

Autore:  KriegsmarineIII [ lun gen 13, 2014 11:11 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Toyota Avensis seconda serie

paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Se non fosse per l'estetica (che per alcuni modelli è raccapricciante) sarebbero praticamente perfette.


Ma parliamone... mica c'è solo l'affidabilità e l'estetica in un'auto... sennò davvero chi non guarda allo stile viaggerebbe solo in Toyota...

Per quanto mi riguarda, la cosa fondamentale nello scegliere un'auto, è l'ergonomia.


lo sai che io avevo tipo trentadue battute pronte in questo momento? :ridi

Autore:  paolocabri [ lun gen 13, 2014 11:17 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Toyota Avensis seconda serie

KriegsmarineIII ha scritto:
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Se non fosse per l'estetica (che per alcuni modelli è raccapricciante) sarebbero praticamente perfette.


Ma parliamone... mica c'è solo l'affidabilità e l'estetica in un'auto... sennò davvero chi non guarda allo stile viaggerebbe solo in Toyota...

Per quanto mi riguarda, la cosa fondamentale nello scegliere un'auto, è l'ergonomia.


lo sai che io avevo tipo trentadue battute pronte in questo momento? :ridi


Che te ridi! Non potrai certamente dire che ho scelto la laguna perche è bella :sdentato :sdentato :sdentato :sdentato

Autore:  KriegsmarineIII [ lun gen 13, 2014 11:31 am ]
Oggetto del messaggio: 

e nemmeno perchè è affidabile :ridi

Autore:  paolocabri [ lun gen 13, 2014 11:40 am ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
e nemmeno perchè è affidabile :ridi

Se vale la regola che ogni volta che la disprezzate aumenta la sua vita, continuate pure! :angelo

Autore:  KriegsmarineIII [ lun gen 13, 2014 11:41 am ]
Oggetto del messaggio: 

no fidati, con alcune vetture non funziona :ridi

Autore:  kanarino [ lun gen 13, 2014 11:44 am ]
Oggetto del messaggio: 

Paolo ci sono auto esteticamente più brutte della Laguna...e se la guardi bene davanti, ha anche i fari che ricordano la coupè di ricky :lul: :lul: :lul:

Autore:  KriegsmarineIII [ lun gen 13, 2014 11:55 am ]
Oggetto del messaggio: 

soprattutto se guardi dopo un round di autoerotismo

Autore:  Zebrone [ lun gen 13, 2014 3:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Oggi sono andato a Velletri su una E 280 come quella di Digi con 320'000km... Sedili decisamente rovinati e parecchi scricchiolii/ronzii ecc. ecc. però alla fine andava anche bene per essere un NCC.

Autore:  DiGiNeX [ lun gen 13, 2014 3:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho viaggiato per parecchio tempo su una E280 NCC come la mia guidata da un Milanesone che mi veniva a prendere dall'aeroporto. Oltre ad essere un personaggione lui, la macchina aveva 630.000 Km; e, tolti appunto i sedili neanche troppo rovinati (si vede che ci teneva molto, all'interno) e una vibrazione proveniente dal cambio a bassi regimi, andava come un orologio.

In autostrada, volava in silenzio. :ok

Autore:  Zebrone [ lun gen 13, 2014 3:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

DiGiNeX ha scritto:
Io ho viaggiato per parecchio tempo su una E280 NCC come la mia guidata da un Milanesone che mi veniva a prendere dall'aeroporto. Oltre ad essere un personaggione lui, la macchina aveva 630.000 Km; e, tolti appunto i sedili neanche troppo rovinati (si vede che ci teneva molto, all'interno) e una vibrazione proveniente dal cambio a bassi regimi, andava come un orologio.

In autostrada, volava in silenzio. :ok



La macchina era abbastanza silenziosa, in accelerazione c'era qualche fruscio/slittamento e sulle sconnessioni scricchiolava parecchio. A dire il vero credo fosse la versione post-restyling.

Autore:  fritz287 [ lun gen 13, 2014 4:42 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Su quei chilometraggi la manutenzione fa molto; a 630.000 di sicuro avrà rinnovato mezza macchina, principalmente perché molti componenti fisiologicamente cedono (supporti motori, sospensioni, ecc) :wink:

Autore:  Temprone [ lun gen 13, 2014 4:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Su quei chilometraggi la manutenzione fa molto; a 630.000 di sicuro avrà rinnovato mezza macchina, principalmente perché molti componenti fisiologicamente cedono (supporti motori, sospensioni, ecc) :wink:


Ma a roma ne trovi tanti così. L'ncc che mi ha portato a fiumicino da termini aveva un classe E con quasi 400 mila km e aveva fatto la normale manutenzione... però cambia l'olio del cambio ogni 30.000 km :allegria (non mi ricordo la cifra esatta ma mooooooooooolto prima rispetto a quanto stabilito).

Autore:  KriegsmarineIII [ lun gen 13, 2014 4:45 pm ]
Oggetto del messaggio: 

io ho un cliente NCC con una Volvo V70 D5 che ha piu' o meno quel chilometraggio lì

Autore:  DiGiNeX [ lun gen 13, 2014 4:57 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Su quei chilometraggi la manutenzione fa molto; a 630.000 di sicuro avrà rinnovato mezza macchina, principalmente perché molti componenti fisiologicamente cedono (supporti motori, sospensioni, ecc) :wink:


Ma a roma ne trovi tanti così. L'ncc che mi ha portato a fiumicino da termini aveva un classe E con quasi 400 mila km e aveva fatto la normale manutenzione... però cambia l'olio del cambio ogni 30.000 km :allegria (non mi ricordo la cifra esatta ma mooooooooooolto prima rispetto a quanto stabilito).
Mercedes dice che l'olio del NAG5 va cambiato una volta a 60.000 e poi mai più, se è per questo. :ridi

Io lo faccio ogni 2/3 tagliandi (perché alcuni sono a 15, alcuni a 20, etc). :ok

Per ora, non me la voglio tirare, ma sta tutta in ordine. :ridi L'unica cosa che ho è che mi segnala usura delle pastiglie dei freni, quando sono nuove: sarà un sensore sminchio.
E indovinate chi mi ha cambiato le pastiglie/sensori? Eh? :ridi :ridi

Autore:  fritz287 [ lun gen 13, 2014 9:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

DiGiNeX ha scritto:
E indovinate chi mi ha cambiato le pastiglie/sensori? Eh? :ridi :ridi


Aspetta aspetta... era uno basso, capellone e simpatico?

Autore:  DiGiNeX [ mar gen 14, 2014 1:35 am ]
Oggetto del messaggio: 

No; l'esatto opposto. :alastio:

Autore:  KriegsmarineIII [ mar gen 14, 2014 8:41 am ]
Oggetto del messaggio: 

morite :alastio:

Autore:  G5X [ mar gen 14, 2014 1:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Toyota Avensis seconda serie

cometa rossa ha scritto:
Sabato scorso passa a trovarmi un amico con famiglia. Tre anni fa ha cambiato lavoro e come auto aziendale gli anno dato un'Avensis station wagon che avevano in azienda. Facciamo un giro con la sua auto per andare a prendere delle cose e mi racconta che 10 giorni prima, durante una vacanza in Austria, è rimasto piantato con l'auto. L'ha accesa e si sono accese tutte le spie del quadro, senza che il motore desse segni di vita. Alla fine si trattava della centralina, da cambiare e cambiata.
Gli chiedo come sia possibile una cosa del genere, dato che le Toy sono notoriamente dei muli indistruttibili, e lui candidamente mi chiede di guardare il contachilometri. Beh, volevo fare una foto a quello ed all'auto, il km segnava 363.000 km. Che non è un record, il recordo è che tutta l'auto era ancora pefetta! Non un tessuto consumato, non una plastica lisa, nessun cigolio da nessuna parte dell'abitacolo.
Adesso, sarà anche una macchina di merda come prestazioni (126cv, se non ricordo male), come estetica, come appeal. Ma io una cosa del genere non l'ho mai vista! E prima che salti fuori l'amico del cuggino di campagna che con la sua etc etc etc, qui in azienda portiamo tutte le auto alla fine della loro vita, come chilemetraggio, tutte. E fin'ora il record sono i 400.000 km di un'A4 90cv, che però ci è arrivata tenuta assieme col fil di ferro.
Quindi, senza alcun problema, tanto di cappello a chi ha progettato quell'auto. Ma proprio tanto


È una storia che mi par di conoscere :angelo

Autore:  cometa rossa [ mar gen 14, 2014 2:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Tu sei di parte :P :P :P :wink:

Autore:  G5X [ mar gen 14, 2014 2:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Vedi … infatti non sono intervenuto. E qualche cosina da dire ce l'avrei anche avuto …. ma mi taccio. :D

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/